tu parti da un premessa errata (le citazioni sono tutte POV) per
avviare periodicamente (lo hai gai fatto in passato) la rimozione
seriale delle citazioni dalle voci, quando vieni fermato (con le buone
o le cattive) inneschi le solite discussioni per poi, in questo caso,
inserire, anche qui in modo seriale, nelle pagine di discussione delle
voci dei messaggi volti alla rimozione delle citazioni (però hai
aggiunto un "nuovamente" laddove c'erano state discussioni).
Ovviamente con lo stesso principio mi aspetto che tu faccia passare un
bot dalla voci di wikipedia per apporre un template F laddove la voce
non presenti la sezione "note".
Se dopo tutto questo , continui a ritenere di avere ragione, io alzo
le mani e mi arrendo.
ign
Il giorno 26/mar/13, alle ore 11:06, Federico Leva (Nemo) ha scritto:
ignis, 26/03/2013 10:48:
Tu hai proposto rimozioni seriale (dopo avere
tentato di farlo
direttamente in voce) qui
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Gesualdo_%28Italia%29…
È una proposta singola agli autori di ciascuna voce proprio per
lasciare a loro la decisione, fatta perseguendo il massimo rispetto
per l'opinione di chi sostiene che ogni intervento sulle citazioni
iniziali debba trovare consenso preventivo in discussione. Non
condivido questa posizione che sostiene la sacralità delle citazioni
iniziali, eppure l'ho applicata lo stesso... speravo che almeno
attestandomi sulla posizione piú conservativa mai espressa nelle
discussioni sull'argomento, su una manciata di voci cui non mi è
stato permesso di contribuire direttamente, avrei soddisfatto la
comunità. Mi pareva un atto di umiltà, sottomettermi a questa
pretesa di discussione preventiva proprio su quelle voci lí
rinunciando a intervenire sulle voci stesse e persino a esprimere
una mia opinione, a mo' di scusa per chi si era visto quelle
modifiche e annullamenti in cronologia a causa mia e quindi poteva
essere confuso...
e in una altra decina di voci neanche andando a guardare se su quella
citazione c'era stata un precedente discussione
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Costituzione_della_Re…
Ma li leggi i diff che metti? Secondo te perché c'è un "nuovamente"
nel mio messaggio lí e non altrove? Perché avevo visto benissimo
l'altra discussione. È una voce importante, non posso riproporre un
problema segnalato da altri neanche a distanza di due anni?
Nemo