Il giorno 18 settembre 2009 13.52, Imola Giannini <imolagia(a)libero.it> ha
scritto:
quel che dici mi sembra improbabile perchè dietro
spallanzani ci sono più
persone.
ora, sinceramente non ricordo se ho creato io la pagina "Elia Spallanzani",
ma sicuramente non ho creato l'utente (se vuoi saperlo è stato un mio
amico).
visto che appunto siamo più persone, non posso nemmeno escludere che il mio
account sia stato usato da altri ed io stesso volendo ho i dati
dell'account
utente elia spallanzani, semplicemente perchè usiamo sempre le stesse
password.
Anche le utenze condivise sono vietate, proprio per evitare scuse del tipo
"la mano destra non sa cosa ha fatto l'estate scorsa la mano sinistra".
voglio anche farti notare che nessuno ha cercato di
far credere che
esistesse veramente, perchè siamo stati proprio noi, forse nel 2004, a dire
pubblicamente che non esisteva.
resta il fatto che io non ho accesso ai dati del chekuser che tu dici di
avere, il che non mi permette di replicare puntualmente, e anzi non ho
neanche visto una richiesta di check user per il mio account.
quindi per favore tira fuori questo chek e vediamo.
--
r.
Nella prima versione lo davate per vero. Solo dopo che avete rivelato il
vostro scherzo, avete cambiato versione.
Resta il fatto che Wikipedia non è un gioco, ma una enciclopedia seria. Il
vostro comportamento è incompatibile con il progetto e comunque è
impossibile (continuare ad) avere fiducia di te/voi, dopo lo scherzetto di
Spallanzani.
Quanto al CU, l'ho richiesto via e-mail e via e-mail ho ricevuto il
risultato in cui veniva confermato il risultato. Non sono autorizzato a
rendere pubblica l'e-mail di conferma, senza l'autorizzazione del CU che
l'ha mandata.
--
Luca "Sannita" Martinelli
http://sannita.ilcannocchiale.it/
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Sannita