Ciao,
alcuni di voi potrebbero avere notato che Iolanda (AKA iopensa) ha
aperto un bid per ospitare Wikimania in Italia:
Come vedete sotto, è stata aperta una mailing list per organizzare la
preparazione del bid, alla quale siete invitati a partecipare.
Il bid è anche ufficialmente supportato da Wikimedia Italia.
Ciao,
Cristian
---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: Iolanda Pensa
Date: 22 novembre 2013 07:33
Oggetto: [wikimedia-it] Wikimania Esino Lario - mailing list
A: Associazione Wikimedia Italia <associazione(a)wikimedia.it>
carissimi,
come forse avete già sentito Wikimedia Italia promuove la candidatura
di Esino Lario per Wikimania 2015.
abbiamo una mailing list per chi vuole contribuire alla pianificazione
e organizzazione di Wikimania Esino Lario.
potete iscrivervi da qui
http://mailman.wikimedia.it/listinfo/esinolario (ci si iscrive, si
riceve una mail e si conferma)
di seguito qualche informazione in più sulla lista, per chi è e a cosa ci serve.
a presto
iolanda/iopensa
----
Wikimania Esino Lario mailing list
Per iscriversi: http://mailman.wikimedia.it/listinfo/esinolario (ci si
iscrive, si riceve una mail e si conferma)
Tipo di lista: aperta, archivi pubblici (Admin della lista: Iolanda
Pensa, iopensa. io(a)pensa.it). Al momento iscrizioni e messaggi non
sono moderati.
Lingua: italiano
Progetto di riferimento: Bid Wikimania Esino Lario 2015
https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimania_2015_bids/Esino_Lario
Mailing list per chi: Per chi vuole contribuire alla pianificazione e
organizzazione dell'evento. Parteciperanno alla mailing list anche
persone che non necessariamente fanno parte dell'associazione
(volontari di Esino Lario, esperti che stiamo coinvolgendo nel team).
A cosa serve la lista: La mailing list serve per sollevare dubbi,
discutere soluzioni, suggerire miglioramenti.
Più in dettaglio:
la preparazione della candidatura richiede una definizione di
parecchie cose che verranno discusse in mailing list.
* logistica (alloggio, trasporti, sedi, mappe, cibo, gestione
emergenze, necessità infrastrutturali, accessibilità, sicurezza)
* aspetti tecnici (connettività, media, strumenti)
* programma (tipo di sessioni, utenti, eventi collaterali con
visite-intrattenimento, keynotes)
* accoglienza e gestione partecipanti (registrazioni, borse di
studio-scholarship)
* comunicazione (come presentiamo la candidatura e come comunichiamo
l'evento nei suoi diversi momenti)
* documentazione (fare in modo che il progetto non sia solo qualcosa
che documenta se stesso, ma una scusa per produrre contenuti che
arricchiscono i progetti Wikimedia)
* progettazione - uuu, il nostro masterplan (obiettivi generali, come
valutiamo gli obiettivi, budget, calendario, gestione gruppo di
lavoro)
Per il bid Wikimania Esino Lario dobbiamo produrre un progetto
esecutivo (non un'idea ma una definizione dettagliata di tutto con una
serie di piani B per gestire gli imprevisti). Questo richiede molto
lavoro ma ha tre vantaggi: 1. nel caso dovessimo vincere possiamo
brindare e non metterci a piangere; 2. dimostriamo che la nostra
proposta è solida e fattibile, 3. possiamo inserire anche delle
novità. le novità e i desiderata si riescono a gestire quando si
inseriscono fin all'inizio, se aspettiamo di sapere se abbiamo vinto
poi non abbiamo più il tempo di rimettere mano al progetto perché
dobbiamo realizzarlo.
_______________________________________________
Mailing list dell'associazione Wikimedia Italia
Invio messaggi in lista: Associazione(a)wikimedia.it
Configurazione utente: http://mailman.wikimedia.it/listinfo/associazione
Carissimi tutti,
come promesso Vi invio in allegato la mia presentazione in pdf del 13 u.s.
fatta a CL in occasione degli incontri periodici della Società Nissena di
Storia Patria.
La invio a tutti Voi non sapendo bene a chi rivolgermi perchè possa essere
fatta vedere a chi interessato ed archiviata opportunamente.
A disposizione per ogni Vostra domanda con l'occasione cordialità a tutti.
Salvatore Irullo
PS: Spero più avanti di inviare il pdf con un testo del mio commento fatto
alle diapo.
Segnalo per Vs opportuna conoscenza due iniziative che sono in partenza a
Caltanissetta,
- Progetto Mottura:
https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Coordinamento/Scuole#Si_…
- ed una conferenza come da allegato.
Sarà mia premura mettere in condivisione il testo della conferenza.
Cordialmente a tutti.
OppidumNissenae