Ciao a tutti
Anch'io utente storico, non partecipo alla community di Wikipedia da dieci
anni. Me ne sono allontanato lentamente, come capita.
Premessa: non ricordo di avere alcuna opinione su Gatto Nero come persona o
utente, né di conoscere la storia del suo blocco, né il mio messaggio qui
si riferisce al caso Cyrano.
Però ho letto questa riflessione più sopra, che ha risuonato in me:
c'è sempre stata una dialettica fra le due
componenti (fazioni?) della comunità wikipediana, quella più tesa
all'esterno e quella più tesa alla "difesa dell'enciclopedia", e
questa
dialettica è completamente sparita.
Il progetto è schiavo degli "sceriffi" - un approccio al ruolo di
amministratore narrato davvero così, con queste terminologie, sfoggiato
anche con un certo orgoglio
Mi sono ricordato che, quando pian piano lasciai it.wiki, ad accompagnarmi
c'era una sensazione di repulsione e di rassegnazione. Non, come avrei
sperato, una sensazione di nostalgico arrivederci.
Inutile guardarmi indietro: la mia community non era più lì.
Le discussioni al Bar e nei progetti, accorate, quotidiane, in cui ci
confrontavamo su come costruire un posto con il giusto equilibrio tra
l'essere "di tutti" e l'essere ben mantenuto, iniziavano a non esserci
più.
Se proprio vogliamo parlare di fazioni: quella in cui mi riconoscevo ("tesa
all'esterno") mi sembra stesse ormai, rassegnata, passando oltre, evitando
il confronto perché divenuto inconcludente. Lavorando in solitaria ed in
sordina, o semplicemente andandosene in silenzio.
Insomma, davanti all'ennesimo caso di nuovo utente messo alla porta con un
bel calcione perché "non sufficientemente conforme", non si perdeva più il
tempo a dire «ehy ragazzi, ma forse accogliere ed integrare i nuovi utenti
è più importante per la crescita dell'enciclopedia di quanto non sia la
nostra fretta di "immediatare" una voce?». La risposta era ormai
prevedibile: non c'è tempo di procedure semplificate, di template {{E}},
non c'è tempo di aiutare utenti, non c'è tempo di discutere, abbiamo i
vandali da sconfiggere. E se qualcuno degli sceriffi sconfigge i vandali
con troppo zelo, colpendo anche dei semplici nuovi utenti inesperti, fa
nulla: errori giustificabili, nella difesa della torre d'avorio. Guarda
quante stellette quell'admin, non vorrai mica metterlo in discussione in
nome di un IP maltrattato?
Il decennio durante il quale abbiamo provato a trovare questo compromesso,
tra l'accogliere e il difendere, mi sembra si sia concluso così: con la
resa della "mia" fazione. Non so cosa sia successo da allora, e che
equilibri esistano adesso dentro Wikipedia ma vedo che sì, l'esercizio di
costruzione di immaginario è probabilmente molto rallentato (non... si
discute più? una media di una discussione al Bar alla settimana?). Mi viene
da pensare che si operi molto di più in solitaria, non collaborativamente.
Insomma, forse mi sbaglio, ma mi sembra che ad oggi discutere,
confrontarsi, sia diventata un po' una scocciatura da chiudere quanto
prima. Il WP:CONSENSO come tacito assunto, non come esercizio interattivo.
Da allora, se un amico mi chiede come diventare un Wikipediano, di solito
rispondo che è meglio lasciar perdere.
Diventare Wikipediano nel 2007 per me era significato diventare parte di un
progetto di formazione comune, in cui insegnarsi a vicenda il copyright, lo
stile di scrittura, la lettura delle fonti, il punto di vista neutrale,
l'esistenza come soggetto culturale nel mondo intorno a noi. Oggi invece mi
sembra che wikipedia si aspetti da te un lavoratore, non un membro della
comunità: leggi la guida; scrivi la voce; accetta le decisioni degli utenti
autorevoli; per favore evita di argomentare nel caso tu non sia d'accordo,
che nessuno ha tempo da perdere.
Mi chiedo se sarebbe stato evitabile. Chissà.
Un caro saluto a chi ancora ci prova
Nicola (Utente:Quatar)
On Thu, 26 May 2022 at 11:26, Vi to <vituzzu.wiki(a)gmail.com> wrote:
Sì esatto, proprio così.
Vito
Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 11:49 Cyrano Wikipediano <
cyranowikipediano(a)gmail.com> ha scritto:
Vito, di nuovo la sindrome dell'assedio. Le
voci su Wikipedia possono
esistere o meno, mi viene cannato un lavoro? Amen, chissenefrega. Qua il
problema è tutto comunitario, e parlo con cognizione di causa, perché ho
l'esperienza precedente e ho l'esperienza attuale.
