Buongiorno,
seguo da sempre Wikipedia ma mi sono iscritta solo da pochissimo. Averndo
intnezione di inserire una voce,mi sono documentata ed ho scoperto che la
stessa tempo fa fu inserita e poi e poi cancellata due volte, una volta per
problemi di copyright e l'altra, dopo una discussione/votazione, in quanto
ritenuta non enciclopedica/non verificabile. Ho letto tutte le sezioni
relative a queste fattispecie, nonchè alla possibilità di reinserimento, ma
mi rimane un dubbio che spero possiate aiutarmi a risolvere. Se io avessi
delle info, supportate da fonti attendibili, che dimostrassero che la voce
può essere invece ritenuta enciclopedica (parliamo di una biografia), potrei
far richeista di renserimento di questa vocea? Sarebbe comunque considerato
forzatura o vandalismo?
Grazie in anticipo,
Anna
--
Le cose facili comportano semplicità, la semplicità comporta leggerezza, la
leggerezza o non è interessante o non vale il prezzo dell'attenzione, le
cose poco interessanti sono cose mediocri, la mediocrità e nemica della
grandezza, la grandezza disdegna le cose facili.
>----Messaggio originale----
>Da: nemowiki(a)gmail.com
>Data: 22-ott-2012 14.45
>A: "Mailing list per Wikipedia in italiano"<wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>Ogg: [WikiIT-l] Uso di Wikipedia in un procedimento penale per vilipendio
>
>Forse c'è qualche voce da verificare?
>«Secondo il pm, lo slogan Uaar “tende indubbiamente a rappresentare il
>religioso come un ingenuo credulone, così ledendo l’intimo diritto di
>ognuno a sentirsi libero di professare, anche in pubblico, la propria
>fede”. Tale propaganda, sempre secondo il pm, è “più anticristiana che
>laica”. Citando a riprova della sua affermazione… Wikipedia.»
><http://www.uaar.it/news/2012/10/22/prosciolto-manlio-padovan-pm-dio-non-
esiste-offesa/>
[CUT]
Letto l'articolo del link ma non gli approfondimenti. Ogni PM (e in generale
qualunque "uomo di Legge") se lo ritiene opportuno, pertinente e idoneo al suo
ufficio può liberamente avvalersi di *qualunque* fonte o elemento ritenuti
utili.
Capire/conoscere poi (nei dettagli) come ha impiegato la voce (o le voci)
dell'enciclopedia è certamente un successivo aspetto dell'operato del PM.
Ciao.
Forse c'è qualche voce da verificare?
«Secondo il pm, lo slogan Uaar “tende indubbiamente a rappresentare il
religioso come un ingenuo credulone, così ledendo l’intimo diritto di
ognuno a sentirsi libero di professare, anche in pubblico, la propria
fede”. Tale propaganda, sempre secondo il pm, è “più anticristiana che
laica”. Citando a riprova della sua affermazione… Wikipedia.»
<http://www.uaar.it/news/2012/10/22/prosciolto-manlio-padovan-pm-dio-non-esi…>
Nemo
Dalla mailing lista amministratori, credo sia bene discuterne per bene
tutti assieme. Se qualcuno ha voglia e tempo (a me mancano entrambi)
si potrebbe/dovrebbe fare una bella discussione al bar. Io segnalo che
c'è ancora una proposta di lettera aperta alla Severino che aveva
riscosso un certo consenso[1]. Altre idee per attirare l'attenzione,
considerato che il governo attuale non dà molta importanza agli
scioperi e alle prove di forza? Ah, per favore, cerchiamo di essere
propositivi, evitando quindi giudizi di merito sul governo e sul suo
operato, che per quanto interessanti e leggittimi sono abbastanza
off-topic. E sì, per chi avesse ancora dubbi in merito, la legge
italiana si applica ai contributori di Wikipedia (o se non altro a una
loro consistente maggioranza), da lì non si scappa. Tocca a voi :)
Saluti,
Dry
Link:
1) https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Ripresentata_la_nor…
---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: Nicola Bellantuono <nicolabel(a)libero.it>
Date: 12 ottobre 2012 16:39
Oggetto: [Wikiit-admins-l] aggiornamenti legge ammazza-wiki
A: wikiit-admins-l(a)lists.wikimedia.org
Segnalo a chi possa/voglia approfondire ed eventualmente scriverne al
Bar generale di WP un recente articolo in tema di ammazza-blog (e, per
quanto ci riguarda, ammazza-wiki):
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/11/sullonda-del-caso-sallusti-riecc…
Non lo segnalo io in WP per una serie di ragioni: oggi non ho tempo
per fare i necessari accurati approfonidmenti; l'ultima volta mi sono
già occupato io di segnalarlo al bar; non essendo socio di WMI ignoro
se se ne stanno già occupando (o hanno intenzione di farlo) e, nel
caso, con quali modalità.
Tra tutti, segnalo qui
(http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=SommComm&leg=16&id=…)
l'emendamento del sen. Valentino (PDL) che se approvato sanzionerebbe
anche "chi, senza legittimi scopi di cronaca e senza il consenso
scritto dell'interessato, diffonde o mantiene immagini e dati, anche
giudiziari, che consentono, direttamente o indirettamente,
l'identificazione della persona già indagata o imputata nell'ambito di
un processo penale, sulle pagine internet liberamente accessibili
dagli utenti o attraverso i motori di ricerca esterni al sito in cui
tali immagini o dati sono contenuti".
Occhio a due aspetti: "mantiene" significa anche "non elimina" e "già
imputata" include (credo) anche i casi di condanna.
Hasta la suppression!
Nicolabel
_______________________________________________
WikiIT-admins-l mailing list
WikiIT-admins-l(a)lists.wikimedia.org
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-admins-l
Scusate, qualcuno mi da una mano con questa cosa del template {{commonscat}}.
Cosa faccio?
In particolare il thread è questo qua:
* http://lists.wikimedia.org/pipermail/wikilovesmonuments/2012-September/0044…
* i miei messaggi sono finiti in un altro raggruppamento
http://lists.wikimedia.org/pipermail/wikilovesmonuments/2012-September/0044…
* (l'ultimo messaggio qua sotto è su ottobre)
http://lists.wikimedia.org/pipermail/wikilovesmonuments/2012-October/004912…
Grazie in anticipo per l'aiuto,
Cristian
p.s.: mi scuso per aver per sbaglio mandato questo messaggio in lista admin.
---------- Forwarded message ----------
From: Maarten Dammers <maarten(a)mdammers.nl>
Date: 2012/10/1
Subject: Re: [Wiki Loves Monuments] Sorting out the images: Please help!
To: wikilovesmonuments(a)lists.wikimedia.org
Op 18-9-2012 0:30, Cristian Consonni schreef:
> 2012/9/15 Cristian Consonni:
>>
>> wit the help of User:Ermanon which has created all the relevan
>> subcategories[0], I have put them in the list pages[1][2][3][4].
>> Please note that I used the template {{Interprogetto}}[5] since the
>> template {{commonscat}}[6] is deprecated in it.wiki.
>
> Some help about this?
The it.wp community shot itself in the foot with this some time ago.
All the standard tools to add and correct Commonscat template won't
work in Italian. I don't expect a solution for that anytime soon. I'm
afraid you guys have to sort out the images by hand.
Maarten