Ciao a tutti, Andy Mabbett mi avvisa che su Wikispecies siamo rimasti indietro con le traduzioni Italiane
https://species.wikimedia.org/wiki/Wikispecies:Localization
Qualcuno di noi può dare una mano?
Per favore passate parola a chi conoscete che ami scienza & biologia, grazie!
Marcok
(Inviato da mobile)
(Perdonate il cross-posting)
ah, ora ho capito... la solita setta per la purezza della razza. Ne ho sentito parlare. Bel vintage. Complimenti.
> On 05 ott 2016, at 14:00, wikiit-l-request(a)lists.wikimedia.org wrote:
>
> Invia le richieste di iscrizione alla lista WikiIT-l all'indirizzo
> wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
>
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> wikiit-l-request(a)lists.wikimedia.org
>
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> wikiit-l-owner(a)lists.wikimedia.org
>
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista WikiIT-l..."
>
>
> Argomenti del Giorno:
>
> 1. Re: Richiesta d'aiuto da un neofita (Marco Fossati)
> 2. Re: Richiesta d'aiuto da un neofita (Luca Martinelli)
> 3. Risposte al Digest (Valerio Perticone)
> 4. Re: Risposte al Digest (Frieda Brioschi)
>
>
> ----------------------------------------------------------------------
>
> Message: 1
> Date: Tue, 4 Oct 2016 19:15:28 +0200
> From: Marco Fossati <hell.j.fox(a)gmail.com>
> To: wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
> Subject: Re: [WikiIT-l] Richiesta d'aiuto da un neofita
> Message-ID: <1517b865-a14d-4cf4-1058-d478ffa38996(a)gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=utf-8; format=flowed
>
> Le grida di dolore e i muri del pianto di questi malcapitati utenti
> hanno ordini di grandezza nettamente superiori a telenovelas come Un
> posto al sole.
> Questa lista mi appassiona sempre di più, sul serio.
>
> Tutta la mia gratitudine e la mia stima vanno a Vito, Luca, Ignis:
> grazie per rendere l'enciclopedia un posto migliore.
>
> Quando ci vediamo? Sento la necessità di scattare una foto dell'aura (di
> gruppo). :-P
> https://it.wikipedia.org/wiki/Fotografia_Kirlian#Affermazioni_pseudoscienti…
>
> Marco
>
>> On 10/4/16 13:10, wikiit-l-request(a)lists.wikimedia.org wrote:
>> Date: Tue, 4 Oct 2016 11:53:30 +0200
>>> From: Vi to <vituzzu.wiki(a)gmail.com>
>>> To: "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
>>> discussion" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>>> Subject: Re: [WikiIT-l] Richiesta d'aiuto da un neofita
>>> Message-ID:
>>> <CAJvvcuctv3u+O9=175gOsm_jZ+YSq8fBGetR2a7AW_nfCVOPAA(a)mail.gmail.com>
>>> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>>>
>>> Posto che a Palazzo Madama stavano per spacciare la bufala dei vaccini la
>>> T78.4 non è mica la MCS
>>> http://apps.who.int/classifications/icd10/browse/2010/en#/T78.4 ma è un
>>> pour parler. La mia rudezza è frutto di una necessità pratica: Wikipedia è
>>> continuamente terra di sbarco per le teorie più buffe: scie chimiche,
>>> vaccini e autismo, MCS, gente che scopre il moto perpetuo o la fusione
>>> fredda o riscrive la fisica con l'algebra delle scuole medie. "Dedicare
>>> attenzione" alle stesse identiche pretese o variazioni sul tema è
>>> impossibile, stante che, ribadisco, neutralità non significa fare la media
>>> di tutto quello che capita ma solo di ciò che è rilevante e,
>>> scientificamente parlando, MCS, scie, vaccini, motore Schietti,
>>> catalizzatore di energia e compagnia cantante *non* sono rilevanti. Gira
>>> che ti rigira il nocciolo della questione è questo e non, non è un problema
>>> eliminabile.
>>>
>>> Vito
>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 2
> Date: Tue, 4 Oct 2016 19:46:26 +0200
> From: Luca Martinelli <martinelliluca(a)gmail.com>
> To: "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
> discussion" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Subject: Re: [WikiIT-l] Richiesta d'aiuto da un neofita
> Message-ID:
> <CADmzhVRn0TkUjE_bUcwhS9kTpa=C+m7dQR9qLRk+U0uhX6a=qA(a)mail.gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
> Il 4 ottobre 2016 19:15, Marco Fossati via WikiIT-l
> <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org> ha scritto:
>> Le grida di dolore e i muri del pianto di questi malcapitati utenti hanno
>> ordini di grandezza nettamente superiori a telenovelas come Un posto al
>> sole.
>> Questa lista mi appassiona sempre di più, sul serio.
>>
>> Tutta la mia gratitudine e la mia stima vanno a Vito, Luca, Ignis: grazie
>> per rendere l'enciclopedia un posto migliore.
>>
>> Quando ci vediamo? Sento la necessità di scattare una foto dell'aura (di
>> gruppo). :-P
>> https://it.wikipedia.org/wiki/Fotografia_Kirlian#Affermazioni_pseudoscienti…
>
> Se offri tu, salgo quando vuoi. <3 :P
>
> L.
>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 3
> Date: Tue, 4 Oct 2016 21:21:39 +0200
> From: Valerio Perticone <wikivalepert(a)yahoo.it>
> To: Mailing list per Wikipedia in italiano
> <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Subject: [WikiIT-l] Risposte al Digest
> Message-ID:
> <CADYreRBOyQ9mGAfuN4kazkTemDmLdwd335JmByJ8e93B7PfD-w(a)mail.gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
> Non ricordo se ci sono potenti mezzi per cui mailman (o chi per lui) filtri
> automaticamente le mail che contengono nel titolo "Re: [LISTA] Digest di
> LISTA ...", però passi la prima volta (può capitare l'errore) ma vedo tre
> volte in cui si è preferito rispondere all'intero thread settimanale.
>
> Qualcuno l'ha già fatto notare, anche con un sorriso, che non è questo il
> modo corretto di utilizzare lo strumento? :)
>
> V.
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 4
> Date: Wed, 5 Oct 2016 10:51:22 +0200
> From: Frieda Brioschi <ubifrieda(a)gmail.com>
> To: Valerio Perticone <wikivalepert(a)yahoo.it>, "Discussioni su
> Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion"
> <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Subject: Re: [WikiIT-l] Risposte al Digest
> Message-ID:
> <CABx2t46p9uENki0UnEGZ-1r+KJWOTVzUgMKTKFVfEUHmYTq2uQ(a)mail.gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
> Niente tecnicismi disponibili, purtroppo..
>
> Frieda
>
> Il giorno 4 ottobre 2016 21:21, Valerio Perticone via WikiIT-l <
> wikiit-l(a)lists.wikimedia.org> ha scritto:
>
>> Non ricordo se ci sono potenti mezzi per cui mailman (o chi per lui) filtri
>> automaticamente le mail che contengono nel titolo "Re: [LISTA] Digest di
>> LISTA ...", però passi la prima volta (può capitare l'errore) ma vedo tre
>> volte in cui si è preferito rispondere all'intero thread settimanale.
>>
>> Qualcuno l'ha già fatto notare, anche con un sorriso, che non è questo il
>> modo corretto di utilizzare lo strumento? :)
>>
>> V.
>> _______________________________________________
>> WikiIT-l mailing list
>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
>> mailman/listinfo/wikiit-l
>
>
>
> --
> ___________________________________________
>
> Frieda Brioschi
> mail: ubifrieda(a)gmail.com - skype: ubifrieda
> cell: 328 0731320
> http://it.linkedin.com/in/frieda
>
>
> ------------------------------
>
> Subject: Chiusura del digest
>
> _______________________________________________
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
>
> ------------------------------
>
> Fine di Digest di WikiIT-l, Volume 155, Numero 11
> *************************************************
Non ricordo se ci sono potenti mezzi per cui mailman (o chi per lui) filtri
automaticamente le mail che contengono nel titolo "Re: [LISTA] Digest di
LISTA ...", però passi la prima volta (può capitare l'errore) ma vedo tre
volte in cui si è preferito rispondere all'intero thread settimanale.
Qualcuno l'ha già fatto notare, anche con un sorriso, che non è questo il
modo corretto di utilizzare lo strumento? :)
V.
Le grida di dolore e i muri del pianto di questi malcapitati utenti
hanno ordini di grandezza nettamente superiori a telenovelas come Un
posto al sole.
Questa lista mi appassiona sempre di più, sul serio.
Tutta la mia gratitudine e la mia stima vanno a Vito, Luca, Ignis:
grazie per rendere l'enciclopedia un posto migliore.
Quando ci vediamo? Sento la necessità di scattare una foto dell'aura (di
gruppo). :-P
https://it.wikipedia.org/wiki/Fotografia_Kirlian#Affermazioni_pseudoscienti…
Marco
On 10/4/16 13:10, wikiit-l-request(a)lists.wikimedia.org wrote:
> Date: Tue, 4 Oct 2016 11:53:30 +0200
>> From: Vi to <vituzzu.wiki(a)gmail.com>
>> To: "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
>> discussion" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>> Subject: Re: [WikiIT-l] Richiesta d'aiuto da un neofita
>> Message-ID:
>> <CAJvvcuctv3u+O9=175gOsm_jZ+YSq8fBGetR2a7AW_nfCVOPAA(a)mail.gmail.com>
>> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>>
>> Posto che a Palazzo Madama stavano per spacciare la bufala dei vaccini la
>> T78.4 non è mica la MCS
>> http://apps.who.int/classifications/icd10/browse/2010/en#/T78.4 ma è un
>> pour parler. La mia rudezza è frutto di una necessità pratica: Wikipedia è
>> continuamente terra di sbarco per le teorie più buffe: scie chimiche,
>> vaccini e autismo, MCS, gente che scopre il moto perpetuo o la fusione
>> fredda o riscrive la fisica con l'algebra delle scuole medie. "Dedicare
>> attenzione" alle stesse identiche pretese o variazioni sul tema è
>> impossibile, stante che, ribadisco, neutralità non significa fare la media
>> di tutto quello che capita ma solo di ciò che è rilevante e,
>> scientificamente parlando, MCS, scie, vaccini, motore Schietti,
>> catalizzatore di energia e compagnia cantante *non* sono rilevanti. Gira
>> che ti rigira il nocciolo della questione è questo e non, non è un problema
>> eliminabile.
>>
>> Vito
Prima non era scritta così.
Comunque la Sindrome M.C.S. o da Sensibilità Chimica Multipla, (Multiple Chemical Sensitivity) , riconosciuta negli USA, Canada, Giappone, Germania, Spagna, Austria, è stata ora inclusa nella Classificazione Internazionale delle Malattie dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) ICD-10 sotto il codice T 78.4.
On Oct 4, 2016, at 9:09 AM, wikiit-l-request(a)lists.wikimedia.org wrote:
> Invia le richieste di iscrizione alla lista WikiIT-l all'indirizzo
> wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
>
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> wikiit-l-request(a)lists.wikimedia.org
>
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> wikiit-l-owner(a)lists.wikimedia.org
>
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista WikiIT-l..."
>
>
> Argomenti del Giorno:
>
> 1. Re: Digest di WikiIT-l, Volume 155, Numero 5 (ignis delavega)
>
>
> ----------------------------------------------------------------------
>
> Message: 1
> Date: Tue, 4 Oct 2016 09:12:12 +0200
> From: ignis delavega <igniswiki(a)gmail.com>
> To: Sabrina Merolla <smerollaphoto(a)gmail.com>, Discussioni su
> Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion
> <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Subject: Re: [WikiIT-l] Digest di WikiIT-l, Volume 155, Numero 5
> Message-ID: <D2DA41A2-4F0F-4D3A-A56B-5F41F7C2F521(a)gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=utf-8
>
> La versione inglese della voce dice chiaramente:
> Although the symptoms themselves are real, and can be disabling, MCS is not recognized as an organic, chemical-caused illness by the World Health Organization <https://en.wikipedia.org/wiki/World_Health_Organization>, American Medical Association <https://en.wikipedia.org/wiki/American_Medical_Association>, or any of several other professional medical organizations.[1] <https://en.wikipedia.org/wiki/Multiple_chemical_sensitivity#cite_note-Sears…>[2] <https://en.wikipedia.org/wiki/Multiple_chemical_sensitivity#cite_note-Gots-2> Blinded <https://en.wikipedia.org/wiki/Blinding_(medicine)> clinical trials have shown MCS patients react as often and as strongly to placebos <https://en.wikipedia.org/wiki/Placebo> as they do to chemical stimuli; the existence and severity of symptoms is related to perception that a chemical stimulus is present.[3] <https://en.wikipedia.org/wiki/Multiple_chemical_sensitivity#cite_note-Das-M…>[4] <https://en.wikipedia.org/wiki/Multiple_chemical_sensitivity#cite_note-Borns…> Depression, anxiety, somatoform disorder <https://en.wikipedia.org/wiki/Somatic_symptom_disorder>, and similar mental health conditions are commonly associated with reports of MCS
>
>
> Quindi non si discosta molto da quello che dice la voce in lingua italiana che puo’ certamente essere migliorata ma non certo nel modo da te tentato
> E ricordo a Luca che chi propone DEVE discuterla
>
> ign
>
>> Il giorno 04 ott 2016, alle ore 09:08, Sabrina Merolla via WikiIT-l <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org> ha scritto:
>>
>> ?
>> Scusi? Questo suo è un punto di vista disinformato, a-scientifico e profondamente pregiudiziale, caro Vito.
>> E comunque, mi scusi, ma sarebbe dunque lei l'unica persona in grado di saperne di queste cose e, vedo dai suoi interventi, almeno altre 40.000? Statisticamente la vedrei difficile... Comunque qui di complotti sta parlando solo lei, non ho mai amato i film di spionaggio.
>> Qui il link alla definizione datane a Montecitorio, nel volantino di presentazione di un convegno al riguardo del marzo di quest'anno:
>> http://www.isprambiente.gov.it/files/notizie-ispra/notizie-2016/VOLANTINOCo….
>> Io, personalmente, parlo sempre di e con persone reali, non aggiornate, che divulgano con grande leggerezza i propri pregiudizi come fossero legge. Chieda al centro di ricerca romano sulla mcs cosa ne pensano di questa voce di Wiki o, semplicemente, legga la stessa voce sul wiki inglese.
>> Si aggiorni, al posto di offendere.
>> S.
>>
>> On Oct 4, 2016, at 8:50 AM, wikiit-l-request(a)lists.wikimedia.org wrote:
>>
>>> Invia le richieste di iscrizione alla lista WikiIT-l all'indirizzo
>>> wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
>>>
>>> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
>>> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>>> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
>>> wikiit-l-request(a)lists.wikimedia.org
>>>
>>> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
>>> wikiit-l-owner(a)lists.wikimedia.org
>>>
>>> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
>>> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
>>> della lista WikiIT-l..."
>>>
>>>
>>> Argomenti del Giorno:
>>>
>>> 1. Re: Richiesta d'aiuto da un neofita (Luca Martinelli)
>>> 2. Re: Richiesta d'aiuto da un neofita (Luca Martinelli)
>>> 3. Re: Richiesta d'aiuto da un neofita (Vi to)
>>> 4. Re: Richiesta d'aiuto da un neofita (Sabrina Merolla)
>>> 5. Re: R: Richiesta d'aiuto da un neofita (sabrina merolla)
>>>
>>>
>>> ----------------------------------------------------------------------
>>>
>>> Message: 1
>>> Date: Mon, 3 Oct 2016 20:57:30 +0200
>>> From: Luca Martinelli <martinelliluca(a)gmail.com>
>>> To: "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
>>> discussion" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>>> Subject: Re: [WikiIT-l] Richiesta d'aiuto da un neofita
>>> Message-ID:
>>> <CADmzhVSzVh8JxGX8FoA-Mp18pvO61RYc7Y_2bJH-LK-jhb_aGg(a)mail.gmail.com>
>>> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>>>
>>> Mi hai anticipato.
>>>
>>> L.
>>>
>>> Il 03 ott 2016 20:56, "Vi to via WikiIT-l" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>>> ha scritto:
>>>
>>>> No, nessun avviso. Il mio atteggiamento è certamente rude ma Wikipedia non
>>>> è e non può essere cassa di risonanza per i complottismi e le teorie
>>>> pseudoscientifiche che affollano il web. Ti chiedo la cortesia Ferdinando
>>>> di non "spacciare" soluzioni che porteranno a una delusione, da un punto di
>>>> vista scientifico non è giustificabile alcun paragrafo che dia per reale la
>>>> MCS, quindi non è una questione di riformulazione ma un problema
>>>> sostanziale e ineliminabile.
>>>>
>>>> Vito
>>>>
>>>> Il giorno 3 ottobre 2016 20:22, ferdinando traversa via WikiIT-l <
>>>> wikiit-l(a)lists.wikimedia.org> ha scritto:
>>>>
>>>>> L'unica cosa che non quadra sinceramente è il mancato? inserimento degli
>>>>> avvisi in discussione IP. Oppure ci sono e non gli ho notati? Comunque
>>>>> questo non è il posto giusto
>>>>>
>>>>> Il Lun 3 Ott 2016, 20:12 Marco Chiesa via WikiIT-l <
>>>>> wikiit-l(a)lists.wikimedia.org> ha scritto:
>>>>>
>>>>>> 2016-10-03 18:54 GMT+02:00 Sabrina Merolla via WikiIT-l
>>>>>> <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>:
>>>>>>>> Salve,
>>>>>>> apprezzo molto Wiki e la utilizzo da anni, anche in modo attivo
>>>>> (anonimo
>>>>>> e saltuario). Non mi sono mai registrata, semplicemente perchè mi fa
>>>>>> piacere condividere informazioni su cui sono molto informata per motivi
>>>>> di
>>>>>> ricerca e/o lavoro, ma di fatto non mi sono mai interrogata sulla
>>>>> necessità
>>>>>> di iscrivermi, o meno. Mi ha sempre interessato contribuire a
>>>> migliorare,
>>>>>> quando potevo, voci già pre-esistenti. E l'ho fatto spesso.
>>>>>>> Tuttavia oggi mi è accaduta una cosa estremamente inquietante. Mentre
>>>>>> modificavo (senza registrarmi) la voce sulla sensibilità chimica
>>>>> multipla,
>>>>>> malattia che mi è purtroppo stata diagnosticata e di cui so davvero
>>>> tanto
>>>>>> (bibliografia allegata), mi saltava costantemente la possibilità di
>>>>>> modifica e poi, quando vi riuscivo, dopo 30 minuti si era ritornati al
>>>>> post
>>>>>> originale. Dunque ho ri-modificato 2-3 volte, finchè tale "Vituzzu" non
>>>>> mi
>>>>>> ha bloccata per 24ore "per vandalismo" (!?!). Cosa che ritengo alquanto
>>>>>> folle. Approfondendo, ho saputo da vari dottori, ricercatori ed
>>>> ammalati,
>>>>>> che sono anni che ciò gli accade.
>>>>>>> Ora vi chiedo, premesso che io non sono un vandalo e che non sono
>>>> stata
>>>>>> in grado di chiedere chiarimenti all'utente in questione: come posso
>>>>> fargli
>>>>>> notare che sta contravvenendo alla regola secondo cui bisogna discutere
>>>>> le
>>>>>> prospettive e non ingaggiare vere e proprie guerre di modifiche con gli
>>>>>> altri utenti? Nel caso non sia possibile, come posso avvisare
>>>>> un'eventuale
>>>>>> autorità superiore?
>>>>>>
>>>>>> Salve,
>>>>>> anche a me è stata diagnosticata l'allergia all'idrossido di
>>>>>> idrogeno, e quando ho cercato di inserire la voce su questa pericolosa
>>>>>> sostanza chimica gli amministratori hanno cancellato la pagina, ed
>>>>>> hanno fatto di tutto per evitare che venga ricreata. Non ricordo chi
>>>>>> sia stato, è passato molto tempo, mi è andata bene che non mi hanno
>>>>>> bloccato ma sicuramente mi hanno fatto passare la voglia di
>>>>>> collaborare.
>>>>>>
>>>>>> _______________________________________________
>>>>>> WikiIT-l mailing list
>>>>>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>>>>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>>>>>> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>>>>>>
>>>>> _______________________________________________
>>>>> WikiIT-l mailing list
>>>>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>>>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
>>>>> mailman/listinfo/wikiit-l
>>>>>
>>>> _______________________________________________
>>>> WikiIT-l mailing list
>>>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
>>>> mailman/listinfo/wikiit-l
>>>>
>>>
>>>
>>> ------------------------------
>>>
>>> Message: 2
>>> Date: Mon, 3 Oct 2016 20:59:48 +0200
>>> From: Luca Martinelli <martinelliluca(a)gmail.com>
>>> To: "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
>>> discussion" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>>> Subject: Re: [WikiIT-l] Richiesta d'aiuto da un neofita
>>> Message-ID:
>>> <CADmzhVSb1Uo-pAoHEnrRYnH0H8V32Xpd-c2TcGatn7VbJAHBuQ(a)mail.gmail.com>
>>> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>>>
>>> Anche perché non è che questa "patologia" non è ritenuta tale in alcuni
>>> Paesi, fra cui l'Italia, ma non è ritenuta tale *dalla comunità
>>> scientifica* per assenza di riscontri verificabili.
>>>
>>> Riformulare, spesso, è la chiave per spostare il focus di una frase da
>>> quella che è la verità a quella che si vuole far passare per la verità.
>>>
>>> L.
>>>
>>> Il 03 ott 2016 20:57, "Luca Martinelli" <martinelliluca(a)gmail.com> ha
>>> scritto:
>>>
>>>> Mi hai anticipato.
>>>>
>>>> L.
>>>>
>>>> Il 03 ott 2016 20:56, "Vi to via WikiIT-l" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>>>> ha scritto:
>>>>
>>>>> No, nessun avviso. Il mio atteggiamento è certamente rude ma Wikipedia non
>>>>> è e non può essere cassa di risonanza per i complottismi e le teorie
>>>>> pseudoscientifiche che affollano il web. Ti chiedo la cortesia Ferdinando
>>>>> di non "spacciare" soluzioni che porteranno a una delusione, da un punto
>>>>> di
>>>>> vista scientifico non è giustificabile alcun paragrafo che dia per reale
>>>>> la
>>>>> MCS, quindi non è una questione di riformulazione ma un problema
>>>>> sostanziale e ineliminabile.
>>>>>
>>>>> Vito
>>>>>
>>>>> Il giorno 3 ottobre 2016 20:22, ferdinando traversa via WikiIT-l <
>>>>> wikiit-l(a)lists.wikimedia.org> ha scritto:
>>>>>
>>>>>> L'unica cosa che non quadra sinceramente è il mancato? inserimento degli
>>>>>> avvisi in discussione IP. Oppure ci sono e non gli ho notati? Comunque
>>>>>> questo non è il posto giusto
>>>>>>
>>>>>> Il Lun 3 Ott 2016, 20:12 Marco Chiesa via WikiIT-l <
>>>>>> wikiit-l(a)lists.wikimedia.org> ha scritto:
>>>>>>
>>>>>>> 2016-10-03 18:54 GMT+02:00 Sabrina Merolla via WikiIT-l
>>>>>>> <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>:
>>>>>>>>> Salve,
>>>>>>>> apprezzo molto Wiki e la utilizzo da anni, anche in modo attivo
>>>>>> (anonimo
>>>>>>> e saltuario). Non mi sono mai registrata, semplicemente perchè mi fa
>>>>>>> piacere condividere informazioni su cui sono molto informata per
>>>>> motivi
>>>>>> di
>>>>>>> ricerca e/o lavoro, ma di fatto non mi sono mai interrogata sulla
>>>>>> necessità
>>>>>>> di iscrivermi, o meno. Mi ha sempre interessato contribuire a
>>>>> migliorare,
>>>>>>> quando potevo, voci già pre-esistenti. E l'ho fatto spesso.
>>>>>>>> Tuttavia oggi mi è accaduta una cosa estremamente inquietante.
>>>>> Mentre
>>>>>>> modificavo (senza registrarmi) la voce sulla sensibilità chimica
>>>>>> multipla,
>>>>>>> malattia che mi è purtroppo stata diagnosticata e di cui so davvero
>>>>> tanto
>>>>>>> (bibliografia allegata), mi saltava costantemente la possibilità di
>>>>>>> modifica e poi, quando vi riuscivo, dopo 30 minuti si era ritornati al
>>>>>> post
>>>>>>> originale. Dunque ho ri-modificato 2-3 volte, finchè tale "Vituzzu"
>>>>> non
>>>>>> mi
>>>>>>> ha bloccata per 24ore "per vandalismo" (!?!). Cosa che ritengo
>>>>> alquanto
>>>>>>> folle. Approfondendo, ho saputo da vari dottori, ricercatori ed
>>>>> ammalati,
>>>>>>> che sono anni che ciò gli accade.
>>>>>>>> Ora vi chiedo, premesso che io non sono un vandalo e che non sono
>>>>> stata
>>>>>>> in grado di chiedere chiarimenti all'utente in questione: come posso
>>>>>> fargli
>>>>>>> notare che sta contravvenendo alla regola secondo cui bisogna
>>>>> discutere
>>>>>> le
>>>>>>> prospettive e non ingaggiare vere e proprie guerre di modifiche con
>>>>> gli
>>>>>>> altri utenti? Nel caso non sia possibile, come posso avvisare
>>>>>> un'eventuale
>>>>>>> autorità superiore?
>>>>>>>
>>>>>>> Salve,
>>>>>>> anche a me è stata diagnosticata l'allergia all'idrossido di
>>>>>>> idrogeno, e quando ho cercato di inserire la voce su questa pericolosa
>>>>>>> sostanza chimica gli amministratori hanno cancellato la pagina, ed
>>>>>>> hanno fatto di tutto per evitare che venga ricreata. Non ricordo chi
>>>>>>> sia stato, è passato molto tempo, mi è andata bene che non mi hanno
>>>>>>> bloccato ma sicuramente mi hanno fatto passare la voglia di
>>>>>>> collaborare.
>>>>>>>
>>>>>>> _______________________________________________
>>>>>>> WikiIT-l mailing list
>>>>>>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>>>>>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>>>>>>> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>>>>>>>
>>>>>> _______________________________________________
>>>>>> WikiIT-l mailing list
>>>>>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>>>>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
>>>>>> mailman/listinfo/wikiit-l
>>>>>>
>>>>> _______________________________________________
>>>>> WikiIT-l mailing list
>>>>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>>>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/ma
>>>>> ilman/listinfo/wikiit-l
>>>>>
>>>>
>>>
>>>
>>> ------------------------------
>>>
>>> Message: 3
>>> Date: Mon, 3 Oct 2016 21:20:46 +0200
>>> From: Vi to <vituzzu.wiki(a)gmail.com>
>>> To: "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
>>> discussion" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>>> Subject: Re: [WikiIT-l] Richiesta d'aiuto da un neofita
>>> Message-ID:
>>> <CAJvvcudKdmMb=i=X_MEN9X2z1Tx5vYU0Lpq1r4zP4dMJyuSGSQ(a)mail.gmail.com>
>>> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>>>
>>> Per fare un esempio *non* è neutrale dire che la terra è rotonda o secondo
>>> alcuni piatta. Indubbiamente c'è della buffa gente che dice che è piatta ma
>>> mettere sullo stesso piano tesi che non hanno assolutamente lo stesso peso
>>> è la negazione della neutralità.
>>>
>>> Vito
>>>
>>> Il giorno 3 ottobre 2016 20:59, Luca Martinelli via WikiIT-l <
>>> wikiit-l(a)lists.wikimedia.org> ha scritto:
>>>
>>>> Anche perché non è che questa "patologia" non è ritenuta tale in alcuni
>>>> Paesi, fra cui l'Italia, ma non è ritenuta tale *dalla comunità
>>>> scientifica* per assenza di riscontri verificabili.
>>>>
>>>> Riformulare, spesso, è la chiave per spostare il focus di una frase da
>>>> quella che è la verità a quella che si vuole far passare per la verità.
>>>>
>>>> L.
>>>>
>>>> Il 03 ott 2016 20:57, "Luca Martinelli" <martinelliluca(a)gmail.com> ha
>>>> scritto:
>>>>
>>>>> Mi hai anticipato.
>>>>>
>>>>> L.
>>>>>
>>>>> Il 03 ott 2016 20:56, "Vi to via WikiIT-l" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
>>>>>
>>>>> ha scritto:
>>>>>
>>>>>> No, nessun avviso. Il mio atteggiamento è certamente rude ma Wikipedia
>>>> non
>>>>>> è e non può essere cassa di risonanza per i complottismi e le teorie
>>>>>> pseudoscientifiche che affollano il web. Ti chiedo la cortesia
>>>> Ferdinando
>>>>>> di non "spacciare" soluzioni che porteranno a una delusione, da un punto
>>>>>> di
>>>>>> vista scientifico non è giustificabile alcun paragrafo che dia per reale
>>>>>> la
>>>>>> MCS, quindi non è una questione di riformulazione ma un problema
>>>>>> sostanziale e ineliminabile.
>>>>>>
>>>>>> Vito
>>>>>>
>>>>>> Il giorno 3 ottobre 2016 20:22, ferdinando traversa via WikiIT-l <
>>>>>> wikiit-l(a)lists.wikimedia.org> ha scritto:
>>>>>>
>>>>>>> L'unica cosa che non quadra sinceramente è il mancato? inserimento
>>>> degli
>>>>>>> avvisi in discussione IP. Oppure ci sono e non gli ho notati? Comunque
>>>>>>> questo non è il posto giusto
>>>>>>>
>>>>>>> Il Lun 3 Ott 2016, 20:12 Marco Chiesa via WikiIT-l <
>>>>>>> wikiit-l(a)lists.wikimedia.org> ha scritto:
>>>>>>>
>>>>>>>> 2016-10-03 18:54 GMT+02:00 Sabrina Merolla via WikiIT-l
>>>>>>>> <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>:
>>>>>>>>>> Salve,
>>>>>>>>> apprezzo molto Wiki e la utilizzo da anni, anche in modo attivo
>>>>>>> (anonimo
>>>>>>>> e saltuario). Non mi sono mai registrata, semplicemente perchè mi fa
>>>>>>>> piacere condividere informazioni su cui sono molto informata per
>>>>>> motivi
>>>>>>> di
>>>>>>>> ricerca e/o lavoro, ma di fatto non mi sono mai interrogata sulla
>>>>>>> necessità
>>>>>>>> di iscrivermi, o meno. Mi ha sempre interessato contribuire a
>>>>>> migliorare,
>>>>>>>> quando potevo, voci già pre-esistenti. E l'ho fatto spesso.
>>>>>>>>> Tuttavia oggi mi è accaduta una cosa estremamente inquietante.
>>>>>> Mentre
>>>>>>>> modificavo (senza registrarmi) la voce sulla sensibilità chimica
>>>>>>> multipla,
>>>>>>>> malattia che mi è purtroppo stata diagnosticata e di cui so davvero
>>>>>> tanto
>>>>>>>> (bibliografia allegata), mi saltava costantemente la possibilità di
>>>>>>>> modifica e poi, quando vi riuscivo, dopo 30 minuti si era ritornati
>>>> al
>>>>>>> post
>>>>>>>> originale. Dunque ho ri-modificato 2-3 volte, finchè tale "Vituzzu"
>>>>>> non
>>>>>>> mi
>>>>>>>> ha bloccata per 24ore "per vandalismo" (!?!). Cosa che ritengo
>>>>>> alquanto
>>>>>>>> folle. Approfondendo, ho saputo da vari dottori, ricercatori ed
>>>>>> ammalati,
>>>>>>>> che sono anni che ciò gli accade.
>>>>>>>>> Ora vi chiedo, premesso che io non sono un vandalo e che non sono
>>>>>> stata
>>>>>>>> in grado di chiedere chiarimenti all'utente in questione: come posso
>>>>>>> fargli
>>>>>>>> notare che sta contravvenendo alla regola secondo cui bisogna
>>>>>> discutere
>>>>>>> le
>>>>>>>> prospettive e non ingaggiare vere e proprie guerre di modifiche con
>>>>>> gli
>>>>>>>> altri utenti? Nel caso non sia possibile, come posso avvisare
>>>>>>> un'eventuale
>>>>>>>> autorità superiore?
>>>>>>>>
>>>>>>>> Salve,
>>>>>>>> anche a me è stata diagnosticata l'allergia all'idrossido di
>>>>>>>> idrogeno, e quando ho cercato di inserire la voce su questa
>>>> pericolosa
>>>>>>>> sostanza chimica gli amministratori hanno cancellato la pagina, ed
>>>>>>>> hanno fatto di tutto per evitare che venga ricreata. Non ricordo chi
>>>>>>>> sia stato, è passato molto tempo, mi è andata bene che non mi hanno
>>>>>>>> bloccato ma sicuramente mi hanno fatto passare la voglia di
>>>>>>>> collaborare.
