Come Valentina suggeriva, Wikipedia è una fonte
terziaria:
cito dalle pagine di aiuto:
«Wikipedia è una fonte
che
analizza, assimila, e/o sintetizza fonti primarie) o
terziaria <http://it.wikipedia.org/wiki/Fonte_terziaria> (una che
generalizza ricerche esistenti o fonti secondarie su uno specifico
soggetto
preso in esame).»
In aggiunta, se hai inserito su una pagina di Wikipedia un testo presente
in
un altro sito web, esso non è ammesso su Wikipedia a meno che non giunga a
OTRS (una parte della Wikimedia Foundation atta alle donazioni di
materiale)
una dichiarazione scritta che autorizzi esplicitamente a prendere quel
testo
e a inserirlo su Wikipedia rilasciandolo pertanto nella Gnu Free
Documentation License.
La formattazione e i collegamenti non sono indispensabili, anche se
sarebbe
meglio che contestualmente all'inserimento della suddetta voce, ci si
preoccupasse anche di formattarla correttamente, per una maggior
scorrevolezza del testo.
Comunque, in linea di massima, se vuoi inserire una tua "scoperta" o
"ricerca" su Wikipedia, devi fornirci la bibliografia adeguata per far sì
che sia evidente che non si tratta di una ricerca originale.
E il tuo blocco, credo sia dovuto non ad un accanimento nei tuoi
confronti,
ma ad una delle misure che siamo costretti ad applicare a decine di
vandali
ogni giorno, pertanto credo che non ci saranno ulteriori problemi se hai
letto bene le pagine di aiuto e i consigli che ti sono stati dati.
Se hai ancora qualche dubbio, credo che ti sarà chiarito senza problemi.
Davide / Helios
Il 21/07/07, EDIT <edit(a)leonet.it> ha scritto:
Grazie Valentina per la risposta
A prescindere dall'aspetto prettamente tecnico: formattazione, categoria,
collegamenti... non sono molto ferrato sulla struttura specifica del
sito,
quindi qualche problema può anche esserci, ma per l'aspetto copyright e
contenuti essendo io l'autore dei miei libri, (che affrontano proprio
questi
temi) avendo inserito la mia biografia e bibliografia, non vedo dove sia
il
problema. (avendone oltretutto trovate altre migliaia sul sito)
Probabilmente sarò anche il primo ad inserire qualcosa sul vostro sito
su
questi libri, ma qualcuno dovrà pur iniziare, o no?
Per il fatto che nessuno abbia scritto neppune una riga in merito è una
tua
opinione... certamente legittima ma opinabile....
Non ho contattato la persona che ha tolto tutto in quanto non conosco
come
mettermi in contatto con lui, ho scritto questa mail proprio per farmi
contattare, se poi riterrà il caso potra ripristinare la pagina con gli
accorgimenti tecnici del caso, altrimenti come volete...
Paolo Lunghi
----- Original Message -----
From: "Valentina Faussone" <valentina_faussone(a)yahoo.it>
To: "Mailing list per Wikipedia in italiano"
<wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
Sent: Saturday, July 21, 2007 3:22 PM
Subject: Re: [WikiIT-l] CREAZIONE NUOVA VOCE
> nuovi midia (come voi) che dovrebbero
garantire un
> basilare spirito libero, pur nella correttezza richiesta... Ma forse,
> mi
> sbagio, visto la CENSURA che è stata praticata sul mio IP.
> Se esistono dei motivi per cui questa voce deve essere tolta, gradirei
mi
fossero spiegati, in quanto nel contenuto non
c'era nessuna violazione
al
copyright pur avendo inserito dati che in maniera
più dettagiata sono
sul
mio sito
viaetere.net... daltocanto date e ruoli
di qualunque persona
non
> variano da un sito ad un altro....
> Non è mia intenzione fare nessun tipo di violazione al vostro sito,
> probabilmente è un errore di valutazione.
> Fatemi Sapere... se qualcuno ha la cortesia di rispondermi.
> Paolo Lunghi
> Ciao Paolo,
> Wikipedia presta tutta l'attenzione che riesce ai problemi del
copyright,
proprio data l'estrema facilità
dell'editing, aperto a tutti. Se si
desidera concedere l'uso di diritti a wikipedia occorre seguire una
procedura specifica ed inviare documenti ben precisi, che saranno
opportunamente archiviati: se dovesse nascere un contenzioso non credo,
infatti, che una corte si accontenterebbe di un generico "avevo detto
che
> andava bene".
> Inoltre solitamente le utenze che
sembrano infrangere il copyright o
avere
atteggiamenti vandalici (spam, pubblicità,
cancellazioni improprie)
vengono avvisate prima del blocco. Devo supporre che nessuno abbia
lasciato un avviso sulla tua pagina discussioni utente, che suonava più
o
meno "piantala di tenere questo
comportamento, altrimenti saremo
costretti
a bloccare il tuo IP"?
Io vedo che un avviso è stato lasciato. Non so se poi tu abbia
contattato
> la persona che lo messo.
> Vedo inoltre che le voci che hai
inserito sono non formattate, senza
> categoria, senza collegamenti, non poi così enciclopediche e,
soprattutto,
> senza alcuna bibliografia. La bibliografia supporta l'enciclopedicità
> di
> una voce: se nessuno ne ha mai scritto nemmeno una riga, allora non è
> enciclopedica e noi non possiamo ospitarla.
> Wikipedia non accoglie ricerche originali, ma è una fonte di secondo
> livello.
> In conclusione io ti consiglio di
rileggere meglio la sezione aiuto.
> Tinette
> ---------------------------------
> ---------------------------------
> L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo!
> Mail
> _______________________________________________
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>
http://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi:
http://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: