Dopo questa sfilza di sconcertanti scambi di..cortesie tra interlocutori
sconosciuti al resto del mondo, si resta con la sgradita sensazione di
essere entrati in casa altrui senza permesso. E, in generale, di essere
involontario testimone di un clima di ultimative insofferenze che -
comunque! - non ci si aspetterebbe di rilevare. Probabilmente, essere messi
a parte di situazioni e contesti che sfuggono deriva da carente
acquisizione di utili presupposti di coinvolgimento. Ancorché comprensivi,
all'occorrenza, di esiti conformi a quanto inopinatamente osservato.
Il giorno 2 dicembre 2014 23:15, <wikiit-l-request(a)lists.wikimedia.org> ha
scritto:
> Invia le richieste di iscrizione alla lista WikiIT-l all'indirizzo
> wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
>
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> wikiit-l-request(a)lists.wikimedia.org
>
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> wikiit-l-owner(a)lists.wikimedia.org
>
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista WikiIT-l..."
>
>
> Argomenti del Giorno:
>
> 1. Ricapitoliamo (paolo carlesti)
> 2. Re: Ricapitoliamo (M/)
> 3. Re: Digest di WikiIT-l, Volume 135, Numero 3 Utente
> problematico Conigliomannaro blocco infinito#323905 (Roberto Lepera)
> 4. Re: Ricapitoliamo (Luca Martinelli)
> 5. Re: Ricapitoliamo (Seics)
> 6. Re: Ricapitoliamo (Gnumarcoo)
> 7. Re: Utente problematico Conigliomannaro blocco infinito
> #323905 (Dome)
> 8. Re: CANCELLAZIONE (info(a)giornaliditrincea.it)
> 9. Re: Utente problematico Conigliomannaro blocco infinito
> #323905 (Luca Martinelli)
> 10. Re: CANCELLAZIONE (Michael Moroni)
>
>
> ----------------------------------------------------------------------
>
> Message: 1
> Date: Tue, 2 Dec 2014 13:39:50 +0100
> From: paolo carlesti <paolocallox(a)gmail.com>
> To: "wikiit-l(a)lists.wikimedia.org" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Subject: [WikiIT-l] Ricapitoliamo
> Message-ID:
> <
> CABqtyNn5f89F3yDasqRohspWMBarBhp7qXbNXheerWgR-q_Pcg(a)mail.gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
> Mi viene fatto il blocco e mi viene detto di rivolgermi alla lista.
>
> Ma la lista non è lo spazio per discutere i blocchi.
>
> Ma mi vengono inviate le comunicazioni sulle pagine in cancellazione in
> quanto autore.
>
> Ma non posso rispondere in alcun posto in quanto bloccato, né al Bar, né
> sulla lista, né sulle pagine di discussione.
>
> Allora chi è che prende per i fondelli?
>
> Allora dovete scrivere che chi è soggetto al blocco infinito con verdetto
> degli amministratori e senza contraddittorio, non solo perde la libertà di
> scrivere la voce, ma anche di poter esprimere la propria opinione su quanto
> viene fatto e scritto su wikipedia.
>
> Basta che correggete le informazioni ed uno non perde tempo.
>
> Quindi se un assassino è testimone di un furto, per legge non deve parlare.
>
> Conigliomannaro
>
> Utente Problematico
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 2
> Date: Tue, 2 Dec 2014 13:42:57 +0100
> From: "M/" <mario.m7(a)gmail.com>
> To: "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
> discussion" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Subject: Re: [WikiIT-l] Ricapitoliamo
> Message-ID:
> <
> CAMfzwzrdLMqyXH9TSoXedr6LVgUq3o4EpDMhjiWCJ3OQa9e6Pg(a)mail.gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
> 2014-12-02 13:39 GMT+01:00 paolo carlesti <paolocallox(a)gmail.com>:
> > Quindi se un assassino è testimone di un furto, per legge non deve
> parlare.
>
> Il problema è che i tuoi interventi su Wikipedia sono del tutto simili
> a questa frase, puoi fare un rimprovero: abbiamo tardato ad
> accorgercene. Tutto il resto, per favore, puoi metterlo altrove.
>
> (PLONK)
>
> --
> Ciao,
> M/
>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 3
> Date: Tue, 2 Dec 2014 14:12:24 +0100
> From: Roberto Lepera <roberto.lepera(a)gmail.com>
> To: "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
> discussion" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Subject: Re: [WikiIT-l] Digest di WikiIT-l, Volume 135, Numero 3
> Utente problematico Conigliomannaro blocco infinito#323905
> Message-ID:
> <CA+2W22ARyrO46xD=8j4z92XWY7vtV8f9O1bmZyYdMhXVpcc=
> zg(a)mail.gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
> Quoto Ignis.
> Rrronny
>
> Il giorno 2 dicembre 2014 12:44, ignis <igniswiki(a)gmail.com> ha scritto:
>
> > 1) tu non hai capito cosa è wikipedia
> > 2) tu non hai capito cosa è questa mailing list
> > Cortesemente evita ogni ulteriore uso di questi mezzi. Hai chiesto
> > spiegazioni e ti sono state date. Questo non è luogo di dibattito.
> > A latere chiedo anche la tua moderazione in questa ML.
> >
> > Ign
> >
> > Il giorno 02/dic/2014, alle ore 12.26, paolo carlesti ha scritto:
> >
> > > Rispondo a Sergio su quale è il punto.
> > > In primis credo che il progetto di Wikipedia sia eccezionale sia per
> > come è
> > > strutturato sia come filosofia che come controlli e che sia un esempio
> di
> > > democrazia.
> > > Apprezzo le modalità di inserimento con affiancata la pagina per la
> > > discussione e il confronto sui temi.
> > > Per caso ho iniziato a scrivere su Inarcassa e sulla Riforma delle
> > pensioni
> > > Fornero senza sapere che cosa fosse il diritto della previdenza
> sociale.
> > > Alla fine mi sono comperato il libro di Persiani e me lo sono studiato
> > per
> > > un annetto tutte le sere.
> > > Poi l'ho riletto dall'inizio.
> > > A questo punto ho scritto tutto tutte le voci che man mano mi servivano
> > per
> > > spiegare i vari concetti.
> > > Giuste, sbagliate?
> > > Ho fatto 7000 edit e nessuno ha detto nulla.
> > > Sui 5000 mi avevano fatto una proposta (farsa?) se potessi guadagnare
> > > l'autoverificazione.
> > > Non mi è stata data (sicuramente era una trappola) ma io non vi ho mai
> > > aspirato perché non essendo esperto volevo il controllo e nella
> > discussione
> > > avevo chiaramente espresso come operavo.
> > > Mi sono voluto chiamare Conigliomannaro proprio per suscitare
> attenzione
> > > sulla correttezza di quanto scrivevo, in modo che ove andassi fuori
> tema,
> > > il rosso scattasse subito.
> > > E ci sono stati dei rossi ma mi sono serviti anche per capire il tipo
> di
> > > controllo che esiste e che apprezzo.
> > > E sono arrivato a 128 nuove voci fin quando dalla mattina alla sera
> > escono
> > > fuori 7 esperti di diritto della previdenza sociale che bocciano tutto.
> > > Esperti?
> > > Ho qualche dubbio fondato che non lo siano ed infatti si sono fermati
> dal
> > > cancellare e correggere le voci visto che sulle prime 4 hanno inserito
> un
> > > mare di vandalismi.
> > > Il problema è che gli utenti possono essere dei vandali e che vanno
> > > bloccati.
> > > E se i vandali stanno tra gli amministratori?
> > > Avete i controlli interni per valutare tale ipotesi?
> > > Avete dei dubbi su ciò che scrivo, mi sta bene che verificate, ma mi
> > > piacerebbe che ciò avvenisse in contraddittorio.
> > > Invece mi pare di capire che la sentenza è inappellabile e del
> controllo
> > ve
> > > ne fregate.
