Buongiorno,
seguo da sempre Wikipedia ma mi sono iscritta solo da pochissimo. Averndo
intnezione di inserire una voce,mi sono documentata ed ho scoperto che la
stessa tempo fa fu inserita e poi e poi cancellata due volte, una volta per
problemi di copyright e l'altra, dopo una discussione/votazione, in quanto
ritenuta non enciclopedica/non verificabile. Ho letto tutte le sezioni
relative a queste fattispecie, nonchè alla possibilità di reinserimento, ma
mi rimane un dubbio che spero possiate aiutarmi a risolvere. Se io avessi
delle info, supportate da fonti attendibili, che dimostrassero che la voce
può essere invece ritenuta enciclopedica (parliamo di una biografia), potrei
far richeista di renserimento di questa vocea? Sarebbe comunque considerato
forzatura o vandalismo?
Grazie in anticipo,
Anna
--
Le cose facili comportano semplicità, la semplicità comporta leggerezza, la
leggerezza o non è interessante o non vale il prezzo dell'attenzione, le
cose poco interessanti sono cose mediocri, la mediocrità e nemica della
grandezza, la grandezza disdegna le cose facili.
Buongiorno a tutti, purtroppo posso solo fare la segnalazione, non essendo
in grado di scrivere nuovamente le voci, di quanto segnalatomi da un'amica:
sono state modificate due voci, quelle relative a Curt Sachs e Erich von
Hornbostel togliendo, mi scrive la mia amica «ogni riferimento al fatto di
essere stati defenestrati e costretti a emigrare in quanto ebrei (o
parzialmente ebrei). Anzi, le notizie relative a Hornbostel sono state
completamente cancellate. La cosa tremenda è che le modifiche risalgono a
qualche giorno fa. Puoi verificare la differenza con le voci in inglese.»
Ecco i link, non so se è possibile fare un qualche rispristino o se è
necessario scriverle da capo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Curt_Sachshttp://en.wikipedia.org/wiki/Curt_Sachshttp://en.wikipedia.org/wiki/Erich_von_Hornbostel
Grazie a chi vorrà o potrà occuparsene,
Patrizia
Chi vuol metterci mano è il benvenuto, lo sapete.
A patto che poi venga a smazzarsi anche le email, ovviamente.
Ho accolto tutte le critiche costruttive - poche - giunte sinora.
Se avete idee su spazi di miglioramento, fatemi la cortesia di metterli per
iscritto sul sito stesso (magari poi mandatemi il link!), grazie!!!
E.
Seics, 24/01/2013 07:56:
> Il 24/01/13 07:49, Federico Leva (Nemo) ha scritto:
>> Seics, 24/01/2013 01:45:
>>> La procedura di per sé non è farragionosa (basta un copia-incolla
>>> inserendo i propri dati) solo che per trovare quella parte bisogna
>>> leggere minimo 3 ore tra le pagine di aiuto.
>>
>> (Stiamo parlando di permissions, ora.) E invece il (molto migliore)
>> suggerimento di pubblicare con licenza CC-BY-SA direttamente il
>> proprio sito o quello che è è piú facile da trovare? Non ho
>> controllato di recente.
>>
>> Nemo
>>
> A me quello che scrivi (pubblicare in CC-By-SA) mi fu detto, non ricordo
> di averlo letto da nessuna parte.
A parte essere implicito nelle condizioni d'uso, da un po' di tempo è in
https://it.wikipedia.org/wiki/WP:CONCEDI , "procedura rapida e
consigliata" <https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:OTRS/Procedura_2>
Si continua tuttavia a considerare "ordinaria" la procedura farraginosa
e OTRS ha anche la sua bella sezione aggiuntiva.
Nemo
Il 24/01/13 01:32, Sergio D'Afflitto ha scritto:
>> È interessante vedere come OTRS sia usato pochissimo in italiano, rispetto
>> alle altre lingue di dimensioni paragonabili.
>> Sembra che l'opera di scoraggiamento all'uso di OTRS di pagine come
>> <https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:OTRS> sia efficace.
> Senza offesa e senza voler sminuire l'opera di chi fa questo lavoro di
> volontariato, che mi immagino non agevole e che peraltro non c'entra nulla
> con quello che dico, la procedura appare farraginosa a chi volesse chiedere
> un'autorizzazione.
> Gli italiani come sentono odore di burocrazia scappano.
> Se per avere un ticket OTRS bisogna fare quelle procedure molti desistono.
>
> Alla prossima Sergio
>
La procedura di per sé non è farragionosa (basta un copia-incolla
inserendo i propri dati) solo che per trovare quella parte bisogna
leggere minimo 3 ore tra le pagine di aiuto.
Giacomo
È interessante vedere come OTRS sia usato pochissimo in italiano,
rispetto alle altre lingue di dimensioni paragonabili.
Sembra che l'opera di scoraggiamento all'uso di OTRS di pagine come
<https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:OTRS> sia efficace.
Nemo
-------- Messaggio originale --------
Oggetto: [Wikimedia-l] OTRS summaries and statistics report, 2012
Data: Tue, 22 Jan 2013 00:30:13 -0600
Mittente: Keegan Peterzell <keegan.wiki(a)gmail.com>
Rispondi-a: Wikimedia Mailing List <wikimedia-l(a)lists.wikimedia.org>
A: Wikimedia Foundation Mailing List <wikimedia-l(a)lists.wikimedia.org>
Greetings,
The snapshot summary and numbers for statistics of emails sent to Volunteer
Response Team for the year 2012 have been posted to Meta[1]. The Volunteer
Response Team, also known as OTRS, processes email inquiries, requests, and
comments about Wikimedia projects[2]. The data was derived from the OTRS
statistics module by Cbrown1023.
This is the first of further future documentation of traffic received to
the general OTRS queues. In the report you will find data breakdowns for
OTRS admin logged action, all info queues, breakdowns of info queues with
subqueues, sister projects, and other maintenance details. Since the
report contains a large number of datasets, I am not including the text
here. If you need, I'll happily provide it by email.
1. https://meta.wikimedia.org/wiki/OTRS/Reports/2012
2. https://meta.wikimedia.org/wiki/OTRS
For the team,
--
~Keegan
(OTRS Admin hat)
http://en.wikipedia.org/wiki/User:Keegan
_______________________________________________
Wikimedia-l mailing list
Wikimedia-l(a)lists.wikimedia.org
Unsubscribe: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikimedia-l
Aaron Swartz si è ucciso ieri.
-------- Messaggio originale --------
Oggetto: Remembering Aaron Swartz
Data: Sat, 12 Jan 2013 21:09:23 +0000
Mittente: Lawrence Lessig
Lawrence Lessig and Aaron Swartz
<http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Lawrence_Lessig_and_Aaron_Swartz.jpg>
Lawrence Lessig and Aaron Swartz (2002)
<http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Lawrence_Lessig_and_Aaron_Swartz.jpg>
/ Rich Gibson / CC BY <http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/>
Friends and Commoners,
It is with incredible sadness that I write to tell you that yesterday,
Aaron Swartz took his life. Aaron was one of the early architects of
Creative Commons. As a teenager, he helped design the code layer to our
licenses, and helped build the movement that has carried us so far.
Before Creative Commons, he had coauthored RSS. After Creative Commons,
he co-founded Reddit, liberated tons of government data, helped build a
free public library at Archive.org <http://archive.org/>, and has done
incredibly important work to reform and make good our political system.
(DemandProgress.org <http://demandprogress.org/>, his most recent org,
was instrumental in blocking the SOPA/PIPA legislation one year ago.)
More than all that, Aaron was a dear friend to all of us, and an
inspiration to me and many of you. Our prayers are with his parents and
those who knew his love. But everything we build will forever know the
product of his genius.
Lawrence Lessig
Co-founder, Creative Commons
Unsubscribe
<https://creativecommons.net/civicrm/mailing/unsubscribe?reset=1&jid=988&qid…>
?
-------- Messaggio originale --------
Oggetto: [Wikimedia-l] Two 50% Community Manager position available at
Wikimedia CH
Data: Fri, 11 Jan 2013 15:36:28 +0100
Mittente: Charles Andrès
Dear all,
Wikimedia CH is looking for 2 positions of 0.5 FTE, one for Italian
communities and one for German communities (percentage can be discussed).
The Community Manager is a person who works actively with the
communities to support it accomplishing projects and get in touch with
Wikimedia entities and officials. It helps the communities by gathering
requests and ideas, communicating them to all relevant parties and
translating information wherever needed. This includes support to bring
formal requests and motions to WMCH by helping to prepare them,
translate them and present them to the board.
In the same manner the Community Manager communicates activities of the
Wikimedia entities to the communities by writing reports, blog posts and
mails, translating information from WMCH to the community's language.
It's her/his responsibility to make sure the communities voices are
heard inside the association and that activities and communications of
Wikimedia movement entities are also replicated into the communities.
The positions will remain open until successfully filled. Please apply
in English at info(a)wikimedia.ch or by postal mail: Wikimedia CH, 8008
Zürich with a motivation letter and usual documents. A short summary on
how you imagine the job will be appreciated. Please add English
translations of your resume and short summary.
Sincerely
Charles
___________________________________________________________
I use this email for mailing list only.
Charles ANDRES, Chairman
"Wikimedia CH" – Association for the advancement of free knowledge –
www.wikimedia.ch
Skype: charles.andres.wmch
IRC://irc.freenode.net/wikimedia-ch
_______________________________________________
Wikimedia-l mailing list
Wikimedia-l(a)lists.wikimedia.org
Unsubscribe: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikimedia-l
"Lo sapevate? Sapevatelo!" (cit.)
Cristian
---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: Maurizio Napolitano
Date: 08 gennaio 2013 16:23
Oggetto: [wikimedia-it] [OT} ricerca sviluppatore
python/java/javascript su wikipedia e openstreetmap
A: Associazione Wikimedia Italia <associazione(a)wikimedia.it>
Presso FBK - Fondazione Bruno Kessler di Trento siamo alla ricerca di
uno/a sviluppatore/trice python/javascript sui dati di wikipedia e
openstreetmap
Oltre all'attivita' di sviluppo e analisi basata sui dati di
openstreetmap e wikipedia e' anche richiesta la disponibilita' per la
divulgazione ad incentivare l'uso di openstreetmap e, piu' in
generale, verso l'opendata.
Qui il testo integrale
http://risorseumane.fbk.eu/sites/risorseumane.fbk.eu/files/Call%20IT_OSM201…
--
FBK - Fondazione Bruno Kessler
Trento - Italy