On Fri, 14 Jan 2005 21:53:13 +0100
Schopenhauer/Chopinhauer <wikiit-l(a)karwasz.org> wrote:
On Fri, Jan 14, 2005 at 07:29:55PM +0100, Franco
Tanzini wrote:
[...]
E poi
un'altra domanda:
perché i wikipediani usano così poco la lista di posta e invece
usano quelle illeggibili pagine di discussione?
La mailing-list serve per una discussione generale, le pagine di
discussione servono per discutere i contenuti di un articolo. In tal
modo chi non è interessato ad un commento molto specifico riguardo ad
un articolo ignoto non deve per forza leggerlo.
Quello che dici è giusto per le pagine di discussione degli articoli, ma
dissento completamente per quanto riguarda le migliaia di pagine di
discussione 'generali' (bar, discussioni su regole, possibilità, ecc.
ecc.), che sono in realtà la maggior parte delle pagine di discussione
(e superusate).
Puoi precisare in cosa consiste
l'illeggibilità delle pagine di
discussione?
Te lo preciso io per lui:
- indentatura e collocamento manuale per le risposte;
- caricamento di pagine intere per la lettura di eventuali risposte;
- impossibilità di divisione tra i messaggi (chi indenta male, chi si
sbaglia, chi magari ha voglia di scherzare, ...);
- assoluta ingestibilità di lunghe discussioni.
Vorrei aggiungere:
- Incomprensibili ammicchi a storie, fatti e discussioni ignote ai più
- Verbosità inutile di alcuni interventi
- Rimandi fra pagine di discussione e discussioni utente, (alcuni anche
inutili, come "ti rispondo da me")
Per il resto, concordo pienamente con la diagnosi di Oberon.
Sulla cura invece, mi sembra troppo ottimista (se bastassero solo un po'
di istruzioni ...).
E poi tratta gli utenti windows come una sparuta minoranza da educare, e
questo non è vero né politically correct.
Buon lavoro, Franztanz <http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Franztanz>
No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG Anti-Virus.
Version: 7.0.300 / Virus Database: 265.6.11 - Release Date: 12/01/05