A margine, le problematiche di SEO non possono riguardare Wikipedia.
Certamente nessuno su Wikipedia vuole "creare problemi" in tal senso, ma
non è un'esigenza che possa essere tenuta in conto nel redarre
l'enciclopedia.
Correggere link errati invece rientra pienamente fra gli obiettivi di
Wikipedia e va senza dubbio fatto, ma altro no.
Vito
Il giorno dom 30 mag 2021 alle ore 21:32 Luca Martinelli [Sannita] <
martinelliluca(a)gmail.com> ha scritto:
Il giorno dom 30 mag 2021 alle ore 18:46 Rossella
Monaco
<larosanelcosmo(a)gmail.com> ha scritto:
Se è vero, come sottoscrivete
che “Wikipedia non è un servizio di hosting gratuito dove si creano le
proprie voci personali per farsi conoscere”, e che l’approvazione di una
nuova voce si basa su criteri di rilevanza enciclopedica e di notorietà,
allora vi chiedo come mai la mia omonima Rossella Monaco (Vaprio d’Adda
1986) scrittrice-traduttrice non famosa con un curriculum privo di
rilevanza enciclopedica e soprattutto non superiore al mio da nessun
punto
di vista, ha ottenuto la sua voce
“promozionale”?
Hai ragione, in effetti anche la scrittrice-traduttrice non rientra
nei criteri appositi. Ho proposto la voce per la cancellazione.
Grazie per la segnalazione.
L.
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-leave(a)lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: