Marco Chiesa guarda che non hai portato nessun fatto a sostegno della tua tesi
che il mio blocco sia giusto: hai detto che ho fatto molti errori.. quali?
io non ho detto che gli admin sono cattivi, ho riportato fatti che dimostrano
che M7 ha violato sistematicamente le procedure previste per il blocco.
riportare fatti è sbagliato?
> In ogni caso in bocca al lupo per la tua carriera politica!
anche fosse che c'entra??
state discutendo di un blocco a infinito su Wikipedia, il più grande progetto
al mondo per costruire un'enciclopedia libera, non di un litigio nel bar sotto
casa, sembra che non ve ne rendiate minimamente conto.
nessuno di coloro che ha detto che il blocco è giusto si è preoccupato di
riportare fatti a sostegno di questa affermazione. nessuno degli iscritti alla
mailing list ha criticato le violazioni delle regole sui blocchi di M7,
amministratore da più di dieci anni di Wikipedia, e che quindi dovrebbe essere
il primo a rispettare le regole.
@Alex non sto facendo nessuna escalation, ho solo chiesto lo sblocco della mia
utenza riportando fatti e argomentando la mia richiesta. poi la discussione sta
andando avanti da 16 giorni senza che io abbia insultato nessuno, quindi non
vedo escalation. e ho anche aspettato molto prima di avanzare la richiesta, il
mio blocco risale a più di 7 mesi fa.
come fa un utente ad ottenere lo sblocco della propria utenza quando i fatti
dimostrano chiaramente che è stata fatta in violazione delle regole basilari di
Wikipedia?
Luca
>----Messaggio originale----
>Da: "Marco Chiesa" <chiesa.marco(a)gmail.com>
>Data: 19-set-2016 16.11
>A: "luca.wiki(a)virgilio.it"<luca.wiki(a)virgilio.it>, "Discussioni su Wikipedia
in italiano / Italian Wikipedia discussion"<wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>Ogg: Re: [WikiIT-l] R: Re: R: Re: Bloccato per errore
>
>2016-09-19 11:59 GMT+02:00 luca.wiki--- via WikiIT-l
><wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>:
>
>>
>> Quindi questa è la situazione: il mio blocco è stato fatto per una
motivazione
>> assurda, cioè per aver riportato su Wikipedia in italiano una proposta
fatta
>> anche su Meta, il mio POV non esiste e nessuno si è nemmeno impegnato a
>> dimostrarlo, M7 ha violato completamente la procedura che Wikipedia prevede
per
>> il blocco.
>> Risultato? Io resto bloccato a infinito in modo del tutto arbitrario, M7
che
>> ha violato le regole di Wikipedia rimane amministratore, ormai da più di
dieci
>> anni.
>> fine della storia.
>> ci vediamo su Wikinotizie, Wikibook e Wikimedia Italia, almeno finchè
questa
>> storia non si ripete anche lì.
>> ciao
>>
>
>Luca, sono andato a leggermi un po' di pagine, e le motivazioni del
>blocco mi sembrano chiare, e mi sembra ti siano state spiegate
>chiaramente. Effettivamente sei stato bloccato "per errori", ne hai
>infilati un bel po', ma non vuoi (o non sai) rendertene conto.
>D'altronde è molto più comodo inventarti aspetti formali e poter dire
>che gli admin sono cattivi e ce l'hanno con te, piuttosto che
>riconoscere che in fondo in fondo un minimo di ragione ce l'hanno. In
>ogni caso in bocca al lupo per la tua carriera politica!
>
>Cruck
>
Caro amico!
Sto lavorando su un nuovo progetto artistico e volevo chiederti di dare un'occhiata alle mie idee, ecco il link <http://serena.nickselman.com/iva>
riguardati, Carmelo Baldanza
Ti ringrazio Ferdinando, ho giusto in programma di scrivere qualche nuovo
articolo su Wikinotizie appena ho qualche minuto.. e ringrazio anche Paolo.
Per quanto riguarda il mio blocco su Wikipedia, come vedete il mio caso non
interessa e non viene nemmeno discusso.
Avevo creato una pagina per discuterne su Wikipedia, https://it.wikipedia.
org/wiki/Wikipedia:
Richieste_di_pareri/Comportamenti_degli_utenti/Luca_Polpettini , ma come vedete
è stata cancellata per evasione del blocco. In realtà l'evasione del blocco
propriamente è solo quando si crea un nuovo nome utente, cioè un sockpuppet. In
realtà non esiste l'evasione del blocco da anonimo, tanto che gli stessi
amministratori di Wikipedia spesso dicono agli utenti bloccati che se vogliono
possono continuare a editare da anonimi, e io infatti sto continuando a editare
da anonimo su Wikipedia. Diciamo che l'evasione del blocco da anonimo è una
cosa che viene richiamata in modo del tutto arbitrario.
Anche perchè l'anonimo appunto non si sa chi è, ma è solo un indirizzo IP, e
come sappiamo gli IP variano, quindi è impossibile sapere chi è l'anonimo, e
quindi sarebbe assurdo mettere la regola che l'anonimo non può editare se
bloccato.. come fai a sapere chi è l'anonimo??
Quindi questa è la situazione: il mio blocco è stato fatto per una motivazione
assurda, cioè per aver riportato su Wikipedia in italiano una proposta fatta
anche su Meta, il mio POV non esiste e nessuno si è nemmeno impegnato a
dimostrarlo, M7 ha violato completamente la procedura che Wikipedia prevede per
il blocco.
Risultato? Io resto bloccato a infinito in modo del tutto arbitrario, M7 che
ha violato le regole di Wikipedia rimane amministratore, ormai da più di dieci
anni.
fine della storia.
ci vediamo su Wikinotizie, Wikibook e Wikimedia Italia, almeno finchè questa
storia non si ripete anche lì.
ciao
Luca
>----Messaggio originale----
>Da: "ferdinando traversa via WikiIT-l" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>Data: 17-set-2016 6.44
>A: "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion"
<wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>, <pao.pogg(a)tiscali.it>
>Ogg: Re: [WikiIT-l] R: Re: Bloccato per errore
>
>Sto cercando di chiarirmi le idee riguardo a questa faccenda. Non ho
>trovato link come Wikipedia:Utenti_problematici/Luca_Polpettini o richieste
>di pareri su di lui.
>Tutto si è svolto in discussioni esterne, quindi ci vorrà un po' di tempo
>per ricostruire.
>L'unica cosa che voglio aggiungere (e confermare) è che Luca Polpettini è
>un ottimo utente su Wikinotizie.
>Un saluto,
>Ferdinando Traversa (Ferdi2005)
>
>Il Sab 17 Set 2016, 07:13 Paolo Poggi via WikiIT-l <
>wikiit-l(a)lists.wikimedia.org> ha scritto:
>
>> Il 17/09/2016 00:45, luca.wiki--- via WikiIT-l ha scritto:
>> > ...la motivazione era sbagliata, le procedure per il blocco sono state
>> violate -> il blocco è da rimuovere
>> > Luca
>> A questo punto il mio modesto parere e' che il blocco vada superato: la
>> "pena" e' stata scontata.
>>
>> --
>> Paolo Poggi
>> Via Archirola 66
>> 41124 Modena
>> Tel. 059 302909
>>
>>
>> _______________________________________________
>> WikiIT-l mailing list
>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>>
>_______________________________________________
>WikiIT-l mailing list
>WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.
org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
guarda che non hai argomentato nulla. hai solo espresso giudizi sulla mia persona che lasciano il tempo che trovano.
io sono stato accusato di POV -> non è vero, stavo solo cercando fonti di quanto scritto da altri e il mio stesso lavoro in gran parte non è stato cancellato proprio perchè andava bene. se era POV perchè non è stato cancellato??
poi sono stato bloccato senza riportare nessun fatto, ma solo in base ad attacchi personali, che lasciano il tempo che trovano.
tutti i miei contributi rispettano perfettamente i principi di Wikipedia. io come vedi non insulto nessuno, argomento quello che dico, riporto dei fatti su quello che dico.
sono un contributore da anni di Wikibook, da quest'anno anche di Wikinotizie, socio attivo di Wikimedia Italia, come vedi sono tutto meno che distruttivo.
ho pubblicato articoli su Wikinotizie che parlano della guerra in Siria, quindi un argomento molto delicato, ed è stata riconosciuto il mio uso scrupoloso delle fonti. ho rivisto decine di articoli su Wikinotizie rimasti in sospeso da più di 5 anni, tutto il lavoro è proceduto bene e mi è stato riconosciuto il rispetto delle regole di Wikipedia.
