Il 22 dicembre 2015 23:20, wanderfalke <wanderfalke(a)libero.it> ha scritto:
Salve,
sono abbastanza nuovo di Wikipedia, eppure già utente bloccato :D E' per
questo che sto scrivendo: mi dicono che sono stato bloccato ALL'INFINITO da
tale LukeWiller per "minaccia di azioni legali". Premesso che sono stato
talmente bloccato da non poter scrivere nemmeno a chi mi ha bloccato, né a
nessun altro amministratore, e quindi non saprei proprio come giustificarmi
***cut***
Mi sembra che sia tutto scritto in
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Segnalazioni_di…
e che si tratti del classico caso trattato già nel Vangelo di Luca
(capitolo 6, versetto 41): "Perché guardi la pagliuzza che è
nell'occhio del tuo fratello, e non t'accorgi della trave che è nel
tuo?"
In aggiunta, trovo buona parte dei tuoi commenti arroganti e
concentrati più sul portatore di palla, che non sulla palla in sé.[1]
In altri termini, accusi altri di aver effettuato azioni dannose ai
tuoi danni - cosa non vera, dal momento che ti è stato detto più volte
che stavi rischiando l'edit war - e poi sei il primo a dire peste e
corna di chiunque.
Il mio personale consiglio è di riflettere con attenzione su quanto
successo. I blocchi infiniti possono anche essere riconsiderati, a
patto che l'utenza che c'è dietro impari ad assumersi la
responsabilità di quanto scrive e a comportarsi in maniera consona a
un consesso sociale.
[1] In particolare: "Può contribuire molto meglio una persona appena
iscritta che abbia le qualità suddette piuttosto uno che è iscritto da
10 anni, ma leggermente deficiente (e non lo dico con spirito
polemico, parlo in generale)".
--
Luca "Sannita" Martinelli
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Sannita