Ciao Massimo
Quindi, se ho ben capito, i diritti sui singoli
articoli sono ancora degli autori
originali che, suppongo, siano tutti ancora in vita. Per cui se ottenessi la loro
autorizzazione potrei utilizzare almeno i testi.
Direi di si.
L'unica possibile complicazione a quel
punto potrebbe essere l'editore. Ma se
quell'editore non è più attivo direi che
non può più avanzare molte pretese.
Considera che negli ultimi anni mi
sono informato su questi argomenti,
ma non sono laureato in legge.
Ultimo quesito: l'autore di un
articolo ha la facoltà di concedere anche l'uso delle foto che corredavano
l'articolo originale (se non sono sue foto originali ma tratte dagli archivi
della rivista o da altre fonti)?
Ciao
Massimo
Se le foto non le ha fatte l'autore dell'articolo,
allora quelle sono opere distinte che godono
di una loro tutela indipendente.
Insomma servirebbe il permesso del
fotografo o dell'archivio oppure dell'editore
se le aveva commissionate l'editore.
I diritti di un'opera possono essere stati
più o meno ceduti, ma di fatto il permesso
di qualcuno serve sempre, a meno che
non siano passati i famosi 70 anni.
Riguardo alla questione iniziale direi
che il permesso dell'autore dovrebbe
essere una garanzia soddisfacente
per l'uso dei testi in questo caso.
Ciao, Andrea
PS:
Nel caso di editore attivo direi che
è necessario vedere qual'era il tipo
di accordo tra autore ed editore.
Quali diritti erano stati ceduti.
In ogni caso parlando con l'autore
dovrebbe essere possibile avere
info anche sull'editore.