Il giorno 01 febbraio 2010 10.51, Alban X <albanx(a)gmail.com> ha scritto:
Sono dacordo con Aubrey,
E pure io ho tutte le fonti libri, ritrovamenti
storici, musei, prima o poi faro il modo
di metterli su wikipedia anche se la vedo dura dato che sono stato bloccato
solo per aver cercato di fare una modifica
Si effettivamente adesso ho tanti dubbi sulla attendibilita di quello che
ce
scritto su wiki, dato che viene gestita in modo del genere.
Grazie
Caro Alban, io capisco perfettamente sia le tue ragioni, che le ragioni
degli admin che ti hanno bloccato. Il blocco (rapido e senza tentennamenti)
è l'unico sistema per difendersi dai continui attacchi e vandalismi. Questa
rapidità è indispensabile per evitare che il lavoro di moltissimi volontari
sia devastato costringendo a grande fatica per risistemare, fatica che è
sottratta al lavoro utile. Ogni tanto il blocco è discutibile, e può venire
revocato senz'altro dopo una spiegazione. Da parte tua, capisco la
frustrazione dell'annullamento della correzione che avevi fatto, e
umanamente capisco la reazione di stizza. Ma sinceramente ti incoraggio a
leggere con calma le convenzioni di wiki, e le cose da non fare; e spero che
tu contribuisca ancora, ma ti suggerisco di iniziare la collaborazione su
temi che non toccano tanto da vicino le tue emozioni. Quando sarai entrato
di più nello spirito del progetto, e nelle molte regole che ogni comunità
wiki si dà liberamente, allora potrai affrontare qualsiasi tema, annche
quelli che ti stanno più a cuore.
In ogni caso, non temere: gli errori, le incompletezze, le sviste pian piano
vengono corrette, e può essere che fra una settimana avresti visto la stessa
pagina molto diversa.
Io ho rinunciato a contribuire a wikipedia, proprio perchè i miei contributi
sarebbero su temi controversi, e non riesco ad essere obiettivo.... ma
lavoro con moltissima soddisfazione in altri progetti wiki, dove i ritmi
sono meno incalzanti e non è indispensabile fare quel difficile lavoro di
documentazione e di approfondimento che è indispensabile nell'enciclopedia.
Alex