Salve a tutti,
Vorrei stare lontano dalle "guerre di religione" e riportare il tema sul
problema piu' generale.
Storicamente, in Internet, dove pochi anni sono gia' storia, i tentativi di
classificare in un unica tassonomia l'intero mondo sono falliti:
1. Qualcuno si ricordera' quando negli anni '90 Yahoo era una
"directory" di link strutturati rigidamente in categorie e sottocategorie.
Ben presto le categorie di Yahoo divennero estremamente numerose, articolate, complesse,
formalmente corrette ma sempre meno significative e utili per l'utente finale. Dopo
lunghe discussioni, Yahoo ammise che non e' possibile classificare il mondo intero in
un'unica tassonomia conservando la fruibilita' del sito web e si arrese.
2. Google ha provato il medesimo approccio usato da Yahoo con il poco conosciuto
"Google directory" (
http://www.google.com/dirhp) che non si puo' certo dire
un successo.
3. Una simile esperienza si ebbe alcuni anni fa nel mondo della programmazione quando
apparvero i linguaggi object-oriented. Vi risparmio i dettagli tecnici, ma alla fine
prevalse l'approccio ad "ereditarieta' multipla" che altro non e'
che una classificazione di "oggetti" o "classi" in categorie
multiple.
Personalmente comincio a maturare un'opinione in proposito credo di vedere la
coesistenza di piu' categorie per un unico articolo come un'espressione di
pluralismo nonche' di pragmatismo. In un certo qual modo significa accettare che il
mondo puo' essere percepito in modo diverso in funzione di chi lo guarda.
L'esempio classico usato nella discussione dei linguaggi di programmazione e'
quello del panda (Ailuropoda melanoleuca). Inevitabilmente il panda appartiende alla
categoria degli orsi (ursidi) in compagnia dell'orso bruno, ma anche alla categoria
degli animali in pericolo di estinzione, questa volta in compagnia della tigre e del
rinoceronte.
TheCadExpert
P.S. Chiamtemi pervertito, ma io, a differenza di Valentina Faussone, scrivo per Wikipedia
per piacere, prima che per fornire un servizio. Non son certo sia un piacere onanistico,
ma certamente un piacere.
----- Forwarded Message ----
From: Valentina Faussone <valentina_faussone(a)yahoo.it>
To: Mailing list per Wikipedia in italiano <wikiit-l(a)Wikipedia.org>
Sent: Wednesday, February 01, 2006 8:24:51 AM
Subject: Re: [WikiIT-l] Categoria Religioni
Sebbene possa sembrarti strano e incomprensibile io
non scrivo per wikipedia per un piacere onanistico, ma
per fornire un servizio a chi cerca un'informazione e
la vuole trovare in modo semplice.
....