Salve a tutti,
mi presento: il mio nick name e' TheCadExpert, da interpretarsi come "sono un
esperto del cadd...", cioe', piu' seriamente, sono esperto in una sola
piccola irrilevante area, mentre per il resto brancolo nelle tenebre. Vivo negli US, per
cui usualmente accedo a Wikipedia quando il sito e' pressoche' deserto.
Sono iscritto alla mailing list da un'ora e, perdonatemi, ho gia' una domanda
circa le categorie:
Le categorie devono-essere/sono organizzate in (1) una sorta di gerarchia tassonomica
oppure sono (2) simili ad insieme di TAGs associati ad un articolo, tipo il sistema a TAG
di
http://del.icio.us e
http://www.flickr.com ?
Provo a spiegarmi con un esempio:
(1) La Panda (auto) e' classificata in una gerarchia come:
Automobili -> Automobili Italiane -> FIAT
(2) La stessa Panda e' classificata come appartenente a categorie indipendenti (anche
se eventualmente correlate):
[Automobili] [FIAT] [Auto di Fascia Economica]
Siate buoni, non croceffigete il mio esempio, e' il meglio che ho trovato per ora.
TheCadExpert
----- Original Message ----
From: Marco Chiesa <chiesa.marco(a)gmail.com>
To: Mailing list per Wikipedia in italiano <wikiit-l(a)Wikipedia.org>
Sent: Tuesday, January 31, 2006 9:25:10 AM
Subject: Re: [WikiIT-l] Categoria Religioni
Ciao Tinette,
le categorie sono una sorta di scatole cinesi, per cui di per sé un
articolo non dovrebbe essere sia in una categoria sia in una
sottocategoria di quella categoria. L'idea della navigazione per
categorie è che uno dovrebbe scendere tutti i rami per arrivare alla
voce cercata. Ad esempio: Religione -> Religioni -> Cristianesimo ->
Sacramenti -> Cresima (o qualcosa di simile, non conosco le categorie
nell'albero religione). Ma ammetto che chi categorizza le voci e le
sottocategorie possa avere una logica diversa, con il risultato che le
voci non si trovano. Personalmente 68 voci in una categoria come
religione non mi sembrano poche, probabilmente molte potrebbero stare in
opportune sottocategorie (anche più di una). Ma sinceramente,
l'organizzazione delle categorie è una materia complessa, riorganizzarle
richiede molto lavoro e non sempre si ottiene un risultato buono.
Ciao
Marco aka Cruccone
Valentina Faussone wrote:
Un paio di cose:
prima cosa - Un articolo che sia, es, Cresima può/deve
avere la categoria Religione, oltre a quella di
Cristianesimo o contrasta con qualcosa che non so?
Questo perchè nella categoria Religione ci sono la
scarsezza di 68 articoli... Ma in realtà sono molti,
ma molti di più. Penso che sia un peccato che tanto
lavoro si disperda nei meandri di wikipedia e vorrei
renderlo più rintracciabile, ad es aggiungendo la
categoria.
seconda cosa - Stiamo lavorando ad una bozzza
(estremamente bozza) di un portale religioni. Chi
vuole mi dice che ne pensa?
qui il link:
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Tinette/bozza2
___________________________________
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB
http://mail.yahoo.it
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)Wikipedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi:
http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)Wikipedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi:
http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l