Premetto che sono un inesperto di wikipedia ma è giusto raccontare i
veri fatti.
https://it.wikipedia.org/wiki/Vincenzo_D%27Anna_(1951)
Può fare qualcuno le seguenti modifiche in"Controversie"?
* Il 2 ottobre2015 <https://it.wikipedia.org/wiki/2015>, durante la
discussione sul ddl Boschi di riforma della Costituzione, si rende
protagonista di gesti sessisti nei confronti della senatrice del
M5SBarbara Lezzi
<https://it.wikipedia.org/wiki/Barbara_Lezzi>(ripresi da tutte le tv
e telecamere) provocando una bagarre nell'Aula di Palazzo Madama con
conseguente sospensione dei lavori parlamentari insieme al
collegaLucio Barani <https://it.wikipedia.org/wiki/Lucio_Barani>che
non è stato ripreso. D'Anna ha ammesso di aver replicato il gesto
sessista fattogli in precedenza dalla senatrice Lezzi, _*IN*_ "Il 2
ottobre2015 <https://it.wikipedia.org/wiki/2015>, durante la
discussione sul ddl Boschi di riforma della Costituzione, si rende
protagonista di gesti sessisti nei confronti della senatrice del
M5SBarbara Lezzi
<https://it.wikipedia.org/wiki/Barbara_Lezzi>(ripresi da tutte le tv
e telecamere) provocando una bagarre nell'Aula di Palazzo Madama con
conseguente sospensione dei lavori parlamentari insieme al
collegaLucio Barani <https://it.wikipedia.org/wiki/Lucio_Barani> che
non è stato ripreso. Sull’episodio della Lezzi. Convoca una
conferenza stampa con il Senatore Barani e mostra filmati inediti
dai quali si evince che i gesti erano stati precedentemente compiuti
dalla Senatrice Lezzi."
E poi:
* Nel 2018, con il ruolo di Presidente dell'Ordine Nazionale dei
Biologi, torna a far parlare di sé organizzando, per i 50 anni
dell'Ordine, un convegno fuori dagli schemi che avrà come relatori
scienziati e ricercatori indipendenti non allineati alle teorie
mainstream dei media occidentali che esporranno i propri lavori in
un clima di confronto e critica, _*IN*_ "Nel 2018 organizza un
Convegno con la Presenza del Nobel Luc Montagnier
<https://it.wikipedia.org/wiki/Luc_Montagnier>, Giulio Tarro ed
altri noti studiosi nel campo delle NanoParticelle e delle Nano
Patologie, suscitando in taluni ambienti ilsospetto che il Convegno
avesse il recondito scopo di Convegno No Vax.Circostanza più volte
smentita."
GRAZIE. Auguro a tutti buona domenica
Ho provato a modificare ma come ieri ho avuto un codice interno del
blocco:*#475425*.:
--
/Nicola Piscopo/
<https://www.facebook.com/nicolapiscopo> -
<https://twitter.com/nicolapiscopo85> -
<https://www.linkedin.com/in/nicola-piscopo-33744926> -
<mailto:nicola.piscopo@biologo.onb.it>
Salve, risulto bloccato per 4 ore e ho fatto delle precisazioni sull'articolo presente al linkhttps://it.wikipedia.org/wiki/Vincenzo_D%27Anna_(1951).
Precisamente ho:
1) Sull’episodio della Lezzi. Convoca una conferenza stampa con il Senatore Barani e mostra filmati inediti dai quali si evince che i gesti erano stati precedentemente compiuti dalla Senatrice Lezzi;
2) Nel 2018 organizza un Convegno con la Presenza del Nobel Luc Montagnier, Giulio Tarro ed altri noti studiosi nel campo delle Nano Particelle e delle Nano Patologie, suscitando in taluni ambienti il sospetto che il Convegno avesse il recondito scopo di Convegno No Vax. Circostanza più volte smentita;
3) A fine 2017, finalmente viene approvato il DDL che porta i Biologi nelle professioni Sanitarie dopo 50 anni dalla costituzione dell’Ordine professionale. Era stato il firmatario dell’emendamento che inseriva nel DDL il provvedimento.
Premetto che è la prima volta che provo a modificare in wikipedia, sbaglio qualcosa?
Buon fine settimana
codice interno del blocco:*#475384*.
Per la verità l’aggettivo “enciclopedico” deriva da una cattiva
interpretazione di un’espressione greca che troviamo in Quintiliano,
“*Institutio
oratoria*”, 1, 10, 1: «orbis ille doctrinae, quam Graeci ἐγκύκλιον παιδείαν
vocant», ossia: «quella dottrina universale che i Greci chiamano ἐγκύκλιον
παιδείαν», laddove questo termine, nel greco ellenistico, significava
soltanto “formazione di base” o “cultura generale”, ma nel latino
rinascimentale passò ad indicare un sapere “complessivo” o “globale” nel
senso in cui ancora oggi usiamo il termine. E del resto non potrebbe essere
diversamente, dato che di “enciclopedia” nell’accezione moderna del termine
non si può parlare prima del 1620, quando J. H. Alsted pubblica il suo “*Cursus
philosophici encyclopedia*”.
Detto questo, il motivo per cui intervengo non è di certo quello di
sfoggiare un sapere – ora ci vuole! – “enciclopedico”… Sono solo indignato,
se mi consentite di usare un termine antipatico, da tutte le querule
lamentele di chi protesta, spesso senza un fondato motivo e quasi sempre in
maniera scomposta, perché non sente sufficientemente apprezzati i suoi
arguti interventi per rendere più completa la trattazione di argomenti
assolutamente irrilevanti, come la biografia di un semi-sconosciuto
giornalista degno di essere menzionato forse soltanto perché “pronipote del
garibaldino e senatore del Regno Cesare Parenzo” (cit. da Wikipedia).
