Ciao,
per provare a venire a capo di questa situazione ho cercato mille metodi e
l'unico, a quanto pare, è iscriversi alla ML (ho dovuto usare un indirizzo
mail apposito): andrebbe aggiornato il messaggio che si riceve in caso di
blocco dell'utenza:
- non è possibile scrivere all'amministratore autore del blocco, perché si
è bloccati
- allo stesso modo, non è possibile contattare nessun altro amministratore
alternativo
- il canale IRC è morto
Fatta questa premessa: il mio account è legato a una contribuzione su
commissione che NON voglio associare al resto della mia presenza
wikipediana. Ho creato l'account, ho segnalato l'intento e lo scopo della
contribuzione e ho proceduto a lavorare sulla voce.
Ne sono nate delle situazioni che mi hanno portato ad aprire due
discussioni laterali, sempre a cascata dalla voce (e non esterne a quel
perimetro).
Sono stato bloccato a infinito da Hypergio, all'improvviso, senza warning
né possibilità di "difesa".
Al di là delle ragioni del blocco, che trovo personalmente questionabili ma
alzo le mani, volevo segnalare un paio di cose:
- Il blocco non è stato segnalato da nessuna parte, soprattutto all'interno
delle discussioni che ho aperto (compresa quella della voce a cui stavo
lavorando)
- Non essendo stata segnalata la cosa, e non essendoci modo per contattare
nessuno, ho segnalato (da IP) l'avvenuto blocco. Sì, è evasione del blocco,
ma mettetevi nei panni di chi non ha nessun mezzo di uscita
- Le motifiche sono state revertate sempre da Hypergio (lecito, non sono
d'accordo ma è lecito), poi cancellate dalla cronologia (mh?), cancellando
poi anche l'oggetto della cancellazione stessa (mh?). Qui si può trovare la
cronologia:
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bar/Discussioni/C%27%C…
- Dopo questa azione, Hypergio non ha comunque segnalato il mio blocco in
nessuna delle discussioni ongoing
Ora, di cose su it.wiki non bellissime ne ho viste tante in tutti questi
anni. Questa mi è sembrata particolarmente in malafede.
Mettere gli utenti in un angolo mi pare sia abbastanza danneggiante
l'enciclopedia e poco lontano dai principi comuntari di Wikipedia, ma fate
voi le vostre riflessioni.
Salutazioni,
CyranoWikipediano
Buongiorno, sono stato bloccato in toto (scrittura, e-mail) senza riceve alcun
avviso per l'utenza Biostene.
Dichiaro di essermi iscritto per la prima volta su wikipedia italiano solo pochi giorni
fa e che non sono l'utente Kit carson, al quale in maniera del tutto aleatoria sono
stato ingiustamente associato solo forse per scritto la scheda:
https://it.wikipedia.org/wiki/Fedele_Gentile
Per le motivazioni espresse e non sussistendo altre motivazioni
chiedo lo sblocco della mia ed unica utenza: Biostene.
Confidando in un cortese riscontro distinti saluti
bene, aggiungo anche i miei commenti mandati a Gatto Nero/Cyrano e qui
sotto solo leggeremente modificati (con [...]) per ovvie ragioni di
"malafede".
Caro Gatto Nero/Claudio,
in realtà conosco la storia del tuo account e della tua contribuzione
abbastanza bene, sia per averne trovato le tracce su it.wiki, sia per
aver ascoltato una tua intervista in cui raccontavi l'esperienza. Di
quell'intervista mi aveva interessato ciò che raccontavi su due anime di
Wikipedia delle origini, una più liberale e inclusivista e l'altra più
stretta dal punto di vista della disciplina interna e, forse, anche dei
contenuti. Ma non ricordo bene, forse tu impostavi la questione più
sulla disciplina interna che in termini di
inclusionista/cancellazionista. Ad ogni modo: sono d'accordo con te. In
base alla mia esperienza, it.wiki è caduta preda di una delle sue anime;
un gruppo molto autoreferenziale, molto convinto di possedere la verità,
che sente Wikipedia come cosa propria, che ne difende l'autorevolezza in
modo malinteso [...] e che applica una disciplina militare sulle utenze
(terrorizzate e costrette a un conformismo a volte grottesco) e sui
contenuti (perché per loro difendere la qualità significa evitare
l'ingresso di voci che la Treccani non pubblicherebbe, o troppo
politicamente controverse, come quelle sulla guerra in Ucraiana). Altre
caratteristiche notevoli sono la spiccata gerarchia di prestigio e
potere, che ostacola la discussione comunitaria, e la mancanza di
qualsiasi procedura garantista, che consenta di rimediare agli abusi
dell'adminship quando capitano, attivando una dialettica interna. Le RdP
mostrano questo spirito di corpo nel modo più palese; quando la RdP è
ben fondata [...] nessuno interviene. Ho una collezione ricchissima di
esempi. [...]
