Anche quì parlano di Bolzano.
ciao
-------- Original Message --------
Subject: [FSFE] La prima Conferenza sul Software Libero in Alto Adige
arricchisce il Linux Day 2004
Date: Wed, 24 Nov 2004 14:22:41 +0100
From: Free Software Foundation Europe <press(a)fsfeurope.org>
Reply-To: press(a)italy.fsfeurope.org
To: press-release-it(a)fsfeurope.org
L'Alto Adige, la regione italiana in cui si parla prevalentemente
tedesco, fa da ponte tra la Germania e l'Italia sotto molti aspetti: uno
di essi è il Software Libero.
Mentre il Software Libero assume sempre maggior importanza in Alto
Adige, il "Linux User Group Bolzano-Bozen-Bulsan" [1] ha deciso di
estendere l'annuale appuntamento con il Linux Day a una tre giorni, la
"South Tyrol Free Software Conference 2004" [2], che si terrà dal 26 al
28 novembre 2004. Il programma è molto vario e rivolto a un pubblico
ampio, ad esempio comprende il primo raduno degli autori altoatesini che
partecipano all'enciclopedia libera Wikipedia, ma anche una sezione
"GNU/Linux e arte", con sculture tradizionali alpine in legno che
vigilano sui visitatori, rese "vive" grazie all'uso di computer con
GNU/Linux.
La Free Software Conference è supportata dal progetto Debian e dalla
Free Software Foundation Europe (FSFE): membri di queste organizzazioni
terranno tre interventi: Werner Koch parlerà a proposito di "Privacy e
tecniche di crittografia", Alessandro Rubini presenterà il "Software
Libero nella scuola" e darà un'"Introduzione alla programmazione del
kernel".
Le presentazioni saranno tenute in tedesco e in italiano. La
partecipazione è libera; informazioni sull'accoglienza sono disponibili
su [3].
[1]
www.LUGBZ.org
[2]
www.SFScon.it
[3]
www.suedtirolerland.it
Che cos'è la Free Software Foundation Europe:
La Free Software Foundation Europe (FSF Europe) è una organizzazione
non governativa senza fini di lucro che si dedica a tutti gli aspetti
del Software Libero in Europa. L'accesso al software determina chi
può far parte di una società digitale. Quindi la libertà di usare,
copiare, modificare e redistribuire software, come descritto nella
definizione di Software Libero, permette parità di partecipazione
nell'era dell'informazione. Portare all'attenzione del pubblico
questi temi, dare solide basi politiche e legali al Software Libero e
assicurare libertà alle persone supportando lo sviluppo di Software
Libero, sono temi centrali per la FSF Europe, che è stata fondata nel
2001 come organizzazione sorella della Free Software Foundation
statunitense.
Per maggiori informazioni:
http://fsfeurope.org/
_______________________________________________
Press-release-it mailing list
Press-release-it(a)fsfeurope.org
https://mail.fsfeurope.org/mailman/listinfo/press-release-it