O tempora! O mores! (forma è inesatta in quanto il punto esclamativo è
stato introdotto solo nel Medioevo e non era utilizzato dai latini, cit. da
Wikipedia) 😉
Il giorno 17 febbraio 2018 19:12, Francesco Maggiore <framaggi55(a)gmail.com>
ha scritto:
> Per la verità l’aggettivo “enciclopedico” deriva da una cattiva
> interpretazione di un’espressione greca che troviamo in Quintiliano, “*Institutio
> oratoria*”, 1, 10, 1: «orbis ille doctrinae, quam Graeci ἐγκύκλιον
> παιδείαν vocant», ossia: «quella dottrina universale che i Greci chiamano
> ἐγκύκλιον παιδείαν», laddove questo termine, nel greco ellenistico,
> significava soltanto “formazione di base” o “cultura generale”, ma nel
> latino rinascimentale passò ad indicare un sapere “complessivo” o “globale”
> nel senso in cui ancora oggi usiamo il termine. E del resto non potrebbe
> essere diversamente, dato che di “enciclopedia” nell’accezione moderna del
> termine non si può parlare prima del 1620, quando J. H. Alsted pubblica il
> suo “*Cursus philosophici encyclopedia*”.
>
> Detto questo, il motivo per cui intervengo non è di certo quello di
> sfoggiare un sapere – ora ci vuole! – “enciclopedico”… Sono solo indignato,
> se mi consentite di usare un termine antipatico, da tutte le querule
> lamentele di chi protesta, spesso senza un fondato motivo e quasi sempre
> in maniera scomposta, perché non sente sufficientemente apprezzati i suoi
> arguti interventi per rendere più completa la trattazione di argomenti
> assolutamente irrilevanti, come la biografia di un semi-sconosciuto
> giornalista degno di essere menzionato forse soltanto perché “pronipote del
> garibaldino e senatore del Regno Cesare Parenzo” (cit. da Wikipedia).
>
> O tempora! O mores! (forma è inesatta in quanto il punto esclamativo è
> stato introdotto solo nel Medioevo e non era utilizzato dai latini, cit.
> da Wikipedia) 😉
>
>
> Il giorno 17 febbraio 2018 01:36, Luigi Petrella <
> petrella.luigi(a)hotmail.it> ha scritto:
>
>> Ma enciclopedico non dovrebbe significare rilevante per tutto l'Universo?
>> Che senso ha creare voci su questa gente?
>>
>>
>>
>> Luigi Petrella
>> mobile +39 334 700 07 83
>> e-mail petrella.luigi(a)hotmail.it<mailto:petrella.luigi@hotmail.it>
>> ________________________________
>> Da: WikiIT-l <wikiit-l-bounces(a)lists.wikimedia.org> per conto di
>> ferdi.traversa(a)gmail.com <ferdi.traversa(a)gmail.com>
>> Inviato: venerdì 16 febbraio 2018 15:01:24
>> A: Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion
>> Oggetto: Re: [WikiIT-l] Blocco ingiustificato a seguito di tentativo di
>> modifica di pagina
>>
>> Tolto il fatto che il blocco è di due ore e che quindi sei stato già
>> sbloccato, Jaqen ha ragione, non è così evidente come dici. Ti consiglio di
>> proporre la modifica in discussione ed aspettare altri pareri.
>>
>> > Il giorno 16 feb 2018, alle ore 12:57, Giuseppe Pellegrini Masini <
>> g.pellegrini.m(a)gmail.com> ha scritto:
>> >
>> > Scusate ma mi trovo costretto a scrivere in mailing list perchè
>> > l'amministratore Jaquen mi ha bloccato dopo avere proposto una aggiunta
>> > alla biografia di David Parenzo basata su una stessa dichiarazione di
>> David
>> > Parenzo in una intervista a Radio Cusano Campus, di cui di seguito
>> riporto
>> > il link ed il virgolettato.
>> > http://www.tag24.it/143560-david-parenzo-cruciani/
>> > Parenzo dichiara: “Sandro Parenzo è stato il primo editore che mi ha
>> fatto
>> > un contratto ma non è mio cugino come sostiene Wikipedia. Il papà di
>> Sandro
>> > Parenzo era il primo cugino di mio nonno e, quindi, siamo oltre al sesto
>> > grado. E’ ovvio, quindi, che non sono raccomandato. Va poi detto che, se
>> > un’azienda privata anche di un tuo lontano parente, ti chiama e spende
>> dei
>> > soldi, i soldi sono suoi e non dello stato”.
>> >
>> > David Parenzo con questa affermazione ammette che Sandro Parenzo è suo
>> > parente, per quanto alla lontana e infatti dice, ripero: "se un’azienda
>> > privata anche di un tuo lontano parente, ti chiama e spende dei soldi, i
>> > soldi sono suoi e non dello stato".
>> >
>> > Io quindi citando Parenzo mi sono limitato a scrivere che "David
>> Parenzo ha
>> > avuto il suo primo contratto da un editore, direttamente dal parente
>> Sandro
>> > Parenzo" (aggiungendo il link alla pagina wikipedia di Sandro Parenzo e
>> la
>> > nota che rimanda all'articolo sopralinkato di Radio Cusano Campus.
>> >
>> > Per tutta risposta sono stato bloccato, nonostante nella mia modifica
>> > avessi riportato un fatto confermato da un virgolettato dello stesso
>> > Parenzo.
>> >
>> > Chiedo cortesemente che il mio blocco venga ritirato e che la mia
>> modifica
>> > si acccettata.
