----Messaggio originale----
Da: nataliofosco(a)gmail.com
Data: 10-lug-2013 11.29
A: "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion"<wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
Ogg: Re: [WikiIT-l] Segnalazione problema cancellato, domande allo sportello informazioni rimosse, minacce, blocco, wikilink rimossi ?! Ma che Wikipedia è?!
> L'utente chiedeva perché "Fantasmino" reindirizza a "Sockpuppet" per cui la
> domanda *era* correlata alla voce, e la cancellazione è stata un errore.
> Recupero la discussione.
Ecco, finalmente qualcuno che ha capito la situazione, vedo d'intervenire (visto che ora si può) nella discussione.
Restano da capire tutte le altre cose (Ad es. perché se si segnalano problemi di questo tipo, invece di essere capiti, o perlomeno sentirsi chiedere maggiori spiegazioni e precisazioni se chi legge non capisce, si ricevono messaggi in cui si afferma che si sta vandalizzando e che si verrà bloccati, blocco hce poi avviene, e per di più da una persona non terza? Ma anche altro, ad es. rileggendo il titolo di questo messaggio, mi torna in mente che mi chiedo come mai i wikilink che avevo aggiunto sono stati tolti).
Sperando di essere stato sufficientemente sintetico attendo risposte alle varie domande ancora senza risposta.
Vedo il Resegone
Ciao!
Rispondo, sperando di aver trovato e letto tutte le risposte (il tuo
messaggio mi è arrivato tutto
scritto appiccicato, ad es. senza ritorni a capo,
e faccio fatica a leggerlo e a capire cosa è stato
scritto da te e da me)
----Messaggio originale----
Da: mario.m7(a)gmail.com
Data:
10-lug-2013 10.34
A: "Vedo il Resegone"<vedo_il_resegone(a)virgilio.it>,
"Discussioni su Wikipedia in italiano /
Italian Wikipedia discussion"
<wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
Ogg: Re: [WikiIT-l] Segnalazione problema
cancellato, domande allo sportello
informazioni rimosse, minacce,
blocco, wikilink rimossi ?! Ma che Wikipedia è?!
> Credo vi sia un
equivoco di fondo, Wikipedia non è un forum, e le
Dove ho scritto che sia un
forum?
O dove ho scritto messaggi da forum (tipo, non so mi vengono in mente
dei forum che ho letto
tempo fa, "Aiuto, nel mio computer è entrato un virus,
ogni volta che faccio una ricerca con
Google ..." oppure "Qual è il pesonaggio
di Star Trek che preferite? Il mio è Spock! Rispondete
in tanti")
Come già
avevo scritto -ma visto anche l'altro messaggio a cui ho risposto in precedenza
in cui
mi si diceva di fare il riassunto inizio a temere che si risponda
indicando un errore da un elenco
standard di errori, senza verificare se
effettivamente il caso in questione vi rientri),
e visto che sono stato
invitato nella minaccia di blocco a rispettare le linee guida,
io ho scritto
secondo Aiuto:Pagine di discussione,
non è lì che si devono segnalare problemi,
mancanze, suggerimenti per migliorare, ecc.?
> pagine di discussione
orfane o con contenuti non correlati vengono giustamente rimosse.
Cosa c'entra
se sono orfane?
E perché dici che non sarebbero correlati?
(Ho forse scritto
della Fiat Panda nella pagina di Harry Potter?)
> non porta ad alcun
risultato se non la cancellazione del testo inserito da parte del primo
> admin che passa.
Vorrei capire allora cosa i può scrivere e cosa no,
visto
che Aiuto:Pagina di discussione (e poi ho visto anche Aiuto:Dove fare una
domanda )
non dice queste cose che dici tu, che non si può scrivere nella
pagina di discussione riguardo a
voci per segnalare problemi, mancanza, cose
da mettere a posto riguardanti appunto, come
dicevo, la voce stessa?! Anzi
dicono proprio di fare così!
(Allora ci sono dei "divieti" segreti che non sono
elencati lì? Chi li conosce e come fare a
saperli?
Scusate ma sono sempre più
confuso!)
Chi decide se una cosa va bene o meno? il primo che passa? Ma non si
dice che in
Wikipedia si collabora e si decide tutti assieme?
