Bravo Stigazzi è lo slogan del movimento? Io, come ti ho detto molto onestamente, non
giudico nel merito della neutralità dei tuoi interventi, semmai lo farà chi è in grado. Mi
sono riferito alla forma molto sommaria che dai ai tuoi interventi. Del tuo movimento mi
interessa meno di poco. Ma su wikipedia cerchiamo di fare le cose seriamente. Tu invece mi
sembra solo voglia fare come ti pare. E arrivi anche a essere poco educato. Rivolgiti pure
a un altro amministratore per farti sbloccare questa volta. --Kal-El☺qui post!
21:17, 11 feb 2006 (CET)
3 giorni. Puoi impegnarli a leggere le regole di formattazione o a chiedere a un altro
amministratore se secondo lui sei da sbloccare. --Kal-El☺qui post! 21:21, 11 feb
2006 (CET) Certo che sono da sbloccare
Il mio intervento quello è e se non lo avevo esteso di più era solo per non farlo troppo
lungo. Ad ogni modo quando sarò sbloccato riscrivero tutto in questo modo ; se avete
proposte migliorative ma non stravolgenti il senso del testo, dichiaratele apertamente.
Ad esempio: vi pare un intervento sommario? del resto serve per intridurre tre argomenti
--i trattati successivi
-- l'allargamento
-- la costituzione
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
==Il dopo Maastricht==
===I trattati successivi==
*La storia dell'integrazione europea non si è fermata con
la firma del Trattato di Maastricht. Sono infatti stati
ratificati due ulteriori trattati:
**[[Trattato di Amsterdam]]
**[[Trattato di Nizza]]
===L'allargamento della UE===
* Nel 2004 è avvenuto un fatto di portata storica:
la fine della divisione tra Europa occidentale ed Europa
Orientale è stata finalmente sancita , dopo 17 anni dalla
caduta del Muro di Berlino , dall'ingresso di 8 paesi dell'
Europa orientale, più Malta e Cipro.
{{vedi anche|Allargamento dell'Unione Europea}}
Questo fatto ha però posto la necessità di una revisione
delle istituzioni dell'Unione . La [[Convenzione europea]] -
a tale scopo convocata - ha poi portato alla stipula della
[[Costituzione europea]].
===La Costituzione Europea===
La stipula di un nuovo trattato dell Unione è un fatto di grande importanza dato che
il trattato sancisce l' interdipendenza degli stati firmatari e quindi l'
esistenza della [[confederazione]] europea (ma non ancora di una [[federazione]]).
L'obiettivo dei federalisti però è molto più ambizioso
{{vedi anche|Movimento Federalista Europeo}}
Questo testo infatti non è ancora una vera costituzione ma solo un
[[trattato internazionale]] che non istituisce ancora un nuovo
stato , come farebbe invece trattato che costituisse uno stato federale privando i
singoli stati dell'Unione della loro identità internazionale pur preservandone la
sovranità interna per le questioni di loro pertinenza.
Questo aspetto è stato asserito persino dai membri della stessa convenzione. Di fatto
si parla di "[[Trattato]] che adotta una [[costituzione]] per l'Europa"), ma
lo stesso Giuliano Amato , vicepresidente della Convezione Europea, ammise che il titolo
non era dei più felici ed è anzi, forviante della vera natura del trattato.
* La [[costituzione europea]] generalmente non piace a tutti per
varie ragioni;
C'è chi la rifiuta a priori perchè non vuole che
l'[[Europa]] si integri più di cosi, ad esempio i partiti
micronazionalisti ,come la Lega Nord in Italia.
C'è chi invece,per il motivo opposto, ad esempio i
movimenti federalisti, accetta questa costituzione come passo in
avanti verso una vera costituzione , ma la considera troppo
blanda, cioè solo come l'unione dei trattati preesistenti
con poco di nuovo: la costituzione avrebbe il difetto di
limitarsi a descrivere l'esistente senza spingersi nella
prescrizione di un nuovo ordinamento politico.
A questo proposito c'è chi recrimina ( ad esempio i partiti
di estrema sinistra e i Verdi ) sul fatto che essa si
occupi di cose che esulano dai fini principali di una
costituzione ( ad esempio parla di [[sistema economico]] e [[libero
mercato]] ), mentre non affronta aspetti fondamentali come
come l'[[ordinamento]] dell' Unione e il rapporto che deve
avere il suo governo con i suoi stati membri.
Difatti non lo affronta, o se lo fa, lo fa in malo modo,
lasciando ,ad esempio, il [[voto]] all'[[unanimità]] sulle
questioni di [[politica estera]] e la gestione della stessa
ai singoli [[stati]]: quindi non è affatto una costituzione,
cioè un documento che istituisce uno stato, ma è comunque
importantissima come passo in più verso l'unificazione
dell'Europa.
{{vedi anche|costituzione europea}}
== Altre voci correlate ==
*[[Cronologia dell'integrazione europea]]
*[[Unione Europea]]
{{CronologiaUnioneEuropea}}
[[categoria:storia contemporanea europea]]
[[categoria:Unione Europea]]
==Collegamento esterno==:
*http://europa.eu.int/abc/12lessons/index4_it.htm
---------------------------------
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi, antispam, antivirus, POP3
Show replies by date
Galaemyam wrote:
Ad ogni modo quando sarò sbloccato
Hm hm. Sei
proprio sicuro che succederà? Non stai certo dando alla
comunità delle ragioni per sbloccarti.
Questa mailing list serve per discutere argomenti sul progetto Wikipedia
nel suo complesso, non le beghe di un singolo utente su un singolo
articolo. Stai spammando in mailing list.
Veramante io ho solo chiesto un parere su come migliorare il mio testo. Beghe da me non
create , sono gli altri che mi hanno bloccato per niente.
Shen Ming Xuan <maxpayload(a)quipo.it> ha scritto: Galaemyam wrote:
Ad ogni modo quando sarò sbloccato
Hm hm. Sei
proprio sicuro che succederà? Non stai certo dando alla
comunità delle ragioni per sbloccarti.
Questa mailing list serve per discutere argomenti sul progetto Wikipedia
nel suo complesso, non le beghe di un singolo utente su un singolo
articolo. Stai spammando in mailing list.
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)Wikipedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi:
http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
---------------------------------
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi, antispam, antivirus, POP3