>> > Grazie,
>> > Giuseppe
>> > _______________________________________________
>> > WikiIT-l mailing list
>> > WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>> > Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/ma
>> ilman/listinfo/wikiit-l
>>
>> _______________________________________________
>> WikiIT-l mailing list
>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/ma
>> ilman/listinfo/wikiit-l
>> _______________________________________________
>> WikiIT-l mailing list
>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/ma
>> ilman/listinfo/wikiit-l
>>
>
>
Scusate ma mi trovo costretto a scrivere in mailing list perchè
l'amministratore Jaquen mi ha bloccato dopo avere proposto una aggiunta
alla biografia di David Parenzo basata su una stessa dichiarazione di David
Parenzo in una intervista a Radio Cusano Campus, di cui di seguito riporto
il link ed il virgolettato.
http://www.tag24.it/143560-david-parenzo-cruciani/
Parenzo dichiara: “Sandro Parenzo è stato il primo editore che mi ha fatto
un contratto ma non è mio cugino come sostiene Wikipedia. Il papà di Sandro
Parenzo era il primo cugino di mio nonno e, quindi, siamo oltre al sesto
grado. E’ ovvio, quindi, che non sono raccomandato. Va poi detto che, se
un’azienda privata anche di un tuo lontano parente, ti chiama e spende dei
soldi, i soldi sono suoi e non dello stato”.
David Parenzo con questa affermazione ammette che Sandro Parenzo è suo
parente, per quanto alla lontana e infatti dice, ripero: "se un’azienda
privata anche di un tuo lontano parente, ti chiama e spende dei soldi, i
soldi sono suoi e non dello stato".
Io quindi citando Parenzo mi sono limitato a scrivere che "David Parenzo ha
avuto il suo primo contratto da un editore, direttamente dal parente Sandro
Parenzo" (aggiungendo il link alla pagina wikipedia di Sandro Parenzo e la
nota che rimanda all'articolo sopralinkato di Radio Cusano Campus.
Per tutta risposta sono stato bloccato, nonostante nella mia modifica
avessi riportato un fatto confermato da un virgolettato dello stesso
Parenzo.
Chiedo cortesemente che il mio blocco venga ritirato e che la mia modifica
si acccettata.
Grazie,
Giuseppe
E’ una storia assurda e va avanti ormai da due anni.
Mi avete segnalato che sbagliavo a tradurre le voci dalla Wiki inglese. E va bene, ho riconosciuto il mio errore. Però ho anche chiesto aiuto, ho chiesto come potevo tradurle e se qualcuno poteva aiutarmi a correggerle.
Non uno solo di voi ha pensato di aiutarmi, solo gli utenti semplici. Voi amministratori avete provveduto solo a insultarmi e a provvedere ogni volta che continuavo a sbagliare (oh, scusate se continuavo ad aggiungere voci importanti che nessuno, neanche voi, scriveva). Quando mi sono lamentato degli attacchi, mi avete accusato di vittimismo. E poi mi avete bloccato.
Ho cercato in ogni modo di continuare a lavorare, sia da anonimo che creando nuove utenze.
E stavolta ho fatto dei lavori corretti. Tutti cancellati dal solito Vituzzu, senza neanche pensare che se si poteva bloccare il “criminale” che evadeva, si poteva perlomeno mantenere la traduzione (è stato fatto pochissime volte con conseguenze tragiche per l’enciclopedia).
A questo punto le soluzioni sono due: o risolviamo tutto in modo pacifico, mi sbloccate, mi date la possibilità di migliorare l’enciclopedia.
Oppure possiamo portare la questione in tribunale. E non è una minaccia, ma una constatazione: se voi m’impedite di scrivere su Wikipedia, violate l’art. 21 della Costituzione (viene violato il mio diritto alla libertà di stampa) e soprattutto violate almeno un paio di articoli del codice penale. E io non ho più intenzione di vedere i miei lavori durati giorni venire cancellati da una persona che non si prende neanche la briga di rispondere via mail.
Saluti,
ChrisTerry91
Inviato da Posta<https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=550986> per Windows 10
Ciao,
>> I problemi riscontrati dagli utenti, negli anni, con Vituzzu, sono reali. A turno li abbiamo avuti tutti e, sinceramente, mi meraviglia e rammarica che si debba rispondere con tanta sufficienza ad una persona che, di fatto, provava a collaborare con Wiki. Portarla a reazioni così estreme non mi sembra giusto. In un modo o nell'altro, ha denunciato degli abusi ripetuti e andrebbe ascoltato.
Buona giornata
S.
Sent from my iPhone
> On 9 Feb 2018, at 13:00, wikiit-l-request(a)lists.wikimedia.org wrote:
>
> Invia le richieste di iscrizione alla lista WikiIT-l all'indirizzo
> wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
>
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> wikiit-l-request(a)lists.wikimedia.org
>
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> wikiit-l-owner(a)lists.wikimedia.org
>
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista WikiIT-l..."
>
>
> Argomenti del Giorno:
>
> 1. Re: Blocco ChrisTerry91 (alessandro.franceschini(a)virgilio.it)
>
>
> ----------------------------------------------------------------------
>
> Message: 1
> Date: Thu, 8 Feb 2018 18:15:48 +0100 (CET)
> From: alessandro.franceschini(a)virgilio.it
> To: Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
> discussion <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco ChrisTerry91
> Message-ID: <782566194.550555.1518110149008(a)mail.virgilio.it>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
> Ha ragione Ferdinando, se non ti piace come funziona Wikipedia basta che ti apri un tuo sito, dove ci puoi scrivere quello che vuoi.
>
> Ale
>
>>
>> Il 2 febbraio 2018 alle 20.32 ferdi.traversa(a)gmail.com ha scritto:
>>
>> Invece questa è una minaccia legale bella e buona. Wikipedia non è un servizio pubblico, nessuno ha il diritto (legalmente parlando) di scriverci sopra. È alla pari di un servizio privato, la libertà di stampa non c'entra nulla (apri un tuo sito e fai quello che vuoi, per intenderci).