Anche nella discussione che ha portato il mio blocco sull'auto elettrica, come vedi dalla discussione io ho sempre argomentato quanto detto, ho corretto gli errori dovuti a inesperienza, non ho sostenuto alcun mio punto di vista, visto che ho semplicemente cercato fonti e riorganizzato quanto detto da altri. come puoi vedere io non ho sostenuto alcuna tesi sull'auto elettrica, ho solo cercato di rendere conforme ai principi di Wikipedia quanto detto da altri. se leggi anche AleSasso nonostante l'atteggiamento polemico non ha mai detto che quanto dicevo era sbagliato, ma proponeva solo piccole correzioni, tanto che il lavoro che ho fatto fino al mio blocco per la maggior parte è restato, non è stato cancellato, è ancora lì su Wikipedia -> quindi non era POV, altrimenti sarebbe stato cancellato!!
il motivo del mio blocco a infinito è poi che ho detto che "gli amministratori devono ruotare", proposta discussa anche su Meta, e lì nessuno è stato bloccato anzi, è stata una delle proposte più apprezzate. quindi la motivazione del mio blocco è sbagliata.
il mio blocco poi è stato deciso senza basarsi su fatti (ma sulla base della mia frase sulla rotazione degli amministratori), in sole tre ore, senza darmi la possibilità di rispondere, da M7, violando quindi tutte le procedure previste per i blocchi: il blocco deve basarsi su fatti, la discussione deve avete il tempo di svolgersi in modo da dare alla comunità il tempo di decidere, l'utente problematico deve avere la possibilità di rispondere, il blocco non può essere deciso da una persona sola, perchè il ruolo di amministratore è solo tecnico. come vedi M7 ha violato tutte le regole alla base di una procedura di blocco.
quindi mi sembra evidente che il blocco è stato un errore.
la motivazione era sbagliata, le procedure per il blocco sono state violate -> il blocco è da rimuovere
Luca
----Messaggio originale----
Da: "Vale93b wiki" <vale93b.wiki(a)gmail.com>
Data: 16-set-2016 16.52
A: "luca.wiki(a)virgilio.it"<luca.wiki(a)virgilio.it>, "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion"<wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
Ogg: Re: [WikiIT-l] Bloccato per errore
"Perchè non dovrei avere la possibilità di contribuire?"
Perché te la sei giocata ampiamente, e non soltanto col tuo atteggiamento all'interno del progetto, ma anche con i modi con cui quotidianamente sfoghi le tue manie persecutorie.
"Come vedi io sono un buon utente, però sono stato bloccato per un evidente errore come ho spiegato, tanto che la decisione del mio blocco a infinito è stata presa in tre ore e senza argomentare con fatti ma solo con interpretazioni personali.. non ci vedi un errore?"
No, non ce lo vedo affatto. E considerato che nessun altro ode il tuo grido di dolore e accorre in tuo soccorso, comincerei a domandarmi seriamente chi abbia sbagliato cosa.
"Io ancora non ho capito i motivi del mio blocco, visto che io non voglio fare "nessun dump del database di Wikipedia" nè tantomeno crearmi "un'enciclopedia tutta mia"."
Pace, libero di continuare nel tuo atteggiamento distruttivo.
Fine dell'argomentazione
Vale
Il venerdì 16 settembre 2016, luca.wiki--- via WikiIT-l <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org> ha scritto:
Alex ma io non sto disturbando nessuno, sto solo chiedendo lo sblocco della mia utenza perchè c'è stato un errore, e mi sembra di avere spiegato perchè.
Io voglio contribuire a Wikipedia perchè lo ritengo un progetto fantastico e voglio dare il mio piccolo e modesto contributo, nel rispetto dei suoi principi. Perchè non dovrei avere la possibilità di contribuire? Come vedi io sono un buon utente, però sono stato bloccato per un evidente errore come ho spiegato, tanto che la decisione del mio blocco a infinito è stata presa in tre ore e senza argomentare con fatti ma solo con interpretazioni personali.. non ci vedi un errore?
Io ancora non ho capito i motivi del mio blocco, visto che io non voglio fare "nessun dump del database di Wikipedia" nè tantomeno crearmi "un'enciclopedia tutta mia".
Luca
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
Alex ma io non sto disturbando nessuno, sto solo chiedendo lo sblocco della mia utenza perchè c'è stato un errore, e mi sembra di avere spiegato perchè.
Io voglio contribuire a Wikipedia perchè lo ritengo un progetto fantastico e voglio dare il mio piccolo e modesto contributo, nel rispetto dei suoi principi. Perchè non dovrei avere la possibilità di contribuire? Come vedi io sono un buon utente, però sono stato bloccato per un evidente errore come ho spiegato, tanto che la decisione del mio blocco a infinito è stata presa in tre ore e senza argomentare con fatti ma solo con interpretazioni personali.. non ci vedi un errore?