>>>>>>>>
>>>>>>>> _______________________________________________
>>>>>>>> WikiIT-l mailing list
>>>>>>>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>>>>>>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>>>>>>>> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>>>>>>>>
>>>>>>> _______________________________________________
>>>>>>> WikiIT-l mailing list
>>>>>>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>>>>>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
>>>>>>> mailman/listinfo/wikiit-l
>>>>>>>
>>>>>> _______________________________________________
>>>>>> WikiIT-l mailing list
>>>>>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>>>>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/ma
>>>>>> ilman/listinfo/wikiit-l
>>>>>>
>>>>>
>>>> _______________________________________________
>>>> WikiIT-l mailing list
>>>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
>>>> mailman/listinfo/wikiit-l
>>>>
>>>
>>>
>>> ------------------------------
>>>
>>> Message: 4
>>> Date: Tue, 4 Oct 2016 08:16:26 +0200
>>> From: Sabrina Merolla <smerollaphoto(a)gmail.com>
>>> To: "luca.wiki(a)virgilio.it" <luca.wiki(a)virgilio.it>
>>> Cc: wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
>>> Subject: Re: [WikiIT-l] Richiesta d'aiuto da un neofita
>>> Message-ID: <C1CE6F7C-D615-41E4-8078-EFFB278710F6(a)gmail.com>
>>> Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1
>>>
>>> Eh, mi chiedo cosa ne pensi il fantomatico Vito...
>>>
>>>
>>> On Oct 4, 2016, at 8:10 AM, luca.wiki(a)virgilio.it wrote:
>>>
>>>> Premetto che secondo me nessuna delle due formulazioni è corretta, nè quella
>>>> attuale nè quella proposta da Sabrina.
>>>> Questa malattia non è accettata dalla comunità scientifica. Quindi secondo
>>>> alcuni questa malattia è..
>>>> Come dice Sabrina che Questa malattia è.. non è corretto.
>>>> Ma anche l'attuale formulazione, Questa malattia sarebbe.. mi pare un italiano
>>>> scadente. Che c'entra il condizionale?? Secondo alcuni questa malattia è..
>>>> questo è un italiano corretto!!
>>>>
>>>> A parte questo siamo alle solite, un utente propone una modifica, invece di
>>>> discuterla arriva uno, questa volta Vito, che invece di parlare mena.
>>>> Ma si sa, Vito nel dubbio mena.. :D
>>>> Cosa c'entri questo con le regole di wikipedia nessuno al mondo lo sa.. ma va
>>>> bene, wikipedia in italiano funaziona così, continuiamo pure a prenderci in
>>>> giro :D
>>>> E un altro blocco a infinito si aggiunge alla lunga serie.. boh.
>>>>
>>>> Luca (il moderato)
>>>>
>>>>
>>>>> ----Messaggio originale----
>>>>> Da: "Sabrina Merolla via WikiIT-l" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>>>>> Data: 3-ott-2016 16.54
>>>>> A: <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>>>>> Ogg: [WikiIT-l] Richiesta d'aiuto da un neofita
>>>>>
>>>>>> Salve,
>>>>> apprezzo molto Wiki e la utilizzo da anni, anche in modo attivo (anonimo e
>>>> saltuario). Non mi sono mai registrata, semplicemente perchè mi fa piacere
>>>> condividere informazioni su cui sono molto informata per motivi di ricerca e/o
>>>> lavoro, ma di fatto non mi sono mai interrogata sulla necessità di iscrivermi,
>>>> o meno. Mi ha sempre interessato contribuire a migliorare, quando potevo, voci
>>>> già pre-esistenti. E l'ho fatto spesso.
>>>>> Tuttavia oggi mi è accaduta una cosa estremamente inquietante. Mentre
>>>> modificavo (senza registrarmi) la voce sulla sensibilità chimica multipla,
>>>> malattia che mi è purtroppo stata diagnosticata e di cui so davvero tanto
>>>> (bibliografia allegata), mi saltava costantemente la possibilità di modifica e
>>>> poi, quando vi riuscivo, dopo 30 minuti si era ritornati al post originale.
>>>> Dunque ho ri-modificato 2-3 volte, finchè tale "Vituzzu" non mi ha bloccata per
>>>> 24ore "per vandalismo" (!?!). Cosa che ritengo alquanto folle. Approfondendo,
>>>> ho saputo da vari dottori, ricercatori ed ammalati, che sono anni che ciò gli
>>>> accade.
>>>>> Ora vi chiedo, premesso che io non sono un vandalo e che non sono stata in
>>>> grado di chiedere chiarimenti all'utente in questione: come posso fargli notare
>>>> che sta contravvenendo alla regola secondo cui bisogna discutere le prospettive
>>>> e non ingaggiare vere e proprie guerre di modifiche con gli altri utenti? Nel
>>>> caso non sia possibile, come posso avvisare un'eventuale autorità superiore?
>>>>>
>>>>> Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto,
>>>>> S.
>>>>>
>>>>>
>>>>> _______________________________________________
>>>>> WikiIT-l mailing list
>>>>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>>>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.
>>>> org/mailman/listinfo/wikiit-l
>>>>>
>>>>
>>>>
>>>
>>>
>>>
>>>
>>> ------------------------------
>>>
>>> Message: 5
>>> Date: Tue, 4 Oct 2016 08:50:54 +0200
>>> From: sabrina merolla <smerollaphoto(a)gmail.com>
>>> To: "luca.wiki(a)virgilio.it" <luca.wiki(a)virgilio.it>
>>> Cc: wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
>>> Subject: Re: [WikiIT-l] R: Richiesta d'aiuto da un neofita
>>> Message-ID: <0F21A9DB-D77B-41CB-A3CB-C163E8ACF3EF(a)gmail.com>
>>> Content-Type: text/plain; charset=utf-8
>>>
>>> Comunque, giusto per chiarire e sfatare questo mito che riproponete costantemente, guardate che la mcs è accettata dalla comunità scientifica in wuanto malattia multifattiriale (sindrome), ma con spiegazioni differenti e a volte conflittuali (genetica, autoimmune, psicosomatica). Per ora la World Health Organization non l'ha inserita nei proprio elenchi e lascia che i singoli paesi gestiscano la cosa da sè. Per esempio, è riconosciuta in USA, GERMANIA, SPAGNA, GIAPPONE, ecc. Già la versione inglese di Wiki al riguardo è molto piû chiara ed equilibrata. Quella italiana, proprio con quel SAREBBE tiferito ad una fonte la cui prospettiva l'autore non confivide è, sin dall'inizio, basata su una palese pregiudiziale. Per nulla equa.
>>> Ora vi lascio, perchè mi rendo conto che l'argomento nn interessa tutti e nn voglio tediare nesduno. Se volete, scrivetemi comunque o, ancora meglio, fatelo dopo aver letto la versione inglese della stessa voce, già piû realistica.
>>> Grazie
>>>
>>>
>>>
>>>> On 04 ott 2016, at 08:10, "luca.wiki(a)virgilio.it" <luca.wiki(a)virgilio.it> wrote:
>>>>
>>>> Premetto che secondo me nessuna delle due formulazioni è corretta, nè quella
>>>> attuale nè quella proposta da Sabrina.
>>>> Questa malattia non è accettata dalla comunità scientifica. Quindi secondo
>>>> alcuni questa malattia è..
>>>> Come dice Sabrina che Questa malattia è.. non è corretto.
>>>> Ma anche l'attuale formulazione, Questa malattia sarebbe.. mi pare un italiano
>>>> scadente. Che c'entra il condizionale?? Secondo alcuni questa malattia è..
>>>> questo è un italiano corretto!!
>>>>
>>>> A parte questo siamo alle solite, un utente propone una modifica, invece di
>>>> discuterla arriva uno, questa volta Vito, che invece di parlare mena.
>>>> Ma si sa, Vito nel dubbio mena.. :D
>>>> Cosa c'entri questo con le regole di wikipedia nessuno al mondo lo sa.. ma va
>>>> bene, wikipedia in italiano funaziona così, continuiamo pure a prenderci in
>>>> giro :D
>>>> E un altro blocco a infinito si aggiunge alla lunga serie.. boh.