> > > Quindi il progetto è tradito in quanto Wikipedia diventa l'enciclopedia
> > > degli amministratori.
> > > E questo si vede bene nei colloqui e nella cronologia degli
> > amministratori
> > > colti sul fatto.
> > > Es. previdenza di primo pilastro viene cancellata senza motivo e poi
> > scopro
> > > che gli amministratori scrivono che il concetto non ha una definizione
> > > condivisa.
> > > Cosa devo condividere se ho tradotto il libro originale della World
> Bank.
> > >
> >
> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Conigliomannaro…
> > >
> > > E se quando cancellano si inventano le motivazioni?
> > > https://it.wikipedia.org/wiki/Primo_pilastro_della_previdenza
> > >
> > > Il punto è che se uno arriva a capire delle cose, gli amministratori di
> > > wikipedia ti fanno giocare al gioco dell'oca e l'Utente Problematico
> > > ritorna alla casella di partenza.
> > >
> > > Io non ci sto.
> > >
> > >> ------------------------------
> > >>
> > >> Message: 4
> > >> Date: Mon, 1 Dec 2014 23:54:56 +0100
> > >> From: Sergio D'Afflitto <s.dafflitto(a)iol.it>
> > >> To: "'Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
> > >> discussion'" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> > >> Subject: [WikiIT-l] R: Utente problematico Conigliomannaro blocco
> > >> infinito#323905
> > >> Message-ID: <8254B18ABE064AF1AC5427A1BCA6A8D4@casadba57a4bc7>
> > >> Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
> > >>
> > >>> -----Messaggio originale-----
> > >>> Da: wikiit-l-bounces(a)lists.wikimedia.org [mailto:wikiit-l-
> > >>> bounces(a)lists.wikimedia.org] Per conto di paolo carlesti
> > >>> Inviato: lunedì 1 dicembre 2014 23:27
> > >>> A: wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
> > >>> Oggetto: Re: [WikiIT-l] Utente problematico Conigliomannaro blocco
> > >>> infinito#323905
> > >>>
> > >>> La informo che tutte le voci che ho scritto sono state salvate e sono
> > in
> > >>> attesa di vedere che modifiche intendete fare visto che anche la
> > >>> traduzione letterale di quanto scritto dalla World Bank vi da
> fastidio.
> > >>>
> > >>> Come gruppetto siete ben organizzati, ma la cronologia di wikipedia
> non
> > >>> perdona.
> > >>
> > >>
> > >> Se è per questo la cronologia si può pure oscurare se gli admin
> avessero
> > >> questa volontà di cancellazione e di occultamento della Verità?, ma in
> > >> definitiva vuoi spiegare qual è il punto? No, perché se lo scopo è
> > >> discutere
> > >> il blocco, con queste uscite stai convincendo anche i tiepidi e gli
> > >> indecisi
> > >> che l'infinito è persino troppo breve.
> > >>
> > >> Alla prossima Sergio
> > >>
> > >>
> > >>
> > >> Fine di Digest di WikiIT-l, Volume 135, Numero 3
> > >> ************************************************
> > >>
> > > _______________________________________________
> > > WikiIT-l mailing list
> > > WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
> > > Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> > https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> >
> >
> > _______________________________________________
> > WikiIT-l mailing list
> > WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
> > Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> > https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> >
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 4
> Date: Tue, 2 Dec 2014 14:14:06 +0100
> From: Luca Martinelli <martinelliluca(a)gmail.com>
> To: "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
> discussion" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Subject: Re: [WikiIT-l] Ricapitoliamo
> Message-ID:
> <CADmzhVRVniP7h2CBTyJpXFuR0xdhb=
> twjsVtTnxOj2OwegPcSw(a)mail.gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
> Avviso che Conigliomannaro è stato moderato.
>
> Siete pregati di NON rispondere ad eventuali vecchi thread e anzi di
> considerarli chiusi.
>
> Grazie.
>
> --
> Luca "Sannita" Martinelli
> http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Sannita
>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 5
> Date: Tue, 02 Dec 2014 14:41:20 +0100
> From: Seics <seics.wiki(a)gmail.com>
> To: Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
> discussion <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Subject: Re: [WikiIT-l] Ricapitoliamo
> Message-ID: <547DC180.8090500(a)gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed
>
> Il 02/12/14 14:14, Luca Martinelli ha scritto:
> > Avviso che Conigliomannaro è stato moderato.
> >
> > Siete pregati di NON rispondere ad eventuali vecchi thread e anzi di
> > considerarli chiusi.
> >
> > Grazie.
> >
> Grazie a te, mi stavo quasi per disiscrivere.
>
> Giacomo
>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 6
> Date: Tue, 02 Dec 2014 14:42:09 +0100
> From: Gnumarcoo <gnumarcoo(a)gmail.com>
> To: Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
> discussion <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Subject: Re: [WikiIT-l] Ricapitoliamo
> Message-ID: <547DC1B1.7070109(a)gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=windows-1252; format=flowed
>
> Luca per piacere procedi anche con il mio indirizzo.
>
> Grazie,
> M
>
>
> On 12/02/2014 02:14 PM, Luca Martinelli wrote:
> > Avviso che Conigliomannaro è stato moderato.
> >
> > Siete pregati di NON rispondere ad eventuali vecchi thread e anzi di
> > considerarli chiusi.
> >
> > Grazie.
> >
>
>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 7
> Date: Tue, 2 Dec 2014 16:37:46 +0100
> From: Dome <domenicowiki(a)gmail.com>
> To: "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
> discussion" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Subject: Re: [WikiIT-l] Utente problematico Conigliomannaro blocco
> infinito #323905
> Message-ID:
> <CAF=
> O6PrOVxHjWs-tdv2wzwFkitKuixVVpSdCLokHATUf9mF_tg(a)mail.gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
> Ma non c'è un modo per bannarlo anche da questa lista? Mi ha intasato la
> casella di posta con il suo spam.
>
> Dome
>
> Il giorno 2 dicembre 2014 07:26, Federico Leva (Nemo) <nemowiki(a)gmail.com>
> ha scritto:
>
> > paolo carlesti, 01/12/2014 23:26:
> >
> >> tutte le voci che ho scritto sono state salvate
> >>
> >
> > Ottimo! Ho visto che alcune di esse sono state cancellate in quanto
> > ritenute piú appropriate a un sito personale. Un buon segno di
> > "maturazione" potrebbe allora essere andare in https://it.wordpress.com/
> > , crearsi un sito personale, metterci alcuni di quei testi. Può essere un
> > nuovo inizio in cui il dentro e fuori da Wikipedia si bilanciano meglio.
> >
> > Nemo
> >
> >
> > _______________________________________________
> > WikiIT-l mailing list
> > WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
> > Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
> > mailman/listinfo/wikiit-l
> >
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 8
> Date: Tue, 2 Dec 2014 19:18:34 +0100
> From: <info(a)giornaliditrincea.it>
> To: <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Subject: Re: [WikiIT-l] CANCELLAZIONE
> Message-ID: <92DD00A9C5A84A269240C3DF748C4F18@user31ae0a5183>
> Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
>
> CHIEDO GENTILMENTE CHE IL MIO INDIRIZZO EMAIL SIA CANCELLATO DAL WIKIIT.
> gRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE,
> Francesco Maggi
>
> ---
> Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast
> antivirus.
> http://www.avast.com
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 9
> Date: Tue, 2 Dec 2014 20:15:48 +0100
> From: Luca Martinelli <martinelliluca(a)gmail.com>
> To: "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
> discussion" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Subject: Re: [WikiIT-l] Utente problematico Conigliomannaro blocco
> infinito #323905
> Message-ID:
> <CADmzhVSa8JHVC05AZFCxwTBQOQ-wBRiyL0tj2z=
> jdJ+cJuJtBQ(a)mail.gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
> Ho già detto di averlo bannato. Scusate se non sono intervenuto prima,
> ma ho avuto una mattinata impegnativa.
>
> L.
>
> Il 2 dicembre 2014 16:37, Dome <domenicowiki(a)gmail.com> ha scritto:
> > Ma non c'è un modo per bannarlo anche da questa lista? Mi ha intasato la
> > casella di posta con il suo spam.
> >
> > Dome
> >
> > Il giorno 2 dicembre 2014 07:26, Federico Leva (Nemo) <
> nemowiki(a)gmail.com>
> > ha scritto:
> >
> >> paolo carlesti, 01/12/2014 23:26:
> >>
> >>> tutte le voci che ho scritto sono state salvate
> >>>
> >>
> >> Ottimo! Ho visto che alcune di esse sono state cancellate in quanto
> >> ritenute piú appropriate a un sito personale. Un buon segno di
> >> "maturazione" potrebbe allora essere andare in
> https://it.wordpress.com/
> >> , crearsi un sito personale, metterci alcuni di quei testi. Può essere
> un
> >> nuovo inizio in cui il dentro e fuori da Wikipedia si bilanciano meglio.
> >>
> >> Nemo
> >>
> >>
> >> _______________________________________________
> >> WikiIT-l mailing list
> >> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
> >> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
> >> mailman/listinfo/wikiit-l
> >>
> > _______________________________________________
> > WikiIT-l mailing list
> > WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
> > Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
>
>
> --
> Luca "Sannita" Martinelli
> http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Sannita
>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 10
> Date: Tue, 02 Dec 2014 23:17:27 +0100
> From: Michael Moroni <michael.moroni(a)openmailbox.org>
> To: wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
> Subject: Re: [WikiIT-l] CANCELLAZIONE
> Message-ID: <547E3A77.9060400(a)openmailbox.org>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8; format=flowed
>
> On 02/12/2014 19:18, info(a)giornaliditrincea.it wrote:
> > CHIEDO GENTILMENTE CHE IL MIO INDIRIZZO EMAIL SIA CANCELLATO DAL WIKIIT.
> > gRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE,
> > Francesco Maggi
> >
> > ---
> > Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast
> antivirus.
> > http://www.avast.com
> > _______________________________________________
> > WikiIT-l mailing list
> > WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
> > Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> >
>
> È scritto in calce ad ogni messaggio:
>
> «Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l»
>
> - MM
>
> --
> Michael Moroni
> +393313151159
> http://diasp.eu/u/airon90
>
> Non stampare questa email se non necessario! Pensa all'ambiente!
> Ne presu ?i tiun retpo?ton se nenecese! Pripensu al medio!
>
>
>
>
> ------------------------------
>
> _______________________________________________
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
>
> Fine di Digest di WikiIT-l, Volume 135, Numero 5
> ************************************************
>
CHIEDO GENTILMENTE CHE IL MIO INDIRIZZO EMAIL SIA CANCELLATO DAL WIKIIT.
gRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE,
Francesco Maggi
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
http://www.avast.com
>
> Se il sig. ignis è lo stesso Ignisdelavega che ha dichiarato il falso nel
> processo fattomi dalla "lobby dei fondi pensione" visto il potere che ha e
> gli interessi che ha, posso cambiare nome 100 volte che tanto non gli andrà
> mai bene.
>
La informo che tutte le voci che ho scritto sono state salvate e sono in
attesa di vedere che modifiche intendete fare visto che anche la traduzione
letterale di quanto scritto dalla World Bank vi da fastidio.
Come gruppetto siete ben organizzati, ma la cronologia di wikipedia non
perdona.
Saluti.
Conigliomannaro
Utente Problematico
> 4. Re: Utente problematico Conigliomannaro blocco infinito
> #323905 (ignis)
>
>
>
>
> Message: 4
> Date: Mon, 1 Dec 2014 19:26:56 +0100
> From: ignis <igniswiki(a)gmail.com>
> To: Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
> discussion <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Subject: Re: [WikiIT-l] Utente problematico Conigliomannaro blocco
> infinito #323905
> Message-ID: <20D2CC43-9EBD-4C5D-8005-3B4AC9B84BFF(a)gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1
>
> L'utenza "conigliomannaro" è stata bloccata ''ad infinitum'' in ragione
> dei contributi assolutamente fuori da ogni logica e pilastro wikipediano.
> Se un domani (piuttosto lontano) la persona che è dietro l'utenza si
> riscrive e inserisce contributi in linea con i pilastri non credo che
> nessuno si accorgerà che si tratti della stessa persona.
>
> In sintesi: non c'è spazio e non ci sarà mai spazio per chi intende usare
> wikipedia come megafono delle proprie convinzioni e battaglie. Wikipedia
> rimane aperta e libera per coloro che intendono contribuire in linea con
> policy e regole.
>
> Ignis
>
> Il giorno 01/dic/2014, alle ore 17.18, paolo carlesti ha scritto:
>
> > Se ho ben capito da quello che dice Nemo nella risposta 7, nel caso
> teorico
> > in cui ci sia una non corretta applicazione delle regole da parte di un
> > amministratore che effettua il blocco infinito, bisogna attendere che lo
> > stesso amministratore sia convinto dal bloccato di aver effettuato una
> > errata valutazione.
> >
> > Ma non prima di sei mesi.
> >
> > Ne prendo atto.
> >
> > Prendo atto anche che ne devo andare a parlare al di fuori di wikipedia.
> >
> > Saluti.
> >
> > Conigliomannaro
> >
> > Utente Problematico
> >
>
Mi viene fatto il blocco e mi viene detto di rivolgermi alla lista.
Ma la lista non è lo spazio per discutere i blocchi.
Ma mi vengono inviate le comunicazioni sulle pagine in cancellazione in
quanto autore.
Ma non posso rispondere in alcun posto in quanto bloccato, né al Bar, né
sulla lista, né sulle pagine di discussione.
Allora chi è che prende per i fondelli?
Allora dovete scrivere che chi è soggetto al blocco infinito con verdetto
degli amministratori e senza contraddittorio, non solo perde la libertà di
scrivere la voce, ma anche di poter esprimere la propria opinione su quanto
viene fatto e scritto su wikipedia.
Basta che correggete le informazioni ed uno non perde tempo.
Quindi se un assassino è testimone di un furto, per legge non deve parlare.
Conigliomannaro
Utente Problematico
Rispondo a Sergio su quale è il punto.
In primis credo che il progetto di Wikipedia sia eccezionale sia per come è
strutturato sia come filosofia che come controlli e che sia un esempio di
democrazia.
Apprezzo le modalità di inserimento con affiancata la pagina per la
discussione e il confronto sui temi.
Per caso ho iniziato a scrivere su Inarcassa e sulla Riforma delle pensioni
Fornero senza sapere che cosa fosse il diritto della previdenza sociale.
Alla fine mi sono comperato il libro di Persiani e me lo sono studiato per
un annetto tutte le sere.
Poi l'ho riletto dall'inizio.
A questo punto ho scritto tutto tutte le voci che man mano mi servivano per
spiegare i vari concetti.
Giuste, sbagliate?
Ho fatto 7000 edit e nessuno ha detto nulla.
Sui 5000 mi avevano fatto una proposta (farsa?) se potessi guadagnare
l'autoverificazione.
Non mi è stata data (sicuramente era una trappola) ma io non vi ho mai
aspirato perché non essendo esperto volevo il controllo e nella discussione
avevo chiaramente espresso come operavo.
Mi sono voluto chiamare Conigliomannaro proprio per suscitare attenzione
sulla correttezza di quanto scrivevo, in modo che ove andassi fuori tema,
il rosso scattasse subito.
E ci sono stati dei rossi ma mi sono serviti anche per capire il tipo di
controllo che esiste e che apprezzo.
E sono arrivato a 128 nuove voci fin quando dalla mattina alla sera escono
fuori 7 esperti di diritto della previdenza sociale che bocciano tutto.
Esperti?
Ho qualche dubbio fondato che non lo siano ed infatti si sono fermati dal
cancellare e correggere le voci visto che sulle prime 4 hanno inserito un
mare di vandalismi.
Il problema è che gli utenti possono essere dei vandali e che vanno
bloccati.
E se i vandali stanno tra gli amministratori?
Avete i controlli interni per valutare tale ipotesi?
Avete dei dubbi su ciò che scrivo, mi sta bene che verificate, ma mi
piacerebbe che ciò avvenisse in contraddittorio.
Invece mi pare di capire che la sentenza è inappellabile e del controllo ve
ne fregate.
Quindi il progetto è tradito in quanto Wikipedia diventa l'enciclopedia
degli amministratori.
E questo si vede bene nei colloqui e nella cronologia degli amministratori
colti sul fatto.
Es. previdenza di primo pilastro viene cancellata senza motivo e poi scopro
che gli amministratori scrivono che il concetto non ha una definizione
condivisa.
Cosa devo condividere se ho tradotto il libro originale della World Bank.
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Conigliomannaro…
E se quando cancellano si inventano le motivazioni?
https://it.wikipedia.org/wiki/Primo_pilastro_della_previdenza
Il punto è che se uno arriva a capire delle cose, gli amministratori di
wikipedia ti fanno giocare al gioco dell'oca e l'Utente Problematico
ritorna alla casella di partenza.
Io non ci sto.
> ------------------------------
>
> Message: 4
> Date: Mon, 1 Dec 2014 23:54:56 +0100
> From: Sergio D'Afflitto <s.dafflitto(a)iol.it>
> To: "'Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
> discussion'" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Subject: [WikiIT-l] R: Utente problematico Conigliomannaro blocco
> infinito#323905
> Message-ID: <8254B18ABE064AF1AC5427A1BCA6A8D4@casadba57a4bc7>
> Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
>
> > -----Messaggio originale-----
> > Da: wikiit-l-bounces(a)lists.wikimedia.org [mailto:wikiit-l-
> > bounces(a)lists.wikimedia.org] Per conto di paolo carlesti
> > Inviato: lunedì 1 dicembre 2014 23:27
> > A: wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
> > Oggetto: Re: [WikiIT-l] Utente problematico Conigliomannaro blocco
> > infinito#323905
> >
> > La informo che tutte le voci che ho scritto sono state salvate e sono in
> > attesa di vedere che modifiche intendete fare visto che anche la
> > traduzione letterale di quanto scritto dalla World Bank vi da fastidio.
> >
> > Come gruppetto siete ben organizzati, ma la cronologia di wikipedia non
> > perdona.
>
>
> Se è per questo la cronologia si può pure oscurare se gli admin avessero
> questa volontà di cancellazione e di occultamento della Verità™, ma in
> definitiva vuoi spiegare qual è il punto? No, perché se lo scopo è
> discutere
> il blocco, con queste uscite stai convincendo anche i tiepidi e gli
> indecisi
> che l'infinito è persino troppo breve.
>
> Alla prossima Sergio
>
>
>
> Fine di Digest di WikiIT-l, Volume 135, Numero 3
> ************************************************
>
Sono l'autore della voce cancellata Tradimento intergenerazionale che
conteneva gli stessi concetti qui esposti e che da 20 anni sono alla base
del dibattito politico italiano.
Certo era un abbozzo, ma nessuno si era ancora preoccupato di affrontare il
tema.
Vorrei sapere se è possibile fare un ripristino della voce e sottoporla al
dibattito.
http://phastidio.net/2014/12/01/ichino-che-va-pazzo-per-i-piani-ben-riuscit…
Quello che ho chiamato Tradimento intergenerazionale, scopro oggi che si
chiama segmentazione del mercato del lavoro.
Purtroppo nel mio operare sono partito sempre dai fatti reali e poi ho
trovato le fonti, e visto che i fatti sono reali, le fonti sono sempre
sbucate fuori, alla faccia della ricerca originale.
Saluti
Conigliomannaro
Utente Problematico
Sono l'autore della voce "pensioni d'oro" ed ho visto che Gianfranco ha
proposto la cancellazione lasciando per me (gentilmente) l'avviso, presumo
per conoscere la mia opinione.
Ho notato che per altre 7-8 cancellazioni altri amministratori non hanno
avuto questa gentilezza, nonostante le voci fossero pubblicate da mesi.
Tornando a pensioni d'oro, ritengo che la voce contenga solo fatti ben
provati e conosciuti.
Certo, se alcune voci cui si riferiva sono state cancellate in fretta e
furia, è più difficile giustificare il significato, ma a breve saranno
tutte su wikipedia, quindi chiedo solo di sospendere la procedura fin
quando tali concetti non saranno reinseriti.
Non essendo specificati motivi particolari perché ne viene richiesta la
cancellazione, non so al momento aggiungere altro.
Saluti
Conigliomannaro
Utente Problematico
Sono l'autore della voce "pensione gonfiata".
Ho notato che Gianfranco ha messo in cancellazione tale voce senza
spiegarne i motivi ma lasciando comunque un avviso nel progetto di
riferimento nel caso l'autore non fosse reperibile.
Infatti sono momentaneamente impossibilitato di rispondere direttamente
nella pagina di discussione per motivi che non vi sto a sottoporre.
Ho notato che in altri casi quando si risponde nella pagina di discussione,
anche se si ha la possibilità di scriverci, il dialogo si interrompe
subito, visto che l'amministratore non partecipa e blocca all'infinito la
possibilità di scrivere.
Fa parte dei diritti del web 2.0?
A parte la divagazione, la pensione gonfiata del sindacalista è un fatto
storicamente accertato che va avanti dal 1996 e ultimamente ha avuto ampia
risonanza in ambito nazionale.
Poiché può esserci qualche dirigente sindacalista (in Italia i sindacati
sono oltre un migliaio) che potrebbe non essere a conoscenza di tale
diritto (paghi uno e prendi duecento), ritengo che cancellare la voce possa
essere una violazione dei diritti dell'uomo all'informazione.
Saluti
Conigliomannaro
Utente Problematico
Ho visto l'avviso di cancellazione della voce in oggetto.
Poi ho visto interventi definiti di rimozione POV.
Se la realtà ed i fatti per voi sono POV, allora dovreste rimuovere qualche
altra sezione dell'enciclopedia.
"La Gestione separata INPS, nel panorama del [[sistema pensionistico
pubblico in Italia]] è una delle ultime creazioni di gestioni previdenziali
e per certi versi celebra l'apoteosi dell'applicazione del [[modello
previdenziale corporativo fascista]] in Italia."
E' chiaro che se si va a cancellare la voce Modello previdenziale
corporativo fascista, è più difficile discutere tale affermazione.
Vi aiuto con questi riferimenti.
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b0/Modello_previdenziale_c…
Considerato che dopo un anno e mezzo si sono interessati alla materia sette
o otto persone anche laureate in diritto e che sfortunatamente fino ad ora
nessuno aveva saputo aiutarmi nonostante il mio avviso nel progetto di
diritto, sapranno sicuramente valutare la questione con la dovuta calma.
Saluti
Conigliomannaro
Utente Problematico
Ho apprezzato molto la riorganizzazione della voce di Niculinox a parte un
piccolo dettaglio che sicuramente gli sarà sfuggito:
La riforma venne approvata dalla maggioranza parlamentare che sosteneva il
[[governo Dini]] composta da PDS, PPI, PSI, FdV, Rete, CS, LN, DEM, CCD,
CDU e da alcuni fuoriusciti di [[Rifondazione comunista]] che invece si è
opposta alla riforma.
è diventato
e da alcuni fuoriusciti di [[rifondazione comunista]] che invece si
opposero alla
riforma.{{senza fonte}}
Saluti
Conigliomannaro
Utente Problematico