> ----Messaggio originale----
> Da: Paolo Poggi <pao.pogg(a)tiscali.it>
> Data: 12/03/2016 12.18
> A: <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Ogg: [WikiIT-l] Un altro blocco da rimuovere?
> Sono da poco entrato tra i collaboratori di wp e faccio notare che
> l'ambientino che ho trovato non e' dei piu' rassicuranti.
> Riesce un po' difficile orientarsi.
> Comunque volevo sommessamente esprimere concordanza totale con quanto
> detto in diverse recenti occasioni (come quella che riporto di seguito)
> e far riflettere che bloccare chichessia (a vita poi...) e' comunque
> SEMPRE UNA CENSURA mentre ci si atteggia a paladini del libero pensiero.
> Cordiali saluti a tutti soprattutto a Peter Foster
Allora, qui non siamo su it.wiki quindi il uicchilov non esiste, onde posso
dire quello che penso fuori dai denti.
* Peter Forster: tu fosti bandito per spam di tesi minoritarie e niente
affatto enciclopediche, e sai bene che la questione è quella. No, non hai
diritto a stare su Wikipedia, hai la facoltà di starci se contribuisci secondo
regole e rispetto dell'ambiente che trovi
* Neperiano: il Neperiano fa il numero minimo di edit per votare e poi di
colpo entra in una votazione, una delle più controverse della storia recente di
Wiki peraltro. Non credo affatto alla sua buona fede, non credo affatto che sia
un'utenza nubba, non credo affatto che di mille cose che poteva fare si sia
messo a leggere tutti i pregressi della storia dell'admin in votazione, perché
è materialmente impossibile. Dunque verosimilmente Neperiano era un'utenza
reincarnata o al più una che aveva voglia di stronzeggiare e che quando le è
stato chiesto conto del suo comportamento si è messa pure a prendere per il
culo chi lo interpellava. Sta fuori e sta bene dove sta.
Terzo: lo scopo di Wikipedia non è recuperare utenti disadattati,
problematici, conflittuali e apportatori di verità alternative. Lo scopo di
Wikipedia è fare un'enciclopedia. Il resto è rumore di fondo.
Quarto: non è questa la lista dove si decide se un'utenza può o può non stare
su it.wiki. Non le compete. Questa è una lista di servizio di Wikimedia Italia,
e le tematiche di it.wiki si dibattono su it.wiki.
Quindi con il permesso di chi amministra questa lista io dichiarerei chiuso
questo thread inconsistente.
Alla prossima Sergio
Se non sai interagire in modo civile e costruttivo evita di intervenire. Sei
solo un provocatore.
>----Messaggio originale----
>Da: Vi to <vituzzu.wiki(a)gmail.com>
>Data: 12-mar-2016 13.55
>A: "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion"
<wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>Ogg: Re: [WikiIT-l] R: Re: Un altro blocco da rimuovere?
>
>DNFTT direi.
>
>Vito
>
>Il giorno 12 marzo 2016 14:53, Vale93b wiki <vale93b.wiki(a)gmail.com> ha
>scritto:
>
>> Se il soggetto in questione avesse capito gli errori di allora (che non
>> sono "divergenze d'opinione", ma abusi ben precisi e circostanziati), se ne
>> potrebbe parlare. Dato che invece tuttora minimizza, direi proprio che non
>> è il caso.
>>
>> Comunque no, gli amministratori non hanno sempre ragione (e io ancora
>> meno): siamo tutti umani, sbagliamo e - nel caso - lo riconosciamo con
>> tante scuse. Qui tuttavia, considerato quanto sopra e che il blocco venne
>> approvato largamente in sede di segnalazione di problematicità (cui io non
>> ho preso parte, potendo quindi osservare il tutto in modo autonomo e
>> slegato da giudizi pregressi), direi che non ci fu errore allora, e che non
>> è nemmeno errore adesso rispondere picche ad una richiesta di
>> "riabilitazione" così (in)fondata.
>>
>> Buone cose
>>
>> Il giorno 12 marzo 2016 14:41, buffocyborg(a)virgilio.it <
>> buffocyborg(a)virgilio.it> ha scritto:
>>
>> > "Chi invece interpreta il progetto nel modo giusto non è cacciato e
>> > continua a
>> > collaborare senza alcun problema." (cit. Vale93b)
>> >
>> > Quindi il blocco è sempre giusto, e chi è bloccato ha sempre torto?
>> > Cioè solo gli utenti sbagliano, gli amministratori mai.
>> > Leggendo anche la tua [
>> https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Vale93b/Pagina
>> > pagina utente] sembra che tu la pensi proprio così, ma ovviamente ti
>> > sbagli,
>> > anche gli amministratori possono commettere errori.
>> > Quindi sarebbe il caso di ridiscutere (dopo sette anni!!!) il blocco di
>> > Peter
>> > Forster.
>> >
>> > buffo cyborg
>> >
>> >
>> > >----Messaggio originale----
>> > >Da: Vale93b wiki <vale93b.wiki(a)gmail.com>
>> > >Data: 12-mar-2016 11.59
>> > >A: "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion"
>> > <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>> > >Ogg: Re: [WikiIT-l] Un altro blocco da rimuovere?
>> > >
>> > >Che l'ambiente di Wikipedia possa risultare complesso e non
>> immediatamente
>> > >comprensibile è indiscutibile. E siccome nessuno nasce imparato, anch'io
>> > >quando ci sono entrato ho fatto fatica a raccapezzarmi... e mi son
>> trovato
>> > >presto a sbattere dolorosamente il naso contro le regole (anche per mia
>> > >negligenza).
>> > >Ma nessuno mi ha fatto sconti: con impegno ed umiltà s'impara (quasi)
>> > >tutto, a partire dal fatto che in un progetto collaborativo il rispetto
>> > >delle regole è basilare. E per quel che non si impara, c'è ben qualcun
>> > >altro che ti dà una mano... a patto di dimostrare l'impegno di cui
>> sopra.
>> > >Poi, come disse un utente ben migliore di me, "molti contributori
>> > sbagliano
>> > >nelle loro aspettative: chi pensa che Wikipedia sia un'arena virtuale,
>> un
>> > >social network, un blog, un motore di ricerca, una banca dati di
>> > curricula,
>> > >uno strumento di marketing, una vetrina di presentazione, ecc. deve
>> > >rendersi conto, prima o poi, di essere capitato nel posto sbagliato e
>> deve
>> > >perciò allontanarsi o essere allontanato. Chi invece interpreta il
>> > progetto
>> > >nel modo giusto non è cacciato e continua a collaborare senza alcun
>> > >problema. Da anonimo o da registrato."
>> > >
>> > >Il giorno 12 marzo 2016 12:18, Paolo Poggi <pao.pogg(a)tiscali.it> ha
>> > scritto:
>> > >
>> > >> Sono da poco entrato tra i collaboratori di wp e faccio notare che
>> > >> l'ambientino che ho trovato non e' dei piu' rassicuranti.
>> > >> Riesce un po' difficile orientarsi.
>> > >>
>> > >> Comunque volevo sommessamente esprimere concordanza totale con quanto
>> > >> detto in diverse recenti occasioni (come quella che riporto di
>> seguito)
>> > e
>> > >> far riflettere che bloccare chichessia (a vita poi...) e' comunque
>> > SEMPRE
>> > >> UNA CENSURA mentre ci si atteggia a paladini del libero pensiero.
>> > >>
>> > >> Cordiali saluti a tutti soprattutto a Peter Foster
>> > >>
>> > >>
>> > >>
>> > >> -------- Original Message --------
>> > >> Subject: [WikiIT-l] Un altro blocco da rimuovere?
>> > >> Date: Sat, 12 Mar 2016 11:07:55 +0100 (CET)
>> > >> From: buffocyborg(a)virgilio.it <buffocyborg(a)virgilio.it>
>> > >> Reply-To: buffocyborg(a)virgilio.it <buffocyborg(a)virgilio.it>,
>> > >> Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion <
>> > >> wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>> > >> To: wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
>> > >>
>> > >>
>> > >>
>> > >> Peter Forster credo proprio che il tuo blocco vada urgentemente
>> > >> ridiscusso, e
>> > >> che tu abbia diritto a delle scuse per il blocco di sette anni (!!!)
>> che
>> > >> finora
>> > >> hai subito.
>> > >>
>> > >>
>> > >>
>> > >>
>> > >> _______________________________________________
>> > >> WikiIT-l mailing list
>> > >> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>> > >> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>> > >> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>> > >>
>> > >_______________________________________________
>> > >WikiIT-l mailing list
>> > >WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>> > >Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.
>> > org/mailman/listinfo/wikiit-l
>> > >
>> >
>> >
>> >
>> > _______________________________________________
>> > WikiIT-l mailing list
>> > WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>> > Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>> > https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>> >
>> _______________________________________________
>> WikiIT-l mailing list
>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>>
>_______________________________________________
>WikiIT-l mailing list
>WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.
org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
Wikipedia non è una gara a trovare capi di accusa contro utenti ben intenzionati, come credono gli amministratori che non sanno fare il loro lavoro.
Vediamo il caso con gli occhi di un amministratore scrupoloso e capace.
Qui siamo di fronte evidentemente a un utente ben intenzionato. Questa persona ha delle competenze in un campo specifico, un giorno dice.. invece di fare un libro da vendere a 50€, fare il giro degli editori, metto il mio sapere a disposizione di tutti, Wikipedia è perfetta per questo. Fantastico, lo ringraziamo tutti per questo!
Il problema è che sulla materia è lui l'esperto, quindi cita se stesso come fonte.
Il bravo amministratore cosa fa?
Va sulla pagina di discussione, fa presente il problema e chiede se ci sono altre fonti, aspetta la risposta dell'utente.
Purtroppo qui è successo ben altro. Amministratori ottusi hanno trovato i suoi contributi, cita se stesso quindi spam, vandalismo, blocco infinito senza neanche parlare con l'utente.
Per l'amministratore ottuso l'utente ben intenzionato è il peggior nemico, e il suo obiettivo è quello di attribuirgli la malafede per poter gridare.. Colpevole!!
Questo utente non andava bloccato nemmeno un giorno, altro che sette anni!!
Gli andavano semplicemente chieste altre fonti, se esistono, e ringraziato per il suo contributo.
buffo cyborg
----Messaggio originale----
Da: Vale93b wiki <vale93b.wiki(a)gmail.com>
Data: 12-mar-2016 13.53
A: "buffocyborg(a)virgilio.it"<buffocyborg(a)virgilio.it>, "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion"<wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
Ogg: Re: [WikiIT-l] R: Re: Un altro blocco da rimuovere?
Se il soggetto in questione avesse capito gli errori di allora (che non sono "divergenze d'opinione", ma abusi ben precisi e circostanziati), se ne potrebbe parlare. Dato che invece tuttora minimizza, direi proprio che non è il caso.
Comunque no, gli amministratori non hanno sempre ragione (e io ancora meno): siamo tutti umani, sbagliamo e - nel caso - lo riconosciamo con tante scuse. Qui tuttavia, considerato quanto sopra e che il blocco venne approvato largamente in sede di segnalazione di problematicità (cui io non ho preso parte, potendo quindi osservare il tutto in modo autonomo e slegato da giudizi pregressi), direi che non ci fu errore allora, e che non è nemmeno errore adesso rispondere picche ad una richiesta di "riabilitazione" così (in)fondata.
Buone cose
Il giorno 12 marzo 2016 14:41, buffocyborg(a)virgilio.it <buffocyborg(a)virgilio.it> ha scritto:
"Chi invece interpreta il progetto nel modo giusto non è cacciato e continua a
collaborare senza alcun problema." (cit. Vale93b)
Quindi il blocco è sempre giusto, e chi è bloccato ha sempre torto?
