Le nostre
autorizzate NC-ND già rispettano questo standard, essendo
categorizzate ed avendo un templatone enorme e tutto colorato.
Eventualmente aggiungiamo un altro bannerone colorato che linki alla EDP
e che dica che l'immagine non è libera, magari suggerendo che ciò è male
e che le probabilità che venga cancellata sono
Sì, si può fare.
La EDP va scritta. Eventualmente discutere se sia il
caso di tenere
un'immagine non libera nel caso in cui un'immagine libera possa essere
ottenuta senza problemi (es. una foto di Piazza Duomo a Milano, per cui
almeno finora non ci sono limitazioni). Questo fondamentalmente per
scoraggiare gli utenti a mettere clausole NC o ND sulle loro foto
amatoriali.
Ci posso lavorare in questi giorni, ma non dall'ufficio (mi serve concentrazione e
tempo, non bastano i 5 minuti di pausa)
:sono 13.000, se non sbaglio, sicuri di volerlo fare in
4-5?
Anche 20-25, basta che siano esperti e non ci si scateni nelle forche pubbliche.
Però se togli screenshot, stemmi e marchi (che sono già accettabili stando alla WMF),
quanti restano?
Le PD-Italy IMHO
dovrebbero essere un paragrafo a parte della EDP (sono state eliminate
da commons perché il loro status nell'ambito delle direttive UE non è
così chiaro, che ci piaccia o no - non significa necessariamente che
abbiano ragione).
Il loro status è chiaro all'UE (tanto che non ci sono state procedure di infrazione,
al contrario di quelle contro portogallo e germania). Non è chiaro a Commons, e questa è
un'altra storia.
Qualcuno è a conoscenza di dettagli della legge
svizzera di cui tenere conto
nell'EDP?
Ilario?
----------------------------------------------------------------------------
Vuoi rendere inaccessibili agli altri i tuoi documenti riservati?
Prova Ksek! Il potente software di cifratura di Interfree.
Scopri le sue funzionalita':
http://ksek.interfree.it/
Lo Staff di Interfree
----------------------------------------------------------------------------