Io ancora non ho capito i motivi del mio blocco, visto che io non voglio fare "nessun dump del database di Wikipedia" nè tantomeno crearmi "un'enciclopedia tutta mia".
Luca
Vale93b io ho argomentato la cosa, quindi argomenta anche tu.
come no sai che non vuol dire nulla?
poi Wikipedia dice che questo è il canale ufficiale dove chiedere di ridiscutere i blocchi, però vedo che sono intervenute solo due persone, che appunto sono due persone, non la comunità.
quindi non ho capito.. Wikipedia prevede che i blocchi possano e debbano essere ridiscussi, ma come si fa a farlo?
vabbè ci riprovo :)
ho già detto della pagina dove è nata la discussione, dove io stavo semplicemente cercando le fonti di quanto detto da altri, visto che la voce era quasi senza fonti, quindi non potevo avere nessun POV visto che non l'avevo scritta io, ma ho solo fatto degli errori nella ricerca di fonti dovuti a inesperienza e fretta:
https://it.wikipedia.org/wiki/Auto_elettrica
questo invece è il link al blocco:
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_di_pareri/Comportamenti_d…
come vedete è intervenuto Riottoso che ha detto che io ho fatto un "tentativo di eliminare AleSasso dalla discussione sull'auto elettrica e imporre così il tuo POV sulla voce".. ma non ha argomentato la cosa, è stata una sua impressione personale.
poi ripeto quale POV (POV vuol dire quando uno scrive una sua opinione personale e non un fatto oggettivo), se io stavo solo verificando quanto scritto da altri?
poi è intervenuto Threecharlie, anche lui non argomentando nulla, mi ha accusato di "omissione, di parole.." cioè??
a questo punto mi ha bloccato M7, senza però discuterne, cioè lui ha scelto il blocco a infinito senza una discussione e senza che io abbia avuto il tempo di rispondere. anche lui poi mi ha rivolto accuse generiche senza argomentarle, ad esempio mi ha detto " scarica il dump del database e fatti un'enciclopedia tua".. ma che vuol dire??
come vedete il blocco è stato deciso in meno di tre ore, quindi la comunità non ha potuto discutere del mio blocco a infinito, anche qui è stata violata una regola fondamentale di Wikipedia.
Grazie a chi vorrà dare il suo contributo costruttivo alla discussione.
Luca
----Messaggio originale----
Da: "Vale93b wiki" <vale93b.wiki(a)gmail.com>
Data: 10-set-2016 18.33
A: "luca.wiki(a)virgilio.it"<luca.wiki(a)virgilio.it>, "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion"<wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
Ogg: Re: [WikiIT-l] Bloccato per errore
Per errore... Certo, come no
Il sabato 10 settembre 2016, luca.wiki--- via WikiIT-l <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org> ha scritto:
ciao,
sono l'utente, richiedo lo sblocco dell'utenza perchè il mio blocco a infinito è stato fatto per futili motivi.
io sono un utente riconosciuto come valido su Wikinotizie e
Wikibooks, sono socio di Wikimiedia Italia, dove sto dando il mio
contributo.
il mio blocco è avvenuto durante la mia modifica della pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Veicolo_elettrico
come potete vedere da cronologia e discussione io avevo cominciato a
lavorare sulla pagina che era quasi priva di fonti verificando le
affermazioni in essa contenute. un amministratore mi ha accusato di POV,
io gli ho detto che era impossibile visto che non avevo scritto nulla
di mio, ma avevo solo cercato fonti di quanto scritto da altri e
cominciato a riorganizzare i contenuti.
aggiungo che allora ero abbastanza inesperto di Wikipedia, e quindi
all'inizio non ho fatto attenzione all'attendibilità delle fonti, però
una volta che mi è stato fatto notare l'errore.. ok bisogna fare
attenzione alle fonti.
da lì ne è nata una discussione assurda, a volte anche sgradevole e
con frasi molto fuori luogo ("edita e stai zitto"), perchè nessuno ha
voluto guardare i fatti. poi M7 mi ha bloccato perchè ho detto che gli
amministratori dovrebbero essere cambiati e non restare per più di dieci
anni come lui. cosa che confermo, anche perchè di questa questione se
ne è parlato anche in Meta e nessuno è stato bloccato per questo. M7
inoltre mi ha bloccato non su consenso della comunità o su dati di
fatto, ma di sua iniziativa, cosa vietata da Wikipedia.
