Buongiorno,
seguo da sempre Wikipedia ma mi sono iscritta solo da pochissimo. Averndo
intnezione di inserire una voce,mi sono documentata ed ho scoperto che la
stessa tempo fa fu inserita e poi e poi cancellata due volte, una volta per
problemi di copyright e l'altra, dopo una discussione/votazione, in quanto
ritenuta non enciclopedica/non verificabile. Ho letto tutte le sezioni
relative a queste fattispecie, nonchè alla possibilità di reinserimento, ma
mi rimane un dubbio che spero possiate aiutarmi a risolvere. Se io avessi
delle info, supportate da fonti attendibili, che dimostrassero che la voce
può essere invece ritenuta enciclopedica (parliamo di una biografia), potrei
far richeista di renserimento di questa vocea? Sarebbe comunque considerato
forzatura o vandalismo?
Grazie in anticipo,
Anna
--
Le cose facili comportano semplicità, la semplicità comporta leggerezza, la
leggerezza o non è interessante o non vale il prezzo dell'attenzione, le
cose poco interessanti sono cose mediocri, la mediocrità e nemica della
grandezza, la grandezza disdegna le cose facili.
Il buon Magnus Manske ha creato un bellissimo Widget
che crea delle "finestrelle" per gli articoli di Wikipedia (a quanto pare,
tutti i progetti in tutte le lingue):
metti il titolo, e il widget ti fa scegliere l'immagine e mette i link.
Non so bene come "persoinalizzare" la cosa per i progetti fratelli,
ma credo sia uno strumento utile e carino (soprattutto per blogger, siti
esterni, GLAM e via dicendo).
Il link del widget è qui:
http://toolserver.org/~magnus/widget/index.html?article=Hoxne_Hoard&run=1
Le istruzioni per personalizzarlo nella mail qui sotto.
Aubrey
---------- Forwarded message ----------
From: Magnus Manske <magnusmanske(a)googlemail.com>
Date: 2011/3/26
Subject: Re: [cultural-partners] Widget
To: Wikimedia Chapters cultural partners coordination <
cultural-partners(a)wikimedia.ch>
Now available on en.wikipedia, can be ported to other wikipedias (and
other projects, with minor modifications).
To use, add this line:
importScript('MediaWiki:PrettyLinkWidget.js');
to your vector.js user subpage (e.g. [[User:Magnus_Manske/vector.js]])
Screenshot is here:
https://secure.wikimedia.org/wikipedia/commons/wiki/File:PrettyLinkWidget_s…
Still using tables for layout though; feel free to change that, but
keep IE in mind...
Code is here:
http://en.wikipedia.org/wiki/MediaWiki:PrettyLinkWidget.js
Cheers,
Magnus
On Thu, Mar 24, 2011 at 7:38 AM, Pharos <pharosofalexandria(a)gmail.com>
wrote:
> Cool, I'd love to see this tool fully integrated into MediaWiki :)
>
> Thanks,
> Richard
> (User:Pharos)
>
> On Wed, Mar 23, 2011 at 8:03 AM, Ole Palnatoke Andersen
> <palnatoke(a)gmail.com> wrote:
>> How about doing it in CSS-boxes instead of tables?
>>
>> Regards,
>> Ole
>>
>> --
>> http://palnatoke.org * @palnatoke * +4522934588
>> _______________________________________________
>> cultural-partners mailing list
>> cultural-partners(a)wikimedia.ch
>> http://lists.wikimedia.ch/listinfo/cultural-partners
>>
> _______________________________________________
> cultural-partners mailing list
> cultural-partners(a)wikimedia.ch
> http://lists.wikimedia.ch/listinfo/cultural-partners
>
_______________________________________________
cultural-partners mailing list
cultural-partners(a)wikimedia.ch
http://lists.wikimedia.ch/listinfo/cultural-partners
On Tue, Jan 24, 2012 23:25:29 PM +0100, Sergio D'Afflitto wrote:
> Mah, il commissario Viviane Reading ha detto che ci sono casi in cui
> è inapplicabile: per esempio gli archivi dei giornali. Il diritto
> all'oblio non può andare oltre certi limiti, quali ad esempio il
> cancellare la storia di un giornale.
cosa intendi esattamente per "cancellare la storia di un giornale"?
Cancellare uno qualsiasi dei suoi articoli?
Marco Fioretti
--
Digital Rights Courses and Publications: http://mfioretti.com
Conoscendo i nostri (litigiosi) polli, potremmo avere problemi?
