Il giorno 09 giugno 2010 00.29, filosottile.wiki(a)gmail.com <
filosottile.wiki(a)gmail.com> ha scritto:
Guardandola da un punto di vista pratico: si farebbe
piu fatica a votare
contro le cancellazioni e a render comprensibili le pagine che a stenderle.
E in effetti per un non-wikipediano seguire il tutto su wiki diventa
difficile.
Già: a pensarci meglio.... invece di una Categoria principale, un Titolo di
un libro; invece che Sottocategorie, Capitoli; invece che Articoli, Pagine
del libro... una pagina per voce, già elencate come link rossi... nel testo
introduttivo dei capitoli, brevi note sul senso del tutto e magari anche
qualche "istruzione per il contributore principiante"... sì, penso che
potrebbe funzionare. Purtroppo ho un'esperienza primordiale in wikibooks,
una sola "toccata e fuga", ma il tempo è trascorso e forse quello che mi
sembrava esoterico non mi sembrerebbe più tale. E certamente ci sarebbe il
vantaggio di un ambiente meno "ribollente", e di una comprensione più facile
del progetto, e nessun bisogno di scrivere un Progetto perchè lo stesso
scheletro del libro sarebbe un progetto... sì, potrebbe funzionare.
Ci rifletto un po', grazie.
Alex