Volevo anche dirti che la mia esperienza di en.wiki, senza essere rose e
fiori, è completamente diversa. Sono arrivato lì "infinitato" su it.wiki
con 500 edit alle spalle e ho potuto scrivere su tutte le voci, anche le
più sensibili (circa un terzo di quella sui crimini di guerra in Ucraina
l'ho scritta io). Gli admin sono del tutto assenti: li devi cercare col
lanternino, presso i noticeboards, e anche lì spesso ti dicono di
sbrigartela da solo. Se c'è una gerarchia di potere e prestigio, è tale
da non essere immediatamente evidente - io non me ne sono accorto.
Invece su it.wiki devi sempre accreditarti, dimostrare che sei
"collaborativo", cioè fondamentalmente passivo e malleabile, e non c'è
nessuna "fairness", nessun rispetto per le linee guida. L'unico Pilastro
rimasto su it.wiki è il quinto.
Non so se sia possibile fare qualcosa o se la situazione sia ormai
irrimediabile.
Saluti,
[...]
Il 26/05/2022 12:25, Vi to ha scritto:
> Sì esatto, proprio così.
>
> Vito
>
> Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 11:49 Cyrano Wikipediano <
> cyranowikipediano(a)gmail.com> ha scritto:
>
>> Vito, di nuovo la sindrome dell'assedio. Le voci su Wikipedia possono
>> esistere o meno, mi viene cannato un lavoro? Amen, chissenefrega. Qua il
>> problema è tutto comunitario, e parlo con cognizione di causa, perché ho
>> l'esperienza precedente e ho l'esperienza attuale.
>>
>> Ripeto: non mi importa se mi credi (o credete), o meno. Non ho niente da
>> dimostrare, e sicuramente non a te.
>>
>> Non ti sto prendendo in giro: ti sto dicendo esattamente i fatti per
>> quelli
>> che sono, con estrema trasparenza. La lezione che vuoi trarne è tutta
>> tua e
>> dipende solo da te. Io fra al massimo un paio di giorni sarò altrove
>> con la
>> mia vita, non ho ragione per prendere in giro un utente X su Internet, ho
>> 40 anni e più di venti anni di Rete alle spalle: ho visto tutto e mi
>> annoio
>> facilmente.
>>
>> Controllate i vostri utenti. Controllate i vostri amministratori.
>> Controllate le vostre policy. Controllate le vostre dinamiche.
>> Controllate
>> soprattutto le vostre dinamiche sociali.
>>
>> Simple as that.
>>
>> Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 11:41 Vi to
>> <vituzzu.wiki(a)gmail.com> ha
>> scritto:
>>
>>> Non mi interessa se si arricchisce o meno, ma alla fine tutta la
>>> prosopopea, i massimi sistemi, nobili e altissimi principi scaturiscono
>>> dall'aver cannato un lavoro.
>>>
>>> E ti chiedo la cortesia di non prendermi in giro. Hai mentito
>>> spudoratamente e continui a fare la morale a chi quella menzogna non se
>> l'è
>>> bevuta. Hai seriamente il coraggio di dire che non è malafede ma
>>> trasparenza? Ma lol.
>>>
>>> Vito
>>>
>>>
>>>
>>> Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 11:30 Cyrano Wikipediano <
>>> cyranowikipediano(a)gmail.com> ha scritto:
>>>
>>>> Pensi che la gente diventi ricca per una voce su Wikipedia? Chi se ne
>>> frega
>>>> della fattura, Vito, di sicuro il mio lavoro e la mia professioanlità
>> non
>>>> ruotano attorno a una voce di Wikipedia.
>>>>
>>>> E no, la malafede non c'era: c'era molta trasparenza, anzi, tranne che
>>>> sull'unica cosa che non potevo dire perché, beh, si vede come
>> imbracciate
>>>> le regole come armi.