** EU 'right' for data to be deleted **
The European Commission is to propose a new law that gives users the right to demand that social networks "forget" status updates and other uploads.
< http://www.bbc.co.uk/news/technology-16677370 >
Sent from my iPod
Magari a qualcuno interessa.
Ciao,
Cristian
---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: Simone Aliprandi <simone.aliprandi(a)gmail.com>
Date: 21 gennaio 2012 18:44
Oggetto: [FrontiereDigitali] selezione collaboratore per Copyleft-Italia
A: nexa(a)server-nexa.polito.it, digitalfreedomweek
<digitalfreedomweek(a)linux-club.org>
Il Progetto Copyleft-Italia.it cerca un collaboratore per la gestione
di progetti legati al web e all'editoria elettronica.
Leggi l'annuncio:
http://aliprandi.blogspot.com/2012/01/selezione-collaboratori-per-copyleft.…
(vi sarei grato se riusciste a far circolare il più possibile quest'annuncio)
--
Simone Aliprandi - http://www.aliprandi.org
_______________________________________________
DigitalFreedomWeek mailing list
DigitalFreedomWeek(a)linux-club.org
http://linux-club.org/cgi-bin/mailman/listinfo/digitalfreedomweek
La presente per chiedere informazioni su come correggere informazioni false presenti sulla pagina riguardante il sottoscritto
Ho provato a modificare una parte della mia biografia perché non corretta ma proprio quest'ultima parte non esce come modificabile
ringrazio fin d'ora per l'attenzione e per una pronta risposta
cordiali Saluti
Stefano Calvagna
Inviato da iPad
Stanno avvenendo su wiki una serie di cose piuttosto singolari, che mi fanno storcere il naso. Mi riferisco a "Movimento dei Forconi" dove è stato apposto il template E ed a "Movimento forza d'urto" cancellata in c4. Al di là delle mie opinioni personali chiedo cortesemente l'intervento dei wikipediani siciliani che stanno vivendo in prima persona i disagi della paralisi dell'isola, tra i quali la chiusura di pressoché tutte le pompe di benzina, autostrade chiuse, rifiuti in ogni dove, chiusura del porto di Palermo, chiusura di alcune linee ferroviarie, esaurimento cibi deperibili e acqua nei supermercati. Parimenti chiedo ai wikipediani nordisti di prendere atto della situazione ed informarsi, qui a Palermo come in tutta l'isola stiamo subendo pesanti disagi che non sono solo "scritti nei quotidiani" o "detti nei tg", da che ho memoria (cioè da 29 anni) non è mai successa una cosa neanche lontanamente paragonabile, inutile dire che la cosa è enciclopedicissima, per il siculi forse più del naufragio della Concordia. Saluti.
Giacomo
-------- Messaggio originale --------
Oggetto: Re: [Foundation-l] [Wikimedia Announcements] English Wikipedia
to go dark January 18 in opposition to SOPA/PIPA
Data: Tue, 17 Jan 2012 12:24:50 +0100
Mittente: Delphine Ménard
On Tue, Jan 17, 2012 at 4:22 AM, Liam Wyatt wrote:
> Thanks for this announcement Jay, and everyone involved in the planning of
> this unprecedented action.
For what it's worth, I want to particularly thank the Italian
Community, for showing us with their own blackout what power Wikipedia
can unleash to fight for freedom.
Cheers,
Delphine
E' bastevole un'escursione tra le pagine dedicate alle “discussioni” per
evincere che gli “amministratori” di Wikipedia sono tutti connotati dai tipici
tratti dei mai eradicati gruppi di invasati affetti da delirio di onnipotenza.
Pubblicano biografie corredate di foto di persone insignificanti per la
collettività alle e sopprimono altri di sicuro spessore con il pretesto di un
contenuto autobiografico o non enciclopedico. Guai poi a ribattere. Si
sottraggono da ogni interlocuzione al cui minimo accenno segue l'immediato
blocco elettronico dell'utente. Alla faccia della libera circolazione delle
idee su INTERNET !!!! Pare che lezione della storia del nazzismo non abbia
insegnato nulla ai sempre risorgenti gruppi di quelli che si ritengono eletti
da Dio ed in suo nome sopprimono fisicamente gli altri. Adesso l'olocausto e lo
sterminio di massa di chi non ha un pensiero omologato non si opera più con le
camere a gas, ma con mezzo virtuale elettronico. Basta tentare di interloquire
con qualcuno degli amministratori di Wikipedia e segue la soppressione
dell'interlocutore. Per di più questi superuomini si nascondono vigliaccamente
dietro l'anonimato di uno pseudonimo. Il mio nominativo, indirizzo e numeri
telefonici sono pubblici. Cari “CAG”, “THREECHARLIE”, “DOC.MARI”, “VALERIO 79”,
“SANDROBT” , vi sfido perciò a sopprimermi fisicamente nella vita reale così
come avete vigliaccamente e “democraticamente” fatto con il mezzo elettronico.
