Invio allegato un rifacimento di volantino che, previo aggiornamento dei
numeri, sarà distribuito
al Convegno IRRE Lombardia dal titolo "Matematica e scuola: facciamo il
punto" che
si terrà i giorni 13 - 14 - 15 ottobre presso l'ITC Gentileschi, Via
Natta Milano e che
ospita venerdì dalle 15 alle 17 un workshop si Wikipedia. Ogni
suggerimento è benvenuto
Segnalo che l'AICA (Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo
Automatico) è molto interessata alla evoluzione di Wikipedia,
soprattutto per l'influenza che potrà avere nella scuola
(AICA certifica in Italia le attività ECDL ed ha varie occasioni di
incontro con le scuole) e intende avviare iniziative di supporto in
collegamento con i Wikipediani. In particolare si prospetta la
organizzazione di un convegno su Wiki di ampia risonanza (forse potrà
essere tenuto al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di
Milano), la stampa di un manuale per nuovi wikipediani e lo studio di
procedure per l'analisi semantica dei contenuti di it.wikipedia.
Si potrebbe avere un incontro fra wikipediani interessati (magari
admins) - AICA nei giorni dello SMAU?
Almit39
==--==--==--==--==--==--==--==--==--==--==--==--==--==--==--==
Alberto Marini
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche
(IMATI) Sezione di Milano,
Via E. Bassini, 15 I-20133 Milano
Tel. +39 02 23699 531 fax +39 02 23699 538
alberto(a)mi.imati.cnr.it
http://www.mi.imati.cnr.it/~alberto
==--==--==--==--==--==--==--==--==--==--==--==--==--==--==--==