Ma che schifezza.
Per altro io ricordo una WMConf a Berlino (2008 o 2009) in cui ci
siamo picchiati con i loghi con l'allora avv. di WMF (Godwin) e si
parlò a lungo di un logo comunitario e lui che suggeriva di usare
questo:
Il 21 settembre 2013 12:53, Luca Martinelli <martinelliluca(a)gmail.com>
ha scritto:
Il 21 settembre 2013 12:02, Federico Leva (Nemo)
<nemowiki(a)gmail.com>
ha scritto:
Cara comunità,
per vostra informazione abbiamo (ri)cominciato una discussione a cui
potreste essere interessati. In breve, io e qualche altro utente attivo ci
siamo opposti alla registrazione del logo comunitario Wikimedia come marchio
registrato di proprietà della Wikimedia Foundation.
La storia del logo, l’intento della nostra azione e le nostre speranze per
il futuro sono spiegati in dettaglio in questa pagina:
<https://meta.wikimedia.org/wiki/Community_Logo/Reclaim_the_Logo/it>
Per mantenere la discussione unita, l’ideale sarebbe commentare nella sua
pagina di discussione. Spero di vedervi attivi nella conversazione!
Ho letto la pagina e ci rifletterò attentamente.
In realtà, non sono del tutto contrario alla registrazione del
marchio, perché ciò impedisce che chiunque si appropri di un nostro
marchio per farci cose che con i nostri principi non c'entrano niente
(so già che questo capoverso scatenerà reazioni indignate e mi scuso
con coloro che non amano i flame fin da ora).
Ovviamente, sono favorevole *a patto e condizione* che si stendano
delle policy chiare come ha fatto Creative Commons Foundation:
http://creativecommons.org/policies
--
Luca "Sannita" Martinelli
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Sannita
_______________________________________________
Mailing list dell'associazione Wikimedia Italia
Invio messaggi in lista: Associazione(a)wikimedia.it
Configurazione utente:
http://mailman.wikimedia.it/listinfo/associazione
--
___________________________________________
Frieda Brioschi
mail: ubifrieda(a)gmail.com - skype: ubifrieda
cell: 328 0731320