E chi cancella
non dovrebbe mettere una motivazione chiara, corretta ed esauriente?
>
07:39, 10 lug 2013 (diff | cancellazioni | visualizza) . . Discussione:
Sockpuppet (←Nuova
> pagina: Perché la mia segnalazione di un problema
è stata cancellata? --~~~~) Idem.
Ecco, scrivere nella pagina che è stata
cancellata (che io non sapevo neppure fosse stata
cancelllata apposta, visto
la scritta strana e incomprensibile, come avevo spiegato,
avevo anche pensato
potesse esserci stato un problema tecnico),
forse non è "correlato" al fatto
che la pagina non c'è più?!
Dove avrei dovuto scrivere,
nella pagina di
discussione della voce Vattelapesca?
(O forse Misteri sarebbe più appropriato
....)
E come dicevo, dopo aver visto in Aiuto:Dove fare una domanda di
scrivere allo Sportello
informazioni , li avrei cancellati,
ma non ho avuto
tempo: tra sparizioni di cose scritte da me, avvisi minacciosi e blocco ...
> Aiuto:Dove fare una domandaQuanto all'intervento lasciato qui
> https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Sportello_informazioni >
invito fortemente a leggere e rileggere tutte le righe contenute nel riquadro
> che spiega l'utilizzo della pagina.
Ammetto che quel riquadro
l'avevo letto un po' di corsa, visto che arrivavo da
Aiuto:Dove fare una
domanda che diceva di scrivere lì, ora riguardo meglio,
Sì, ora ricordo,
avevo visto che per le pagine cancellate ci sono due wikilink ad altre pagine,
ma
entrambe non riguardano il mio caso (anche perché non si trattava di voci).
E comunque in
dove fare una domanda c'era scritto appunto che se dopo aver
letto le pagine di spiegazione
c'erano ancora dubbi, di chiedere allo sportello
informazioni.
(Il mio dubbio era se la mia fosse "richiesta di carattere
tecnico sul software MediaWiki" visto
che temevo un problema tecnico, e quindi
se dovevo postare in Wikpedia:Richieste tecniche
Non che il proprio messaggio
sarebbe quasi immediatamente sparito senza una spiegazione che fosse una.
(E
comunque speravo che se anche avessi scritto nel posto sbagliato avreste
comunque capito e
avreste fornito aiuto
Vedete un utente in difficoltà a
capire come fare bene le cose, perché Wikipedia
evidentemente ed effettivamente
è complicata, e voi lo mandate ancor più nel pallone. Aiuto!)
Ciao da Vedo
il Resegone
Vedo che mi è stato risposto, quindi rispondo:
----Messaggio
originale----
Da: giaccai(a)gmail.com
Data: 10-lug-2013 10.31
A: "Vedo il Resegone" <vedo_il_resegone(a)virgilio.it>, "Discussioni su
Wikipedia in italiano
/ Italian Wikipedia discussion"<wikiit-l@lists.
wikimedia.org>
Ogg: Re: [WikiIT-l] Segnalazione problema cancellato,
domande allo sportello informazioni
rimosse, minacce, blocco, wikilink
rimossi ?! Ma che Wikipedia è?!
> Ma a scuola non ti hanno insegnato a
fare i riassunti?
> Se vuoi essere letto è necessario che tu impari ad
esprimerti con una maggiore sintesi e
> strutturazione logica del
ragionamento.
Questo è un ulteriore ottimo esempio di come si scoraggino i
nuovi volontari che vogliono
cercare di aiutare contribuendo a Wikipedia
(e
già aver dovuto seguire questra trafila con 4 possibilità, di cui come dicevo 3
non utilizzabili
e la quarta di questa mailing list non facile
-iscriversi è
stato difficioltoso, vedrò poi dove segnalare i dettagli, anche questo nella
speranza
e intenzione che si possa migliorare-
scoraggerebbe molti, se poi
si ricevono queste risposte ....)
Veramente sì, me l'hanno insegnato, a fare
i riassunti.