>>
>>>>
>>> Il giorno 02 feb 2018, alle ore 19:19, Cristiano Terranova <crispino_dante(a)hotmail.it> ha scritto:
>>>
>>> Oppure possiamo portare la questione in tribunale. E non è una minaccia, ma una constatazione: se voi m’impedite di scrivere su Wikipedia, violate l’art. 21 della Costituzione (viene violato il mio diritto alla libertà di stampa) e soprattutto violate almeno un paio di articoli del codice penale.
>>>
>>>>
>> _______________________________________________
>> WikiIT-l mailing list
>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>>
>
>
> ------------------------------
>
> Subject: Chiusura del digest
>
> _______________________________________________
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
>
> ------------------------------
>
> Fine di Digest di WikiIT-l, Volume 169, Numero 5
> ************************************************
A me pare che con questo atteggiamento stia alzando la voce anche tu - che hai solo 32 anni - imponendo la tua idea, ed anche in modo molto poco cordiale.
Arrivederci,
S.
On Feb 9, 2018, at 5:55 PM, wikiit-l-request(a)lists.wikimedia.org wrote:
> Invia le richieste di iscrizione alla lista WikiIT-l all'indirizzo
> wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
>
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> wikiit-l-request(a)lists.wikimedia.org
>
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> wikiit-l-owner(a)lists.wikimedia.org
>
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista WikiIT-l..."
>
>
> Argomenti del Giorno:
>
> 1. Re: blocco Chris Terry91 Digest di WikiIT-l, Volume 169,
> Numero 5 (Luca Martinelli)
> 2. Re: blocco Chris Terry91 Digest di WikiIT-l, Volume 169,
> Numero 5 (ignis delavega)
> 3. Re: blocco Chris Terry91 (alessandro.franceschini(a)virgilio.it)
> 4. Re: blocco Chris Terry91 (camelia boban)
>
>
> ----------------------------------------------------------------------
>
> Message: 1
> Date: Fri, 9 Feb 2018 16:05:31 +0100
> From: Luca Martinelli <martinelliluca(a)gmail.com>
> To: "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
> discussion" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Subject: Re: [WikiIT-l] blocco Chris Terry91 Digest di WikiIT-l,
> Volume 169, Numero 5
> Message-ID:
> <CADmzhVT_BpH6HczPizXuN77Qv==ZfFHmk+m7rCQK-uJBFEpmTA(a)mail.gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
>
> Signore e signori, famo a capisse.
>
> Ogni volta che qualcuno, pur di difendere la propria posizione, cita
> la libertà di espressione, io so per certo - conoscenza datami
> dall'esperienza maturata finora - che quello che viene richiesto non è
> "essere liberi di esprimere la propria idea", ma di imporre la propria
> posizione a discapito di quelle degli altri.
>
> Vi svelo un segreto: chi ha ragione, non sbraita, non s'attacca ai
> cavilli, non minaccia e non allude, perché non ne ha necessità; chi
> sbraita, chi s'attacca al cavillo, chi minaccia e chi allude, non ha
> ragione, proprio perché ne ha necessità.
>
> Anzi, vi spiego con ancora maggiore chiarezza che cos'è che non va.
>
> Secondo voi, a 32 anni suonati (andante per 33 ormai, sperando di non
> fare la fine di Quello sulla croce), vi pare mai possibile che debba
> spiegare alla gente che dare del fascista a qualcuno (cosa
> regolarmente successa nei messaggi finiti in moderazione di questo
> thread) non si fa e che, se lo si fa, minimo si viene moderati sulle
> mailing list?
>
> Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
> si fa una figura ridicola a minacciare di denunciare la situazione a
> Striscia la Notizia, alle Iene, a Report, alla Presidenza della
> Repubblica o al Santo Padre?
>
> Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
> in ogni comunità sociale esistente al mondo (famiglia, gruppo di
> amici, colleghi di lavoro, gente che incontri in palestra,
> sull'autobus, in biblioteca, 'ndo te pare) esistono delle regole di
> comportamento? Che, se queste vengono violate, gli altri componenti
> della comunità possono reagire facendoti notare che ti stai
> comportando male? Che, di fronte a reiterati comportamenti maleducati,
> quei componenti possano decidere di escluderti sempre più dalla
> comunità, semplicemente perché non vogliono avere a che fare con gente
> maleducata?
>
> Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
> accusare gente alla cazzo delegittima la posizione che si pretende di
> difendere?
>
> Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
> l'età, il sesso, l'orientamento sessuale, l'orientamento politico, le
> opinioni e quant'altro attiene alla sfera dell'essere non aggiunge e
> non toglie legittimità a un'opinione? Che un'opinione resta
> un'opinione e che, se non ci sono fatti chiari a sostegno della
> stessa, l'opinione è solo uno spreco d'aria?
>
> E già che mi trovo, ma che davèro davèro vi pensate che io mi pieghi a
> dare ragione a chi minaccia di sputtanarci? A parte che sputtanarci di
> cosa, non si sa, perché qua alla minima brezza, viene giù tutto il
> castello di accuse (e basta leggere la mail di Vito per vedere che la
> tanto odiata Eminenza Grigia di Wikipedia, alla fine, è il Babau delle
> favole dell'infanzia), ma se davvero hai così tanta ragione, avresti
> motivo di minacciare di sputtanare qualcuno pur di vedertela
> riconoscere? Avresti motivo di imporre, con la violenza della
> minaccia, la tua posizione?
>
> Dunque, è questa la "libertà di espressione" che si richiede? Quella
> di *imporre* ad altri la propria idea, in assenza di ragioni valide e
> concrete, con la forza della minaccia e della paura?
>
> E non venitemi a dire che "il punto è un altro, è che...", perché è il
> punto invece è proprio questo. Il punto è che, quando uno minaccia
> questo mondo e quell'altro, a 'sto punto deve avere il coraggio di
> portare fino in fondo la minaccia o fare la figuraccia di quello che
> inizia a ritrattare le affermazioni bellicose, sperando che stavolta
> abbia imparato la lezione. Il punto è che, di fronte a uno che ti fa
> Rambo, è già tanto che io non risponda come farebbero gli avventori
> del bar sotto casa mia (nello specifico, realmente sentita: "'a Rambo,
> fòri ce stanno i viggili, te stanno a fà 'a murta ar cararmato").