>>>>
>>>> ps: grazie per aver recuperato la cronologia dalla pagina di
>> discussione
>>> al
>>>> Bar. Ne deduco che c'era in effetti qualche problema nelle azioni di
>>>> Hypergio, alla fine, e che non ero così scemo nel sottolienarlo.
>>>>
>>>> Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 11:23 Vi to <vituzzu.wiki(a)gmail.com
>>> ha
>>>> scritto:
>>>>
>>>>> Tutto il discorso si riassume in "non dovevano presumere la
>>> malafede(*)".
>>>>> (*) anche se c'era ed era palese
>>>>>
>>>>> Da quando sono qui le reazioni più scomposte le ho sempre viste
>>> provenire
>>>>> da chi prende un lavoro e poi sbatte sul fatto di non poterlo
>> portare a
>>>>> termine e deve annullare la fattura.
>>>>>
>>>>> Vito
>>>>>
>>>>> Il giorno gio 26 mag 2022 alle ore 10:25 Cyrano Wikipediano <
>>>>> cyranowikipediano(a)gmail.com> ha scritto:
>>>>>
>>>>>> L'ultima mail - poi userò un altro canale - per parlare della cosa
>> e
>>>>>> sottolineare come le ultime azioni di Superspritz siano
>>> e-si-la-ran-ti
>>>> <3
>>>>>> "Vabbè comunque abbiamo bloccato l'utenza quindi blocchiamo anche
>>> tutte
>>>>> le
>>>>>> discussioni perché sì ciaoooooo", bam, preso, fatto, fine della
>>> storia,
>>>>>> togliendo piattaforme di discussione a chiunque avesse da dire
>>>> qualcosa.
>>>>> Un
>>>>>> approccio decisamente comunitario.
>>>>>>
>>>>>> È passato più di un decennio da quando ero attivo sul progetto, mi
>> ci
>>>>> sono
>>>>>> approcciato con tutto lo spirito collaborativo possibile, i
>>>>> "parliamone", i
>>>>>> "troviamo un punto d'accordo", gli "aiutami a capire cosa devo
>>>> migliorare
>>>>>> nella voce" - conosco le mie intenzioni e non mi importa se non ci
>>>>> credete,
>>>>>> lo so che qui avete tutti la sindrome dell'assedio (voce che non
>>> esiste
>>>>>> nella it.wiki, e che vi consiglierei di tradurre dall'inglese:
>>>>>> https://en.wikipedia.org/wiki/Siege_mentality) - anche perché
>> sapevo
>>>>>> benissimo che sarebbe stata una parentesi chiusa in fretta (grazie
>> a
>>>>> Dio).
>>>>>> Ragazzi, it.wiki è un disastro. Un colabrodo.
>>>>>>
>>>>>> Sai dal punto di vista della produzione delle voci - la posizione
>> di
>>>>>> Bramfab al riguardo è emblematica ("dopo 15 anni nessuno può negare
>>> che
>>>>>> gran parte dei soggetti certamente enciclopedici, al di la di ogni
>>>>>> ragionevole dubbio, abbia la sua incontestabile voce", insomma non
>>> c'è
>>>>> più
>>>>>> niente da scrivere, circolate gente, circolate) ma soprattutto dal
>>>> punto
>>>>> di
>>>>>> vista dello spirito comunitario: c'è sempre stata una dialettica
>> fra
>>> le
>>>>> due
>>>>>> componenti (fazioni?) della comunità wikipediana, quella più tesa
>>>>>> all'esterno e quella più tesa alla "difesa dell'enciclopedia", e
>>> questa
>>>>>> dialettica è completamente sparita.
>>>>>>
>>>>>> Il progetto è schiavo degli "sceriffi" - un approccio al ruolo di
>>>>>> amministratore narrato davvero così, con queste terminologie,
>>> sfoggiato
>>>>>> anche con un certo orgoglio fra Barnstar che scimmiottano il
>>> machistico
>>>>> Far
>>>>>> West - e non è un caso se della vecchia guardia siano rimasti
>> attivi
>>>>>> praticamente solo Gac e valepert, che di un approccio
>>>> all'amministrazione
>>>>>> aggressiva hanno fatto bandiera. Lo sceriffismo ha fatto proseliti:
>>>>>> Hypergio mi ha bloccato senza intervenire UNA volta, neanche per
>>>> mettermi
>>>>>> un avviso, e non ha partecipato a nessuna delle discussioni
>>> precedenti;
>>>>>> Kirk mi chiedo francamente come possa essere amministratore, che è
>> un
>>>>> ruolo
>>>>>> delicato, se questo è il suo modo di interagire con gli utenti (ma
>> la
>>>>>> comunità è regina, per carità).