Ripeto: non mi importa se mi credi (o credete), o meno. Non ho niente da
dimostrare, e sicuramente non a te.
Non ti sto prendendo in giro: ti sto dicendo esattamente i fatti per
quelli
che sono, con estrema trasparenza. La lezione che
vuoi trarne è tutta
tua e
dipende solo da te. Io fra al massimo un paio di
giorni sarò altrove con
la
mia vita, non ho ragione per prendere in giro un
utente X su Internet, ho
40 anni e più di venti anni di Rete alle spalle: ho visto tutto e mi
annoio
facilmente.
Controllate i vostri utenti. Controllate i vostri amministratori.
Controllate le vostre policy. Controllate le vostre dinamiche.
Controllate
soprattutto le vostre dinamiche sociali.
Simple as that.
Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 11:41 Vi to <vituzzu.wiki(a)gmail.com>
ha
scritto:
Non mi interessa se si arricchisce o meno, ma
alla fine tutta la
prosopopea, i massimi sistemi, nobili e altissimi principi scaturiscono
dall'aver cannato un lavoro.
E ti chiedo la cortesia di non prendermi in giro. Hai mentito
spudoratamente e continui a fare la morale a chi quella menzogna non se
l'è
bevuta. Hai seriamente il coraggio di dire che
non è malafede ma
trasparenza? Ma lol.
Vito
Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 11:30 Cyrano Wikipediano <
cyranowikipediano(a)gmail.com> ha scritto:
Pensi che la gente diventi ricca per una voce su
Wikipedia? Chi se ne
frega
> della fattura, Vito, di sicuro il mio lavoro e la mia professioanlità
non
> > ruotano attorno a una voce di Wikipedia.
> >
> > E no, la malafede non c'era: c'era molta trasparenza, anzi, tranne
che
>
sull'unica cosa che non potevo dire perché, beh, si vede come
imbracciate
> le regole come armi.
>
> ps: grazie per aver recuperato la cronologia dalla pagina di
discussione
> al
> > Bar. Ne deduco che c'era in effetti qualche problema nelle azioni di
> > Hypergio, alla fine, e che non ero così scemo nel sottolienarlo.
> >
> > Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 11:23 Vi to <
vituzzu.wiki(a)gmail.com
ha
scritto:
> Tutto il discorso si riassume in "non dovevano presumere la
malafede(*)".
>
> (*) anche se c'era ed era palese
>
> Da quando sono qui le reazioni più scomposte le ho sempre viste
provenire
> > da chi prende un lavoro e poi sbatte sul fatto di non poterlo
portare a
> > > termine e deve annullare la fattura.
> > >
> > > Vito
> > >
> > > Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 10:25 Cyrano Wikipediano <
> > > cyranowikipediano(a)gmail.com> ha scritto:
> > >
> > > > L'ultima mail - poi userò un altro canale - per parlare della
cosa
e
> > > > sottolineare come le ultime azioni di Superspritz siano
> e-si-la-ran-ti
> > <3
> > > >
> > > > "Vabbè comunque abbiamo bloccato l'utenza quindi blocchiamo
anche
> tutte
> > > le
> > > > discussioni perché sì ciaoooooo", bam, preso, fatto, fine
della
> storia,
> > > > togliendo piattaforme di discussione a chiunque avesse da dire
> > qualcosa.
> > > Un
> > > > approccio decisamente comunitario.
> > > >
> > > > È passato più di un decennio da quando ero attivo sul progetto,
mi
ci
> > > sono
> > > > approcciato con tutto lo spirito collaborativo possibile, i
> > > "parliamone", i
> > > > "troviamo un punto d'accordo", gli "aiutami a
capire cosa devo
> > migliorare
> > > > nella voce" - conosco le mie intenzioni e non mi importa se non
ci
> credete,
> > lo so che qui avete tutti la sindrome dell'assedio (voce che non
esiste
> > > nella it.wiki, e che vi consiglierei di tradurre dall'inglese:
> > >
https://en.wikipedia.org/wiki/Siege_mentality) - anche perché
sapevo
> > > > benissimo che sarebbe stata una parentesi chiusa in fretta
(grazie
a
> > Dio).
> > >
> > > Ragazzi, it.wiki è un disastro. Un colabrodo.
> > >
> > > Sai dal punto di vista della produzione delle voci - la posizione
di
> > > > Bramfab al riguardo è emblematica ("dopo 15 anni nessuno può
negare
> che
> > > > gran parte dei soggetti certamente enciclopedici, al di la di
ogni
> > > > ragionevole dubbio, abbia la
sua incontestabile voce", insomma
non
> c'è
> > > più
> > > > niente da scrivere, circolate gente, circolate) ma soprattutto
dal
>
punto
> > di
> > > vista dello spirito comunitario: c'è sempre stata una dialettica
fra
le
> due
> > componenti (fazioni?) della comunità wikipediana, quella più tesa
> > all'esterno e quella più tesa alla "difesa
dell'enciclopedia", e
questa
> > dialettica è completamente sparita.
