----Messaggio originale----
Da: mario.m7(a)gmail.com
Data: 6-lug-2014 15.43
A: "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion"
Ogg: Re: [WikiIT-l] R: Re: pracchia-78
Traduco meglio, ovviamente premettendo le parole "forse" e "si dice",
dal momento che nessuno da libero.it ha fornito il benché minimo aiuto
sulla questione:
a) a tutt'oggi arrivano, provenienti da server che *non* sono quelli
di libero, tutta una serie di mail contenenti esclusivamente un link
che punta a pagine spammose e/o infette
b) queste mail hanno invariabilmente come campo from l'indirizzo email
di un utente con casella @libero.it e come destinatari (sempre in
numero rilevante e impossibile da ritenere casuale) i suoi
corrispondenti abituali, comprese le mailing list, i turnisti del 118,
la banda musicale, i membri della pro-loco, le amanti e così via
dicendo... (sì, di caselle rottamate e da rottamare ne ho viste
qualche migliaio)
c) un certo numero di account e con ogni evidenza almeno la rubrica di
molti se non tutti gli utenti di libero, pare sia compromessa e almeno
ad un dato momento sia stata accessibile a terzi, quindi ora è inutile
cancellare questi dati, è come chiudere la stalla quando i buoi sono
fuggiti
d) quando a molti utenti internet arrivano più volte mail del genere
da contatti, l'azione preferita è quella del blacklisting locale (su
molti client, click su "ignora mittente"), quindi avere una mailbox da
cui parte abitualmente spam è cosa oltre che poco simpatica e
soprattutto suscettibile di rendere inutili i successivi invii
legittimi di posta (se ti ho messo in blacklist, è ovvio che non ti
leggo più)
e) i gestori delle mailing list (e anche gli utenti), nel loro
piccolo, si incazzano
f) esistono varie altre piattaforme di posta, anche gratuite, che non
presentano problemi di questo genere e sono gestiti meglio di quelle
che vengono bucate
Spero di aver chiarito meglio la questione, nel dubbio scrivetemi
pure, magari non da libero.
M/
2014-07-06 15:26 GMT+02:00 Luca Martinelli <martinelliluca(a)gmail.com>om>:
No, perché *potresti* inviarli, a quanto pare
anche a tua insaputa.
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi:
https://lists.wikimedia.