Cioè solo gli utenti sbagliano, gli amministratori mai.
Leggendo anche la tua [https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Vale93b/Pagina
pagina utente] sembra che tu la pensi proprio così, ma ovviamente ti sbagli,
anche gli amministratori possono commettere errori.
Quindi sarebbe il caso di ridiscutere (dopo sette anni!!!) il blocco di Peter
Forster.
buffo cyborg
>----Messaggio originale----
>Da: Vale93b wiki <vale93b.wiki(a)gmail.com>
>Data: 12-mar-2016 11.59
>A: "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion"
<wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>Ogg: Re: [WikiIT-l] Un altro blocco da rimuovere?
>
>Che l'ambiente di Wikipedia possa risultare complesso e non immediatamente
>comprensibile è indiscutibile. E siccome nessuno nasce imparato, anch'io
>quando ci sono entrato ho fatto fatica a raccapezzarmi... e mi son trovato
>presto a sbattere dolorosamente il naso contro le regole (anche per mia
>negligenza).
>Ma nessuno mi ha fatto sconti: con impegno ed umiltà s'impara (quasi)
>tutto, a partire dal fatto che in un progetto collaborativo il rispetto
>delle regole è basilare. E per quel che non si impara, c'è ben qualcun
>altro che ti dà una mano... a patto di dimostrare l'impegno di cui sopra.
>Poi, come disse un utente ben migliore di me, "molti contributori sbagliano
>nelle loro aspettative: chi pensa che Wikipedia sia un'arena virtuale, un
>social network, un blog, un motore di ricerca, una banca dati di curricula,
>uno strumento di marketing, una vetrina di presentazione, ecc. deve
>rendersi conto, prima o poi, di essere capitato nel posto sbagliato e deve
>perciò allontanarsi o essere allontanato. Chi invece interpreta il progetto
>nel modo giusto non è cacciato e continua a collaborare senza alcun
>problema. Da anonimo o da registrato."
>
>Il giorno 12 marzo 2016 12:18, Paolo Poggi <pao.pogg(a)tiscali.it> ha scritto:
>
>> Sono da poco entrato tra i collaboratori di wp e faccio notare che
>> l'ambientino che ho trovato non e' dei piu' rassicuranti.
>> Riesce un po' difficile orientarsi.
>>
>> Comunque volevo sommessamente esprimere concordanza totale con quanto
>> detto in diverse recenti occasioni (come quella che riporto di seguito) e
>> far riflettere che bloccare chichessia (a vita poi...) e' comunque SEMPRE
>> UNA CENSURA mentre ci si atteggia a paladini del libero pensiero.
>>
>> Cordiali saluti a tutti soprattutto a Peter Foster
>>
>>
>>
>> -------- Original Message --------
>> Subject: [WikiIT-l] Un altro blocco da rimuovere?
>> Date: Sat, 12 Mar 2016 11:07:55 +0100 (CET)
>> From: buffocyborg(a)virgilio.it <buffocyborg(a)virgilio.it>
>> Reply-To: buffocyborg(a)virgilio.it <buffocyborg(a)virgilio.it>,
>> Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion <
>> wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>> To: wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
>>
>>
>>
>> Peter Forster credo proprio che il tuo blocco vada urgentemente
>> ridiscusso, e
>> che tu abbia diritto a delle scuse per il blocco di sette anni (!!!) che
>> finora
>> hai subito.
>>
>>
>>
>>
>> _______________________________________________
>> WikiIT-l mailing list
>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>>
>_______________________________________________
>WikiIT-l mailing list
>WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.
org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
"Chi invece interpreta il progetto nel modo giusto non è cacciato e continua a
collaborare senza alcun problema." (cit. Vale93b)
Quindi il blocco è sempre giusto, e chi è bloccato ha sempre torto?
Cioè solo gli utenti sbagliano, gli amministratori mai.
Leggendo anche la tua [https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Vale93b/Pagina
pagina utente] sembra che tu la pensi proprio così, ma ovviamente ti sbagli,
anche gli amministratori possono commettere errori.
Quindi sarebbe il caso di ridiscutere (dopo sette anni!!!) il blocco di Peter
Forster.
buffo cyborg
>----Messaggio originale----
>Da: Vale93b wiki <vale93b.wiki(a)gmail.com>
>Data: 12-mar-2016 11.59
>A: "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion"
<wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>Ogg: Re: [WikiIT-l] Un altro blocco da rimuovere?
>
>Che l'ambiente di Wikipedia possa risultare complesso e non immediatamente
>comprensibile è indiscutibile. E siccome nessuno nasce imparato, anch'io
>quando ci sono entrato ho fatto fatica a raccapezzarmi... e mi son trovato
>presto a sbattere dolorosamente il naso contro le regole (anche per mia
>negligenza).
>Ma nessuno mi ha fatto sconti: con impegno ed umiltà s'impara (quasi)
>tutto, a partire dal fatto che in un progetto collaborativo il rispetto
>delle regole è basilare. E per quel che non si impara, c'è ben qualcun
>altro che ti dà una mano... a patto di dimostrare l'impegno di cui sopra.
>Poi, come disse un utente ben migliore di me, "molti contributori sbagliano
>nelle loro aspettative: chi pensa che Wikipedia sia un'arena virtuale, un
>social network, un blog, un motore di ricerca, una banca dati di curricula,
>uno strumento di marketing, una vetrina di presentazione, ecc. deve
>rendersi conto, prima o poi, di essere capitato nel posto sbagliato e deve
>perciò allontanarsi o essere allontanato. Chi invece interpreta il progetto
>nel modo giusto non è cacciato e continua a collaborare senza alcun
>problema. Da anonimo o da registrato."
>
>Il giorno 12 marzo 2016 12:18, Paolo Poggi <pao.pogg(a)tiscali.it> ha scritto:
>
>> Sono da poco entrato tra i collaboratori di wp e faccio notare che
>> l'ambientino che ho trovato non e' dei piu' rassicuranti.
