Luca Martinelli, 18/06/2011 17:07:
No, permette di ampliare il dibattito sull'analisi
dei risultati.
Bah, mi sembra piú facile farlo sulla relazione.
Questo survey per quasi 4/5 è stato compilato da
utenti/fruitori di *un
solo* progetto. Ma da questo survey, che ci sarà venduto come "sondaggio
internazionale e cross-comunitario", probabilmente scaturiranno decisioni
che riguarderanno *tutti* i progetti.
Bah.
Ripetono a ogni piè sospinto che è solo un sondaggio iniziale e ne
faranno altri.
Posso esprimere dei dubbi sul
sondaggio, "since I know my chickens" (cit.), e dunque sulla correttezza
dell'analisi finale che ne uscirà?
Certo, fasciarsi la testa prima di essersela rotta è una procedura
spesso criticata ma può anche essere giudiziosa.
Io leggo percentuali che superano il 100% se messe
insieme e lo faccio
notare.
Ovviamente fai quello che vuoi.
Se era permessa più di una risposta, dovrebbe essere
fatto notare nei
risultati. Se si tratta di un arrotondamento alla cifra intera, dovrebbe
essere fatto notare nei risultati oppure dovevano essere messi pure i primi
due decimali (che, a quanto mi risulta, sono ancora gratis, pure negli USA).
Mi pare dubbio. A parte che è ovvio che si può dare piú di una risposta
a quella domanda e che sono curioso di sapere come dalla somma di tre
numeri arrotondati all'unità si possa generare un errore di 4 unità, è
ribadito n volte che questi sono solo dati preliminari.
Metodologia, questa sconosciuta.
Premesse e matematica, questi stranieri
Nemo