>
> Ora, questo thread è già durato abbastanza, quindi vi chiedo di
> perdonare le mie intemperanze e di chiudere qui questa vicenda.
>
> Grazie.
>
> --
> Luca "Sannita" Martinelli
> http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Sannita
>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 2
> Date: Fri, 9 Feb 2018 16:43:53 +0100
> From: ignis delavega <igniswiki(a)gmail.com>
> To: Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
> discussion <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Subject: Re: [WikiIT-l] blocco Chris Terry91 Digest di WikiIT-l,
> Volume 169, Numero 5
> Message-ID: <48822CE1-BA05-464A-B863-B96D564FC5FC(a)gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=utf-8
>
> Mi scuso per la mia risposta sarcastica ma Luca penso ne abbia ben espresso le motivazioni.
> Prima di rispondere ho però visto la storia dell’utenza in wikipedia e consiglio a tutti di farlo prima di scrivere.
> Di fronte a questo tipo di utenza ci sono due possibilità:
> - o qualcuno le prende letteralmente per mano e le accompagna nella loro processo di maturazione mentre stanno a far danni su wikipedia ma non conosco nessuno che ha così tanto tempo per stare dietro a qualcuno
> - o completano il loro processo di maturazione al di fuori di wikipedia cominciando col prendere coscienza dei propri errori e delle proprie mancanze e poi, solo poi, torneranno su wikipedia
>
> Ogni utenza è una storia a sè , accomunarle in ragione di un comune nemico non mi pare utile a wikipedia e alle stesse utenze.
> ign
>
>> Il giorno 09 feb 2018, alle ore 16:05, Luca Martinelli <martinelliluca(a)gmail.com> ha scritto:
>>
>> Signore e signori, famo a capisse.
>>
>> Ogni volta che qualcuno, pur di difendere la propria posizione, cita
>> la libertà di espressione, io so per certo - conoscenza datami
>> dall'esperienza maturata finora - che quello che viene richiesto non è
>> "essere liberi di esprimere la propria idea", ma di imporre la propria
>> posizione a discapito di quelle degli altri.
>>
>> Vi svelo un segreto: chi ha ragione, non sbraita, non s'attacca ai
>> cavilli, non minaccia e non allude, perché non ne ha necessità; chi
>> sbraita, chi s'attacca al cavillo, chi minaccia e chi allude, non ha
>> ragione, proprio perché ne ha necessità.
>>
>> Anzi, vi spiego con ancora maggiore chiarezza che cos'è che non va.
>>
>> Secondo voi, a 32 anni suonati (andante per 33 ormai, sperando di non
>> fare la fine di Quello sulla croce), vi pare mai possibile che debba
>> spiegare alla gente che dare del fascista a qualcuno (cosa
>> regolarmente successa nei messaggi finiti in moderazione di questo
>> thread) non si fa e che, se lo si fa, minimo si viene moderati sulle
>> mailing list?
>>
>> Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
>> si fa una figura ridicola a minacciare di denunciare la situazione a
>> Striscia la Notizia, alle Iene, a Report, alla Presidenza della
>> Repubblica o al Santo Padre?
>>
>> Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
>> in ogni comunità sociale esistente al mondo (famiglia, gruppo di
>> amici, colleghi di lavoro, gente che incontri in palestra,
>> sull'autobus, in biblioteca, 'ndo te pare) esistono delle regole di
>> comportamento? Che, se queste vengono violate, gli altri componenti
>> della comunità possono reagire facendoti notare che ti stai
>> comportando male? Che, di fronte a reiterati comportamenti maleducati,
>> quei componenti possano decidere di escluderti sempre più dalla
>> comunità, semplicemente perché non vogliono avere a che fare con gente
>> maleducata?
>>
>> Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
>> accusare gente alla cazzo delegittima la posizione che si pretende di
>> difendere?
>>
>> Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
>> l'età, il sesso, l'orientamento sessuale, l'orientamento politico, le
>> opinioni e quant'altro attiene alla sfera dell'essere non aggiunge e
>> non toglie legittimità a un'opinione? Che un'opinione resta
>> un'opinione e che, se non ci sono fatti chiari a sostegno della
>> stessa, l'opinione è solo uno spreco d'aria?
>>
>> E già che mi trovo, ma che davèro davèro vi pensate che io mi pieghi a
>> dare ragione a chi minaccia di sputtanarci? A parte che sputtanarci di
>> cosa, non si sa, perché qua alla minima brezza, viene giù tutto il
>> castello di accuse (e basta leggere la mail di Vito per vedere che la
>> tanto odiata Eminenza Grigia di Wikipedia, alla fine, è il Babau delle
>> favole dell'infanzia), ma se davvero hai così tanta ragione, avresti
>> motivo di minacciare di sputtanare qualcuno pur di vedertela
>> riconoscere? Avresti motivo di imporre, con la violenza della
>> minaccia, la tua posizione?
>>
>> Dunque, è questa la "libertà di espressione" che si richiede? Quella
>> di *imporre* ad altri la propria idea, in assenza di ragioni valide e
>> concrete, con la forza della minaccia e della paura?
>>
>> E non venitemi a dire che "il punto è un altro, è che...", perché è il
>> punto invece è proprio questo. Il punto è che, quando uno minaccia
>> questo mondo e quell'altro, a 'sto punto deve avere il coraggio di
>> portare fino in fondo la minaccia o fare la figuraccia di quello che
>> inizia a ritrattare le affermazioni bellicose, sperando che stavolta
>> abbia imparato la lezione. Il punto è che, di fronte a uno che ti fa
>> Rambo, è già tanto che io non risponda come farebbero gli avventori
>> del bar sotto casa mia (nello specifico, realmente sentita: "'a Rambo,
>> fòri ce stanno i viggili, te stanno a fà 'a murta ar cararmato").