Purtroppo, come scrivevo chiaramente all'inizio del mio
messaggio mi scusavo che dovevo
essere un po' lunghino, visto che dovevo
esporre (in modo sì riassunto, avessi descritto parola
per parola sarebbe
stato certo più lungo),
e l'ho fatto in ordine cronologico e logico (quindi
una strutturazione logica c'è eccome),
sperando di non aver fatto errori e
omissioni.
una **sequenza ** di problemi che si sono succeduti e accavallati
(se me ne sono successe
tante, cosa avrei dovuto fare, scrivere un messaggio
per ogni problema? Allora sì che mi
avrebbero dovuto sgridare "ma mandare un
messaggio unico, no?", tanto più che ci sono dei
nessi tra di loro)
per cui
più sintentico di così avrei perso dei pezzi e non sarei stato capito (forse
anzi avrei
dovuto al contrario spiegare più dettagliatamente, visto che non
sono stato affatto capito,
a partire dal fatto che quel messaggio trattasse una
sequenza e che fosse già un riassunto, come
purtroppo ho dovuto fare ora in
risposta al tuo messaggio).
p.s. a proposito d'imparare,
in Aiuto:Mailing
list it.wiki c'è scritto (riassumo) d'imparare a quotare, con link a
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
Ciao, Vedo il Resegone
Buongiorno!
Scusate se sarò un po' lunghino, ma si tratta di una sequenza di
problemi (spero di ricordarmi la sequenza , e purtroppo su Wikipedia non ho
avuto aiuto per risolverli, anzi, solo porte sbattute in faccia in malo modo.
1 - Qualche giorno fa segnalai un problema (cercando una voce "fantasmino" ero
finito su un'altra cosa che non c'entra niente, con un altro titolo
"Sockpuppet" e che infatti si chiama con quell'altro titolo o al limite con
altri termini ma non con la parola che avevo cercato. Nella voce c'è scritto
che si chiama anche così, ma non c'è alcuna fonte ) scrivendo nella pagina di
discussione della voce (come da Aiuto:Pagina di discussione).
In Discussione:
Sockpuppet però oggi non solo non ho visto risposta, ma addirittura che la
pagina è stata proprio cancellata (con l'incomprensibile motivazione "(l'unico
contributore era '109.54.14.69')" .
Ho scritto, pensando ad un problema
tecnico o a un errore, visto che appunto c'era una motivazione così strana,
forse generata automaticamente (malfunzionamento del software?) sempre nella
pagina di discussione della voce (o ho forse sbagliato? Avrei dovuto scrivere
nella discussione della discussione della voce? In tal caso come si chiama,
Discussione:Discussione:Sockpuppet ? )
2- Dopo di che ho notato che anche
l'altro contributo che avevo fatto quel giorno, alla voce Popeline è stato
annullato toatalmente: vero che avevo fatto un errore (Ero convinto che due
aggettivi si riferissero a tessuto, invece si riferiscono a mano), ma è stata
annullata anche la parte corretta (o non va messo il wikilink a Lana? E se è
così, perché?). Anche per quello ho scritto nella pagina di discussione della
voce.
3- Poi, mentre stavo riaggiungendo il wikilink a Lana e già che c'ero
anche ad altri (sempre seguendo le linee guida, quindi in questo caso Aiuto:
Wikilink), mi è venuto il dubbio di non aver chiesto cosa fosse successo nel
posto giusto, e leggendo Aiuto:Dove fare una domanda sono giunto a Aiuto:
Sportello informazioni dove ho segnalato entrambe le cose. Stavo per andare a
togliere dalle 2 pagine dove avevo scritto prima (o avrei dovuto lasciarle
anche lì?), prima però ho salvato la pagina Popeline che avevo nell'altra
finestra, scrivendo nell'oggetto che speravno non ci fossero errori, e se ce ne
fossero di annullare solo quelli non tutto.
Chiudendo quest'ultima ho rivisto
quella dello sportello informazioni, e ho visto che il link alla Discussione:
Sockpuppet era rossio, eppure vi avevo appena scritto. Ho clickato per vedere
cosa fosse successo, e la pagina era stata di nuovo cancellata sempre con una
motivazione (se così la volgiamo chiamare ....) di quel tipo. Ho provato a
modificare in Sportello informazioni per aggiornare su questa cosa ma ho
trovato un messaggio d'errore che mi diceva che quella sezione non esisteva
(anche qui, ma come, l'avevo appena scritta!?). Ricarico la pagina, e vedo che
effettivamente non c'è più (questa volta perlomeno non si è cancellata tutta la
pagina).
4- Vado nella finestra in cui avevo aperto un'altra voce da quella su
Popeline, clciko per modificarla (anche lì per aggiungere un wikilink) quando
una barra arancione mi dice che ho un messaggio. Clcicko e vedo cheho due
messaggio di minaccia di bloccarmi,
il primo che " inserire voci e/o commenti
inventati, privi di informazioni, senza senso o non contestualizzati è
considerato vandalismo e potresti essere bloccato in scrittura senza ulteriori
avvertimenti." (ma io non avevo fatto nulla di tutto ciò, non avevo inventato
nulla, aveva senso e tutto era contestualizzato, si riferiva alle voci che
avevo ben indicato), con una bella manona di stop
il secondo "al prossimo
contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in
scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in
modo costruttivo. Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa
il buon senso.", con blocco scritto bello grosso e un cartellino giallo (ma
quello che avevo fatto io, come spiegato aveva un buon senso, e nessuno aveva
scritto alcunché per dirmi che non l'aveva capito, ed era nel rispetto delle
linee guida Aiuto:Pagine di discussione e Aiuto:Wikilink )
5 - Scrivo di nuovo
in Aiuto:Sportello informazioni aggiornando sull'accaduto per chiedere cosa
significasse e cosa fare, ma anche quel messaggio sparisci praticamente
immediatamente.
Chiunque passa può cancellare pagine e annullare totalmente
modifiche (anche le parti corrette) così senza un'autorizzazione e senza dover
spiegare?
6 - Rispondo anche direttamente all'utente Gac, che mi aveva
scritto quelle due minacce, nella sua pagina di discussione utente (perdendo
un po' di tempo per cercare di capire l'avviso che c'è in cima difficile da
capire che non risponde e rollback i messaggi degli IP dinamici: io sono un IP
dinamico? Cos'è un rollback? )dicendo che non capivo a cosa si riferissero, per
i motivi che ho appena scritto ora qui, ma non ho potuto salvare il messaggio
perché mi è comparso un avviso di blocco. Non si possono neppure chiedere
spiegazioni?!
Nelle discussioni delle voci non va bene, allo sportello
informazioni non va bene, in discussioni degli utenti non si può ...
7- Nel
messaggio di blocco c'è scritto che si può scrivere per segnalare l'errore, ma
se ben ricordo 2 metodi sono solo per gli utenti registrati (e io non lo sono,
e anche volendomi registrare, ora sono bloccato, non penso di riuscirci,
giusto?) , uno è la chat ma clckando sopra il link il mio programma per
navigare in Internet mi dice che serve un altro programma, e quindi eccomi qui
con l'unica possibilità, la mailing list.
8- non è finita, perché poi ho
guardato di nuovo la mia pagina di discussione (caricando un'altra pagina era
comparsa la barra arancione), e c'era sia l'avviso del blocco, sia "Popelini:
Nella voce è stato rimesso il link a lana. Tutto il resto non ha senso. Ciao" .
A parte che la voce Popelini non essite, è Popeline (quanto è esperto per
decidere se i link hanno o non hanno senso, se non si sa neppure il nome di
cosa si parla?) ma ad esempio abbigliamento va bene e biancheria no? Filato non
è un termine tecnico connesso a una voce che parla di un tessuto? (Alcuni
wikilink forse erano da sistemare, ad es. nel caso ci fossero due o più voci
con lo stesso titolo e un'aggiunta tra parentesi, li avrei controllati e
sistemati quasi subito, se non mi fosse successo questo incalzante
bombardamento di assuurde sparizioni di pagine e messaggi, e insensati e
illogici avvisi di minacce.
9 - Tutto questo *senza senso* comportamento
scortese e illogico di Gac, non meriterebbe anch'esso un avviso con minaccia di
blocco? Anzi visto che ne ha già combinata ben più di una, quando scade il mio
blocco se nessun altro ha già provveduto a bloccarlo (come spero sia stato
fatto), come posso fare a bloccarlo? (Dov'è il link?)
10 - tempo fa avevo
letto su un giornale del grosso calo del numero di utenti attivi in Wikipedia
in italiano,
beh, ora non ne sono più stupito.