>>>>>>
>>>>>> Si piegano le regole forzandole in ottica autodifensiva - bloccare
>> A
>>>>>> INFINITO per "WP:Giudizio" è molto, molto questionabile, e già
>>>>> WP:Giudizio
>>>>>> usato in questo modo è sempre un po' il riflesso della sindrome
>>>>>> dell'assedio di cui sopra - e il "Non mordere" se n'è andato a
>> farsi
>>>>>> benedire.
>>>>>>
>>>>>> La vostra volontà di conoscere il mio account principale era puro
>>>>> gossip, e
>>>>>> anche un processo psicologico per allontanarvi dalla necessità di
>>>> mettere
>>>>>> in discussione voi stessi e le dinamiche che si sono incistate nel
>>>>>> progetto. Uno sguardo esterno è inaccettabile: se una persona
>> esprime
>>>> una
>>>>>> critica o "non conosce il progetto" (e allora la critica non ha
>>>> valore) o
>>>>>> c'è qualcosa sotto.
>>>>>>
>>>>>> Beh ragazzi, io non *potevo* rivelare il mio account principale,
>>>> perché è
>>>>>> Gatto Nero, ed è tecnicamente stato bloccato a infinito. TREDICI
>> ANNI
>>>> FA.
>>>>>> Nelle azioni di CyranoWikipediano c'era un collegamento con il mio
>>>>> vecchio
>>>>>> account, con le motivazioni che hanno portato al mio blocco (per
>>> altro
>>>>>> questionabile, ma è una parentesi che non ha senso aprire con molta
>>>> gente
>>>>>> che manco c'era nel 2008), con le dinamiche in cui ero inserito? Ve
>>> lo
>>>>> dico
>>>>>> chiaramente: NESSUN COLLEGAMENTO. CyranoWikipediano era stato
>> creato
>>>> solo
>>>>>> per produrre una voce che mi era stato chiesto gentilmente di
>>>> realizzare,
>>>>>> che avevo analizzato e che sì, lo confermo, avevo trovato e trovo
>>>> ancora
>>>>>> enciclopedica al di là della CSC (Wikipedia è carente su molti temi
>>> di
>>>>>> nicchia, altro che "abbiamo scritto tutte le voci che potevano
>> essere
>>>>>> enciclopedihe"). Peccato che per scrivere questa voce mi sono
>> trovato
>>>>>> invischiato in dinamiche comunitarie ridicole (appunto: il ns Bozza
>>> in
>>>>> mano
>>>>>> a personaggi che lo usano come metodo alternative e più opaco alle
>>>>>> cancellazioni immediate, che dovrebbero giustificare), e ho avuto
>>>>> l'ardire
>>>>>> di provare a superare l'empasse e chiedere consigli e opinioni.
>>>>>>
>>>>>> La mia parentesi di "ritorno momentaneo" in Wikipedia si è
>> conclusa.
>>> So
>>>>> che
>>>>>> il semplice fatto che io sia Gatto Nero servirà a cancellare tutte
>> le
>>>>>> riflessioni che ho portato avanti con un "È Gatto Nero", quindi
>> amen,
>>>>> così
>>>>>> sia.
>>>>>>
>>>>>> Ma volevo dirvelo comunque: in tredici anni si matura, si cresce,
>> si
>>>>>> stratificano conoscenze e il più delle volte si migliora. it.wiki,
>> a
>>>>> dirla
>>>>>> tutta, è decisamente peggiorata.
>>>>>>
>>>>>> Claudio
>>>>>> _______________________________________________
>>>>>> WikiIT-l mailing list -- wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
>>>>>> To unsubscribe send an email to wikiit-l-leave(a)lists.wikimedia.org
>>>>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>>>>> _______________________________________________
>>>>> WikiIT-l mailing list -- wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
>>>>> To unsubscribe send an email to wikiit-l-leave(a)lists.wikimedia.org
>>>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>>>> _______________________________________________
>>>> WikiIT-l mailing list -- wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
>>>> To unsubscribe send an email to wikiit-l-leave(a)lists.wikimedia.org
>>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>>> _______________________________________________
>>> WikiIT-l mailing list -- wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
>>> To unsubscribe send an email to wikiit-l-leave(a)lists.wikimedia.org
>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>> _______________________________________________
>> WikiIT-l mailing list -- wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
>> To unsubscribe send an email to wikiit-l-leave(a)lists.wikimedia.org
>> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> _______________________________________________
> WikiIT-l mailing list -- wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
> To unsubscribe send an email to wikiit-l-leave(a)lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
?
