patrizia ferrante, 14/06/20 10:48:
> chiedere di rimuovere la foto presente nella pagina, dalla
> quale non si sente rappresentata. Come deve fare?
Può usare la pagina di discussione con questo modulo:
<https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Rosella_Postorino&ac…>
Avviso però che è inutile, perché il soggetto di una voce non ha alcun
diritto di sindacare sui contenuti della voce. (È uno dei motivi per cui
"avere una voce in Wikipedia" non è un premio, ma semmai un rischio.) La
richiesta sarebbe con ogni probabilità controproducente, e ancora peggio
mettersi a fare guerre di modifiche per rimuovere l'immagine come vedo
che sta succedendo ora. Se non si desidera che esista una descrizione
neutrale dell'argomento, si può auspicare la cancellazione della voce; a
volte simili richieste sono accontentate, se i problemi della voce sono
oggettivi.
Un'azione con maggiori probabilità di successo è suggerire (sempre nella
pagina di discussione) quale delle foto libere esistenti sia piú confacente:
https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Rosella_Postorino
Federico
Buongiorno a tutti e scusate per il quesito da utente poco pratica - mi
limito a fare piccolissime correzioni di inesattezze o grammaticali, quando
ne trovo.
L’autrice Rosella Postorino, cui qualcuno ha dedicato una pagina su
Wikipedia (non lei, che ha appena scoperto di averla) vorrebbe sostituire
la foto che è stata utilizzata: volevo farlo io, ma vorrei sapere prima di
tutto se sono autorizzata a farla, poi, eventualmente, chiedervi di
indicarmi dove intervenire esattamente: nella tab “modifica wikitesto”
sostituendola alla stringa precedente?
Il mio utente è nome utente Piperitapitta.
Grazie a tutti,
Patrizia
Salve sono Alessio Pennacchio, vi scrivo in merito ad una compilazione su
wikipedia.
Stavo creando una voce ed una volta pubblicata ho ricevuto un blocco (
*#634971) *con termine infinito. Non so assolutamente quale sia stato il
motivo, ma volevo chiedervi una mano per ripristinare il tutto.
Scusate il disturbo direttamente ma non avrei saputo fare altrimenti.
Spero in una vostra risposta
Grazie mille
--
Dott. Alessio Pennacchio
alessioexo.comsurfasport.com
Carissimi amici,
vorrei segnalarvi l'apertura della Call for Papers per l’itWikiCon2020. Potrete ora proporre presentazioni/discussioni/workshop e qualsiasi cosa vi venga in mente direttamente su Meta al link:
https://meta.wikimedia.org/wiki/ItWikiCon/2020/Proposte
L'itWikiCon è il raduno annuale della comunità italianofona di Wikipedia e dei progetti Wikimedia. È un'ottima occasione per mostrare di nuovo cosa significa un evento organizzato e diretto da volontari e quanta passione possiamo trasmettere, anche comunicando ai relatori il nostro interesse verso gli argomenti proposti, votando le nostre proposte preferite, direttamente nelle varie sottopagine delle proposte.
Ricordiamo che quest'anno l'evento si terrà sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020 e — per fare l'OMS contenta — sarà completamente online. Con l'aiuto di tutti, però, lo renderemo un momento speciale. ❤️
Un abbraccio,
Ferdinando