>>
>> Ora, questo thread è già durato abbastanza, quindi vi chiedo di
>> perdonare le mie intemperanze e di chiudere qui questa vicenda.
>>
>> Grazie.
>>
>> --
>> Luca "Sannita" Martinelli
>> http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Sannita
>>
>> _______________________________________________
>> WikiIT-l mailing list
>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 3
> Date: Fri, 9 Feb 2018 16:57:13 +0100 (CET)
> From: alessandro.franceschini(a)virgilio.it
> To: Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
> discussion <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Subject: Re: [WikiIT-l] blocco Chris Terry91
> Message-ID: <1908494528.580463.1518191833633(a)mail.virgilio.it>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
> Io ci provo ancora una volta... Sabrina e Camelia, mi sapete citare un caso dove Vito o altri hanno fatto quelle cose tremende di cui li accusano?
> Non dico che siano perfetti, ma qui sembra che siano una specie di diavoli!
> Se mi citate un caso che dimostri la loro natura diabolica, noi siamo qui ad ascoltarlo. Ma lo dico davvero, siamo tutti qui ad ascoltare.
> Altrimenti siamo sempre alla solita storia, lo dico senza polemica, gli admin sono cattivi perchè quello è il loro mestiere.
> Ma ripeto, lo dico senza polemica.
>
> Ale
>
>> Il 9 febbraio 2018 alle 16.43 ignis delavega <igniswiki(a)gmail.com> ha scritto:
>>
>>
>> Mi scuso per la mia risposta sarcastica ma Luca penso ne abbia ben espresso le motivazioni.
>> Prima di rispondere ho però visto la storia dell’utenza in wikipedia e consiglio a tutti di farlo prima di scrivere.
>> Di fronte a questo tipo di utenza ci sono due possibilità:
>> - o qualcuno le prende letteralmente per mano e le accompagna nella loro processo di maturazione mentre stanno a far danni su wikipedia ma non conosco nessuno che ha così tanto tempo per stare dietro a qualcuno
>> - o completano il loro processo di maturazione al di fuori di wikipedia cominciando col prendere coscienza dei propri errori e delle proprie mancanze e poi, solo poi, torneranno su wikipedia
>>
>> Ogni utenza è una storia a sè , accomunarle in ragione di un comune nemico non mi pare utile a wikipedia e alle stesse utenze.
>> ign
>>
>>> Il giorno 09 feb 2018, alle ore 16:05, Luca Martinelli <martinelliluca(a)gmail.com> ha scritto:
>>>
>>> Signore e signori, famo a capisse.
>>>
>>> Ogni volta che qualcuno, pur di difendere la propria posizione, cita
>>> la libertà di espressione, io so per certo - conoscenza datami
>>> dall'esperienza maturata finora - che quello che viene richiesto non è
>>> "essere liberi di esprimere la propria idea", ma di imporre la propria
>>> posizione a discapito di quelle degli altri.
>>>
>>> Vi svelo un segreto: chi ha ragione, non sbraita, non s'attacca ai
>>> cavilli, non minaccia e non allude, perché non ne ha necessità; chi
>>> sbraita, chi s'attacca al cavillo, chi minaccia e chi allude, non ha
>>> ragione, proprio perché ne ha necessità.
>>>
>>> Anzi, vi spiego con ancora maggiore chiarezza che cos'è che non va.
>>>
>>> Secondo voi, a 32 anni suonati (andante per 33 ormai, sperando di non
>>> fare la fine di Quello sulla croce), vi pare mai possibile che debba
>>> spiegare alla gente che dare del fascista a qualcuno (cosa
>>> regolarmente successa nei messaggi finiti in moderazione di questo
>>> thread) non si fa e che, se lo si fa, minimo si viene moderati sulle
>>> mailing list?
>>>
>>> Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
>>> si fa una figura ridicola a minacciare di denunciare la situazione a
>>> Striscia la Notizia, alle Iene, a Report, alla Presidenza della
>>> Repubblica o al Santo Padre?
>>>
>>> Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
>>> in ogni comunità sociale esistente al mondo (famiglia, gruppo di
>>> amici, colleghi di lavoro, gente che incontri in palestra,
>>> sull'autobus, in biblioteca, 'ndo te pare) esistono delle regole di
>>> comportamento? Che, se queste vengono violate, gli altri componenti
>>> della comunità possono reagire facendoti notare che ti stai
>>> comportando male? Che, di fronte a reiterati comportamenti maleducati,
>>> quei componenti possano decidere di escluderti sempre più dalla
>>> comunità, semplicemente perché non vogliono avere a che fare con gente
>>> maleducata?
>>>
>>> Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
>>> accusare gente alla cazzo delegittima la posizione che si pretende di
>>> difendere?
>>>
>>> Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
>>> l'età, il sesso, l'orientamento sessuale, l'orientamento politico, le
>>> opinioni e quant'altro attiene alla sfera dell'essere non aggiunge e
>>> non toglie legittimità a un'opinione? Che un'opinione resta
>>> un'opinione e che, se non ci sono fatti chiari a sostegno della
>>> stessa, l'opinione è solo uno spreco d'aria?
>>>
>>> E già che mi trovo, ma che davèro davèro vi pensate che io mi pieghi a
>>> dare ragione a chi minaccia di sputtanarci? A parte che sputtanarci di
>>> cosa, non si sa, perché qua alla minima brezza, viene giù tutto il
>>> castello di accuse (e basta leggere la mail di Vito per vedere che la
>>> tanto odiata Eminenza Grigia di Wikipedia, alla fine, è il Babau delle
>>> favole dell'infanzia), ma se davvero hai così tanta ragione, avresti
>>> motivo di minacciare di sputtanare qualcuno pur di vedertela
>>> riconoscere? Avresti motivo di imporre, con la violenza della
>>> minaccia, la tua posizione?