Inviato da iPhone
> Il giorno 25 mag 2022, alle ore 07:36, wikiit-l-request(a)lists.wikimedia.org ha scritto:
>
> Invia delle iscrizioni alla mailing list WikiIT-l a
> wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
>
> Per iscriverti o disinscriverti via e-mail, invia 'help' come oggetto
> o corpo del messaggio al seguente indirizzo:
> wikiit-l-request(a)lists.wikimedia.org
>
> Puoi contattare la persona che gestisce la mailing list al seguente
> indirizzo:
> wikiit-l-owner(a)lists.wikimedia.org
>
> Quando rispondi, modifica la riga dell'oggetto in modo che sia più
> specifica di un semplice "Re: Riassunto WikiIT-l ..."
>
> Argomenti del giorno:
>
> 1. Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)
> (Cyrano Wikipediano)
> 2. R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)
> (s.dafflitto(a)iol.it)
> 3. Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)
> (Cyrano Wikipediano)
> 4. Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)
> (Simone e chiara Fortunato)
>
>
> ----------------------------------------------------------------------
>
> Message: 1
> Date: Wed, 25 May 2022 00:26:03 +0200
> From: Cyrano Wikipediano <cyranowikipediano(a)gmail.com>
> Subject: [WikiIT-l] Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di
> blocco (#769361)
> To: wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
> Message-ID:
> <CAOzt4DzqdC7=bwsBNo-wnHtSzn=Hdbq3YGK8JTjF1k_fi7WW2w(a)mail.gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
>
> Ciao,
>
> per provare a venire a capo di questa situazione ho cercato mille metodi e
> l'unico, a quanto pare, è iscriversi alla ML (ho dovuto usare un indirizzo
> mail apposito): andrebbe aggiornato il messaggio che si riceve in caso di
> blocco dell'utenza:
> - non è possibile scrivere all'amministratore autore del blocco, perché si
> è bloccati
> - allo stesso modo, non è possibile contattare nessun altro amministratore
> alternativo
> - il canale IRC è morto
>
> Fatta questa premessa: il mio account è legato a una contribuzione su
> commissione che NON voglio associare al resto della mia presenza
> wikipediana. Ho creato l'account, ho segnalato l'intento e lo scopo della
> contribuzione e ho proceduto a lavorare sulla voce.
>
> Ne sono nate delle situazioni che mi hanno portato ad aprire due
> discussioni laterali, sempre a cascata dalla voce (e non esterne a quel
> perimetro).
>
> Sono stato bloccato a infinito da Hypergio, all'improvviso, senza warning
> né possibilità di "difesa".
>
> Al di là delle ragioni del blocco, che trovo personalmente questionabili ma
> alzo le mani, volevo segnalare un paio di cose:
> - Il blocco non è stato segnalato da nessuna parte, soprattutto all'interno
> delle discussioni che ho aperto (compresa quella della voce a cui stavo
> lavorando)
> - Non essendo stata segnalata la cosa, e non essendoci modo per contattare
> nessuno, ho segnalato (da IP) l'avvenuto blocco. Sì, è evasione del blocco,
> ma mettetevi nei panni di chi non ha nessun mezzo di uscita
> - Le motifiche sono state revertate sempre da Hypergio (lecito, non sono
> d'accordo ma è lecito), poi cancellate dalla cronologia (mh?), cancellando
> poi anche l'oggetto della cancellazione stessa (mh?). Qui si può trovare la
> cronologia:
> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bar/Discussioni/C%27%C…
> - Dopo questa azione, Hypergio non ha comunque segnalato il mio blocco in
> nessuna delle discussioni ongoing
>
> Ora, di cose su it.wiki non bellissime ne ho viste tante in tutti questi
> anni. Questa mi è sembrata particolarmente in malafede.
