Distinguere tra storia italica e d'Italia e' corretto;
quello che proponevo era di metterle sotto un unico
cappello, come fatto per le altre nazioni, per
semplificarne la fruizione.
Si potrebbe strutturale l'articolo principale come:
* Storia italica
** Genti italiche
** Roma
** Medio evo
** Rinascimento
* Storia d'Italia
** Risorgimento
** Guerre mondiali
** Repubblica
ciao, Pietro
---
Che io sappia, Storia d'Italia e Storia italica non è
la stessa cosa: la
prima si riferisce al periodo che comincia con
l'unificazione o almeno
con gli eventi che hanno portato all'unificazione
(diciamo intorno al
1800), quella italica invece comprende tutto quello
che c'è stato prima
quindi:
- Genti italiche
- Roma
- Medio evo
- Rinascimento
farebbero parte della Storia Italica.
PS: non sono uno storico...
Pietro Valocchi wrote:
Per la "Storia d'Italia" attualmente ci
sono 2 stub
http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_Italica
http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_d'Italia
Vorrei proporre di far diventare
http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_d'Italia
il top di una serie di articoli, tipo
http://en.wikipedia.org/wiki/History_of_France
http://en.wikipedia.org/wiki/History_of_Germany
Come elementi della serie proporrei
- Genti italiche
- Roma
- Medio evo
- Rinascimento
- Risorgimento
- Guerre mondiali
- Unione Europea
che ne dite ?
ciao e buon 2004
pietro
______________________________________________________________________
Yahoo! Mail: 6MB di spazio gratuito, 30MB per i tuoi allegati, l'antivirus, il filtro
Anti-spam
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.mail.yahoo.com/