Quello che dici è giusto per le pagine di discussione
degli articoli, ma
dissento completamente per quanto riguarda le migliaia di pagine di
discussione 'generali' (bar, discussioni su regole, possibilità, ecc.
ecc.), che sono in realtà la maggior parte delle pagine di discussione
(e superusate).
Puoi precisare in cosa consiste
l'illeggibilità delle pagine di
discussione?
Te lo preciso io per lui:
- indentatura e collocamento manuale per le risposte;
- caricamento di pagine intere per la lettura di eventuali risposte;
- impossibilità di divisione tra i messaggi (chi indenta male, chi si
sbaglia, chi magari ha voglia di scherzare, ...);
- assoluta ingestibilità di lunghe discussioni.
Wikipedia (e non mi venire a dire che non è vero) _NON_ è il luogo
adatto a discussioni checché IB possa dire riguardo al callo che si è
fatto col tempo [leggere risposta di IB], oltretutto si *carica
wikipedia* di un traffico sostanzialmente estraneo allo scopo principale
e quindi *di oneri finanziari* evitabili, i quali, evitati, danno due
benefici effetti:
- si usano le pagine di discussione degli articoli per le questioni che
riguardano gli articoli dell'enciclopedia;
- si usano ml, chat, eventuali-futuribili forum (io non li auspico) e
cose simili (tutti inventati appositamente per discutere e
indiscutibilmente più comodi a tale scopo) per le discussioni
riguardanti 'wikipedia' o sue macroparti (la cacofonia è voluta).
Questa e la mia visione ed ecco la mia cura: scrivere una guida per
chiarificare a tutti (gli utenti windows) l'utilizzo della mailing-list.
Tale guida dovrà contenere:
1) come registrarsi;
2) come creare un filtro per mettere automaticamente le discussioni
della ml in un cartella separata;
3) come leggere e seguire le discussioni;
4) come postare;
5) i punti 1)-4) corredati di screenshot esplicativi per _ogni_
_singolo_ _minuscolo_ e _insignificante_ _passaggio_;
6) i punti 1)-5) per _tutti_ i tipici programmi di posta usati dagli
utenti windows;
7) amplissima sezione FAQ riguardante le emorroidi che possono essere
causate dal non seguire i punti 1)-6);
8) perché è male utilizzare windows e outlook;
9) le allegre canzoni di stallman.
Al completamento della guida si dovrà procedere all'oscuramento del bar
per non meno di giorni 10. In questo lasso di tempo il bar stesso dovrà
contenere tutti i collegamenti alla guida e l'esplicazione diretta del
semplice passaggio di registrazione per gli utenti non-windows
(specificando che quella parte della pagina è per gli utenti
_non-windows_, questo solo per sicurezza).
Alla scadere del termine il bar dovrà quindi tornare al suo normale
stato con l'aggiunta iniziale di un link alla guida a 100pt e minacce
corporali a chi osasse ricomincare a usare il bar come
forum|mailing-list.
Sono d'accordo. Il bar funziona male. Diverse discussioni sono andate
completamente perdute. Inoltre è lentissimo a caricarsi come tutto il
server wiki (mi pare che sia il problema maggiore di tutto il progetto)
La mailing list è molto più comoda, o addirittura un newsgroup moderato.
P.S.
No, la guida non posso farla io perché non ho windows e se qualcuno
vuole che la faccia io, allora mi deve regalare:
a) una copia di windows;
b) un pc da sporcare con windows.
In alternativa a b) è sufficiente un hard disk.
N.B.
La mia 'cura' non è stata volutamente romanzata ;P
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)Wikipedia.org
http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l