>
> Mettere gli utenti in un angolo mi pare sia abbastanza danneggiante
> l'enciclopedia e poco lontano dai principi comuntari di Wikipedia, ma fate
> voi le vostre riflessioni.
>
> Salutazioni,
> CyranoWikipediano
>
> ------------------------------
>
> Message: 2
> Date: Wed, 25 May 2022 01:52:44 +0200
> From: <s.dafflitto(a)iol.it>
> Subject: [WikiIT-l] R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di
> blocco (#769361)
> To: "'Mailing list di Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
> mailing list'" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Message-ID: <004e01d86fc9$5d1c3930$1754ab90$(a)iol.it>
> Content-Type: text/plain; charset="utf-8"
>
>> -----Messaggio originale-----
>> Da: Cyrano Wikipediano <>
>> Inviato: mercoledì 25 maggio 2022 00:26
>> A: wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
>> Oggetto: [WikiIT-l] Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco (#769361)
>> Ciao,
>> [omissis]
>
> per provare a venire a capo di questa situazione ho cercato mille metodi e l'unico, a quanto pare, è iscriversi alla ML (ho dovuto usare un indirizzo mail apposito): andrebbe aggiornato il messaggio che si riceve in caso di blocco dell'utenza:
> - non è possibile scrivere all'amministratore autore del blocco, perché si è bloccati
> - allo stesso modo, non è possibile contattare nessun altro amministratore alternativo
> - il canale IRC è morto
>
> Brevemente.
> Non mi sembra affatto malafede anche perché conoscendo Hypergio, magari lo si può accusare di malaccortezza ma non di malafede. Ma in questo caso ha agito nel perfetto rispetto delle regole.
>
> L'accordo era chiaro: ti è stata concessa un'ampia apertura di credito lasciandoti usare un'utenza sockpuppet dichiarata.
> Quello che non ti è permesso fare è usare altri namespace con il sockpuppet, perché ti è stata permessa solo per "disaccoppiare" la tua utenza riconoscibile da quella che usi per contribuire su commissione.
> Il motivo per cui non ti è permesso è semplice e, se permetti, autointuitivo: chi parla con te non sa che magari ha già interagito con l'altra tua utenza, non sa che c'è la stessa persona dietro di esse, e quindi tu facendo così sfuggi al giudizio della comunità (per capirsi, è comodo usare un'utenza sockpuppet per trollare o portare avanti idee al limite della collaboratività, e con l'utenza principale mostrarsi collaborativi e tenerla "pulita".)
>
> Ora, diamo per scontato la buona fede e che tu non volessi usare il sockpuppet per sottrarre l'utenza principale al giudizio della comunità, ma sta di fatto che, anche se non avevi intenzioni malevole, non puoi usare l'utenza sock per interagire, soprattutto se nessuno sa che è riconducibile all'utenza che vuoi tenere separata.
>
> Alla prossima Sergio
>
>
>
>
>
> --
> Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
> http://www.avg.com
>
> ------------------------------
>
> Message: 3
> Date: Wed, 25 May 2022 07:21:29 +0200
> From: Cyrano Wikipediano <cyranowikipediano(a)gmail.com>
> Subject: [WikiIT-l] Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche
> di blocco (#769361)
> To: "Mailing list di Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia mailing
> list" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Message-ID:
> <CAOzt4DxDxf9bjEU2N0RNAJkqT8Fp2G-JyiHS=6kUFdQMOHdePA(a)mail.gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
>
> Ciao Sergio,
>
> io devo essere messo in condizioni di agire correttamente e operare su
> Wikipedia. Se creo una utenza per un Contributo Su Commissione, e ho il
> diritto di farlo e di non dichiarare di chi questa utenza è un alternate,
> non devo essere - nei fatti - costretto a dichiararlo.
>
> Qui qual è il punto? Cos'è successo?
>
> Ho scritto una voce su commissione. Si è creato un conflitto con un utente
> che ha avuto dei comportaenti reiterati di danno nei confronti sia della
> voce che mie come utente.
>
> Come avrei dovuto agire? Avrei dovuto usare la mia utenza principale -
> costringendomi a rivelarla - per dirimere questo conflitto? Avrei dovuto
> aprire le discussioni con la mia utenza principale dichiarando la
> correlazione, o facendo finta di non essere la stessa persona?
>
> Chiaramente si mette l'utente davanti a un'empasse.
