[WikiIT-l] Come gestire MediaWiKi in sicurezza

adarpini a spamcop.net adarpini a spamcop.net
Ven 27 Apr 2007 19:44:31 UTC


Salve,

sono Alessandro D'Arpini e tempo fa mi venne l'idea di suggerire in
it.tlc.telefonia.voip l'avvio di un progetto volto a consolidare in un unico
Wi-Ki in lingua italiana, tutto cio' che di buono esiste - sparso su una
miriade di forum e pagine WEB - relativo al VoIP.
Trovate una semplice installazione nel mio spazio WEB, seguendo questo
collegamento:

http://www.vegetus.net/VoIPwiki

Una volta capito cosa fare e come farlo, il dominio che puntera' al WiKi e'
http://www.voiplibero.it

Non essendo io un "addetto ai lavori" ed essendo anzi impegnato in tutt'altro
settore (scuola), mi sono subito trovato ad affrontare il tema sicurezza di
MediaWiKi/WiKiPedia.
Credo non sia buona cosa ritrovarsi a gestire qualcosa in cui idioti scrivono di
Viagra & Co. oppure trascorrere il proprio tempo a cancellare post inutili.
Ho letto un po' in giro ed ho visto che esistono metodi per mitigare gli effetti
collaterali dell'idiozia umana.
Essendo quindi semplicemente persona spinta da buona volonta', a questo punto
vengo a bussare alle porte chiedendo - con grande umilta' - il vostro aiuto.
Certo, immagino il pensiero che a questo punto potrebbe affacciarsi alla vostra
mente, ovvero la domanda: "Ma lo sai fare?".
La risposta e' certamente "NO! Non l'ho mai fatto e fino ad un certo punto, non
lo so fare." Ma non non preoccupatevi. Se non sapro' mettere in pratica i
vostri suggerimenti, perche' vittima di senilita' precoce o proprio perche'
idiota, sara' mia cura tentare di realizzare comunque quanto da voi suggerito.
Sento ora un altro pensiero, salire alle vostre menti, ovvero: "Ma ne sei
proprio sicuro?"
La risposta anche in questo caso e': "NO! Non ne sono sicuro di riuscire
comunque!". Tuttavia... che diamine... lasciatemi provare. Visto mai che riesca
a tener il passo e ad accompagnarvi?

GRAZIE!

Alessandro D'Arpini



Maggiori informazioni sulla lista WikiIT-l