Allora.
Io non minaccio querele per il gusto di farlo o perché voglio sbraitare a buffo.
Voglio solo far notare che io ho rispettato le regole e che gli amministratori invece le
hanno ignorate.
Ho parlato più civilmente su Wikipedia quando scoppiò il caso. E sono stato trattato a
pesci in faccia, accusato di vittimismo e di essere stato menefreghista. Poi sono stato
bloccato in maniera sbrigativa.
Mi è stato negato aiuto quando ne avevo bisogno. Quando ho cominciato ad usare solo
WordReference e a tradurre solo con la mia conoscenza dell’inglese, le mie traduzioni sono
state cancellate senza neanche essere state discusse.
Era un’evasione, ne convengo. Ma è un’evasione dovuta al fatto che per sei mesi sono stato
elogiato per quello che facevo, dopo di che qualcuno ha notato che c’erano degli errori e
sono stato bloccato.
Io sto solo chiedendo che venga ridiscusso il mio caso perché ritengo di aver subito un
abuso. Non ci sarebbe stato nulla di male se fossi stato affiancato nelle mie traduzioni,
se il mio tutor fosse stato più presente, se non mi fosse stato risposto che nessuno aveva
tempo per aiutarmi a fare le correzioni.
Faccio notare un’ultima cosa: quando mi sono stati fatti notare i miei errori, io mi sono
sempre attivato per correggerli; mi sono attivato e ho fatto notare i miei limiti. E l’ho
continuato a fare anche dopo il blocco, con le evasioni. Vituzzu non dice che le mie
traduzioni le cancella a prescindere perché tanto ritiene che io non l’ascolto (cosa che
invece faccio sempre).
Quando ho detto che intendo sporgere querela, non è una minaccia: semplicemente faccio
presente ciò che dice la legge, in particolare gli art. 610 e 660 del codice penale. Tutto
qui.
Inviato da
Posta<https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=550986> per Windows 10
Da: Alessandro Franceschini via WikiIT-l<mailto:wikiit-l@lists.wikimedia.org>
Inviato: giovedì 8 febbraio 2018 18:16
A: Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
discussion<mailto:wikiit-l@lists.wikimedia.org>
Oggetto: Re: [WikiIT-l] Blocco ChrisTerry91
Ha ragione Ferdinando, se non ti piace come funziona Wikipedia basta che ti apri un tuo
sito, dove ci puoi scrivere quello che vuoi.
Ale
Il 2 febbraio 2018 alle 20.32 ferdi.traversa(a)gmail.com ha scritto:
Invece questa è una minaccia legale bella e buona. Wikipedia non è un servizio
pubblico, nessuno ha il diritto (legalmente parlando) di scriverci sopra. È alla pari di
un servizio privato, la libertà di stampa non c'entra nulla (apri un tuo sito e fai
quello che vuoi, per intenderci).
Il giorno 02 feb 2018, alle ore 19:19, Cristiano Terranova
<crispino_dante(a)hotmail.it> ha scritto:
Oppure possiamo portare la questione in tribunale. E non è una minaccia, ma una
constatazione: se voi m’impedite di scrivere su Wikipedia, violate l’art. 21 della
Costituzione (viene violato il mio diritto alla libertà di stampa) e soprattutto violate
almeno un paio di articoli del codice penale.
>
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi:
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi:
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l