>
> Le dicussioni che sono state aperte sono solo correlate alla voce che ho
> creato, una per sottolineare la problematicità del processo di
> "de-Bozzizzazione" (che ha visto protagonista l'utente in questione),
> un'altra per segnalare che gli atteggiamenti di questo utente erano ancora
> problematici.
>
> Sarebbe stato corretto bloccarmi se, per esempio, avessi usato questa
> utenza per votare o discutere su PdC, su sondaggi e discussioni di policy
> slegate dalla voce, votazioni per utenti o amministratori problematici. Ma
> non l'ho fatto: mi sono limitato solo a muovermi nel contesto della voce
> che avevo prodotto.
>
> Qiomdo, per quanto mi riguarda, applicare le regole in questo modo è una
> forzatura: Wikipedia, soprattutto it.wiki, è un luogo conflittuale e le CSC
> sono destinate per forza di cose a creare conflitti (c'è molto
> pregiudizio), se l'utente creato appositamente per le CSC non può
> "difendersi", lo state costringendo a rivelarsi con l'account principale. E
> allora va scritto nelle policy, senza prendere in giro la comunità.
>
> Incidentalmente, Hypergio sarà anche un amministratore irreprensibile, sta
> di fatto che:
> - Ha bloccato la mia utenza a infinito senza neanche passare dal vaglio
> comunitario (sono presente in una discussione pubblica, e non mi pare ci
> fosse un consenso generalizzato sull'inaccettabilità del mio operare come
> CyranoWikipediano. Senza consenso come si blocca a infinito?)
> - Non ha dichiarato da nessuna parte che c'è stato questo blocco
> - Ha addirittura nascosto le prove del blocco alla comunità
>
> E chiudo sottolineando che la netta sensazione è stata quella di essere
> stata punita per aver argomentato il conflitto e cercato dei pareri che
> potessero risolverlo, come da policy:
> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_di_pareri/Comportamenti_d….
> Forse abbiamo scritto delle policy un po' ipocrite.
>
> Cyrano
>
> Il giorno mer 25 mag 2022 alle ore 01:53 Blackcat attraverso WikiIT-l <
> wikiit-l(a)lists.wikimedia.org> ha scritto:
>
>>> -----Messaggio originale-----
>>> Da: Cyrano Wikipediano <>
>>> Inviato: mercoledì 25 maggio 2022 00:26
>>> A: wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
>>> Oggetto: [WikiIT-l] Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco
>> (#769361)
>>> Ciao,
>>> [omissis]
>>
>> per provare a venire a capo di questa situazione ho cercato mille metodi e
>> l'unico, a quanto pare, è iscriversi alla ML (ho dovuto usare un indirizzo
>> mail apposito): andrebbe aggiornato il messaggio che si riceve in caso di
>> blocco dell'utenza:
>> - non è possibile scrivere all'amministratore autore del blocco, perché si
>> è bloccati
>> - allo stesso modo, non è possibile contattare nessun altro amministratore
>> alternativo
>> - il canale IRC è morto
>>
>> Brevemente.
>> Non mi sembra affatto malafede anche perché conoscendo Hypergio, magari lo
>> si può accusare di malaccortezza ma non di malafede. Ma in questo caso ha
>> agito nel perfetto rispetto delle regole.
>>
>> L'accordo era chiaro: ti è stata concessa un'ampia apertura di credito
>> lasciandoti usare un'utenza sockpuppet dichiarata.
>> Quello che non ti è permesso fare è usare altri namespace con il
>> sockpuppet, perché ti è stata permessa solo per "disaccoppiare" la tua
>> utenza riconoscibile da quella che usi per contribuire su commissione.
>> Il motivo per cui non ti è permesso è semplice e, se permetti,
>> autointuitivo: chi parla con te non sa che magari ha già interagito con
>> l'altra tua utenza, non sa che c'è la stessa persona dietro di esse, e
>> quindi tu facendo così sfuggi al giudizio della comunità (per capirsi, è
>> comodo usare un'utenza sockpuppet per trollare o portare avanti idee al
>> limite della collaboratività, e con l'utenza principale mostrarsi
>> collaborativi e tenerla "pulita".)
>>
>> Ora, diamo per scontato la buona fede e che tu non volessi usare il
>> sockpuppet per sottrarre l'utenza principale al giudizio della comunità, ma
>> sta di fatto che, anche se non avevi intenzioni malevole, non puoi usare
>> l'utenza sock per interagire, soprattutto se nessuno sa che è riconducibile
>> all'utenza che vuoi tenere separata.
