W i K i M e D i A N e W s - n. 23 dell'8 gennaio 2009 --
http://www.wikimedia.it/index.php/Wikimedia_news/numero_23
Mensile ufficiale di informazione dell'associazione Wikimedia Italia.
Editoriale
Cari soci, un altro anno è passato e la nostra associazione inizia
questo 2009 all'insegna degli eventi importanti. L'assemblea di marzo
è infatti ormai alle porte ed è quantomai necessario che ciascun socio
faccia di tutto per essere presente personalmente all'evento. Oltre a
ciò vi segnalo il wikimangia di febbraio, un evento che, come ogni
anno, si prefigge l'obiettivo di riunire allo stesso banchetto tavolo
persone provenienti dai vari progetti wiki, per stare un po' in
compagnia, ridere, mangiare e divertirsi tutti insieme.
Prossimi eventi
* 9 gennaio, Reggio Emilia: presso la Gabella, incontro su
Wikipedia e Wikimedia; interviene Paginazero;
* 14 e 15 febbraio, Monte Amiata: si terrà il tradizionale
wikimangia (arrivato oramai alla 4° edizione). Tutti i soci ed i non
soci sono invitati a partecipare; si avverte che l'evento è
assolutamente caratterizzato da una spiccata vena eno-gastronomica,
quindi, bando ai wikidiscorsi e sotto con il buon cibo. Per confermare
la propria presenza fare riferimento alla pagina raduno su wikipedia.
* 22 marzo, Milano: Assemblea ordinaria e straordinaria di
Wikimedia Italia. L'assemblea si terrà pesso la Domus Academy, in via
Giacomo Watt 37.
Novità dai nostri progetti
Novità dai progetti WMF
* Wikibooks: Superati i 3900 moduli.
* Wikinotizie: Superati i 6700 articoli.
* Wikipedia: Jimmy Wales, il fondatore di Wikipedia, ringrazia
lettori ed utenti del sito e dei progetti fratelli; dal 1 luglio 2008
oltre 125.000 persone hanno donato 4 milioni di dollari, oltre ad
altri aiuti e consistenti donazioni per ulteriori 2 milioni, coprendo
così le spese necessarie fino al termine dell'anno fiscale (30 giugno
2009).
* Wikiquote: Aggiunto un nuovo parametro al template Interprogetto
per collegare le voci di Wikipedia in altre lingue (qui un esempio);
creati da BimBot 4129 redirect da altrettanti titoli di opere ai
paragrafi corrispondenti di 1767 voci; conferiti a tutti gli
amministratori i permessi da burocrate, come da consenso.
* Wikisource: Superati i 20.000 testi.
* Wikiversità: Raggiunte le 700 lezioni.
* Wikizionario: È operativa una policy per la ricategorizzazione
di tutte le forme flesse, in modo da rendere più fruibili le
categorie, e un'altra per la ricategorizzazione della terminologia
specializzata. Il tutto comporterà la cancellazione e creazione di
centinaia di categorie.
Novità da Musica
Musica ha rinnovato completamente la pagina principale del sito,
inserendo un'area dedicata alle novità fresche di upload. Nell'ultimo
mese sono stati inserite due opere di Verdi ed alcuni nuovi album
punk.
Novità dall'associazione
È stata convocata, per decisione del Direttivo e come da statuto,
un'assemblea ordinaria e straordinaria di Wikimedia Italia il 22 marzo
2009 a Milano. Questa assemblea si presenta come un evento di
particolare importanza per la nostra associazione perché, oltre alla
gestione delle normali attività di "normale amministrazione"
(approvazione dei bilanci e delle delibere) nonché alla consueta
discussione e conoscenza fra i soci e wikimediani, servirà,
soprattutto, a cambiare lo statuto dell'associazione, facendo alcune
modifiche – più o meno importanti –, fra cui la riduzione della
maggioranza necessaria per modificare lo statuto stesso (attualmente i
3/4 dei soci: quorum che rischia di immobilizzare l'associazione in
futuro), e gli adattamenti necessari per diventare Associazione di
promozione sociale (APS).
L'iscrizione nel registro delle APS è necessaria al fine di ottenere
diverse agevolazioni, e, in particolare, la deducibilità (o
detraibilità parziale) delle donazioni fatte all'associazione.
Delibere del direttivo
* Il socio Virtual Skiz ha chiesto e ottenuto di essere nominato
coordinatore dell'associazione per la regione Campania. La nomina ha
una durata di tre mesi dall'approvazione della delibera.
* Il direttivo ha approvato all'unanimità il trasferimento di €
3.500,00 alla Wikimedia Foundation, pari all'intero importo delle
donazioni ricevute da Wikimedia Italia nel 2008 (€ 1.700,00), e il 30%
dell'incasso ricavato dalle vendite di gadget.
Redazione:
* Luca Sileni;
* Frieda Brioschi;
* Marco Chemello;
* Nemo (incaricato della sezione "notizie dai nostri progetti")
* Aubrey (incaricato della sezione "notizie da Biblioteca")
* DracoRoboter ed Elitre (incaricati della sezione "notizie da W@H")
per contattare la redazione scrivere a: redazione Presso wikimedia.it
oppure ai singoli redattori:
* Luca Sileni - wikisenpai Presso
gmail.com
* Frieda Brioschi - ubifrieda Presso
gmail.com
Attenzione, questo bollettino è da considerarsi un prodotto destinato
esclusivamente all'informazione aziendale sia ad uso interno sia
presso il pubblico e pertanto, in ossequio al dettame del'art 1 comma
2 Legge 7 marzo 2001 n. 62, non è da considerarsi un prodotto
editoriale
___________________________________________
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Frieda