Il 25/04/21 00:12, Emilio Kerentes ha scritto:
Le fonti sono solide e legittime.
Leggo «i ricercatori [...] hanno dimostrato che [x] è [y]», sottolineo
"dimostrato" (che vuol dire?) e "è" (indicativo). Da un punto di vista
pratico, questa è un'affermazione forte, e quindi è facilmente
attaccabile. Da un punto di vista alla Popper, la classificherei come
falsa o antiscientifica. Poi il resto della voce è già pieno di
affermazioni dubbie, non lo nego.
Piú in generale: sí, Wikipedia non è perfetta; tendenzialmente la
comunità può essere caratterizzata come scientista. Basta leggere
<https://it.wikipedia.org/wiki/Rivoluzione_verde> per vedere che un
certo punto di vista è prevalente nelle voci di Wikipedia in italiano.
Per migliorare le voci serve studio e fatica.
Vale sempre quanto ci ha insegnato John Stuart Mill:
https://it.wikipedia.org/?oldid=115212845#Concetto_generale
Federico