>>>
>>> Dunque, è questa la "libertà di espressione" che si richiede? Quella
>>> di *imporre* ad altri la propria idea, in assenza di ragioni valide e
>>> concrete, con la forza della minaccia e della paura?
>>>
>>> E non venitemi a dire che "il punto è un altro, è che...", perché è il
>>> punto invece è proprio questo. Il punto è che, quando uno minaccia
>>> questo mondo e quell'altro, a 'sto punto deve avere il coraggio di
>>> portare fino in fondo la minaccia o fare la figuraccia di quello che
>>> inizia a ritrattare le affermazioni bellicose, sperando che stavolta
>>> abbia imparato la lezione. Il punto è che, di fronte a uno che ti fa
>>> Rambo, è già tanto che io non risponda come farebbero gli avventori
>>> del bar sotto casa mia (nello specifico, realmente sentita: "'a Rambo,
>>> fòri ce stanno i viggili, te stanno a fà 'a murta ar cararmato").
>>>
>>> Ora, questo thread è già durato abbastanza, quindi vi chiedo di
>>> perdonare le mie intemperanze e di chiudere qui questa vicenda.
>>>
>>> Grazie.
>>>
>>> --
>>> Luca "Sannita" Martinelli
>>> http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Sannita
>>>
>>> _______________________________________________
>>> WikiIT-l mailing list
>>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>>
>>
>> _______________________________________________
>> WikiIT-l mailing list
>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 4
> Date: Fri, 9 Feb 2018 17:55:00 +0100
> From: camelia boban <camelia.boban(a)gmail.com>
> To: alessandro.franceschini(a)virgilio.it, "Discussioni su Wikipedia in
> italiano / Italian Wikipedia discussion"
> <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Subject: Re: [WikiIT-l] blocco Chris Terry91
> Message-ID:
> <CAJfOMTdHbK2W0pgxuiq+SVMVCHtNVkK9aW4kuq5+1Rvg6fD7UQ(a)mail.gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
>
> Caro Alessandro, rileggi per cortesia quanto ho scritto e focalizza solo le
> mie parole senza dispersioni di contorno.
> Rimanendo nel contesto del mio commento, non prendo il caso in questione e
> non m'interessa chi ha ragione e chi no. Di conseguenza non metto in
> discussione il blocco, l'utente bloccato e Vito.
>
> Quello che dico e che non si può SEMPRE rispondere con questo tono di
> sufficienza "se non ti sta bene vattene", sentito fino alla nausea. Fosse
> anche in seguito alla pretesa più martellante e più stupida o alla minaccia
> più stramba al mondo. E non lo si può fare poi in 3-4 contro uno. Perché
> Wikipedia non è *roba* di nessuno se non dei suoi lettori. E proprio per
> questo motivo nessuno si deve permettere di dire ad un altro "vai a giocare
> da un'altra parte". Qualsiasi cosa succeda.
>
> Potete considerare questo discorso qualunquista o buonista o interessato o
> come vi pare, ma è alla base dello spirito wiki che ognuno di noi
> rivendica.
>
> E qui chiudo, passate un buon weekend.
>
> Camelia
>
>
> ᐧ
>
>
>
> --
> *Camelia Boban*
> *Affiliations Committee Member - **Wikimedia *Foundation
> Developer | WikiDonne co-founder
> T. +39 0669362474 | M. +39 3383385545
> camelia.boban(a)gmail.com
> *Wikipedia <https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Camelia.boban> | *Twitter
> <https://twitter.com/cameliaboban> *|* *Google Plu
> <https://plus.google.com/+CameliaBoban/>s
> <https://plus.google.com/+CameliaBoban/>*
> *WikiDonne <https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:WikiDonne>* *| **LinkedIn
> <https://www.linkedin.com/in/camelia-boban-31319122> **|* *Aissa
> Technologies* <http://aissatechnologies.eu/>
>
>
>
>
>
> Il giorno 9 febbraio 2018 16:57, Alessandro Franceschini via WikiIT-l <
> wikiit-l(a)lists.wikimedia.org> ha scritto:
>
>> Io ci provo ancora una volta... Sabrina e Camelia, mi sapete citare un
>> caso dove Vito o altri hanno fatto quelle cose tremende di cui li accusano?
>> Non dico che siano perfetti, ma qui sembra che siano una specie di diavoli!
>> Se mi citate un caso che dimostri la loro natura diabolica, noi siamo qui
>> ad ascoltarlo. Ma lo dico davvero, siamo tutti qui ad ascoltare.
>> Altrimenti siamo sempre alla solita storia, lo dico senza polemica, gli
>> admin sono cattivi perchè quello è il loro mestiere.
>> Ma ripeto, lo dico senza polemica.
>>
>> Ale
>>
>>> Il 9 febbraio 2018 alle 16.43 ignis delavega <igniswiki(a)gmail.com> ha
>> scritto:
>>>
>>>
>>> Mi scuso per la mia risposta sarcastica ma Luca penso ne abbia ben
>> espresso le motivazioni.
>>> Prima di rispondere ho però visto la storia dell’utenza in wikipedia e
>> consiglio a tutti di farlo prima di scrivere.
>>> Di fronte a questo tipo di utenza ci sono due possibilità:
>>> - o qualcuno le prende letteralmente per mano e le accompagna nella loro
>> processo di maturazione mentre stanno a far danni su wikipedia ma non
>> conosco nessuno che ha così tanto tempo per stare dietro a qualcuno
>>> - o completano il loro processo di maturazione al di fuori di wikipedia
>> cominciando col prendere coscienza dei propri errori e delle proprie
>> mancanze e poi, solo poi, torneranno su wikipedia
>>>
>>> Ogni utenza è una storia a sè , accomunarle in ragione di un comune
>> nemico non mi pare utile a wikipedia e alle stesse utenze.