Luca
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
ciao,
sono l'utente, richiedo lo sblocco dell'utenza perchè il mio blocco a infinito è stato fatto per futili motivi.
io sono un utente riconosciuto come valido su Wikinotizie e
Wikibooks, sono socio di Wikimiedia Italia, dove sto dando il mio
contributo.
il mio blocco è avvenuto durante la mia modifica della pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Veicolo_elettrico
come potete vedere da cronologia e discussione io avevo cominciato a
lavorare sulla pagina che era quasi priva di fonti verificando le
affermazioni in essa contenute. un amministratore mi ha accusato di POV,
io gli ho detto che era impossibile visto che non avevo scritto nulla
di mio, ma avevo solo cercato fonti di quanto scritto da altri e
cominciato a riorganizzare i contenuti.
aggiungo che allora ero abbastanza inesperto di Wikipedia, e quindi
all'inizio non ho fatto attenzione all'attendibilità delle fonti, però
una volta che mi è stato fatto notare l'errore.. ok bisogna fare
attenzione alle fonti.
da lì ne è nata una discussione assurda, a volte anche sgradevole e
con frasi molto fuori luogo ("edita e stai zitto"), perchè nessuno ha
voluto guardare i fatti. poi M7 mi ha bloccato perchè ho detto che gli
amministratori dovrebbero essere cambiati e non restare per più di dieci
anni come lui. cosa che confermo, anche perchè di questa questione se
ne è parlato anche in Meta e nessuno è stato bloccato per questo. M7
inoltre mi ha bloccato non su consenso della comunità o su dati di
fatto, ma di sua iniziativa, cosa vietata da Wikipedia.
Luca
È stato fondato il gruppo di Wikipedia su Telegram (@itwikipedia).
Clicca qui per entrare <http://telegram.me/itwikipedia>
Il gruppo non è ancora ufficiale ma se ne sta discutendo al Bar
<it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Proposta creazione gruppo
di Telegram>, al momento.
Datemi le vostre opinioni (e datele al bar) e, se volete, entrate nel
gruppo che vuole essere un affiancamento di IRC.
Ciao a tutti,
Ferdinando Traversa (Ferdi2005)
Ti sbagli, gli stessi responsabili di WMF invitano su Meta a segnalare abusi
gravi nelle varie Wikipedia di ogni lingua.
Le Wikimedia nazionali non solo possono vigilare, ma è loro preciso dovere
farlo. Altrimenti a cosa pensi che servino, solo a fare raccolta fondi? Pensi
che in caso di gravi abusi WM Italia possa permettersi di far finta di niente?
La risposta è no, deve segnalare gravi abusi. Se non lo fa, viene meno ai suoi
doveri.
- buffo cyborg -
"Lucaaaaaaaaa non spammare, che si vede pure facilmente che hai predatato i
rant-fotocopia ^^
Vito"
per Vito, la tua maleducazione è evidente ad ogni tuo intervento. una persona
che si permette di rispondere in un modo così volgare e squallido andrebbe
semplicemente sbattuta fuori. è una vergogna che una persona così maleducata
sia amministratore di Wikipedia in italiano.
>----Messaggio originale----
>Da: "Federico Leva (Nemo) via WikiIT-l" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>Data: 6-set-2016 14.54
>A: "mori_lisa(a)libero.it"<mori_lisa(a)libero.it>, "Discussioni su Wikipedia in
italiano / Italian Wikipedia discussion"<wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>Ogg: Re: [WikiIT-l] WikiVeliero
>
>Grazie per la segnalazione, è sempre positivo portare critiche in
>trasparenza e non dietro le spalle. A questo proposito, il sito sarebbe
>piú credibile se riportasse l'elenco degli autori e i rispettivi passati
>trascorsi in Wikipedia in italiano (con nome utente).
>
>Quanto a http://www.wikiveliero.org/cosa-puoi-fare-tu/ , nuovi soci sono
>certo benvenuti in Wikimedia Italia (e tutti i soci hanno pari diritti)
>ma mi spiace darvi la notizia che non c'è alcun dovere di vigilanza
>(come sancito dalla sentenza Angelucci) né tantomeno di notifica a WMF
>(peraltro a WMF non importa nulla delle segnalazioni da/su Wikipedia in
>italiano, nemmeno quando sottoscritte da 100 utenti attivi).
>
>Nemo
>
>_______________________________________________
>WikiIT-l mailing list
>WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.
org/mailman/listinfo/wikiit-l
>