Ma certamente, al contrario dei nazzisti, nella vita reale le palle non ce le
avete.
Carlo Iannotti
CORTESEMENTE ed URGENTEMENTE:
CORTESEMENTE ed URGENTEMENTE.....QUANDO ci AIUTERETE (FACENDO attuare le
LEGGI ed ATTUANDO la MASSIMA DIVULGAZIONE) :
**in merito a CERIGNOLA ("ceres-ignem-incolae"= "abitanti dei campi di grano
infuocati =NATURALE incrocio di SOLE/MARE/MONTI/POPOLI/IDEE...
AGRICOLTURA/
AUTOSTRADE/COMMERCI/....PATRIA anche di G. DiVittorio, ecc..) MA..
ridotta
a DISOCCUPAZIONE-commercio di cementificazione di pochi ed IMPUNITI
ed "ASSEDIATA MORTIficata da DISCARICHE-ELETROMAGNETISMO-TRE
inCENERItori
=..T U M O R I in AUMENTO annuale del 14,60 per cento (OLTRE che
aborti
misteriosi-MALformazioni- violente ALLERGIE per l'80% dei BAMBINI
entro
i TRE anni.!!!! …..ed ora.. attaccata anche da Marcegaglia con un MAXI
inCENERItore
(deliberato da Manfredonia, ma a 30 km da essa e 200 metri dal confine
di Cerignola)
in zona di AGRICOLTURA di 1° CLASSE, e con i VINCOLI AMBIENTALI della
ZONA
UMIDA-PARCO FAUNISTICO, ecc... ???
** in merito all'inCENERItore di rifiuti speciali pericolosi "la FENICE" a
Melfi
-- DOVE vengono trasferiti e bruciati TUTTI i RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI
ITALIANI
della FIAT ? (= 2/3 di TUTTI i rifiuti pericolosi speciali
dell'ITALIA !!)
-- DOVE la Fiat -a fine febbraio 2011- ha costituito una sua scatola
cinese per la gestione
dell'inCENERItore ..--> società SRL e con capitale di SOLI ….50 mila
euro !!!! “
…??!!??
La VENUTA-INTERESSAMENTO di GRILLO-De Magistris ..potrebbe AVVIARE quella
DIVULGAZIONE nazionale... che, anche con-nella MASSICCIA PARTECIPAZIONE CIVICA
, portano a SOLUZIONE attivati esposti-Consigli Comunali monotematici-
ricorso straordinario al Presidente della Repubblica-interrogazione
parlamentare-proteste Cittadine- contro la Marcegaglia e relativo illegale V.
I.A. "SENZA OBBLIGATORIA preventiva informazione-Consultazione
Popolare”. BUONA SALUTE, Mosè e FAMIGLIA 0885/442845
mosesorbo(a)libero.it
*********************************************************************************************************************************************************>----
Messaggio originale----
>Da: franzjoseph1(a)hotmail.it
>Data: 15/01/2012 18.02
>A: <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>Ogg: Re: [WikiIT-l] chi sono gli amministratori di wikipedia ?
>
>
>Ma no, io credevo che i "nazzisti" dossero solo nazisti molto più cattivi XD
>G.
>
>> Date: Sun, 15 Jan 2012 13:44:38 +0100
>> From: nemowiki(a)gmail.com
>> To: carloiannotti(a)inwind.it; wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
>> Subject: Re: [WikiIT-l] chi sono gli amministratori di wikipedia ?
>>
>> carloiannotti(a)inwind.it, 15/01/2012 13:24:
>> > Ma certamente, al contrario dei nazzisti, nella vita reale le palle non
ce le
>> > avete.
>>
>> Caspita, questa grave mancanza degli amministratori me la devo segnare,
>> richiede certo un'azione correttiva urgente.
>> Stay tuned,
>> Nemo
>>
>> _______________________________________________
>> WikiIT-l mailing list
>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.
org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
>_______________________________________________
>WikiIT-l mailing list
>WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.
org/mailman/listinfo/wikiit-l
>