>>> ign
>>>
>>>> Il giorno 09 feb 2018, alle ore 16:05, Luca Martinelli <
>> martinelliluca(a)gmail.com> ha scritto:
>>>>
>>>> Signore e signori, famo a capisse.
>>>>
>>>> Ogni volta che qualcuno, pur di difendere la propria posizione, cita
>>>> la libertà di espressione, io so per certo - conoscenza datami
>>>> dall'esperienza maturata finora - che quello che viene richiesto non è
>>>> "essere liberi di esprimere la propria idea", ma di imporre la propria
>>>> posizione a discapito di quelle degli altri.
>>>>
>>>> Vi svelo un segreto: chi ha ragione, non sbraita, non s'attacca ai
>>>> cavilli, non minaccia e non allude, perché non ne ha necessità; chi
>>>> sbraita, chi s'attacca al cavillo, chi minaccia e chi allude, non ha
>>>> ragione, proprio perché ne ha necessità.
>>>>
>>>> Anzi, vi spiego con ancora maggiore chiarezza che cos'è che non va.
>>>>
>>>> Secondo voi, a 32 anni suonati (andante per 33 ormai, sperando di non
>>>> fare la fine di Quello sulla croce), vi pare mai possibile che debba
>>>> spiegare alla gente che dare del fascista a qualcuno (cosa
>>>> regolarmente successa nei messaggi finiti in moderazione di questo
>>>> thread) non si fa e che, se lo si fa, minimo si viene moderati sulle
>>>> mailing list?
>>>>
>>>> Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
>>>> si fa una figura ridicola a minacciare di denunciare la situazione a
>>>> Striscia la Notizia, alle Iene, a Report, alla Presidenza della
>>>> Repubblica o al Santo Padre?
>>>>
>>>> Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
>>>> in ogni comunità sociale esistente al mondo (famiglia, gruppo di
>>>> amici, colleghi di lavoro, gente che incontri in palestra,
>>>> sull'autobus, in biblioteca, 'ndo te pare) esistono delle regole di
>>>> comportamento? Che, se queste vengono violate, gli altri componenti
>>>> della comunità possono reagire facendoti notare che ti stai
>>>> comportando male? Che, di fronte a reiterati comportamenti maleducati,
>>>> quei componenti possano decidere di escluderti sempre più dalla
>>>> comunità, semplicemente perché non vogliono avere a che fare con gente
>>>> maleducata?
>>>>
>>>> Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
>>>> accusare gente alla cazzo delegittima la posizione che si pretende di
>>>> difendere?
>>>>
>>>> Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
>>>> l'età, il sesso, l'orientamento sessuale, l'orientamento politico, le
>>>> opinioni e quant'altro attiene alla sfera dell'essere non aggiunge e
>>>> non toglie legittimità a un'opinione? Che un'opinione resta
>>>> un'opinione e che, se non ci sono fatti chiari a sostegno della
>>>> stessa, l'opinione è solo uno spreco d'aria?
>>>>
>>>> E già che mi trovo, ma che davèro davèro vi pensate che io mi pieghi a
>>>> dare ragione a chi minaccia di sputtanarci? A parte che sputtanarci di
>>>> cosa, non si sa, perché qua alla minima brezza, viene giù tutto il
>>>> castello di accuse (e basta leggere la mail di Vito per vedere che la
>>>> tanto odiata Eminenza Grigia di Wikipedia, alla fine, è il Babau delle
>>>> favole dell'infanzia), ma se davvero hai così tanta ragione, avresti
>>>> motivo di minacciare di sputtanare qualcuno pur di vedertela
>>>> riconoscere? Avresti motivo di imporre, con la violenza della
>>>> minaccia, la tua posizione?
>>>>
>>>> Dunque, è questa la "libertà di espressione" che si richiede? Quella
>>>> di *imporre* ad altri la propria idea, in assenza di ragioni valide e
>>>> concrete, con la forza della minaccia e della paura?
>>>>
>>>> E non venitemi a dire che "il punto è un altro, è che...", perché è il
>>>> punto invece è proprio questo. Il punto è che, quando uno minaccia
>>>> questo mondo e quell'altro, a 'sto punto deve avere il coraggio di
>>>> portare fino in fondo la minaccia o fare la figuraccia di quello che
>>>> inizia a ritrattare le affermazioni bellicose, sperando che stavolta
>>>> abbia imparato la lezione. Il punto è che, di fronte a uno che ti fa
>>>> Rambo, è già tanto che io non risponda come farebbero gli avventori
>>>> del bar sotto casa mia (nello specifico, realmente sentita: "'a Rambo,
>>>> fòri ce stanno i viggili, te stanno a fà 'a murta ar cararmato").
>>>>
>>>> Ora, questo thread è già durato abbastanza, quindi vi chiedo di
>>>> perdonare le mie intemperanze e di chiudere qui questa vicenda.
>>>>
>>>> Grazie.
>>>>
>>>> --
>>>> Luca "Sannita" Martinelli
>>>> http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Sannita
>>>>
>>>> _______________________________________________
>>>> WikiIT-l mailing list
>>>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
>> mailman/listinfo/wikiit-l
>>>
>>>
>>> _______________________________________________
>>> WikiIT-l mailing list
>>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
>> mailman/listinfo/wikiit-l
>>
>> _______________________________________________
>> WikiIT-l mailing list
>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
>> mailman/listinfo/wikiit-l
>>
>
>
> ------------------------------
>
> Subject: Chiusura del digest
>
> _______________________________________________
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
>
> ------------------------------
>
> Fine di Digest di WikiIT-l, Volume 169, Numero 7
> ************************************************