Il 24/01/13 01:32, Sergio D'Afflitto ha scritto:
È interessante
vedere come OTRS sia usato pochissimo in italiano, rispetto
alle altre lingue di dimensioni paragonabili.
Sembra che l'opera di scoraggiamento all'uso di OTRS di pagine come
<https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:OTRS> sia efficace.
Senza offesa e
senza voler sminuire l'opera di chi fa questo lavoro di
volontariato, che mi immagino non agevole e che peraltro non c'entra nulla
con quello che dico, la procedura appare farraginosa a chi volesse chiedere
un'autorizzazione.
Gli italiani come sentono odore di burocrazia scappano.
Se per avere un ticket OTRS bisogna fare quelle procedure molti desistono.
Alla prossima Sergio
La procedura di per sé non è farragionosa (basta un copia-incolla
inserendo i propri dati) solo che per trovare quella parte bisogna
leggere minimo 3 ore tra le pagine di aiuto.
Giacomo