>> Riesce un po' difficile orientarsi.
>>
>> Comunque volevo sommessamente esprimere concordanza totale con quanto
>> detto in diverse recenti occasioni (come quella che riporto di seguito) e
>> far riflettere che bloccare chichessia (a vita poi...) e' comunque SEMPRE
>> UNA CENSURA mentre ci si atteggia a paladini del libero pensiero.
>>
>> Cordiali saluti a tutti soprattutto a Peter Foster
>>
>>
>>
>> -------- Original Message --------
>> Subject: [WikiIT-l] Un altro blocco da rimuovere?
>> Date: Sat, 12 Mar 2016 11:07:55 +0100 (CET)
>> From: buffocyborg(a)virgilio.it <buffocyborg(a)virgilio.it>
>> Reply-To: buffocyborg(a)virgilio.it <buffocyborg(a)virgilio.it>,
>> Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion <
>> wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>> To: wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
>>
>>
>>
>> Peter Forster credo proprio che il tuo blocco vada urgentemente
>> ridiscusso, e
>> che tu abbia diritto a delle scuse per il blocco di sette anni (!!!) che
>> finora
>> hai subito.
>>
>>
>>
>>
>> _______________________________________________
>> WikiIT-l mailing list
>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>>
>_______________________________________________
>WikiIT-l mailing list
>WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.
org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
Sono da poco entrato tra i collaboratori di wp e faccio notare che
l'ambientino che ho trovato non e' dei piu' rassicuranti.
Riesce un po' difficile orientarsi.
Comunque volevo sommessamente esprimere concordanza totale con quanto
detto in diverse recenti occasioni (come quella che riporto di seguito)
e far riflettere che bloccare chichessia (a vita poi...) e' comunque
SEMPRE UNA CENSURA mentre ci si atteggia a paladini del libero pensiero.
Cordiali saluti a tutti soprattutto a Peter Foster
-------- Original Message --------
Subject: [WikiIT-l] Un altro blocco da rimuovere?
Date: Sat, 12 Mar 2016 11:07:55 +0100 (CET)
From: buffocyborg(a)virgilio.it <buffocyborg(a)virgilio.it>
Reply-To: buffocyborg(a)virgilio.it <buffocyborg(a)virgilio.it>,
Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion
<wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
To: wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
Peter Forster credo proprio che il tuo blocco vada urgentemente ridiscusso, e
che tu abbia diritto a delle scuse per il blocco di sette anni (!!!) che finora
hai subito.
Peter Forster credo proprio che il tuo blocco vada urgentemente ridiscusso, e
che tu abbia diritto a delle scuse per il blocco di sette anni (!!!) che finora
hai subito.
La soluzione al problema rivelato nei tuoi contributi non è certo da risolvere
con un blocco con fine pena mai. Anzi è allucinante che un utente ben
intenzionato abbia subito un tale trattamento, esattamente come Wikipedia dice
di non fare.
buffo cyborg
>----Messaggio originale----
>Da: buffocyborg(a)virgilio.it <buffocyborg(a)virgilio.it>
>Data: 11-mar-2016 21.10
>A: "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion"
<wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>Ogg: [WikiIT-l] R: Re: Blocco da rimuovere?
>
>"francamente non credo ci sia qualcuno disposto a darti una mano dopo quanto
>combinato sette anni fa"
>Ecco un esempio perfetto di quello che dicevo nella prima mail.. :( pazzesco!
>Ma che risposta è non credo che nessuno sia disposto a darti una mano??
>Siamo qui per questo!!
>Peter Forster io sono sicuramente disposto ad aiutarti, ma spero che lo
siano
>anche altri.
>
>Lo scopo di Wikipedia non è quello di punire, ma di educare, se non siete
>daccordo abbandonate il progetto, e create una Wikipedia basata
>sull'esclusione.
>
>Il tuo blocco a vita, come quello per Neperiano, è semplicemente la
negazione
>dei principi base di Wikipedia. E vedo dalla pagina di discussione che
nessuno
>ha detto una parola contro la misura presa, come se i principi di Wikipedia
>fossero parole al vento.. T.T
>
>buffo cyborg
>
>
>>----Messaggio originale----
>>Da: Vale93b wiki <vale93b.wiki(a)gmail.com>
>>Data: 11-mar-2016 18.27
>>A: "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion"
><wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>>Ogg: Re: [WikiIT-l] Blocco da rimuovere?
>>
>>Se vuoi chiamare "differenza di opinione" lo spam sistematico di link
>>autoreferenziali (peraltro di dubbissima rilevanza), ne prendiamo atto. Ma
>>francamente non credo ci sia qualcuno disposto a "darti una mano" dopo
>>quanto combinato sette anni fa, perdipiù considerato che dal tono del tuo
>>messaggio si desume che non sei cambiato di un'ette da allora.
>>
>>Ah, per inciso, wikipedia in lingua italiana è it.wikipedia.org, NON
>>wikipedia.it
>>
>>Buone cose
>>
>>Il giorno 11 marzo 2016 19:00, Peter Forster <pforster(a)nikko.ch> ha scritto:
>>
>>> A me è successo una cosa simile. L'utente Gregorovius mi ha bloccato il 6
>>> mag 2009 per tempo indeterminato per una differenza d'opinione: ritenevo
di
>>> poter citare le mie proprie opere (non Wikipedia e senza annunci) come
>>> fonte di una voce Wikipedia.it (come è anche uso in pubblicazioni
>>> scientifiche). Non potendo risolvere da discrepanza, Gregorovius mi ha
>>> bloccato in eterno.
>>> Non posso neanche chiedere di togliere il blocco, perché Gregorovius non è
>>> reperibile e il mio accesso attivo a Wikipedia è bloccato tramite ID.
>>> Qualcuno mi può dare una mano dopo quasi sette anni di penitenza?
