Cara Valentina
Ti rispondo brevemente solo perchè sono veramente dispiaciuto nel vedere dei
giovani come Te mascherarsi dietro a strumenti burocratici appositamete
creati per darsi soprattutto una parvenza di professionalità e che servono
esclusivamente a creare inutili "paletti", poi ci lamentiamo se l'italia e
oppressa dalla burocrazia....
La regola che dovrebbe essere tenuta di conto in linea di massima è il
buonsenso, e se chi scrive è iscritto all'albo dei Giornalisti dovresti
sapere che ha da rispettare anche un codice etico.
Per quanto mi riguarda non ho nè la voglia nè la pretesa di dimostrare
niente a nessuno tantomeno di imporre qualcosa a Voi e fare il paladino
della libertà, e soprattutto, come tu dici, di "incazzarmi"... ho di meglio
da fare....
Quindi quello che volevo capire l'ho capito, confermato anche dal tono e
dal contenuto delle tue mail.
Fate come volete, purtroppo siamo un paese di cittadini e di giovani
"piccoli piccoli"
Grazie a presto
Paolo Lunghi
----- Original Message -----
From: "Valentina Faussone" <valentina_faussone(a)yahoo.it>
To: "Mailing list per Wikipedia in italiano"
<wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
Sent: Monday, July 23, 2007 1:06 AM
Subject: Re: [WikiIT-l] CREAZIONE NUOVA VOCE
EDIT <edit(a)leonet.it> ha scritto: Allora,
vediamo di capirci
Premesso che stiamo parlando di un inserimento di dati biografici e
bibliografici di un giornalista e autore (il sottoscritto)
1) Per parlare in modo estremamente semplice, la biografia e bibliografia
di
una qualunque persona e sempre la stessa (stessa data di nascita, stesse
opere, etc) quindi se esistono più siti che citano questa persona
riportano
ovviamente gli stessi dati che non variano, e questo non ha niente a che
fare ne con il copyright, ne tantomeno con la copia di pagine presenti su
altri siti.
La bibliografia di una voce è quella che indica il titolo dell'opera, la
casa editrice, l'anno di pubblicazione e il codice ISBN del libro in cui
si parla dell'argomento in oggetto. Libro che giustifica l'enciclopedicità
dell'argomento.
Una cosa tipo questa: BirdLife International 2004. Agapornis fischeri. In:
2006 IUCN Red List of Threatened Species. IUCN 2006.
Leggiti un saggio qualsiasi, apri le ultime pagine e vedrai decine di
pagine di bibliografia. Se la bibliografia di una voce non è specificata,
in caso di dubbio sulla sua enciclopedicità la voce verrà cancellata.
Se tu prendi materiale di un tuo sito e lo pubblichi DEVI NECESSARIAMENTE
inviare una esplicita autorizzazione a OTRS. Se non lo fai non possiamo
ospitarlo per motivi di legge. Per noi la persona che scrive su quetsa
mailing list potrebbe millantare di essere l'autore ma in realtà essere
chiunque altro. Quale parte di questo semplicissmo discorso a prova di
perfetto idiota non ti è chiara?
2) Nella logica comune i dati anagnafici e le opere servono ad
identificare
un personaggio e quindi non possono essere riportate in modo
esclusivo sul vostro sito, cioè: se per esempio Renato Zero è nato il 30
settembre e ha cantato Mi Vendo, questo è un dato oggettivo e quindi
qualunque sito parli del personaggio riporta questi dati, non vedo come
potrebbe essere diversamente, questo vale per Garibaldi, Napoleone, Bush,
e
per l'ultimo dei cretini che esiste sulla terra.
3) Il copyright, come dovreste sapere, è un'altra cosa, non applicabile a
dati anagrafici, casomai potremmo discutere della privacy.
Ti faccio presente che dei dati anagrafici sei l'unico che sta parlando.
4) Oltretutto mi sembra piuttosto "audace" ritenersi autorizzati, (come
state facendo) a valutare e CENSURARE materiale già diffuso e ampiamente
pubblicato su ben più autorevoli strumenti di comunicazione.
Tu mi dai la netta sensazione di uno che non vuole capire, ma solo
dimostrare di essere il solito paladino della libertà che lotta contro il
vile oppressore.
Il che non mi stupisce affatto, perchè non ho visti una marea passare di
qui: nessuno dei quali sembrava avere una reale idea di cosa sia davvero
un oppressore. Altrimenti sarebbero andati a fare i volontari per
Emergency in un qualche paese violentato dalla guerra dei veri oppressori,
anzichè stare qua a fare la guerra giocattolo contro i soldatini di
piombo.
Questa è una comunità e come tale si è data delle regole, regole che
mirano a tutelare i suoi contenuti, il lavoro di chi li ha immessi e il
lavoro degli autori (il che includerebbe anche te).
Se non le ritieni accettabili è molto leggittimo. Ma non è leggittimo che
imponga che vengano abrogate per te. Oltre che non essere legittimo è
anche del tutto inutile, perchè tanto non avverrà.
5) Creare un blocco in modo completamente arbitrario, mi sembra un
atteggiamento di CENSURA ancor più grave, pur in presenza di ipotetici
vandali che, qualunque cosa essi scivono, esprimono un loro parere
legittimo
anche se da voi non condiviso.
Se avessi consultato la guida sapresti cosa è un vandalo (e non ne
parleresti a caso). E se davvero ti interessare capire i meccanismi di
wikipedia lo avresti fatto.
Inoltre wikipedia non è un blog, non è un palcoscenico per il proprio ego
e nemmeno un forum. Se il tuo intento è quello di esprimere te stesso
senza restrizione alcuna, senza vincoli di rispetto o di comune buon senso
sei nel posto sbagliato.
QUINDI IL PROBLEMA NON ESISTE
Amico mio, per noi il problema infatti non esiste. L'unico che si incazza
sei tu.
Vedo nel futuro: tu reinserisci tutto daccapo e noi ti riblocchiamo senza
nemmeno turbarci più che tanto. Tanto vandalo più, vandalo meno...
Tinette
---------------------------------
---------------------------------
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi:
http://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l