Buongiorno,
seguo da sempre Wikipedia ma mi sono iscritta solo da pochissimo. Averndo
intnezione di inserire una voce,mi sono documentata ed ho scoperto che la
stessa tempo fa fu inserita e poi e poi cancellata due volte, una volta per
problemi di copyright e l'altra, dopo una discussione/votazione, in quanto
ritenuta non enciclopedica/non verificabile. Ho letto tutte le sezioni
relative a queste fattispecie, nonchè alla possibilità di reinserimento, ma
mi rimane un dubbio che spero possiate aiutarmi a risolvere. Se io avessi
delle info, supportate da fonti attendibili, che dimostrassero che la voce
può essere invece ritenuta enciclopedica (parliamo di una biografia), potrei
far richeista di renserimento di questa vocea? Sarebbe comunque considerato
forzatura o vandalismo?
Grazie in anticipo,
Anna
--
Le cose facili comportano semplicità, la semplicità comporta leggerezza, la
leggerezza o non è interessante o non vale il prezzo dell'attenzione, le
cose poco interessanti sono cose mediocri, la mediocrità e nemica della
grandezza, la grandezza disdegna le cose facili.
Il buon Magnus Manske ha creato un bellissimo Widget
che crea delle "finestrelle" per gli articoli di Wikipedia (a quanto pare,
tutti i progetti in tutte le lingue):
metti il titolo, e il widget ti fa scegliere l'immagine e mette i link.
Non so bene come "persoinalizzare" la cosa per i progetti fratelli,
ma credo sia uno strumento utile e carino (soprattutto per blogger, siti
esterni, GLAM e via dicendo).
Il link del widget è qui:
http://toolserver.org/~magnus/widget/index.html?article=Hoxne_Hoard&run=1
Le istruzioni per personalizzarlo nella mail qui sotto.
Aubrey
---------- Forwarded message ----------
From: Magnus Manske <magnusmanske(a)googlemail.com>
Date: 2011/3/26
Subject: Re: [cultural-partners] Widget
To: Wikimedia Chapters cultural partners coordination <
cultural-partners(a)wikimedia.ch>
Now available on en.wikipedia, can be ported to other wikipedias (and
other projects, with minor modifications).
To use, add this line:
importScript('MediaWiki:PrettyLinkWidget.js');
to your vector.js user subpage (e.g. [[User:Magnus_Manske/vector.js]])
Screenshot is here:
https://secure.wikimedia.org/wikipedia/commons/wiki/File:PrettyLinkWidget_s…
Still using tables for layout though; feel free to change that, but
keep IE in mind...
Code is here:
http://en.wikipedia.org/wiki/MediaWiki:PrettyLinkWidget.js
Cheers,
Magnus
On Thu, Mar 24, 2011 at 7:38 AM, Pharos <pharosofalexandria(a)gmail.com>
wrote:
> Cool, I'd love to see this tool fully integrated into MediaWiki :)
>
> Thanks,
> Richard
> (User:Pharos)
>
> On Wed, Mar 23, 2011 at 8:03 AM, Ole Palnatoke Andersen
> <palnatoke(a)gmail.com> wrote:
>> How about doing it in CSS-boxes instead of tables?
>>
>> Regards,
>> Ole
>>
>> --
>> http://palnatoke.org * @palnatoke * +4522934588
>> _______________________________________________
>> cultural-partners mailing list
>> cultural-partners(a)wikimedia.ch
>> http://lists.wikimedia.ch/listinfo/cultural-partners
>>
> _______________________________________________
> cultural-partners mailing list
> cultural-partners(a)wikimedia.ch
> http://lists.wikimedia.ch/listinfo/cultural-partners
>
_______________________________________________
cultural-partners mailing list
cultural-partners(a)wikimedia.ch
http://lists.wikimedia.ch/listinfo/cultural-partners
Ciao,
ho appena scoperto di essere stato bloccatohttp://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:151.96.3.241
Non so nulla delle modifiche che vengono contestate. Probabilmente derivano dal fatto che accedo a internet attraverso una rete aziendale e che quindi lo stesso ip è associato a tutti gli altri che usano questa rete?
C'è un modo di sbloccare almeno la mia utenza che è campo17?
GrazieSaluti
A quanto pare mi sono state bloccate anche le e-mail, quindi questo è il mio unico mezzo di comunicazione è questo (suggerito nella pagina di avviso di blocco). Magari qualcuno può fare da tramite o darmi l'indirizzo email di Ask21?
Grazie
----Messaggio originale----
Da: vale1993bz(a)gmail.com
Data: 29/02/2012 10.53
A: "campo17(a)libero.it"<campo17(a)libero.it>, "Mailing list per Wikipedia in italiano"<wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
Ogg: Re: [WikiIT-l] aiuto sono stato bloccato ingiustamente
Dovresti comunicare via mail all'admin che ha comminato il blocco (se provi a modificare una pagina ti appare l'avviso di blocco e il nome di chi lo ha applicato) e spiegargli il problema, specificando il codice del blocco. Saluti
Vale93b
Il giorno 29/feb/2012 10.48, "campo17(a)libero.it" <campo17(a)libero.it> ha scritto:
Ciao,
ho appena scoperto di essere stato bloccatohttp://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:151.96.3.241
Non so nulla delle modifiche che vengono contestate. Probabilmente derivano dal fatto che accedo a internet attraverso una rete aziendale e che quindi lo stesso ip è associato a tutti gli altri che usano questa rete?
C'è un modo di sbloccare almeno la mia utenza che è campo17?
GrazieSaluti
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
Come da oggetto :-)
Se qualcuno di voi è interessato, mi contatti in privato.
Grazie,
Frieda
___________________________________________
Frieda Brioschi
mail: ubifrieda(a)gmail.com - skype: ubifrieda
cell: 328 0731320
http://it.linkedin.com/in/frieda
Hi all
Russavia from English Wikipedia and Commons here
I am currently looking for some photographers in several countries who
might be able to assist me with taking photos from Italy which I am
requiring for
some articles I am working on. I need photos from Genoa, Milan, Palermo, Rome
Details of what I require can be found at
http://en.wikipedia.org/wiki/User:Russavia/Required_photos#.C2.A0Italy
If anyone is able to help me, or if anyone knows of photographers who
can help, feel free to contact me on this email (and to pass my email
on), or i can be contacted at
http://commons.wikimedia.org/wiki/User:Russavia
In the event someone is able to help, and the photo subjects are
obscured, I may be able to organise with the local diplomatic mission
for inside access to take photos and the like, so this is an option if
anyone is willing.
Any help appreciated.
Cheers
Scotty (Russavia)
On Tue, Jan 24, 2012 23:25:29 PM +0100, Sergio D'Afflitto wrote:
> Mah, il commissario Viviane Reading ha detto che ci sono casi in cui
> è inapplicabile: per esempio gli archivi dei giornali. Il diritto
> all'oblio non può andare oltre certi limiti, quali ad esempio il
> cancellare la storia di un giornale.
cosa intendi esattamente per "cancellare la storia di un giornale"?
Cancellare uno qualsiasi dei suoi articoli?
Marco Fioretti
--
Digital Rights Courses and Publications: http://mfioretti.com
FYI
Mi è stato chiesto dalla fondazione lettera27 (WikiAfrica) di diffondere il bando per una nuova posizione
http://www.lettera27.org/index.php?idlanguage=2&zone=7&idcat=552&idsubcat=2…
La richiesta riguarda un collaboratore per la raccolta dati e la redazione di 50 casi studio all’interno del progetto Share Your Knowledge
http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:WikiAfrica/Share_Your_Knowledge
Siccome il bando interessa sicuramente molti dei wikipediani iscritti alla lista, mi permetto di postarlo qui oltre ai soci di Wikimedia Italia.
(è anche uno dei rarissimi casi in cui si può essere pagati per contribuire a Wikipedia... meglio di così...)
Grazie
Marco
===============================
Marcok
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Marcok
wikimarcok at gmail punto com
Skype:Marcokam
===============================