-----Messaggio originale-----
Da: wikiit-l-bounces(a)Wikipedia.org [mailto:wikiit-l-bounces@Wikipedia.org]
Per conto di Shen Ming Xuan
Inviato: domenica 9 ottobre 2005 12.59
A: ClaudioCarli(a)esonet.org; Mailing list per Wikipedia in italiano
Oggetto: Re: [WikiIT-l] Costi di una wikipedia
Claudio Carli ha scritto:
E'
possibile "consolidare" la situazione eliminando le vecchie versioni
delle pagine, in modo da risparmiare spazio nel db?
Per curiosità... La Wikipedia ad oggi quanto spazio occupa? Giusto per
farmi un'idea, perché vorrei realizzare qualcosa di grande, che durerà
molto molti anni :)
Il database della Wiki italiana dovrebbe essere di due o trecento mega,
credo. E' possibile scaricarselo in blocco dal sito wikipedia, quindi puoi
rendertene conto di persona.
Consolidare il database... in teoria sì, è possibile.
Il problema è che
così facendo si perde la dimensione "storica" della
wiki, e inoltre...
non puoi semplicemente dare il comando "eilimina
storico pagine"
globalmente, perchè non puoi sapere se proprio tre secondi fa un vandalo ha
storpiato malamente un articolo da qualche parte, e se elimini lo storico
perdi la posibilità di rollbackare. Si potrebbe
implementare per singoli
articoli, questo sì. O magari si potrebbero memorizzare i
"delta" fra le
varie >versioni piuttosto che le pagine intere, se il problema è lo spazio.
Si, il delta sarebbe l'ideale, anche se forse non molto semplice da
implementare.
Un'alternativa potrebbe essere il dare la possibilità di eliminare gli
storici più vecchi di tot giorni. Così si salvaguarderebbero anche le
versioni modificate di recente.
Un'ottima cosa potrebbe essere anche il consentire il consolidamento sia a
livello globale, sia sul singolo articolo. Se sono sicuro che l'ultima
versione è quella giusta che senso ha infatti che mi porti dietro tutte
quelle precedenti che magari erano solo prove o modifiche parziali?
Oppure, come dicevo nel mess precedente, tenere nel db solo le ultime
versioni e trasferire sul file system le vecchie (sfruttando lo spazio
illimitato che offre il provider, nel mio caso :) )
Per il fatto del software in .net piuttosto che in
php... si potrebbe anche
fare, ma è meglio di no :-) Una wiki, se ha successo, è un
sito parecchio
trafficato e da quello che sento dire in giro, le
applicazioni web basate
su .net rallentano parecchio su carichi di lavoro medi e
grandi.
Beh, diciamo che devono essere progettate molto bene, cosa che di rado
avviene ^^ Se no tendono ad essere più pesanti del php.
Però di contro bisogna anche dire che .net è estremamente più potente di php
e darebbe non poche possibilità in più al software. Penso ad esempio alla
possibilità di usare i web services (cioè interrogare programmi residenti su
altre macchine e altri domini e farsi ritornare dei dati da usare nel
proprio) o usare cose tipo la reflection, la grafica, i mille controlli di
terze parti esistenti e che fanno veramente di tutto, dalla produzione di un
report alla generazione di un pdf.
Non per niente mi sembra che Microsoft stia sviluppando qualcosa in .net
simile alla wiki (la flexiwiki mi dicevano in un prec. Messaggio)
Claudio
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)Wikipedia.org
http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l