[Chiedo venia se avete già letto questo messaggio altrove]
Cari Wikipediani, bibliotecari,
Siete tutti invitati a provare un nuovo strumento per la cura dei dati
di Wikidata.
Come ben sapete, i riferimenti a fonti esterne sono di fondamentale
importanza per la qualità e la credibilità di una voce di Wikipedia.
Il discorso vale anche per Wikidata [1], che attualmente ne ha ben poche
e la maggior parte deriva proprio dai vari capitoli di Wikipedia.
Vi domanderete come mai vi porgo l'invito: c'è un piccolo dataset sui
calciatori (donato dal sottoscritto) che contiene riferimenti a fonti
esterne (non Wiki) in lingua italiana.
Il nuovo strumento è sviluppato da Google e si chiama *primary sources
tool* [2]: che ne dite di giocarci un po' e farmi sapere la vostra?
Ecco la procedura:
1. Recatevi su Wikidata [3];
2. Andate nelle preferenze del vostro account, sezione *accessori*
(*gadget** se in inglese);
3. Spuntate *Primary Sources* nella sezione *Wikidata-centric*, salvate;
4. Nel menù a lista sulla sinistra (sotto il logo di Wikidata) vi
apparirà la riga *Random Primary Sources Item*: cliccate sull'icona
dell'*ingranaggio*;
5. Selezionate *FBK-strephit-soccer*, salvate;
6. Ora potete giocare con questi nuovi dati: cliccate su *Random Primary
Sources Item* o cercate voi un calciatore (ad esempio Andrea Pirlo [4]);
7. I nuovi dati appariranno in riquadri blu e potrete scegliere se
*accettare* o *rifiutare* ogni singolo dato.
Infine, la cosa più importante è dire la vostra sulla chat di Wikidata [5].
Attendo i vostri pareri!
[1]
https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:Referencing_improvements_input
[2]
https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:Primary_sources_tool
[3]
https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:Main_Page
[4]
https://www.wikidata.org/wiki/Q43926
[5]
https://www.wikidata.org/wiki/Wikidata:Project_chat
Ciao,
--
Marco Fossati
http://about.me/marco.fossati
Twitter: @hjfocs
Skype: hell_j