>>
>> Alla prossima Sergio
>>
>>
>>
>>
>>
>> --
>> Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
>> http://www.avg.com
>> _______________________________________________
>> WikiIT-l mailing list -- wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
>> To unsubscribe send an email to wikiit-l-leave(a)lists.wikimedia.org
>> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>
> ------------------------------
>
> Message: 4
> Date: Wed, 25 May 2022 08:30:48 +0300
> From: Simone e chiara Fortunato <simonefortunato1701(a)gmail.com>
> Subject: [WikiIT-l] Re: R: Richiesta di chiarimento sulle dinamiche
> di blocco (#769361)
> To: "Mailing list di Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia mailing
> list" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Message-ID:
> <CAMs58YmJgYPiCwp8CgpDgH7-hhWBaxPDEGtQ311dJySAUVVU1Q(a)mail.gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
>
> D'accordo, ma se Hypergio vedesse che ha capito l'errore potrebbe a mio
> avviso sbloccarlo. Sarebbe giusto?
> Simone
>
> Il Mer 25 Mag 2022, 02:53 Blackcat attraverso WikiIT-l <
> wikiit-l(a)lists.wikimedia.org> ha scritto:
>
>>> -----Messaggio originale-----
>>> Da: Cyrano Wikipediano <>
>>> Inviato: mercoledì 25 maggio 2022 00:26
>>> A: wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
>>> Oggetto: [WikiIT-l] Richiesta di chiarimento sulle dinamiche di blocco
>> (#769361)
>>> Ciao,
>>> [omissis]
>>
>> per provare a venire a capo di questa situazione ho cercato mille metodi e
>> l'unico, a quanto pare, è iscriversi alla ML (ho dovuto usare un indirizzo
>> mail apposito): andrebbe aggiornato il messaggio che si riceve in caso di
>> blocco dell'utenza:
>> - non è possibile scrivere all'amministratore autore del blocco, perché si
>> è bloccati
>> - allo stesso modo, non è possibile contattare nessun altro amministratore
>> alternativo
>> - il canale IRC è morto
>>
>> Brevemente.
>> Non mi sembra affatto malafede anche perché conoscendo Hypergio, magari lo
>> si può accusare di malaccortezza ma non di malafede. Ma in questo caso ha
>> agito nel perfetto rispetto delle regole.
>>
>> L'accordo era chiaro: ti è stata concessa un'ampia apertura di credito
>> lasciandoti usare un'utenza sockpuppet dichiarata.
>> Quello che non ti è permesso fare è usare altri namespace con il
>> sockpuppet, perché ti è stata permessa solo per "disaccoppiare" la tua
>> utenza riconoscibile da quella che usi per contribuire su commissione.
>> Il motivo per cui non ti è permesso è semplice e, se permetti,
>> autointuitivo: chi parla con te non sa che magari ha già interagito con
>> l'altra tua utenza, non sa che c'è la stessa persona dietro di esse, e
>> quindi tu facendo così sfuggi al giudizio della comunità (per capirsi, è
>> comodo usare un'utenza sockpuppet per trollare o portare avanti idee al
>> limite della collaboratività, e con l'utenza principale mostrarsi
>> collaborativi e tenerla "pulita".)
>>
>> Ora, diamo per scontato la buona fede e che tu non volessi usare il
>> sockpuppet per sottrarre l'utenza principale al giudizio della comunità, ma
>> sta di fatto che, anche se non avevi intenzioni malevole, non puoi usare
>> l'utenza sock per interagire, soprattutto se nessuno sa che è riconducibile
>> all'utenza che vuoi tenere separata.
>>
>> Alla prossima Sergio
>>
>>
>>
>>
>>
>> --
>> Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
>> http://www.avg.com
>> _______________________________________________
>> WikiIT-l mailing list -- wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
>> To unsubscribe send an email to wikiit-l-leave(a)lists.wikimedia.org
>> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>
> ------------------------------
>
> Subject: Testo a piè di pagina del raggruppamento
>
> _______________________________________________
> WikiIT-l mailing list -- wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
> To unsubscribe send an email to wikiit-l-leave(a)lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>
> ------------------------------
>
> Fine di WikiIT-l Raggruppamento, Volume 194, Numero 3
> *****************************************************