Ciao Paolo,
Allora...
Contribuire bene su wikipedia non richiede di essere ferrati su niente di particolare.
Richiede però di avere letto, e lo richiede necessariamente, almeno la guida essenziale.
Leggerla e fare alcune piccole prove porterà via si e no un'ora.
Non capisco perchè tu non lo abbia fatto dato che sta scritto, largo quanto un casale, su
ogni pagina che modifichi.
Se lo avessi fatto questa conversazione non avrebbe luogo. E il blocco nemmeno.
Se tu scrivi una voce senza le caratteristiche richieste lasci un lavoro a metà che altri
dopo di te devono mettere a posto. Il che è, ovviamente, non molto appropriato e ancor
meno educato. Il fatto che wikipedia accetti l'inserimento di testo non formattato non
significa che sia un atteggiamento incoraggiabile: già ora ci sono un sacco di persone che
si dedicano per ore e ore a finire il lavoro di contributori che non hanno voglia di farlo
come si deve in prima battuta.
E' un'abitudine che io ho sempre considerato una vera mancanza di rispetto.
Ora tu mettiti nei panni di chi ti ha letto: non hai un nickname, ma solo un IP. Hai pochi
contributi, scritti (sotto alcuni punti di vista) malissimo. Sembrano copiati da una fonte
di cui tu non hai autorizzato esplicitamente l'uso. Ti viene lasciato un messaggio di
avviso a smettere cui non hai risposto per chiariti con la persona. Dopo il messaggio hai
continuato senza modificare il tuo comportamento.
La reazione può essere solo il blocco. Che altro?
Ovviamente sei apparso come uno dei vari vandali che passano tra le nostre pagine e i cui
danni i volontari devono riparare con un lavoro minuzioso, faticoso e non del tutto
piacevole.
Oltre questo ti invito ad essere meno precipitoso nei giudizi: non sei stato censurato. Tu
ti sei accuratamente presentato come un vandalo e quindi sei stato bloccato per tutelare
wikipedia.
Inoltre io non ti ho scritto che nessuno ha scritto dell'argomento in oggetto. Ti ho
detto che se nessuno scrive di un dato argomento, ciò determina che non sia enciclopedico
e che non possa stare su wikipedia.
Pertanto, contestualmente, ti ho detto che sei nella necessità di specificare la
bibliografia dell'argomento stesso. Due o tre fonti diverse vanno benissimo.
Tu stai scrivendo di un dato argomento perchè ritieni che sia utile per chi legge. Ottimo:
l'onere della prova di tale utilità è, come lo è per chiunque altro quando scrive,
tutto tuo.
E passa attraverso formattazione, bibliografia, autorizzazioni all'uso eccetera.
Qui trovi l'ottima sezione aiuto.
http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Aiuto
Qui la guida essenziale
http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Guida_essenziale
Qui "diventare wikipediano"
http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Manuale#Diventare_wikipediano
Leggi, dammi retta. Dopo sarà tutto molto più semplice.
Tinette
---------------------------------
---------------------------------
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail