On 19.09.2010 09:35, Federico Leva (Nemo) wrote:
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/el-me-aristotil/2134379/18
In realtà prende solo spunto per ribadire un concetto utile per
commentare tutt'altro che sta succedendo in questi giorni.
Nemo
Ha espresso in maniera intelligente il concetto che per fare una lingua
non basta scrivere una legge che sancisce l'uso nelle scuole e
nell'amministrazione, ma occorre che quella lingua abbia dei "registri"
per cui sia adatta a parlare di filosofia o di concetti più complessi
come la matematica.
Quando un dialetto è un dialetto è inutile provare a scrivere di
Aristotele in maniera "seria", avrà sempre e solo quell'uso familiare e
quotidiano che ne faranno quasi un racconto della nonna, che un articolo
di enciclopedia.
Per fare l'italiano ci sono voluti 8 secoli perché rimaneva sempre la
lingua del popolo e per poter esprimere concetti "alti" si usava il latino.
Trovo l'articolo un pezzo importantissimo e di rara intelligenza.
Ilario