rispondo a diverse risposte basandomi su questa.
Anzitutto:
1) preferisco che i wikipediani usino il loro tempo a
scrivere articoli e non a predisporre schede,
e dunque penso sia utile se qualcuno si specializzi
creandosi automatismi che minimizzino i "costi".
2) Ho uno spirito scarsamente sportivo
e me ne infischio delle graduatorie fine a se stesse.
Di quanti articoli abbiamo me ne frega assai,
mi interessa solo se sono buoni e se it.wiki
� attraente. Gi� parecchi mesi fa Andrea ha detto che
l'obiettivo di 10 mila non vale pi� se inserisco
le schede comunali e lo ha aumentato :-)
3) per evitare le solite storie sugli articoli "vuoti"
avevo creato e pubblicato la statistica "critica".
4) la mia piccolo enciclopedia cartacea (pagata)
si vanta di avere 50 mila articoli, dimenticandosi
di aggiungere che 8000 riguardano comuni
composti dalle seguenti parole
"NOME COMUNE (NOME PROVINCIA), comune: #### ab., a NN
m."
Credo che le nostre schede sono molto meglio.
Veniamo al dunque:
==================
Si, ero contrario a "articoli" vuoti,
soprattutto con il vecchio software
che faceva gi� fatica abbastanza (soprattutto nelle
ricerche) e poi perch� temevo che la migrazione
sarebbe stata dolorosa (� andata bene :-)
come dice Iron, il vantaggio comincia a comparire
in quanto ci si trova la pappa pronta e allora
forse qualcuno ci mette pure qualche contenuto
(vedasi elenci dei papi, imperatori, dogi ecc.
che forniscono ottimo materiale di tipo "cronologico")
finora mi limitavo occasionalmente a mettere gli anni
che risultavano in "uso" (citati in qualche articolo)
ma adesso cominciava ad essere pi� faticoso fare la
cernita che metterli tutti e basta.
Avevo messo a disposizione di tutti uno scriptino in
perl (non php :-), ma pare che non sia alla portata di
tutti (molti non sanno neacnhce che esistono degli
"standard" di fatto in it.wiki, figuriamoci se sanno
che esistono "risorse").
Adesso (in questi minuti) pare che Snowdog
stia introducendo decine di "anni" con uno standard
di un pelo diverso. Dalla sua velocit� d'immissione
immagino usi un automatismo :-)
Per il discorso dei comuni, pare che a parte qualche
perplessit�, l'utilit� venga capita.
Faccio presente che il motivo per il quale non sto
ancora procedendo � che non ho ancora finito
il programmino che mi aiuta a mettere in automatico
i "comuni limitrofi" (non penserete che mi metto
a guardare l'atlante d'Italia, comune per comune!)
Ci� permette di avere una visione pi� "spaziale"
di dove si trova il comune.
Una cosa � sicura: introdurre la scheda su "comuni"
gi� compilati � pi� "faticoso" che avere il comune
vuoto. Inoltre: gli elenchi erano l'inizio,
non la fine del "progetto".
dunque torniamo alle domande iniziali:
1) procedo appena posso/voglio
o cerco di non "disturbare" con immissioni in massa.
(Snowdog sta gi� facendo)
2) le schede comunali vanno bene cos�?
ciao, Tomi
PS: per le schede comunali forse preparer� un sito
dal quale ciascuno potr� prelevare a piacere
e compilarsi la scheda wiki, ma temo che
alla fin fine il lavoro me lo far� da me
(o forse con qualche altro volontario)
--- Francesco <francesco.frac(a)tiscali.it> wrote:
On Sun, 29 Feb 2004 16:20:30 +0100, Iron Bishop
<ildemiurgo(a)libero.it>
wrote:
antonio_bz(a)yahoo.com wrote:
Infatti a volte inserisco in "massa"
delle schede. Ultimamente un centinaio di anni
(dal 900 al 999, credo).
Ne mancano ancora parecchie centinaia
per concludere la serie 1-900.
Forse tra qualche giorno
o settimana comincer� ad immettere
8000 (! otto mila, 8k) schede comunali.
Tutto molto bello.
Oltre al fatto di permetterti di fare pratica col
php (o quel che usi per
programmare gli inserimenti), quali altri
vantaggi
offre tutto questo?
Non riesco a trovare un senso all'inserire
999
articoli vuoti. Non stiamo
mica facendo a gara a chi ce l'ha pi� lungo
(l'indice del database) con
"le altre wiki".
Secondo me � invece utile avere gi� a disposizione
lo scheletro degli
articoli degli anni. Se per esempio scrivo una
biografia, necessariamente
compariranno nel testo link a degli anni, qualora
volessi integrarli con le
informazioni attinenti al mio personaggio
risparmier� del tempo se gli
articoli son gi� predisposti. E ovviamente questo
non vale solo per le
biografie.
Ultimamente ho integrato le pagine di alcuni giorni
e posso dire che la
comodit� di avere gi� a disposizione l'articolo
"vuoto" non � trascurabile.
Inoltre in questo modo si garantisce che lo standard
venga rispettato.
Ciao.
Svante
[CUT]
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)Wikipedia.org
http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
__________________________________
Do you Yahoo!?
Get better spam protection with Yahoo! Mail.
http://antispam.yahoo.com/tools