Sono dacordo con Aubrey,
e rispondo a Marco: Il Kosovo è stato sempre territorio Albanese, ma quando
si è formato la Jugoslavia
Macedonia, Kosovo, Montenegro e altri stati sono stati inclusi.
Non è un territorio conteso.
Si io posso abbassare i toni perche ovviamente ho aperto una discussione
civilmente
ma quando sento dire delle cose che la storia è una propaganda beehh
è pure io ho studiato la storia dell'Italia e dell'Impero Romano in Albania,
e qua in italia
non mi hanno raccontato un altra storia dell'Italia. Non vedo perche quella
albanese dovrebbe essere
messa in discussione. E pure io ho tutte le fonti libri, ritrovamenti
storici, musei, prima o poi faro il modo
di metterli su wikipedia anche se la vedo dura dato che sono stato bloccato
solo per aver cercato di fare una modifica
Si effettivamente adesso ho tanti dubbi sulla attendibilita di quello che ce
scritto su wiki, dato che viene gestita in modo del genere.
Grazie
2010/2/1 Frieda Brioschi <ubifrieda(a)gmail.com>
Alban X è moderato. Per il resto quoto Aubrey: una
delle funzioni di
questa lista è fornire un supporto a chi ha domande e dubbi.
Frieda
___________________________________________
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Frieda
Il 01 febbraio 2010 09.40, Andrea Zanni <zanni.andrea(a)tiscali.it> ha
scritto:
Non entro nei meriti della discussione, ma
inviterei tutti ad abbassarre
i
toni
@Alban X, a te conviene davvero. Puoi avere tutte le ragioni del mondo,
ma se ti scaldi fai peggio. cCerca di argomentare portando fonti neutrali
che sostengono quelle
che dici tu. Io non entro nel merito del blocco perchè non so cosa sia
successo in WIkipedia
@Vito, a te invece chiederei un po' di diplomazia in più. Se anche il
blocco
ci sta (e non lo so e non ci entro)
tu mi spieghi che sai leggere l'albanese e hai letto la voce sulla Pedia
albanese e l'hai giudicata
propaganda? Un atteggiamento del genere fa sbottare anche me, che conosco
Wikipedia e i suoi meccanismi,
figurati uno che non lo sa.
Aubrey
Il giorno 01 febbraio 2010 09.38, Andrea Zanni <zanni.andrea84(a)gmail.com>
ha
scritto:
> Non entro nei meriti della discussione, ma inviterei tutti ad abbassarre
i
> toni
> @Alban X, a te conviene davvero. Puoi avere tutte le ragioni del mondo,
> ma se ti scaldi fai peggio. cCerca di argomentare portando fonti
neutrali
> che sostengono quelle
> che dici tu. Io non entro nel merito del blocco perchè non so cosa sia
> successo in WIkipedia
> @Vito, a te invece chiederei un po' di diplomazia in più. Se anche il
> blocco ci sta (e non lo so e non ci entro)
> tu mi spieghi che sai leggere l'albanese e hai letto la voce sulla Pedia
> albanese e l'hai giudicata
> propaganda? Un atteggiamento del genere fa sbottare anche me, che
conosco
> Wikipedia e i suoi meccanismi,
> figurati uno che non lo sa.
>
> Aubrey
>
> Il giorno 01 febbraio 2010 08.15, <emilianodimarco(a)gmail.com> ha
scritto:
>
Mi inserisco nella discussione solo per dire ad Alban X che la voce non
mi
>> sembra abbia degli evidenti POV, forse
sarebbe utile citare le
risoluzioni
>> ONU e le fonti di diritto internazione
che sanciscono lo status
giuridico
>> del Kosovo/Kosova
>> Sent from my BlackBerry® wireless device from WIND
>>
>> -----Original Message-----
>> From: Alban X <albanx(a)gmail.com>
>> Date: Mon, 1 Feb 2010 02:25:43
>> To: Mailing list per Wikipedia in italiano<
wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>> Subject: Re: [WikiIT-l] Ingiustizia,
administratori ditattori
>>
>> Ma chi sei tu ignorante per definire la pagina in Albanese una
propaganda
>> Come osi, chi sei tu per dire questa
cosa, ignorante idiota che non sei
>> altro, come osi offendera la storia
>> di un intero paese? Chi sei tu per dire che la storia albanese è solo
>> propaganda!!
>> Ma vai a farti informare ignorante idiota e studia, o almeno convinciti
>> che
>> sei ignorante e fai solo quello che devi
>> fare tenendo la bocca chiusa, fatti un analisi della tua testa.
>> Ma cosa credi ignorante, non me ne frega niente del blocco di quelli
>> cretini, credi che non posso riregistrarmi e cambiare
>> ip , usare proxy, e altri metodi che un ignorante come te non capira
mai,
>> sono un informatico con un po piu di
cultura generale
>> della tua. Ma questo che hai detto è troppo
>>
>>
>> 2010/2/1 Vito <vituzzu.wiki(a)gmail.com>
>>
>> > Alban X ha scritto:
>> > > Ciao
>> > > Vi ringrazio delle risposte, ma forse non mi sono fatto capire.
>> > > Quello che intendevo è che nell'articolo ci sono molte cose false,
e
>> > questo
>> > > lo dimostra
>> > > la stessa wikipedia perche nell'articolo in lingua Albanese (
>> > >
http://sq.wikipedia.org/wiki/Kosova#Historia )
>> > > cè scritto la vera storia del Kosovo, non vedo perche nella
versione
>> > > Italiana deve essere diversa.
>> >
>> > > o meglio
errata, gia all'inizio dell'articolo cè scritto "Il
*Kosovo*
>> è
>> > una
>> > > provincia autonoma indipendentista della Serbia":
>> > > Il Kosovo non è mai stata una provincia della Serbia (è stata
invasa
>> dai
>> > > serbi nel 48), e per lo piu non lo è adesso.
>> > > Io non parlo con cuore ma con fatti, noi abbiamo tutta la storia
>> > > dell'Albania e Kosovo
>> > > documentata e scritta dall' era della pietra (paleolitica) alla
>> Dardania
>> > > (proviene dalla parola albanese dardhe che vuol dire
>> > > pera, chiamata cosi a causa della grande quatita di pere presenti
in
>> > quella
>> > > regione) e fino ai tempi nostri.
>> >
>> > > Sarebbe
come se quale studioso ( qualche pirla piu che altro)
>> sostenesse
>> > > che gli Italiani sarebbero apparsi in Italia solo nel medioevo
dalla
>> > fusione
>> > > dei romani e dei australiani. Cosa ne direste voi?
>> > > Vi piacerebbe che in qualche altra lingua la storia del vostro
paese e
>> > delle
>> > > vostre origini venisse racontata diversamente?
>> >
>> > > Cmq voglio
sottolineare che in quell articolo ci sono tante ma
tante
>> > > imprecisioni. Io ho solo citato
qualche esempio.
>> > > Grazie a tutti (ma il blocco vi sembra giusto?)
>> >
>> >
>> >
>> > Il blocco è sacrosanto e non sarà rimosso, così come
non sarà
possibile
>> > trasformare la pagina in italiano in
un manifesto di propaganda com'è
>> > quella sulla wiki albanese, a livello di ricadute pratiche il
discorso
> finisce qui.
> Vito
>_______________________________________________
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
--
www.albanx.com
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi:
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi:
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi:
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi:
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l