>>>>
>>>> Luca (il moderato)
>>>>
>>>>
>>>>> ----Messaggio originale----
>>>>> Da: "Sabrina Merolla via WikiIT-l" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>>>>> Data: 3-ott-2016 16.54
>>>>> A: <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>>>>> Ogg: [WikiIT-l] Richiesta d'aiuto da un neofita
>>>>>
>>>>>> Salve,
>>>>> apprezzo molto Wiki e la utilizzo da anni, anche in modo attivo (anonimo e
>>>> saltuario). Non mi sono mai registrata, semplicemente perchè mi fa piacere
>>>> condividere informazioni su cui sono molto informata per motivi di ricerca e/o
>>>> lavoro, ma di fatto non mi sono mai interrogata sulla necessità di iscrivermi,
>>>> o meno. Mi ha sempre interessato contribuire a migliorare, quando potevo, voci
>>>> già pre-esistenti. E l'ho fatto spesso.
>>>>> Tuttavia oggi mi è accaduta una cosa estremamente inquietante. Mentre
>>>> modificavo (senza registrarmi) la voce sulla sensibilità chimica multipla,
>>>> malattia che mi è purtroppo stata diagnosticata e di cui so davvero tanto
>>>> (bibliografia allegata), mi saltava costantemente la possibilità di modifica e
>>>> poi, quando vi riuscivo, dopo 30 minuti si era ritornati al post originale.
>>>> Dunque ho ri-modificato 2-3 volte, finchè tale "Vituzzu" non mi ha bloccata per
>>>> 24ore "per vandalismo" (!?!). Cosa che ritengo alquanto folle. Approfondendo,
>>>> ho saputo da vari dottori, ricercatori ed ammalati, che sono anni che ciò gli
>>>> accade.
>>>>> Ora vi chiedo, premesso che io non sono un vandalo e che non sono stata in
>>>> grado di chiedere chiarimenti all'utente in questione: come posso fargli notare
>>>> che sta contravvenendo alla regola secondo cui bisogna discutere le prospettive
>>>> e non ingaggiare vere e proprie guerre di modifiche con gli altri utenti? Nel
>>>> caso non sia possibile, come posso avvisare un'eventuale autorità superiore?
>>>>>
>>>>> Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto,
>>>>> S.
>>>>>
>>>>>
>>>>> _______________________________________________
>>>>> WikiIT-l mailing list
>>>>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>>>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.
>>>> org/mailman/listinfo/wikiit-l
>>>>
>>>>
>>>
>>>
>>>
>>> ------------------------------
>>>
>>> Subject: Chiusura del digest
>>>
>>> _______________________________________________
>>> WikiIT-l mailing list
>>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>>>
>>>
>>> ------------------------------
>>>
>>> Fine di Digest di WikiIT-l, Volume 155, Numero 5
>>> ************************************************
>>
>>
>> _______________________________________________
>> WikiIT-l mailing list
>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
>
>
> ------------------------------
>
> Subject: Chiusura del digest
>
> _______________________________________________
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
>
> ------------------------------
>
> Fine di Digest di WikiIT-l, Volume 155, Numero 7
> ************************************************
Sì, Sabrina, ma ancora: quela classificazione che mi citi non è un riconoscimento della SCM da parte dell'OMS.
A seguire, ho l'impressione che ti siano sfuggite tutte le mie obiezioni susseguenti.
Alla prossima Sergio
----Messaggio originale----
Da: "Sabrina Merolla" <smerollaphoto(a)gmail.com>
Data: 04/10/2016 11.24
A: "s.dafflitto(a)iol.it"<s.dafflitto(a)iol.it>
Cc: <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
Ogg: Re: [WikiIT-l] Richiesta d'aiuto da un neofita
Salve, Parlavo di elenchi di malattie riconosciute come debilitanti (con diritto a rimborsi), forse è saltata la parola. Lei avrà inoltre perso la mia mail successiva.Ricapitolo:
[omissis]
Ciao,
Forse sei tu che non hai letto.
Se appena inizio a scrivere, prima che possa perfino modificare il mio stesso pensiero ed inserire delle note, mi si bombarda di blocchi, quale fonte, frase compiuta o altro potrei mai produrre?
Io parlo di 2-3 minuti, non di ore di lavoro. Cose se tu iniziassi a parlare e nemmeno ti si concedesse di terminare la frase, E questo accade da anni con la voce csm. Ti rendi conto?
On Oct 4, 2016, at 12:16 PM, wikiit-l-request(a)lists.wikimedia.org wrote:
> Invia le richieste di iscrizione alla lista WikiIT-l all'indirizzo
> wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
>
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> wikiit-l-request(a)lists.wikimedia.org
>
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> wikiit-l-owner(a)lists.wikimedia.org
>
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista WikiIT-l..."
>
>
> Argomenti del Giorno:
>
> 1. R: Richiesta d'aiuto da un neofita (s.dafflitto(a)iol.it)
> 2. R: Re: Richiesta d'aiuto da un neofita (s.dafflitto(a)iol.it)
> 3. Re: Richiesta d'aiuto da un neofita (Sabrina Merolla)
> 4. Re: Richiesta d'aiuto da un neofita (Vi to)
> 5. R: Re: Richiesta d'aiuto da un neofita (s.dafflitto(a)iol.it)
>
>
> ----------------------------------------------------------------------
>
> Message: 1
> Date: Tue, 4 Oct 2016 10:43:39 +0200 (CEST)
> From: "s.dafflitto(a)iol.it" <s.dafflitto(a)iol.it>
> To: Sabrina Merolla <smerollaphoto(a)gmail.com>,
> <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Subject: [WikiIT-l] R: Richiesta d'aiuto da un neofita
> Message-ID:
> <1750948694.13396031475570619846.JavaMail.httpd(a)webmail-20.iol.local>
> Content-Type: text/plain;charset="UTF-8"
>
> Sabrina, capisco tutto, ma premesso che non è questa lista dove discutere le
> questioni di merito e di metodo dei contenuti su Wikipedia, tu stessa dici che:
>
>> Per ora la World Health Organization non l'ha inserita nei proprio elenchi
>> [omissis]
>
> quindi dal punto di vista di Wikipedia è una non-notizia o un non-fatto. Se
> non viene ufficialmente certificata dall'OMS (e ovviamente è una di quelle
> affermazioni indeterminate, perché ovviamente non ci sono fonti ufficiali che
> sanciscano un non-riconoscimento di una malattia) non puoi biasimare chi ha
> annullato tale modifica che non si basa su alcuna fonte.
>
> Del resto la tua modifica su Wikipedia dice che:
>
> «La SCM non è ufficialmente riconosciuta in molti paesi del mondo, anche in
> Italia. Pertanto, in numerosi paesi, occidentali e non, la sua stessa diagnosi
> richiede anni di controlli costosi e faticosi, nonchè emotivamente estenuanti,
> per dei pazienti che troppo spesso vengono additati semplicemente come
> "depressi" o "ipocondriaci".»
>
> Hai scritto:
> 1. Un non-fatto («La SCM non è ufficialmente riconosciuta in molti paesi del
> mondo»).
> 2. Un localismo («, anche in Italia»)
> 3. Una ricerca originale («la sua stessa diagnosi richiede anni di controlli
> costosi e faticosi»): hai prove documentali ufficiali di terze parti che lo
> certifichino? Esperienze personali non hanno valore su Wikipedia
> 4. Considerazioni personali senza alcun valore statistico («nonchè
> emotivamente estenuanti, per dei pazienti che troppo spesso vengono additati
> semplicemente come "depressi" o "ipocondriaci".»). Esiste una letteratura
> medica al riguardo? Ti sembra roba che vada inserita in un'enciclopedia?
> Soprattutto senza una fonte seria e autorevole a sostegno?
>
>
>> Approfondendo, ho saputo da vari dottori, ricercatori ed ammalati,
>> che sono anni che ciò gli accade.
>
> Perché, molto semplicemente, credono di poter inserire su Wikipedia qualsiasi
> cosa facendosi essi stessi garanti della veridicità di quello che sostengono.
> Su Wikipedia non funziona così. Se non si capisce questo approccio poi ci si
> troverà sempre male e si finirà qui regolarmente a lamentarsi di quanto è
> cattivone l'admin di turno che vi censura.
>
> Alla prossima Sergio
>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 2
> Date: Tue, 4 Oct 2016 11:08:01 +0200 (CEST)
> From: "s.dafflitto(a)iol.it" <s.dafflitto(a)iol.it>
> To: Sabrina Merolla <smerollaphoto(a)gmail.com>, ferdinando traversa
> <ferdi.traversa(a)gmail.com>
> Cc: Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
> discussion <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Subject: [WikiIT-l] R: Re: Richiesta d'aiuto da un neofita
> Message-ID:
> <1052149981.13409181475572081263.JavaMail.httpd(a)webmail-20.iol.local>
> Content-Type: text/plain;charset="UTF-8"
>
>> Comuqnue questa sarebbe la persona di cui parliamo (segnalata da anni):
>> http:// [omissis]
>> sempre se davvero si tratta di una persona sola...
>
> Non vorrei essere brutale, ma citare in questo contesto quel sito-fogna è
> estremamente controproducente e chi lo prende a esempio non ci fa una buona
> impressione qui.
>
> Alla prossima Sergio
>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 3
> Date: Tue, 4 Oct 2016 11:24:42 +0200
> From: Sabrina Merolla <smerollaphoto(a)gmail.com>
> To: "s.dafflitto(a)iol.it" <s.dafflitto(a)iol.it>
> Cc: wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
> Subject: Re: [WikiIT-l] Richiesta d'aiuto da un neofita
> Message-ID: <BCC273CC-CBA6-49EB-8D8E-300D6088679B(a)gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=utf-8
>
>> Salve, Parlavo di elenchi di malattie riconosciute come debilitanti (con diritto a rimborsi), forse è saltata la parola. Lei avrà inoltre perso la mia mail successiva.
>> Ricapitolo:
>> - La Sindrome da Sensibilità Chimica Multipla, (Multiple Chemical Sensitivity) , riconosciuta negli USA, Canada, Giappone, Germania, Spagna, Austria, è inclusa nella Classificazione Internazionale delle Malattie dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (World Health Organization) ICD-10 sotto il codice T 78.4. Pertanto non solo può essere diagnosticata ma è una malattia polifattoriale a tutti gli effetti.
>> - Il testo wiki UK citato da voi non è aggiornato, perchè afferma che nn è riconosciuta dalla World Health Organization. Va aggiornato, cosî come quello italiano. Cosa che io stavo iniziando a fare quando sono stata bloccata.
>> - Esiste un'ampia letteratura medica autorevole al riguardo (vi ho inviato un file di biblio allegato nelle prime mail). Altrimenti vi basti leggere qui come a Montecitorio si definisce la MCS (penultima pagina)http://www.isprambiente.gov.it/files/notizie-ispra/notizie-2016/VOLANTINOConvegnoMCS30_31maggioCameradeiDeputati.pdf
>> ▶️TUTTAVIA, chiarito questo, torniamo a noi di Wikipedia:
>> se un admin mi blocca ripetutamente appena io inizio a modificare la voce da aggiornare, senza nemmeno messaggiarmi e, di fatto, ingaggiando con me una guerra di cui io nn sono consapevole (credevo il tutto fosse dovuto ad un bug che non mi lasciava salvare), per bloccarmi dopo poco, per ben 24 ore, vi pare corretto? No, ditemi voi...
>> Wiki va sempre aggiornata e noi dovremmo controllare a vicenda i reciproci comportamenti scorretti, non ingaggiando inutili guerre d'opinione. Questa è proprio la materia da discutete in questa mailing list. Le prepotenze, pergiunta sostenute da forti pregiudiziali, qui non dovrebbero avere assolutamente spazio.
>
>> S.
>>
>
> On Oct 4, 2016, at 10:43 AM, s.dafflitto(a)iol.it wrote:
>
>> Sabrina, capisco tutto, ma premesso che non è questa lista dove discutere le
>> questioni di merito e di metodo dei contenuti su Wikipedia, tu stessa dici che:
>>
>>> Per ora la World Health Organization non l'ha inserita nei proprio elenchi
>>> [omissis]
>>
>> quindi dal punto di vista di Wikipedia è una non-notizia o un non-fatto. Se
>> non viene ufficialmente certificata dall'OMS (e ovviamente è una di quelle
>> affermazioni indeterminate, perché ovviamente non ci sono fonti ufficiali che
>> sanciscano un non-riconoscimento di una malattia) non puoi biasimare chi ha
>> annullato tale modifica che non si basa su alcuna fonte.
>>
>> Del resto la tua modifica su Wikipedia dice che:
>>
>> «La SCM non è ufficialmente riconosciuta in molti paesi del mondo, anche in
>> Italia. Pertanto, in numerosi paesi, occidentali e non, la sua stessa diagnosi
>> richiede anni di controlli costosi e faticosi, nonchè emotivamente estenuanti,
>> per dei pazienti che troppo spesso vengono additati semplicemente come
>> "depressi" o "ipocondriaci".»
>>
>> Hai scritto:
>> 1. Un non-fatto («La SCM non è ufficialmente riconosciuta in molti paesi del
>> mondo»).
>> 2. Un localismo («, anche in Italia»)
>> 3. Una ricerca originale («la sua stessa diagnosi richiede anni di controlli
>> costosi e faticosi»): hai prove documentali ufficiali di terze parti che lo
>> certifichino? Esperienze personali non hanno valore su Wikipedia
>> 4. Considerazioni personali senza alcun valore statistico («nonchè
>> emotivamente estenuanti, per dei pazienti che troppo spesso vengono additati
>> semplicemente come "depressi" o "ipocondriaci".»). Esiste una letteratura
>> medica al riguardo? Ti sembra roba che vada inserita in un'enciclopedia?
>> Soprattutto senza una fonte seria e autorevole a sostegno?
>>
>>
>>> Approfondendo, ho saputo da vari dottori, ricercatori ed ammalati,
>>> che sono anni che ciò gli accade.
>>
>> Perché, molto semplicemente, credono di poter inserire su Wikipedia qualsiasi
>> cosa facendosi essi stessi garanti della veridicità di quello che sostengono.
>> Su Wikipedia non funziona così. Se non si capisce questo approccio poi ci si
>> troverà sempre male e si finirà qui regolarmente a lamentarsi di quanto è
>> cattivone l'admin di turno che vi censura.
>>
>> Alla prossima Sergio
>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 4
> Date: Tue, 4 Oct 2016 11:53:30 +0200
> From: Vi to <vituzzu.wiki(a)gmail.com>
> To: "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
> discussion" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Subject: Re: [WikiIT-l] Richiesta d'aiuto da un neofita
> Message-ID:
> <CAJvvcuctv3u+O9=175gOsm_jZ+YSq8fBGetR2a7AW_nfCVOPAA(a)mail.gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
> Posto che a Palazzo Madama stavano per spacciare la bufala dei vaccini la
> T78.4 non è mica la MCS
> http://apps.who.int/classifications/icd10/browse/2010/en#/T78.4 ma è un
> pour parler. La mia rudezza è frutto di una necessità pratica: Wikipedia è
> continuamente terra di sbarco per le teorie più buffe: scie chimiche,
> vaccini e autismo, MCS, gente che scopre il moto perpetuo o la fusione
> fredda o riscrive la fisica con l'algebra delle scuole medie. "Dedicare
> attenzione" alle stesse identiche pretese o variazioni sul tema è
> impossibile, stante che, ribadisco, neutralità non significa fare la media
> di tutto quello che capita ma solo di ciò che è rilevante e,
> scientificamente parlando, MCS, scie, vaccini, motore Schietti,
> catalizzatore di energia e compagnia cantante *non* sono rilevanti. Gira
> che ti rigira il nocciolo della questione è questo e non, non è un problema
> eliminabile.
>
> Vito
>
> Il giorno 4 ottobre 2016 11:24, Sabrina Merolla via WikiIT-l <
> wikiit-l(a)lists.wikimedia.org> ha scritto:
>
>>> Salve, Parlavo di elenchi di malattie riconosciute come debilitanti (con
>> diritto a rimborsi), forse è saltata la parola. Lei avrà inoltre perso la
>> mia mail successiva.
>>> Ricapitolo:
>>> - La Sindrome da Sensibilità Chimica Multipla, (Multiple Chemical
>> Sensitivity) , riconosciuta negli USA, Canada, Giappone, Germania, Spagna,
>> Austria, è inclusa nella Classificazione Internazionale delle Malattie
>> dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (World Health Organization)
>> ICD-10 sotto il codice T 78.4. Pertanto non solo può essere diagnosticata
>> ma è una malattia polifattoriale a tutti gli effetti.
>>> - Il testo wiki UK citato da voi non è aggiornato, perchè afferma che nn
>> è riconosciuta dalla World Health Organization. Va aggiornato, cosî come
>> quello italiano. Cosa che io stavo iniziando a fare quando sono stata
>> bloccata.
>>> - Esiste un'ampia letteratura medica autorevole al riguardo (vi ho
>> inviato un file di biblio allegato nelle prime mail). Altrimenti vi basti
>> leggere qui come a Montecitorio si definisce la MCS (penultima pagina)
>> http://www.isprambiente.gov.it/files/notizie-ispra/notizie-2016/
>> VOLANTINOConvegnoMCS30_31maggioCameradeiDeputati.pdf
>>> ▶️TUTTAVIA, chiarito questo, torniamo a noi di Wikipedia:
>>> se un admin mi blocca ripetutamente appena io inizio a modificare la
>> voce da aggiornare, senza nemmeno messaggiarmi e, di fatto, ingaggiando con
>> me una guerra di cui io nn sono consapevole (credevo il tutto fosse dovuto
>> ad un bug che non mi lasciava salvare), per bloccarmi dopo poco, per ben 24
>> ore, vi pare corretto? No, ditemi voi...
>>> Wiki va sempre aggiornata e noi dovremmo controllare a vicenda i
>> reciproci comportamenti scorretti, non ingaggiando inutili guerre
>> d'opinione. Questa è proprio la materia da discutete in questa mailing
>> list. Le prepotenze, pergiunta sostenute da forti pregiudiziali, qui non
>> dovrebbero avere assolutamente spazio.
>>
>>> S.
>>>
>>
>> On Oct 4, 2016, at 10:43 AM, s.dafflitto(a)iol.it wrote:
>>
>>> Sabrina, capisco tutto, ma premesso che non è questa lista dove
>> discutere le
>>> questioni di merito e di metodo dei contenuti su Wikipedia, tu stessa
>> dici che:
>>>
>>>> Per ora la World Health Organization non l'ha inserita nei proprio
>> elenchi
>>>> [omissis]
>>>
>>> quindi dal punto di vista di Wikipedia è una non-notizia o un non-fatto.
>> Se
>>> non viene ufficialmente certificata dall'OMS (e ovviamente è una di
>> quelle
>>> affermazioni indeterminate, perché ovviamente non ci sono fonti
>> ufficiali che
>>> sanciscano un non-riconoscimento di una malattia) non puoi biasimare chi
>> ha
>>> annullato tale modifica che non si basa su alcuna fonte.
>>>
>>> Del resto la tua modifica su Wikipedia dice che:
>>>
>>> «La SCM non è ufficialmente riconosciuta in molti paesi del mondo, anche
>> in
>>> Italia. Pertanto, in numerosi paesi, occidentali e non, la sua stessa
>> diagnosi
>>> richiede anni di controlli costosi e faticosi, nonchè emotivamente
>> estenuanti,
>>> per dei pazienti che troppo spesso vengono additati semplicemente come
>>> "depressi" o "ipocondriaci".»
>>>
>>> Hai scritto:
>>> 1. Un non-fatto («La SCM non è ufficialmente riconosciuta in molti paesi
>> del
>>> mondo»).
>>> 2. Un localismo («, anche in Italia»)
>>> 3. Una ricerca originale («la sua stessa diagnosi richiede anni di
>> controlli
>>> costosi e faticosi»): hai prove documentali ufficiali di terze parti che
>> lo
>>> certifichino? Esperienze personali non hanno valore su Wikipedia
>>> 4. Considerazioni personali senza alcun valore statistico («nonchè
>>> emotivamente estenuanti, per dei pazienti che troppo spesso vengono
>> additati
>>> semplicemente come "depressi" o "ipocondriaci".»). Esiste una letteratura
>>> medica al riguardo? Ti sembra roba che vada inserita in un'enciclopedia?
>>> Soprattutto senza una fonte seria e autorevole a sostegno?
>>>
>>>
>>>> Approfondendo, ho saputo da vari dottori, ricercatori ed ammalati,
>>>> che sono anni che ciò gli accade.
>>>
>>> Perché, molto semplicemente, credono di poter inserire su Wikipedia
>> qualsiasi
>>> cosa facendosi essi stessi garanti della veridicità di quello che
>> sostengono.
>>> Su Wikipedia non funziona così. Se non si capisce questo approccio poi
>> ci si
>>> troverà sempre male e si finirà qui regolarmente a lamentarsi di quanto è
>>> cattivone l'admin di turno che vi censura.
>>>
>>> Alla prossima Sergio
>>
>> _______________________________________________
>> WikiIT-l mailing list
>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
>> mailman/listinfo/wikiit-l
>>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 5
> Date: Tue, 4 Oct 2016 12:15:59 +0200 (CEST)
> From: "s.dafflitto(a)iol.it" <s.dafflitto(a)iol.it>
> To: Sabrina Merolla <smerollaphoto(a)gmail.com>,
> <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Subject: [WikiIT-l] R: Re: Richiesta d'aiuto da un neofita
> Message-ID:
> <1625392525.13441671475576159258.JavaMail.httpd(a)webmail-20.iol.local>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
> Sì, Sabrina, ma ancora: quela classificazione che mi citi non è un riconoscimento della SCM da parte dell'OMS.
> A seguire, ho l'impressione che ti siano sfuggite tutte le mie obiezioni susseguenti.
>
> Alla prossima Sergio
>
>
>
>
>
> ----Messaggio originale----
>
> Da: "Sabrina Merolla" <smerollaphoto(a)gmail.com>
>
> Data: 04/10/2016 11.24
>
> A: "s.dafflitto(a)iol.it"<s.dafflitto(a)iol.it>
>
> Cc: <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>
> Ogg: Re: [WikiIT-l] Richiesta d'aiuto da un neofita
>
>
>
> Salve, Parlavo di elenchi di malattie riconosciute come debilitanti (con diritto a rimborsi), forse è saltata la parola. Lei avrà inoltre perso la mia mail successiva.Ricapitolo:
> [omissis]
>
>
>
>
>
> ------------------------------
>
> Subject: Chiusura del digest
>
> _______________________________________________
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
>
> ------------------------------
>
> Fine di Digest di WikiIT-l, Volume 155, Numero 9
> ************************************************
Sabrina, capisco tutto, ma premesso che non è questa lista dove discutere le
questioni di merito e di metodo dei contenuti su Wikipedia, tu stessa dici che:
> Per ora la World Health Organization non l'ha inserita nei proprio elenchi
> [omissis]
quindi dal punto di vista di Wikipedia è una non-notizia o un non-fatto. Se
non viene ufficialmente certificata dall'OMS (e ovviamente è una di quelle
affermazioni indeterminate, perché ovviamente non ci sono fonti ufficiali che
sanciscano un non-riconoscimento di una malattia) non puoi biasimare chi ha
annullato tale modifica che non si basa su alcuna fonte.
Del resto la tua modifica su Wikipedia dice che:
«La SCM non è ufficialmente riconosciuta in molti paesi del mondo, anche in
Italia. Pertanto, in numerosi paesi, occidentali e non, la sua stessa diagnosi
richiede anni di controlli costosi e faticosi, nonchè emotivamente estenuanti,
per dei pazienti che troppo spesso vengono additati semplicemente come
"depressi" o "ipocondriaci".»
Hai scritto:
1. Un non-fatto («La SCM non è ufficialmente riconosciuta in molti paesi del
mondo»).
2. Un localismo («, anche in Italia»)
3. Una ricerca originale («la sua stessa diagnosi richiede anni di controlli
costosi e faticosi»): hai prove documentali ufficiali di terze parti che lo
certifichino? Esperienze personali non hanno valore su Wikipedia
4. Considerazioni personali senza alcun valore statistico («nonchè
emotivamente estenuanti, per dei pazienti che troppo spesso vengono additati
semplicemente come "depressi" o "ipocondriaci".»). Esiste una letteratura
medica al riguardo? Ti sembra roba che vada inserita in un'enciclopedia?
Soprattutto senza una fonte seria e autorevole a sostegno?
> Approfondendo, ho saputo da vari dottori, ricercatori ed ammalati,
> che sono anni che ciò gli accade.
Perché, molto semplicemente, credono di poter inserire su Wikipedia qualsiasi
cosa facendosi essi stessi garanti della veridicità di quello che sostengono.
Su Wikipedia non funziona così. Se non si capisce questo approccio poi ci si
troverà sempre male e si finirà qui regolarmente a lamentarsi di quanto è
cattivone l'admin di turno che vi censura.
Alla prossima Sergio
> Comuqnue questa sarebbe la persona di cui parliamo (segnalata da anni):
> http:// [omissis]
> sempre se davvero si tratta di una persona sola...
Non vorrei essere brutale, ma citare in questo contesto quel sito-fogna è
estremamente controproducente e chi lo prende a esempio non ci fa una buona
impressione qui.
Alla prossima Sergio