Il 10 febbraio 2018 16:01, Cristiano Terranova
<crispino_dante(a)hotmail.it> ha scritto:
Allora.
Io non minaccio querele per il gusto di farlo o perché voglio sbraitare a buffo.
Voglio solo far notare che io ho rispettato le regole e che gli amministratori invece le
hanno ignorate.
[...]
Quando ho detto che intendo sporgere querela, non è
una minaccia: semplicemente faccio presente ciò che dice la legge, in particolare gli art.
610 e 660 del codice penale. Tutto qui.
Tralascio volontariamente il resto della mail, perché quando si arriva
al punto di minacciare di ricorrere o fare riferimento allo strumento
legale, tutto il resto va in secondo piano.
Se davvero intendi sporgere denuncia, ti suggerisco di contattare un
avvocato di fiducia, esporgli il tuo caso e recarvi insieme alla
sezione di Polizia Postale più vicina a te.
Come scritto in [1], il soggetto a cui fare riferimento per la
denuncia è Wikimedia Foundation. Trovi gli indirizzi e gli agenti
designati al paragrafo "Contattare WMF".[2]
Ti rendo noto che, per tutela di Wikipedia e della sua comunità, in
caso di tua denuncia la tua utenza sarà bloccata per ragioni legali
perlomeno fino a risoluzione della disputa, come scritto in [3].
Cordialmente,
L.
[1]
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Fare_causa_a_Wikipedia
[2]
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Fare_causa_a_Wikipedia#Contattare_W…
[3]
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Non_minacciare_azioni_legali