> >
> > Il progetto è schiavo degli "sceriffi" - un approccio al ruolo di
> > amministratore narrato davvero così, con queste terminologie,
sfoggiato
> > anche con un certo orgoglio fra
Barnstar che scimmiottano il
machistico
> > Far
> > > West - e non è un caso se della vecchia guardia siano rimasti
attivi
> > > > praticamente solo Gac e valepert, che di un approccio
> > all'amministrazione
> > > > aggressiva hanno fatto bandiera. Lo sceriffismo ha fatto
proseliti:
> > > > Hypergio mi ha bloccato senza
intervenire UNA volta, neanche per
> > mettermi
> > > > un avviso, e non ha partecipato a nessuna delle discussioni
> precedenti;
> > > > Kirk mi chiedo francamente come possa essere amministratore, che
è
un
> > > ruolo
> > > > delicato, se questo è il suo modo di interagire con gli utenti
(ma
la
> > > > comunità è regina, per carità).
> > > >
> > > > Si piegano le regole forzandole in ottica autodifensiva -
bloccare
A
> > > INFINITO per
"WP:Giudizio" è molto, molto questionabile, e già
> > WP:Giudizio
> > > usato in questo modo è sempre un po' il riflesso della sindrome
> > > dell'assedio di cui sopra - e il "Non mordere" se n'è
andato a
farsi
> > > > benedire.
> > > >
> > > > La vostra volontà di conoscere il mio account principale era puro
> > > gossip, e
> > > > anche un processo psicologico per allontanarvi dalla necessità di
> > mettere
> > > > in discussione voi stessi e le dinamiche che si sono incistate
nel
> >
> progetto. Uno sguardo esterno è inaccettabile: se una persona
esprime
> una
> > > critica o "non conosce il progetto" (e allora la critica non
ha
> valore) o
> > > c'è qualcosa sotto.
> > >
> > > Beh ragazzi, io non *potevo* rivelare il mio account principale,
> perché è
> > > Gatto Nero, ed è tecnicamente stato bloccato a infinito. TREDICI
ANNI
> > FA.
> > > > Nelle azioni di CyranoWikipediano c'era un collegamento con il
mio
> > > vecchio
> > > > account, con le motivazioni che hanno portato al mio blocco (per
> altro
> > > > questionabile, ma è una parentesi che non ha senso aprire con
molta
> > gente
> > > > che manco c'era nel 2008), con le dinamiche in cui ero inserito?
Ve
lo
> > dico
> > > chiaramente: NESSUN COLLEGAMENTO. CyranoWikipediano era stato
creato
> > solo
> > > > per produrre una voce che mi era stato chiesto gentilmente di
> > realizzare,
> > > > che avevo analizzato e che sì, lo confermo, avevo trovato e trovo
> > ancora
> > > > enciclopedica al di là della CSC (Wikipedia è carente su molti
temi
di
> > > nicchia, altro che "abbiamo scritto tutte le voci che potevano
essere
> > > enciclopedihe"). Peccato che
per scrivere questa voce mi sono
trovato
> > > > invischiato in dinamiche comunitarie ridicole (appunto: il ns
Bozza
> in
> > > mano
> > > > a personaggi che lo usano come metodo alternative e più opaco
alle
> >
> cancellazioni immediate, che dovrebbero giustificare), e ho avuto
> > l'ardire
> > > di provare a superare l'empasse e chiedere consigli e opinioni.
> > >
> > > La mia parentesi di "ritorno momentaneo" in Wikipedia si è
conclusa.
> So
> > > che
> > > > il semplice fatto che io sia Gatto Nero servirà a cancellare
tutte
le
> > > riflessioni che ho portato avanti
con un "È Gatto Nero", quindi
amen,
> > così
> > > sia.
> > >
> > > Ma volevo dirvelo comunque: in tredici anni si matura, si cresce,
si
> > > > stratificano conoscenze e il più delle volte si migliora.
it.wiki,
a
> > > dirla
> > > > tutta, è decisamente peggiorata.
> > > >
> > > > Claudio
> > > > _______________________________________________
> > > > WikiIT-l mailing list -- wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
> > > > To unsubscribe send an email to
wikiit-l-leave(a)lists.wikimedia.org
> > Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> _______________________________________________
> WikiIT-l mailing list -- wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
> To unsubscribe send an email to wikiit-l-leave(a)lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-leave(a)lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi:
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-leave(a)lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi:
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-leave(a)lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi:
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-leave(a)lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: