Salve.
Credo che 'la prima impressione è quella che conta':
se alcuni argomenti mancano o sono incompleti, non si può rimediare al danno
di immagine con successivi aggiornamenti (fossero anche gratuiti).
A mio modo di vedere, se proprio si volesse effettuare una distribuzione, si
dovrebbero includere solo gli argomenti sviluppati compiutamente.
Tutti gli argomenti non approfonditi a dovere dovrebbero essere esclusi ed
inseriti in edizioni successive.
Questo temo che implichi un lavoro ciclopico di revisione.
Ciao
Antonio
-----Messaggio originale-----
Da: wikiit-l-bounces(a)Wikipedia.org
[mailto:wikiit-l-bounces@Wikipedia.org]Per conto di massimoM
Inviato: sabato 16 ottobre 2004 1.49
A: Mailing list per Wikipedia in italiano
Oggetto: Re: [WikiIT-l] Italiano press contact in Milano?
Il giorno 15/ott/04, alle 13:29, Emiliano Marin ha scritto:
Concordo... quella italiana è ancora immatura per essere distribuita
in maniera "ufficiale" su formato cartaceo.
la mia domanda era solo per sapere se si poteva fare.
L'idea che Wikipedia si possa in qualche modo autofinanziare
mi sembra buona.
Sono d'accordo anch'io che quella italiana non è ancora pronta,
perché si rischia di dare un'idea sbagliata.
Magari pensare a possibilità di aggiornamenti a prezzo ancora più basso?
ciao
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)Wikipedia.org
http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l