>>> 8>)__Peter Forster
>>>
>>> Allegato:
>>> 21:31, 6 mag 2009 Gregorovius (Discussione | contributi) m . . (18 byte)
>>> (0) . . (Ha protetto Utente:Peter Forster: Wikipedia:Utenti
>>> problematici/Peter Forster ([edit=sysop] (infinito) [move=sysop]
>>> (infinito)))
>>>
>>>
>>> Il giorno 11-mar-2016, alle ore 11.57, buffocyborg(a)virgilio.it ha scritto:
>>>
>>> > Buongiorno,
>>> >
>>> > ripropongo perchè non ho ricevuto risposta e perchè libero fa finire le
>>> mail in spam, virgilio no.
>>> >
>>> >
>>> > frequentando wikipedia e girando un po' in rete prima o poi ci si
>>> > imbatte in storie poco chiare, per questo vorrei mettere un po' di luce
>>> > su una vicenda del passato.
>>> > Sono finito su questa discussione [
>>> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Neperiano]
>>> che ha portato al blocco infinito (cioè per sempre) di un utente.
>>> > Certo se uno è bloccato a vita deve aver fatto qualcosa di grave, deve
>>> voler danneggiare il progetto, ma qui non mi pare.
>>> >
>>> > Dalla
>>> > discussione risulta che è un ottimo utente, ma su di lui si sono
>>> > concentrati sospetti. Sospetti, nient'altro, sulle sue intenzioni e
>>> > motivazioni.
>>> > Mi sembra evidente che le intenzioni e motivazioni per
>>> > cui uno contribuisce a wp sono affari suoi. Io potrei scrivere perchè si
>>> > concilia con la mia dose giornaliera di cocaina. Brutta cosa, ma affari
>>> > miei.
>>> >
>>> > L'utente avuta notizia della discussione perde il controllo e fa una
>>> ca**ata, blocco infinito.
>>> > Ma
>>> > l'errore è stato fatto innanzitutto da chi ha cominciato e portato
>>> > avanti la discussione in base a sospetti. E l'errore non giustifica per
>>> > niente un blocco infinito.
>>> >
>>> > Quindi proporrei di convertire il blocco infinito in blocco di un mese,
>>> già passato, e riattivare l'utenza.
>>> >
>>> >
>>> > Questo post fa capire il clima in cui è avvenuto il blocco (grassetto
>>> mio):
>>> >
>>> > "È vero, prove indiziarie. D'altra parte, nelle segnalazioni in ballo è
>>> > il diritto ad esistere del progetto Wikipedia, non il diritto del
>>> > singolo utente Neperiano (o chi per lui). È chiaro che lo scopo
>>> > dell'utenza è inquinare e inquinarci, solo che non ci sono prove
>>> > efficaci. E anche se intervenisse? Vorrei proprio vederlo venire qui a
>>> > parlarci del suo cadere dalle nuvole per questo orribile sospetto. Anche
>>> > le pause chiariscono una strategia molto saputa. Il punto è, per
>>> > ritornare alla questione del diritto, che se vengo bloccato per errore o
>>> > fraintendimento, che perdo, l'edit count?? E mamma santa, che perdita!
>>> > Se ci tengo al progetto, mi rifaccio un'utenza e mi leggo ben bene
>>> aiuto:anteprima.
>>> > È il progetto che vogliamo realizzare, mica il diritto dei singoli
>>> > utenti. Neperiano ha dato il suo bel contributo, ha espresso i suoi bei
>>> > voti: non cadiamo nell'errore di tutelare il diritto dei singoli,
>>> > neanche fossimo un letto di giustizia. Tenere in palmo di mano i diritti
>>> > civili inviolabili e mandare a spasso il buon senso è una gigantesca
>>> > autorete, realizzata nell'ottica di una malintesa tutela.
>>> --PequoD76(talk) 20:12, 30 gen 2011 (CET)
>>> > "
>>> > L'utente seguente commenta dicendo "quello che dici è vero"!!
>>> > [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Neperiano]
>>> >
>>> > mi sembra allucinante, come si possono affermare cose del genere??
>>> >
>>> > E poi, perchè si blocca ad infinito così facilmente?
>>> >
>>> > Buffo Cyborg
>>> >
>>> >
>>> > _______________________________________________
>>> > WikiIT-l mailing list
>>> > WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>>> > Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>>> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>>>
>>> ______________________________________
>>> Peter Forster, v. Castelrotto 18, 6600 Locarno
>>> MedPop(a)gmail.com | 079 620 48 61
>>> Medicina popolare, fitoterapia, terapie corporee
>>>
>>> Domini MedPop:
>>> Enciclopedia | Medicina popolare | Squadra di Galenica | Galenica
>>> domestica | Lavoro corporeo | Terapisti complementari
>>> Blogs: Facebook | Novità | Forum | Abstracts | Grafica
>>> Redazione: Redazione bozze | Sito privato | Ultime attività MedPop
>>>
>>> Unsubscribe
>>>
>>> _______________________________________________
>>> WikiIT-l mailing list
>>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>>> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>>>
>>_______________________________________________
>>WikiIT-l mailing list
>>WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>>Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.
>org/mailman/listinfo/wikiit-l
>>
>
>
>
>_______________________________________________
>WikiIT-l mailing list
>WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.
org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
Hai ragione, questo non è fare Enciclopedia, e chi non condivide il progetto di Wikipedia è liberissimo di abbandonarlo e rifarne uno nuovo basato sulla selezione all'ingresso di pochi contributori scelti. WP non è questo però... non lo è per niente.
Marco Chiesa e Vale93b, vi chiedo.. voi condividete i principi base di wp? Stando alle vostre parole non mi pare, voi sostenete una Wikipedia basata sulla selezione dei contributori, attraverso il blocco a infinito dei contributori che a vostro giudizio non sono adatti. Siete così sicuri che il vostro giudizio sia così importante? Per Wikipedia non lo è.
Vedo che Vale93b è amministratore. Perchè fai l'[amministratore https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Amministratori/Lista] di un progetto che sembri non condividere?
