Ni, l'articolo riguarda la Confessione di Asburgo.
Sarebbe da mettere su wikisource se fosse la
traduzione letterale tipo gutemberg project di un
testo antico, ma non lo é: la traduzione riporta i
punti salienti del problema, é commentata articolo per
articolo e riporta anche la confutatio che la parte
opposta (il Papato) produsse, ma in forma di
riassunto. A me non pare che possa andare su
wikisource, anche perché richiede una introduzione
lunga per essere compresa. Ed é questa introduzione
che si può spezzare in più articoli.
Comunque ora finisco il gingillo, perché ne manca
ancora un pezzo, poi lo mando su e vediamo cosa si
potrà fare.
Grazie
P.S. sto rispondendo a Spadaro sulla sua mail.
Qualcuno desidera essere messo in cc? Non penso che la
wikilist volgia essere partecipe di una questione
chilometrico-teologica, ma se mi sbagliassi ditemelo
--- Davide Taviani <helios89(a)gmail.com> ha scritto:
Ciao,
per quanto posso suggerirti è di pubblicare
l'articolo ed eventualmente
anche gli articoli correlati, poi magari sentire
anche al bar che ci
mettiamo d'accordo, ma il testo non sarebbe da
mettere su wikisource?
Davide
Valentina Faussone ha scritto:
Cari della lista, ho un problema e vorrei un
suggerimento. Sto scrivendo un articolo che
risulterà, alla fine, un pò chilometrico. Ho
suddiviso
gli argomenti in artocoli separati dove ho potuto,
ma
temo non basti.
Mi risulta difficile proseguire oltre perché il
grosso
é composto dalla traduzione di un documento che é,
di
fatto, abbastanza lungo, ma i cui singoli
articoli
sono molto brevi. Se li dividessi in singoli item
la
lettura e consultazione del testo nel suo insieme
mi
pare che diverrebbe un vero casino.
Chi conosce il software meglio di me ha qualche
suggerimento?
Garzie,
Valentina Faussone
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)Wikipedia.org
http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
___________________________________
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB