purtroppo non so di cosa stiate discutendo, so solo che qualcuno sta usando la
mia casella postale come un cavallo di troia,ho gia' dato disposizione alle
autorita' competenti.
----Messaggio originale----
Da: mario.m7(a)gmail.com
Data: 31/05/2008 16.29
A: "Mailing list per Wikipedia in italiano"<wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
Ogg: Re: [WikiIT-l] Una combriccola di
diffamatori in azione.
2008/5/31 gi_lo10 <gi_lo10(a)yahoo.it>it>:
> In relazione alla tua frase
> Non è ammesso farlo
> sui progetti Wikimedia con le modalità viste finora e giustamente notate
> dagli utenti e dagli amministratori, tra cui quelli del progetto di
> coordinamento
> multilingue (meta), cui è demandata la gestione della blacklist globale.
> Ti sarei grato se me ne dicessi qualche giustificazione a suo sostegno,
cioè se mi dicessi quali sono secondo te i moventi essenziali che hanno fatto
scattare la censura in oggetto di "utenti e amministratori" ai miei 4 link
Lo stesso collegamento esterno su più voci (=spam), reinserito più
volte (=insistere)
cfr
http://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Talk:
Spam_blacklist&oldid=1019806#giacomo.lorenzoni.name
non è accettabile indipendentemente dalla materia degli
inserimenti stessi,
non
mi risulta nessuna volontà censoria, tant'è che la
stessa ratio si applica
allo stesso modo indipendentemente dal contenuto del sito pubblicizzato.
Poiché non ci sono altri sistemi per evitare che Wikipedia sia danneggiata
da un eccessivo proliferare di collegamenti esterni, in casi del genere
si opta per l'inserimento in blacklist.
--
Ciao,
M/
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi:
https://lists.wikimedia.
org/mailman/listinfo/wikiit-l