La tua [pagina utente https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Vale93b/Pagina] è piena di astio verso gli utenti che in passato hanno criticato il tuo modo di agire.. come pensi si debba sentire un utente, magari novellino, che arriva sulla tua pagina? A me sembra folle che una pagina utente in questo stato sia presente su wp, per di più di un amministratore. Io ci vedo solo attacchi personali, e farsi gloria di aver bannato degli utenti (che è sempre invece un fatto molto spiacevole per wp).
Buffo Cyborg
----Messaggio originale----
Da: Andrea Filippo Wlderk <filippolex(a)gmail.com>
Data: 11-mar-2016 22.36
A: "buffocyborg(a)virgilio.it"<buffocyborg(a)virgilio.it>, "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion"<wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
Ogg: Re: [WikiIT-l] R: Re: Blocco da rimuovere?
Molte persone si sentono importanti nel vestire i panni di giudice ed emetteresentenze "a vita".
Questo non mi sembra fare Enciclopedia...
Io sono con Buffo Cyborg
Filippo Wlderk
Il giorno 11 mar 2016, alle ore 22:10, "buffocyborg(a)virgilio.it" <buffocyborg(a)virgilio.it> ha scritto:
"francamente non credo ci sia qualcuno disposto a darti una mano dopo quanto
combinato sette anni fa"
Ecco un esempio perfetto di quello che dicevo nella prima mail.. :( pazzesco!
Ma che risposta è non credo che nessuno sia disposto a darti una mano??
Siamo qui per questo!!
Peter Foster io sono sicuramente disposto ad aiutarti, ma spero che lo siano
anche altri.
Lo scopo di Wikipedia non è quello di punire, ma di educare, se non siete
daccordo abbandonate il progetto, e create una Wikipedia basata
sull'esclusione.
Il tuo blocco a vita, come quello per Neperiano, è semplicemente la negazione
dei principi base di Wikipedia. E vedo dalla pagina di discussione che nessuno
ha detto una parola contro la misura presa, come se i principi di Wikipedia
fossero parole al vento.. T.T
buffo cyborg
----Messaggio originale----
Da: Vale93b wiki <vale93b.wiki(a)gmail.com>
Data: 11-mar-2016 18.27
A: "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion"
<wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
Ogg: Re: [WikiIT-l] Blocco da rimuovere?
Se vuoi chiamare "differenza di opinione" lo spam sistematico di link
autoreferenziali (peraltro di dubbissima rilevanza), ne prendiamo atto. Ma
francamente non credo ci sia qualcuno disposto a "darti una mano" dopo
quanto combinato sette anni fa, perdipiù considerato che dal tono del tuo
messaggio si desume che non sei cambiato di un'ette da allora.
Ah, per inciso, wikipedia in lingua italiana è it.wikipedia.org, NON
wikipedia.it
Buone cose
Il giorno 11 marzo 2016 19:00, Peter Forster <pforster(a)nikko.ch> ha scritto:
A me è successo una cosa simile. L'utente Gregorovius mi ha bloccato il 6
mag 2009 per tempo indeterminato per una differenza d'opinione: ritenevo di
poter citare le mie proprie opere (non Wikipedia e senza annunci) come
fonte di una voce Wikipedia.it (come è anche uso in pubblicazioni
scientifiche). Non potendo risolvere da discrepanza, Gregorovius mi ha
bloccato in eterno.
Non posso neanche chiedere di togliere il blocco, perché Gregorovius non è
reperibile e il mio accesso attivo a Wikipedia è bloccato tramite ID.
Qualcuno mi può dare una mano dopo quasi sette anni di penitenza?
8>)__Peter Forster
Allegato:
21:31, 6 mag 2009 Gregorovius (Discussione | contributi) m . . (18 byte)
(0) . . (Ha protetto Utente:Peter Forster: Wikipedia:Utenti
problematici/Peter Forster ([edit=sysop] (infinito) [move=sysop]
(infinito)))
Il giorno 11-mar-2016, alle ore 11.57, buffocyborg(a)virgilio.it ha scritto:
Buongiorno,
ripropongo perchè non ho ricevuto risposta e perchè libero fa finire le
mail in spam, virgilio no.
frequentando wikipedia e girando un po' in rete prima o poi ci si
imbatte in storie poco chiare, per questo vorrei mettere un po' di luce
su una vicenda del passato.
Sono finito su questa discussione [
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Neperiano]
che ha portato al blocco infinito (cioè per sempre) di un utente.
Certo se uno è bloccato a vita deve aver fatto qualcosa di grave, deve
voler danneggiare il progetto, ma qui non mi pare.
Dalla
discussione risulta che è un ottimo utente, ma su di lui si sono
concentrati sospetti. Sospetti, nient'altro, sulle sue intenzioni e
motivazioni.
Mi sembra evidente che le intenzioni e motivazioni per
cui uno contribuisce a wp sono affari suoi. Io potrei scrivere perchè si
concilia con la mia dose giornaliera di cocaina. Brutta cosa, ma affari
miei.
L'utente avuta notizia della discussione perde il controllo e fa una
ca**ata, blocco infinito.
Ma
l'errore è stato fatto innanzitutto da chi ha cominciato e portato
avanti la discussione in base a sospetti. E l'errore non giustifica per
niente un blocco infinito.
Quindi proporrei di convertire il blocco infinito in blocco di un mese,
già passato, e riattivare l'utenza.
Questo post fa capire il clima in cui è avvenuto il blocco (grassetto
mio):
"È vero, prove indiziarie. D'altra parte, nelle segnalazioni in ballo è
il diritto ad esistere del progetto Wikipedia, non il diritto del
singolo utente Neperiano (o chi per lui). È chiaro che lo scopo
dell'utenza è inquinare e inquinarci, solo che non ci sono prove
efficaci. E anche se intervenisse? Vorrei proprio vederlo venire qui a
parlarci del suo cadere dalle nuvole per questo orribile sospetto. Anche
le pause chiariscono una strategia molto saputa. Il punto è, per
ritornare alla questione del diritto, che se vengo bloccato per errore o
fraintendimento, che perdo, l'edit count?? E mamma santa, che perdita!
Se ci tengo al progetto, mi rifaccio un'utenza e mi leggo ben bene
aiuto:anteprima.
È il progetto che vogliamo realizzare, mica il diritto dei singoli
utenti. Neperiano ha dato il suo bel contributo, ha espresso i suoi bei
voti: non cadiamo nell'errore di tutelare il diritto dei singoli,
neanche fossimo un letto di giustizia. Tenere in palmo di mano i diritti
civili inviolabili e mandare a spasso il buon senso è una gigantesca
autorete, realizzata nell'ottica di una malintesa tutela.
--PequoD76(talk) 20:12, 30 gen 2011 (CET)
"
L'utente seguente commenta dicendo "quello che dici è vero"!!
[https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Neperiano]
mi sembra allucinante, come si possono affermare cose del genere??
E poi, perchè si blocca ad infinito così facilmente?
Buffo Cyborg
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi:
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
______________________________________
Peter Forster, v. Castelrotto 18, 6600 Locarno
MedPop(a)gmail.com | 079 620 48 61
Medicina popolare, fitoterapia, terapie corporee
Domini MedPop:
Enciclopedia | Medicina popolare | Squadra di Galenica | Galenica
domestica | Lavoro corporeo | Terapisti complementari
Blogs: Facebook | Novità | Forum | Abstracts | Grafica
Redazione: Redazione bozze | Sito privato | Ultime attività MedPop
Unsubscribe
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi:
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.
org/mailman/listinfo/wikiit-l
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
"francamente non credo ci sia qualcuno disposto a darti una mano dopo quanto
combinato sette anni fa"
Ecco un esempio perfetto di quello che dicevo nella prima mail.. :( pazzesco!
Ma che risposta è non credo che nessuno sia disposto a darti una mano??
Siamo qui per questo!!
Peter Foster io sono sicuramente disposto ad aiutarti, ma spero che lo siano
anche altri.
Lo scopo di Wikipedia non è quello di punire, ma di educare, se non siete
daccordo abbandonate il progetto, e create una Wikipedia basata
sull'esclusione.
Il tuo blocco a vita, come quello per Neperiano, è semplicemente la negazione
dei principi base di Wikipedia. E vedo dalla pagina di discussione che nessuno
ha detto una parola contro la misura presa, come se i principi di Wikipedia
fossero parole al vento.. T.T
buffo cyborg
>----Messaggio originale----
>Da: Vale93b wiki <vale93b.wiki(a)gmail.com>
>Data: 11-mar-2016 18.27
>A: "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion"
<wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>Ogg: Re: [WikiIT-l] Blocco da rimuovere?
>
>Se vuoi chiamare "differenza di opinione" lo spam sistematico di link
>autoreferenziali (peraltro di dubbissima rilevanza), ne prendiamo atto. Ma
>francamente non credo ci sia qualcuno disposto a "darti una mano" dopo
>quanto combinato sette anni fa, perdipiù considerato che dal tono del tuo
>messaggio si desume che non sei cambiato di un'ette da allora.
>
>Ah, per inciso, wikipedia in lingua italiana è it.wikipedia.org, NON
>wikipedia.it
>
>Buone cose
>
>Il giorno 11 marzo 2016 19:00, Peter Forster <pforster(a)nikko.ch> ha scritto:
>
>> A me è successo una cosa simile. L'utente Gregorovius mi ha bloccato il 6
>> mag 2009 per tempo indeterminato per una differenza d'opinione: ritenevo di
>> poter citare le mie proprie opere (non Wikipedia e senza annunci) come
>> fonte di una voce Wikipedia.it (come è anche uso in pubblicazioni
>> scientifiche). Non potendo risolvere da discrepanza, Gregorovius mi ha
>> bloccato in eterno.
>> Non posso neanche chiedere di togliere il blocco, perché Gregorovius non è
>> reperibile e il mio accesso attivo a Wikipedia è bloccato tramite ID.
>> Qualcuno mi può dare una mano dopo quasi sette anni di penitenza?
>> 8>)__Peter Forster
>>
>> Allegato:
>> 21:31, 6 mag 2009 Gregorovius (Discussione | contributi) m . . (18 byte)
>> (0) . . (Ha protetto Utente:Peter Forster: Wikipedia:Utenti
>> problematici/Peter Forster ([edit=sysop] (infinito) [move=sysop]
>> (infinito)))
>>
>>
>> Il giorno 11-mar-2016, alle ore 11.57, buffocyborg(a)virgilio.it ha scritto:
>>
>> > Buongiorno,
>> >
>> > ripropongo perchè non ho ricevuto risposta e perchè libero fa finire le
>> mail in spam, virgilio no.
>> >
>> >
>> > frequentando wikipedia e girando un po' in rete prima o poi ci si
>> > imbatte in storie poco chiare, per questo vorrei mettere un po' di luce
>> > su una vicenda del passato.
>> > Sono finito su questa discussione [
>> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Neperiano]
>> che ha portato al blocco infinito (cioè per sempre) di un utente.
>> > Certo se uno è bloccato a vita deve aver fatto qualcosa di grave, deve
>> voler danneggiare il progetto, ma qui non mi pare.
>> >
>> > Dalla
>> > discussione risulta che è un ottimo utente, ma su di lui si sono
>> > concentrati sospetti. Sospetti, nient'altro, sulle sue intenzioni e
>> > motivazioni.
>> > Mi sembra evidente che le intenzioni e motivazioni per
>> > cui uno contribuisce a wp sono affari suoi. Io potrei scrivere perchè si
>> > concilia con la mia dose giornaliera di cocaina. Brutta cosa, ma affari
>> > miei.
>> >
>> > L'utente avuta notizia della discussione perde il controllo e fa una
>> ca**ata, blocco infinito.
>> > Ma
>> > l'errore è stato fatto innanzitutto da chi ha cominciato e portato
>> > avanti la discussione in base a sospetti. E l'errore non giustifica per
>> > niente un blocco infinito.
>> >
>> > Quindi proporrei di convertire il blocco infinito in blocco di un mese,
>> già passato, e riattivare l'utenza.
>> >
>> >
>> > Questo post fa capire il clima in cui è avvenuto il blocco (grassetto
>> mio):
>> >
>> > "È vero, prove indiziarie. D'altra parte, nelle segnalazioni in ballo è
>> > il diritto ad esistere del progetto Wikipedia, non il diritto del
>> > singolo utente Neperiano (o chi per lui). È chiaro che lo scopo
>> > dell'utenza è inquinare e inquinarci, solo che non ci sono prove
>> > efficaci. E anche se intervenisse? Vorrei proprio vederlo venire qui a
>> > parlarci del suo cadere dalle nuvole per questo orribile sospetto. Anche
>> > le pause chiariscono una strategia molto saputa. Il punto è, per
>> > ritornare alla questione del diritto, che se vengo bloccato per errore o
>> > fraintendimento, che perdo, l'edit count?? E mamma santa, che perdita!
>> > Se ci tengo al progetto, mi rifaccio un'utenza e mi leggo ben bene
>> aiuto:anteprima.
>> > È il progetto che vogliamo realizzare, mica il diritto dei singoli
>> > utenti. Neperiano ha dato il suo bel contributo, ha espresso i suoi bei
>> > voti: non cadiamo nell'errore di tutelare il diritto dei singoli,
>> > neanche fossimo un letto di giustizia. Tenere in palmo di mano i diritti
>> > civili inviolabili e mandare a spasso il buon senso è una gigantesca
>> > autorete, realizzata nell'ottica di una malintesa tutela.
>> --PequoD76(talk) 20:12, 30 gen 2011 (CET)
>> > "
>> > L'utente seguente commenta dicendo "quello che dici è vero"!!
>> > [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Neperiano]
>> >
>> > mi sembra allucinante, come si possono affermare cose del genere??
>> >
>> > E poi, perchè si blocca ad infinito così facilmente?
>> >
>> > Buffo Cyborg
>> >
>> >
>> > _______________________________________________
>> > WikiIT-l mailing list
>> > WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>> > Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>>
>> ______________________________________
>> Peter Forster, v. Castelrotto 18, 6600 Locarno
>> MedPop(a)gmail.com | 079 620 48 61
>> Medicina popolare, fitoterapia, terapie corporee
>>
>> Domini MedPop:
>> Enciclopedia | Medicina popolare | Squadra di Galenica | Galenica
>> domestica | Lavoro corporeo | Terapisti complementari
>> Blogs: Facebook | Novità | Forum | Abstracts | Grafica
>> Redazione: Redazione bozze | Sito privato | Ultime attività MedPop
>>
>> Unsubscribe
>>
>> _______________________________________________
>> WikiIT-l mailing list
>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>>
>_______________________________________________
>WikiIT-l mailing list
>WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.
org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
Buongiorno,
ripropongo perchè non ho ricevuto risposta e perchè libero fa finire le mail in spam, virgilio no.
frequentando wikipedia e girando un po' in rete prima o poi ci si
imbatte in storie poco chiare, per questo vorrei mettere un po' di luce
su una vicenda del passato.
Sono finito su questa discussione [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Neperiano] che ha portato al blocco infinito (cioè per sempre) di un utente.
Certo se uno è bloccato a vita deve aver fatto qualcosa di grave, deve voler danneggiare il progetto, ma qui non mi pare.
Dalla
discussione risulta che è un ottimo utente, ma su di lui si sono
concentrati sospetti. Sospetti, nient'altro, sulle sue intenzioni e
motivazioni.
Mi sembra evidente che le intenzioni e motivazioni per
cui uno contribuisce a wp sono affari suoi. Io potrei scrivere perchè si
concilia con la mia dose giornaliera di cocaina. Brutta cosa, ma affari
miei.
L'utente avuta notizia della discussione perde il controllo e fa una ca**ata, blocco infinito.
Ma
l'errore è stato fatto innanzitutto da chi ha cominciato e portato
avanti la discussione in base a sospetti. E l'errore non giustifica per
niente un blocco infinito.
Quindi proporrei di convertire il blocco infinito in blocco di un mese, già passato, e riattivare l'utenza.
Questo post fa capire il clima in cui è avvenuto il blocco (grassetto mio):
"È vero, prove indiziarie. D'altra parte, nelle segnalazioni in ballo è
il diritto ad esistere del progetto Wikipedia, non il diritto del
singolo utente Neperiano (o chi per lui). È chiaro che lo scopo
dell'utenza è inquinare e inquinarci, solo che non ci sono prove
efficaci. E anche se intervenisse? Vorrei proprio vederlo venire qui a
parlarci del suo cadere dalle nuvole per questo orribile sospetto. Anche
le pause chiariscono una strategia molto saputa. Il punto è, per
ritornare alla questione del diritto, che se vengo bloccato per errore o
fraintendimento, che perdo, l'edit count?? E mamma santa, che perdita!
Se ci tengo al progetto, mi rifaccio un'utenza e mi leggo ben bene aiuto:anteprima.
È il progetto che vogliamo realizzare, mica il diritto dei singoli
utenti. Neperiano ha dato il suo bel contributo, ha espresso i suoi bei
voti: non cadiamo nell'errore di tutelare il diritto dei singoli,
neanche fossimo un letto di giustizia. Tenere in palmo di mano i diritti
civili inviolabili e mandare a spasso il buon senso è una gigantesca
autorete, realizzata nell'ottica di una malintesa tutela. --PequoD76(talk) 20:12, 30 gen 2011 (CET)
"
L'utente seguente commenta dicendo "quello che dici è vero"!!
[https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Neperiano]
mi sembra allucinante, come si possono affermare cose del genere??
E poi, perchè si blocca ad infinito così facilmente?
Buffo Cyborg